Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2

    Dvd su lcd fullhd, si vedono malissimo, anche a voi ?


    ho dopo tanto tempo acquistato tre dvd (della cecchi gori home video, in quanto assolute rarità uscite solo in dvd ) ormai da anni acquistavo solo blu ray, ho una televisione samsung lcd full hd, e ovviamente ho sempre visto perfettamente i blu ray, i canali hd ecc ecc..

    sono andato a visionare i dvd di cui sopra e mi sono reso conto che la qualità era veramente mediocre, sgranato e pixellato. Ho dato la colpa al master ... poi però visto che in molti mi dicevano che il master era più che accettabile l'ho infilato nel pc, e mi sono accorto che c'era una differenza enorme: nel pc si vedeva benissimo. master pulito. nessuna sgranatura.colori vivi. ho fatto la prova con gli altri due dvd della cecchi gori e stssa cosa... al tv male, al pc molto bene.

    le ultime volte che avevo visto dei dvd avevo ancora un televisore a tubo catodico (parlo di alcuni anni fa..) e si vedevano bene ovviamente, e quindi mi accorgo solo ora di questa differenza clamorosa.

    La mia domanda è: dipende solo dal fatto che il tv è un full hd ? oppure devo provare a cambiare lettore dvd/blu ray ?

    per la precisione ho visionato questi dvd con un semplice lettore dvd da 30 euro... perchè il lettore blu ray è in riparazione. Dite che se lo visiono con il lettore blu ray si vedranno bene come sul pc ? oppure è proprio il fatto che il tv è un full hd a generare questo grosso abbassamento della qualità ?

    la differenza è così evidente che da ora in poi se acquisterò altri dvd non potrò fare a meno che guardarli sul pc, perchè sul tv full hd sono veramente inguardabili.

    grazie a chi mi darà qualche dritta.
    Ultima modifica di edomoderno; 27-04-2016 alle 00:30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La causa è la diversa risoluzione tra DVD e schermo TV, che deve pertanto inventarsi dei particolari per riempire completamente lo schermo, questo lavoro lo può fare o l'elettronica del lettore o quella del TV, dipende da come imposti l'uscita del primo tramite il suo menù.

    Se fai fare il lavoro al lettore il segnale in uscita sarà già a 1080 ed il TV non dovrà fare nulla.

    Puoi provare a far uscire il segnale senza scalarlo, ovvero a risoluzione SD (576) e far fare il lavoro al TV, stesso discorso con il tuo lettore BD, dovrai provare la soluzione migliore.

    In ogni caso i TV sono famosi per la scarsa qualità del loro scaler interno, salvo qualche eccezione.

    Dipende anche dalle dimensioni dello schermo e dalla distanza da cui lo si guarda, se ci si allontana alcune magagne diventano meno visibili.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2
    grazie della risposta, ma praticamente, come faccio a capire qual'è il settaggio migliore? se ad esempio scarico un dvd rip diciamo a 480p dalla rete, sul tv lo vedo comunque meglio di questi dvd originali, che ripeto, al pc si vedono ottimamente, e sul lcd samsung 40 pollici full hd, si vedono alla stregua di un vecchio vhs, con i colori slavati e diverse pixellature, anche i contorni delle figure sembrano frastagliati. Insomma, uno schifo vero e proprio... per carità, è vero che di dvd non ne comprerò praticamente più, perchè compro solo blu ray e quelli che avevo li ho tutti o quasi sostituiti con bd, però cavolo ci sono alcune rarità che escono solo in dvd, ed è inaccettabile che io le debba vedere sul pc perchè sul tv si vedono schifosamente..vorrei capire se si può far qualcosa, qualche tentativo per migliorare la resa qualitativa di questi dvd su lcd
    Ultima modifica di edomoderno; 27-04-2016 alle 04:49

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per prima cosa direi di non scaricarli, visto che è contrario alla Legge.

    Per il resto credo di avere già detto tutto.

    Prova a far fare l'upscaling una volta al lettore ed un'altra al TV e giudica quale delle due risulta migliore, magari cambia poco o nulla.

    Soluzioni: un lettore DVD di qualità oppure un TV di qualità.

    Visto che citi anche i BD potresti prendere in considerazione un Oppo di ultima generazione, sempre che il TV sia al suo livello.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •