Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    33

    Effetto neve di in sottofondo su segnale da presa scart


    Nella seconda casa ho un monitor TV a cui ho collegato, tramite scart (cavo lungo circa 5 metri della Philips), un videoregistratore VHS. Il problema è che quando accendo il videoregistratore vedo come «sottofondo» l’effetto neve tipico del segnale digitale terrestre. Da cosa potrebbe dipendere?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    4
    Provato a cambiare cavo scart, magari con uno più corto?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Veramente "l'effetto neve" era tipico dei segnale analogico ed è normale che se si usano cavi un po' lunghi, magari di qualità non eccelsa, con segnale in VideoComposito, possa saltare fuori.

    Con il segnale digitale, come quello del DTT non si ha effetto neve, causato da livello del segnale scarso, ma si passa da segnale visibile normalmente a schermo nero, ci può essere un breve intervallo in cui si vedono squadrettamenti dell'immagine, blocco della stessa, righe più o meno grandi con immagine distorta, il tutto aumenta di quantità sino ad arrivare appunto allo schermata nera, ma effetto neve nell'uso classico del termine, no.

    Se la cosa si verifica solo una presa può darsi che che ci siano problemi in quella presa o nella linea che le porta il segnale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •