|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: LG 43LF540V CONSIGLIO
-
21-08-2016, 07:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
LG 43LF540V CONSIGLIO
Salve a tutti, so già benissimo che molti di voi avranno TV stratosferiche e so benissimo che con 2000 o 3000 euro potrei avere cose spaziali!! Ma.... non posso.
Quindi ho appena acquistato in offerta questo TV LG per sostituirlo al mio Sony 32 bravia del 2008 fullhd ( funziona ancora perfettamente, ma avevo bisogno di uno schermo più grande). Qualcuno di voi sa darmi maggiori informazioni sulla resa di questo LG di cui ho sentito ben parlare per la sua fascia di prezzo? Che tipo di led è? Edge credo? I led sono statici perimetrali o possono essere pilotati. Scusate i termini non tecnici
Qualcuno di voi possiede questo Tv e come si è trovato? Il prezzo dell'acquisto è stato sui 300 E. Io utilizzo la tv al 90% per DVD e Blurey, inoltre non mi interessa il 3d. Grazie
-
21-08-2016, 08:47 #2
Perdonami ma prima lo acquisti e poi chiedi pareri sulla resa?
Già lo hai montato? Anch'io sono alle prese con l'acquisto della tv e sono orientato verso il 49 della Samsung J6300.
-
21-08-2016, 10:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
hai perfettamente ragione!! ma era l'ultimo pezzo e dopo aver letto qualche parere, l'ho preso subito!! Ero indeciso tra SAMSUNG E LG della stessa fascia
-
21-08-2016, 10:48 #4
Visto che lo hai comprato ti conviene installarlo e verificarne la visione, con i canali SD, HD, film FullHd, mkv...! Beh fai un po' di prove.
-
21-08-2016, 11:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Si poi mi dedicherò al settaggio,.... ma si vedono bene questi LG di questa fascia?
-
21-08-2016, 13:23 #6
Guarda, per tv di questa fascia non bisogna avere grandi pretese...se devi vederci dtt normale, dvd e qualche blu-ray vanno bene, soprattutto in condizioni di illuminazione diurna...al buio potresti avere qualche delusione. Proprio l'altro giorno ho installato a casa di mia nonna il 32LF560 che pollici a parte dovrebbe avere il pannello equivalente al tuo...per la nonna e parenti vari lì presenti si vedeva da dio, per me (che non sono un tecnico ma semplice appassionato) la visione era del tutto insoddisfacente...ho guardato un po' i canali in hd del dtt e c'erano parecchi artefatti...poi magari sarà stata colpa anche del segnale non ottimale, però ripeto le tv in questa fascia di prezzo sono quello che sono. Io se dovessi prendere un 40/43" full hd adesso guarderei le serie DS600 di Panasonic e WD75 di Sony...
-
21-08-2016, 13:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Ok, grazie. diciamo che io uso la tv quasi esclusivamente per vedere i film. Canali televisivi nulla. Da alcune recensioni di esperti avevo appreso che lg da 43 lf540v aveva un ottimo rapporto qualità prezzo ed era consigliato da 43 rispetto al 32, ora non so perchè. Inoltre leggevo che l'immagine è molto buona.... certo stiamo parlando di una tv che ho pagato 300 in offerta. Il mio sony bravia 32 lcd full hd NO led lo pagai 600 e. e ancora si vede bene. Credo che questo LG che è uscito molti anni dopo ed è a LED possa vedersi anche meglio...no?
Una cosa... come siamo messi con la profondità del nero? Hai potuto valutare?
Però, al di là che non ho pretese di aspettarmi un tv da 2000 euro, credo che il modo migliore per valutare l'immagine sia proprio con dvd e blurey su disco, ho visto molti televisori costosissimi che per via del segnale satellitare non ottimale sgranavano e sembravano televisori da 100 e. Mi sbaglio?Ultima modifica di Paperinoalmare; 21-08-2016 alle 13:51
-
22-08-2016, 13:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Scusata ma devo rettificare. Mi hanno contattato per comunicarmi che il modello da me richiesto è esaurito e quindi mi verrà inviato il modello successivo. Ho accettato. Il modello in questione sarebbe 43LF541V. Credo abbia le stesse caratteristiche con qualche aggiornamento. Ma è strano che sul sito LG non sia stato ancora inserito, comunque è uscito da qualche mese! Ne sapete qualcosa? Forse il modello è questo http://www.lg.com/co/televisores/lg-43LF541T .... speriamo non mi stiano rifilando un modello inferiore! Mi hanno assicurato di no....ma vedremo. Se qualcuno ne sa qualcosa.... grazie
Ultima modifica di Paperinoalmare; 22-08-2016 alle 14:22
-
22-08-2016, 16:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 130
per 300 euro non ci penserei troppo , se i top ne costano 2000 e passa (polliciacci umani) ci si può accontentare
-
23-08-2016, 18:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
IL TV che mi arriverà sarà il 43 LH541v. queste sono le caratteristiche, cosa ne pensate?
LG TV LED 43LH541V Full HD LED
MPN 43LH541V
EAN 8806087713671
Gestione Energetica
0,3 W
Consumi 35 W
Consumo Energetico Annuo 51 kWh
Classe Efficienza Energetica A++
Tensione Di Ingresso Ac 100 - 240 V
Frequenza Di Ingresso Ac 50/60 Hz
Connettività
Quantità porte HDMI 2
Pc D -sub no
Versione Hdmi 1,4
Porta Dvi no
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45) 1
Quantità porte USB 2.0 1
Quantità porte RF 2
Interfaccia Comune si
L'interfaccia Standard Plus Ci si
1,3
Contenuto Dell'imballo
Telecomando si
Audio
Altoparlanti Incorporati si
Gioco, MUSICA, Sport, Standard
Networking
Wi- Fi no
Collegamento Ethernet Lan si
Caratteristiche Di Gestione
Guida Elettronica Dei Programmi Epg si
8 giorno
si
Timer Di Spegnimento si
Mostra
Dimensioni Schermo 109,2 cm
Tipologia Hd Full HD
Compatibility 3d no
Risoluzione 1920 x 1080 Pixels
Formato 4:3, 16:9
Regolazioni Formato Schermo 4:3, 16:9, Zoom
Risoluzioni Supportate Grafiche 1920 x 1080
Modalita Il Video Supportate 1080p
Tipo Di Retroilluminazione Led Edge-LED
300
103 cm
Tecnologia Di Interpolazione Del Movimento PMI
no
Dimensioni E Peso
Inclinazione 97,1 cm
Profondità 4 cm
Altezza 57,5 cm
Peso 9,5 kg
Peso Prodotto Con Supporto 9,8 kg
Altezza Con Supporto 62,4 cm
Larghezza Con Supporto 97,1 cm
Profondità (con supporto) 19,8 cm
Inclinazione Imballo 1,1 m
15,2 cm
Height Imballo 65,5 cm
Incluso Peso Imballo 12,7 kg
Ergonomia
si
200 x 200 mm
Interruttore Integrato si
Tv Tuner
Formato Del Segnale Digitale DVB-C, DVB-S2, DVB-T2
Design
Colore Del Prodotto Nero
Funzione Sottotitoli si
Funzione Televideo si
Televideo 2000 PAGINE
Modalita Gioco si
-
23-08-2016, 18:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 130
Idem come sopra
-
23-08-2016, 19:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Ci si può accontentare?
-
23-08-2016, 22:23 #13
Quando ti arriverà la vedrai con i tuoi occhi
-
24-08-2016, 06:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Va bene, però non prendete in giro. Io 2000 non li spendo per una TV. Essendo musicista li ho spesi per strumenti musicali e per un impianto home theatre e hifi di qualità; è un discorso di scelte.. Ora, io ho scritto qui su questo forum , come in passato, sapendo del livello basico di questo TV, ma cercando opinioni di chi lo ha visto e provato e per condividere l'esperienza comunque entusiasmante di un nuovo acquisto. Qualcuno sa darmi qualche informazioni sulle funzioni che ho postato?
Ultima modifica di Paperinoalmare; 24-08-2016 alle 06:57
-
24-08-2016, 09:09 #15
Partiamo dal presupposto che hai scritto un post iniziale dove indicavi già la tv che avevi scelto e quindi conscio della tua scelta, mi chiedo che colpa abbiamo noi se non sconosciamo il modello ne il primo ne quello in sostituzione.
E poi mi piacerebbe capire perché ti senti preso in giro...!
Io mi sono trovato nella tua medesima situazione, ho letto ho chiesto consigli ed ho acquistato...!
Per quanto gli utenti mi abbiano aiutato non vedo l'ora che mi arrivi la tv per constatare con i miei occhi...!
Le info che hai postato sono generiche, e non servono a molto...ormai sembrano tutte un copia e incolla.
Io credo che sarai tu uno dei primi a recensire questa tv.
Ah...e poi chi ti ha detto che devi spendere 2 mila euro per una tv? Io ne ho speso 470 proprio 2 giorni fa...! Il mio acquisto è meno importante di chi spende 2 mila euro? No...ogni acquisto ha un suo perché...!