|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
10-04-2013, 12:54 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
Convertitore hardware da 2d a 3d, SBS-H, HDMI 1.4a, 1080P
Quelle in oggetto sono le specifiche di vari scatolotti che si trovano in vendita sia su ebay che su vari siti a prezzi che variano da 40 a 100 euro.
SBS-H dovrebbe voler dire Side-By-Side-Horizontal, quindi dovrebbe voler dire che questi aggeggi sono in grado di accettare il segnale 3d di Sky e convertirlo in anaglifo.
Qualcuno di voi l'ha mai provato uno di questi cosi?
Elaborare in tempo reale un video FullHD per fondere due immagini tramite due filtri colorati diversi è roba da far fondere un processore :-) , ce la fanno questi cosini a stare al passo? O mi ritroverei un bellissimo film 3d a 10 FPS?
Lo so che il 90% di voi storce il naso all'idea di usare l'anaglifo per vedere il 3d... ma io storco il naso a dover pagare 700 euro per un televisore nuovo quando quello vecchio funziona ancora benissimo, e per di più sono anni che uso li occhialini rosso/blu per guardare le foto in 3d che faccio, quindi conosco bene pregi e difetti di questa tecnologia.
Però vorrei capire cosa sono in grado di fare questi convertitori. Per esempio vendono anche dei cosini USB che dovrebbero permettere di riversare in digitale i VHS, ma riescono a malapena a stare al passo con la risoluzione 352x288 e regolarmente si desincronizza l'audio...
-
15-04-2013, 16:38 #2
non saprei, ma ti dico ciò che farei io, cercherei su ebay i venditori, dai feedback risalgo a chi li ha comprati e chiederei loro
-
15-04-2013, 20:10 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
Ho deciso di tagliare la testa al toro: ne ho trovato uno a 35 euro spedizione inclusa, quindi l'ho preso e via. :-)
Quando arriva vi racconto!
-
08-05-2013, 21:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
insomma ti e arrivato?
-
17-06-2013, 18:06 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
Cavoli, due mesi e ancora non arriva niente, si sarà inabissato nell'oceano indiano?
Eppure avevo già comprato senza problemi su myefox.it .
Ho inoltrato un reclamo, vediamo cosa succede.
-
01-08-2013, 15:19 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
Ho già inoltrato 3 reclami e cercato di contattarli tramite mail... niente.
Ormai il mio comvertitore è "missing in action".
Così ho deciso di ordinarne un altro su un altro sito, DealExtreme. Purtroppo costa 50 euro, ma vabbè.
Dopo una settimana mi dicono che hanno spedito e che dovrò aspettare una ventina di giorni.... quindi mi arriverà a settembre.
In compenso, OGGI mi è arrivata la lettera della dogana che dice che il mio convertitore, il PRIMO che ho ordinato, è fermo da loro!!!
SONO PASSATI QUASI 4 MESI!!!
Secondo loro vale 120 euro, quindi ora devo mandargli la documentazione che attesti che l'ho pagato 30.
Immagino che alla fine... anche questo mi arriverà a settembre!
A qualcuno serve un convertitore 3d come nuovo, mai usato? ;-)
Scherzo, ormai che mi arrivano, li proverò entrambi.
-
23-08-2013, 13:39 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
Finalmente almeno uno è arrivato!!!
Credo che sia il primo che ho ordinato.
E' grande quanto 4 pacchetti di sigarette impilati a 2 a 2.
La confezione include due paia di occhiali, un telecomando e un trasformatore... con la spina sbagliata, quindi inutilizzabile, anche se accetta tensioni da 100 a 240 V
Comunque è un semplice 5V/1000mA , ne ho uno nella mia collezione di trasformatori, quindi nessun problema ad accenderlo.
Dopo qualche secondo, il decoder sky accetta l'intruso e inizia a inviare segnali, che l'intruso invia al televisore.
Il "bypass" funziona, posso vedere i canali 2d normalmente.
Se poi premo un pulsante, passo alla conversione 3d SBS->anaglifo: l'immagine sdoppiata diventa immagine singola "anaglifizzata".
Ora c'è solo un piccolo problema: dove trovo un canale 3d di prova sul decoder sky? Il canale 3d "ufficiale" una volta trasmetteva demo, ora solo una scritta, e non riesco a capire se la vedo in 3d...
C'è qualcosa di gratis in 3d sulla piattaforma sky? O sul digitale terrestre? Non vorrei attivare l'abbonamento al 3d per una cosa che non funziona!
-
23-08-2013, 14:14 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
Mi dicono da SKY che il canale 3d dovrebbe trasmettere in chiaro programmi di test tutti i giorni dalla 06:00 alle 10:00 e la domenica dalle 06:00 alle 13:00.
In compenso non trovo altri canali 3d free nè sul DTT ne su Sky, quindi mi sa che devo per forza aspettare domattina, vabbè.
-
24-08-2013, 16:55 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
La prima prova non è andata molto bene:
- gli occhiali hanno la lente blu scurissima, non si vede quasi niente!
- nonostante la scurezza, la lente blu non filtra bene: quella rossa è perfetta, ma quella blu ha talmente tanto "ghosting" che praticamente quasi non funziona! Ho provato a spippolare tutto sullo schermo: luminosità, contrasto, gamma, colore.... Non riesco a trovare una combinazione adeguata! Però le regolazioni sono limitate, mi par di capire che la "gamma" si limita a bilanciare verde e rosso. E il blu?!? Esistono TV che permettono di regolare i tre canali?
- ogni tanto l'aggeggino mi perde il segnale e lo schermo diventa tutto nero; non riesco a capire se è un problema di falso contatto, di pesantezza dell'elaborazione, di segnale scarso da sky (anche il decoder sky mi va spesso in palla ultimamente e lo devo resettare), di alimentazione insufficiente (ma il trasformatore che ho messo è da 5V/2000mA! l'ho provato anche a 6V, uguale); devo fare altre prove.
- la conversione in 3d del 2d... non la posso valutare, perchè già il 3d "vero" si vede poco, quindi non riesco a capire se il 3d farlocco c'è o non c'è.
C'è però un problema: ho provato sul mio cellulare android Sony Xperia T un visualizzatore di immagini 3d: sullo schermo del cell le vedo benissimo, ma se mando l'output del cell sulla TV tramite HDMI... non funziona! Quindi sembrerebbe un problema di resa dei colori del mio TV Samsung LE32A336!
Devo scoprire se esiste un menu di servizio per regolare i singoli canali RGB... o se esistono convertitori ad output regolabile!
Comunque, siccome dopo 3 mesi questo non arrivava... ne ho ordinato nel frattempo anche un altro, quando arriva anche quello potrò fare una comparativa.
Altre note:
- l'aggeggino, come prevedibile, può funzionare da "bypass" solo se è acceso (consuma 5W), perchè il cavo HDMI non è un vero e proprio cavo video come i vecchi RCA e Scart, è una specie di cavo di rete, quindi serve un "computer" per gestirlo.
- l'aggeggino prevede anche una "modalità proiettore", in cui invece di fare una anaglifo mostra alternativamente l'immagine destra e sinistra, in rapidissima successione; il problema è che non sembra emettere nessun segnale infrarosso (ho controllato con una telecamera), quindi come farebbe a sincronizzarsi con eventuali occhiali attivi?!? Devo indagare sul funzionamento dei proiettori 3d!
-
24-08-2013, 18:06 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 81
Ho scoperto che i televisori Samsung hanno un service menu con decine e decine di parametri regolabili... tra cui anche i guadagni dei singoli canali R, G e B.
Ho provato a pasticciarli un po' tutti, ci sono 3 o 4 voci modificabili per ogni canale che variano da 0 a 255.... ma non ho notato nessun miglioramento. Per la verità, non noto nessun CAMBIAMENTO nemmeno senza gli occhiali rosso/blu, forse sbaglio qualcosa...
Sul mio LE32A336 per entrare nel service menu bisogna mettere la TV in standby e poi premere in sequenza sul telecomando i tasti INFO, MENU, MUTE e POWER. Non funziona sempre, a volte entro nel service menu e altre no, boh.