|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Problema USB REC Sharp Aquos 60LE652E
-
03-04-2014, 07:32 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 64
Problema USB REC Sharp Aquos 60LE652E
Ciao a tutti
Mio sono appena iscritto perché ho un gran problema che mi sta facendo impazzire.
Ho comprato un Tv 60 pollici Aquos di cui vado fiero sia per l'immagine HD che per il suono e ovviamente per le dimensioni del pannello.
Ho comprato la chiavetta Wifi e il tv naviga perfettamente su internet collegandosi alla mia wifi station di wind.
Ma cosa grave è che non riesco a far funzionare la funzione USB REC per registrare
Ho provato con 2 chiavette. Una di 16 giga e una di 8 e a leggerle le legge, perché mi indica i contenuti delle chiavette se vado in archivio usb. Ma se premo il tasto usb rec mi dice "nessun dispositivo collegato"e non mi permette di registrare!! Se vado a ricercare nuovi aggiornamenti mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili. Adesso sto provando a riformattare le 2 chiavette una in NTFS e l'altra in FAT32 per capire se magari è un problema di formattazione. Non è che devo usare una chiavetta con minore capacità? Tipo 2 Giga?
Non so che pesci pigliare! Aiutatemi per favore
-
03-04-2014, 09:55 #2
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Il problema è al contrario. Prova a collegare un HDD autoalimentato superiore ai 40 Gb (anche 1 tera normalmente è OK). Le chiavette hanno una capacità limitata per quello che richiede il TV. Sulle istruzioni consiglia ALMENO 8 giga per il timeshift poi a pagina 53 consiglia un HDD da collegare su una delle prese USB preposte al collegamento (non quella per il solo WiFi).
Ultima modifica di ggaspo; 03-04-2014 alle 10:06
-
03-04-2014, 10:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Arezzo
- Messaggi
- 277
Come già ti è stato risposto molto probabilmente è un problema di capacità del supporto, non sconosco Sharp ma alcuni TV (tipo LG mi sembra) non registrano sul dispositivo USB collegato se è sotto una certa dimensione in Mb...
-
03-04-2014, 10:20 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 64
-
03-04-2014, 15:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Arezzo
- Messaggi
- 277
Se è per fare una prova certamente che puoi farlo, ma anche in via definitiva volendo, il fatto che il disco sia alimentato da USB o meno è ininfluente, ggaspo ha scritto autoalimentato probabilmente solo perché più comodi da usarsi...
L'importante è che il disco sia formattato in un filesystem compatibile con il TV, nella stragrande maggioranza dei casi FAT32 ed NTFS lo sono, il primo chiaramente ha la limitazione dei file che non possono essere più grandi di 4 Gb. e questo può essere un problema.
-
04-04-2014, 08:10 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 64
GRAZIE
Allora stasera provo col mio hard disk da 500 GB e vi aggiorno.
Prima lo formatto.
A quanto ho appreso va formattato in FAT 32 http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...XJupvt6DnjCSxg
-
04-04-2014, 10:18 #7
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Si. Chiaramente ho scritto autoalimentato, se funziona, solo perché più semplice da posizionare. Quelli alimentati, di norma, danno meno problemi in quanto non necessitano di alimentazione dal TV (che potrebbe avere una uscita poco potente). Sul mio TV in firma ne ho provati diversi da 2,5 pollici e di grandezze fino ad 1 tera, tutti con risultato positivo. Alla fine ne ho messo uno da 640 giga e l'ho collegato con un filo di 50 cm. fissandolo con velcro sul retro per cui non si vede assolutamente. Da notare che avevo provato con un cavo usb di qualità migliore ma da 150 cm. e non funzionava. La maggior parte dei televisori, comunque, una volta accettata la periferica, per poter registrare formattano l'HDD come vogliono per proteggere le registrazioni.
-
04-04-2014, 10:28 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 64
Bellissima notizia. Ieri ho scritto al servizio tecnico di Sharp e mi hanno risposto in modo chiarissimo stamattina!! Meno male che ci sono voci che dicono che Sharp comparto televisivo voglia abbandonare il mercato!
Ecco la loro risposta:
Buongiorno,
consigliamo di utilizzare pen drive da almeno 16 giga o meglio ancora un Hard Disc formattato in fat 32 da pc e poi successivamente formattato da TV secondo il seguente percorso:
FORMATTAZIONE USB REC
MENU --- > REGOLAZIONE --> CONTROLLO -> ALTRI-> HDD-> FORMATTAZIONE
e utilizzare la porta usb indicata sul manuale d'uso come porta numero 13
Nel caso in cui il problema dovesse persistere occorre effettuare l'aggiornamento software disponibile per il suo modello di TV al seguente link:
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...l/download.htm
Con l'occasione porgiamo cordiali saluti.
.
Servizio Consumatori Sharp Electronics Italia