Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    18

    LG serie LN613S modello 32 pollici - schermo nero, audio funzionante


    Cercando con Google se ne trovano molti casi come il mio: un bel giorno si accende il TV LG della serie LN613S (a chi è successo sul taglio da 47 pollici, ad altri su quello da 42 pollici, a me sul 32 pollici) ed appare solo per pochi istanti il logo LG (anzichè per i soliti 2/3 secondi), poi il led rosso dell'alimentazione lampeggia 3 volte (segnalando un'anomalia) e nel frattempo si sentono come dei relè che scattano a vuoto, l'audio si accende, mentre lo schermo resta desolatamente nero; la app per il controllo remoto da smartphone funziona ancora e mostra il canale sintonizzato dal TV, insomma sembra tutto ok, tranne la retroilluminazione del pannello.

    A volte, spegnendo ormai rassegnati, si intravedono nel buio generale ed appena per qualche istante (proprio subito dopo aver premuto il tasto OFF sul telecomando) negli angoli dello schermo, i loghi delle emittenti TV, ma proprio appena appena sfumati.

    Il tutto succede appena scaduta la garanzia dei due anni o, ai più fortunati, dopo tre anni dall'acquisto, quindi chi non avesse aderito per tempo all'estensione di garanzia a 4 anni "gentilmente" offerta da LG un mese prima della scadenza, per la modica cifra di 90€ (un terzo o più del valore del TV acquistato, praticamente una tentata estorsione) si trova davanti al centro di assistenza che emette la sentenza: il pannello è defunto (il che significherebbe, il TV è da buttare).

    Tutti i centri di assistenza hanno emesso lo stesso verdetto. IO NON CI STO!

    punto 1) il logo LG viene visualizzato, seppure per un attimo e puntualmente ogni volta che viene acceso, quindi il pannello non è affatto defunto;

    punto 2) il problema è evidentemente nella retroilluminazione e qualche centro di assistenza lo ha pure ammesso, ma sostenendo che il problema fossero i LED (come se fosse possibile che si spegnessero tutti insieme, appassionatamente).

    punto 3) se i LED non si accendono, è perchè è guasto ciò che li alimenta, ovvero la scheda di alimentazione che, fra l'altro (pezzo di ricambio proprio per questa serie, a circa 80/100€) è una delle pochissime cose che si rinvengono cercando su Ebay la parola chiave LN613S

    punto 4) c'è chi dice che la colpa possa essere di un paio o più condensatori da 2€ cadauno, saldati appunto su questa scheda di alimentazione;

    punto 5) nei negozi ormai, sui 32 pollici, ci sono modelli osceni, con colori ed immagini imbarazzanti (rispetto al mio IPS) e/o che non sono minimamente dotati di tutte le app (Infinity, Premium Play, Premium Online, Netflix, ChiliTV, RaiReplay, Mediaset Rewind, La7Ondemand, etc. etc.), nè tantomeno certificati TIVUON (come il mio 32 pollici è, nonostante sia del 2013). Tralascio il fatto che la serie LN613S sia anche certificata Tivusat HD Gold, in quanto, sì, ha anche il sintonizzatore SAT.
    Fra l'altro, stranamente, ho anche notato che i modelli odierni hanno tutti il piedistallo fisso: solo io trovo molto comodo poter orientare il TV per 15° da entrambi i lati (quindi in pratica di 30° totali), nonostante il pannello IPS?

    Consigli, suggerimenti, impressioni? Grazie.

    PS: cosa ne pensate di una serie di prodotti, per tutto il resto OTTIMA da ogni punto di vista (a parte la solita plasticona dello chassis), ma programmata per autodistruggersi entro 3 anni, magari a mezzo di un condensatore del valore di 2€ (usato come se fosse una bombetta a tempo)?
    Ultima modifica di settelite; 02-02-2017 alle 14:54

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •