Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    14

    Question Nuova app Raiplay su webOs


    salve,
    sto pensando di acquistare un tv LG 32LM6300 che dovrebbe girare con webOS 4.5
    ma come prerequisito ho necessità che sia garantita il funzionamento dell'app RaiPlay
    (non il semplice "rai replay" via standard MHP con cui si possono recuperare alcune trasmissioni degli ultimi 7 giorni)

    Secondo la pagina delle FAQ

    Su quali Smart TV posso vedere RaiPlay?

    L’app Tv RaiPlay è disponibile per:

    ...
    LG che supportano il sistema operativo WebOS dalla versione 3.0 in poi
    ...

    Se premi il tasto blu del tuo telecomando nei canali Radio e Tv Rai del Digitale Terrestre, ma non riesci a usufruire della totalità dell'offerta RaiPlay, probabilmente il tuo televisore supporta lo standard MHP, accessibile e fruibile da decoder tv dotati di bollino Gold DGTVi connessi a Internet.

    Per i televisori che supportano lo standard MHP non è disponibile l’ultima versione dell’app RaiPlay.

    quindi parrebbe che il supporto sia garantito, ma un commesso di un centro commerciale sabato
    ha affermato di avere fatto delle prove in merito senza successo (ed inoltre fallisce anche l'accesso a RaiPlay tramite il browser integrato
    sulla tv per mancanza di accelerazion hw)

    Qualcuno mi saprebbe gentilmente confermare o smentire se RaiPlay è supportata da quel modello?

    grazie

    saluti,
    Sigmud

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho webos 3.5, la funzionalità attivabile sui canali RAI tramite il tastino blu era già attiva tramite Hbbtv (non MHP anche se funziona sostanzialmente nello stesso modo; la funzionalità Hbbtv va attivata dal menu "canali").

    L'app RaiPlay (rel. 1.0.0) è presente nello store, ho provato ad installarla senza successo ("riprovare più tardi") ma andando su Rai 1 pigiando il tasto blu è partita (???) ho cercato un video, quando ho chiesto di vederlo mi ha invitato ad effettuare l'associazione con il mio account (una semplice procedura "di prima volta" che prevede di fare il login dal PC ecc ecc), ho associato correttamente ed il video è partito.

    Ignoro se sia partita perché la installazione sia andata nonostante tutto a buon fine o se sarebbe partita via Hbbtv comunque senza tentare l'installazione ma l' applicazione sembra funzionalmente analoga a quella che ho sul Samsung da sempre.

    Non so cosa sarebbe successo continuando a guardare il filmato (sul mio Samsung, che è un modello 2016, dopo un' ora circa i film si bloccano, non ho mai capito perché, per fortuna su quella postazione ho la Shield e su quella va).

    Quindi direi di sì, che "con webos con release superiore alla 3.0" l' app c'é, devo anche presumere che con webos 4.5 ed un Tv di un paio di anni più recente del mio le cose possano anche andar meglio (magari ti appare RaiPlay sul menù) ovviamente il fatto che si tratta di una release 1.0 fa sperare che le cose non possano che migliorare.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-01-2020 alle 15:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho webos 3.5, la funzionalità attivabile sui canali RAI tramite il tastino blu era già attiva tramite Hbbtv (non MHP anche se funziona sostanzialmente nello stesso modo; la funzionalità Hbbtv va attivata dal menu "canali").

    L'app RaiPlay (rel. 1.0.0) è presente nello store, ho provato ad installarla senza succ..........[CUT]
    perfetto! Mille grazie e a buon rendere!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    14
    questo weekend ho comprato ed installato la TV in questione LG 32LM6300 - aggiornato webOS (mi pare ora dica 4.7.15)
    Va tutto perfettamente
    RaiPlay v 3.0.0 parte una volta sintonizzati sui canali Rai col tasto blu del telecomando e chiede l'associazione all'utente
    proprio come il sito web visitato dal browser sul pc (e pensare un tecnico mediaworld mi aveva spaventato dicendo che non era possibile e che avrei trovato solo "rai replay", magari sono stato fortunato io che l'hanno aggiunto di recente)

    per ora va tutto benissimo - ancora grazie
    a @pace830sky e al forum in generale
    Ultima modifica di sigmud; 18-11-2020 alle 14:24 Motivo: corretto un orrendo typo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    sul market c'è proprio app
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    sul market c'è proprio app
    salve,
    grazie per la risposta - purtroppo ho controllato piu` volte a distanza di mesi e devo contraddire quanto riportato:
    nello store LG del webos 4.5 non e` presente nessuna app nativa ne` per DPlay
    (come anche confermato nel forum DPLAY e da un altro post su digital forum ) ne` per Raiplay

    Quello che c'e` invece e` il solo supporto hbbtv v. 2 (ossia una funzione dedicata delle smart tv che, da quello che ho capito, e` una specie di "app nativa nascosta" che
    permette di navigare su dplay ma che, non essendo ottimizzata, e` sconsigliata dallo stesso forum ufficiale DPlay - e in effetti non e` infrequente che si blocchi o si interrompa la visione dovendo ricominciare da capo). Lo stesso discorso vale per RaiPlay - non c'e` app nativa ma solo hbbtv - con la differenza che tale funzionalita` hbbtv per raiplay e` piu` stabile.

    il vero problema, senza una app nativa, e` il futuro in quanto,
    come ben descritto da questo articolo su dday,
    il protocollo hbb si evolve continuamente e quindi un televisore di due anni fa con hbb 1.5 potrebbe essere già “obsoleto” per i nuovi contenuti hbb perché non è stato aggiornato dal produttore alle ultime versioni 2.0.2 del settembre 2018.
    In questo caso, contradditemi se sbaglio, l'unica speranza per il futuro e` che degli aggiornamenti firmware
    del mio modello di tv LG includano anche il supporto a nuove versioni di hbbtv

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non mi farei troppe illusioni in merito. Tutto ciò che fa invecchiare i loro dispositivi senza che possano essere accusati di praticare l'obsolescenza programmata per loro è una manna che piove dal cielo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da sigmud Visualizza messaggio
    ne` per Raiplay..........
    non sò dove tu abbia guardato, E8 webos 4.0

    Se DPlay non fà app il problema è il suo che si perde clienti.
    Vodafone mi regale pure mesi gratuiti ..mai usati proprio perchè non c'è app
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non sò dove tu abbia guardato, E8 webos 4.0

    [CUT]
    grazie per la risposta velocissima

    stranissimo - nel mio televisore



    non e` nella lista di quelle installabili



    e se faccio la ricerca nel content store non c'e`...

    https://i.postimg.cc/ydjSWjXg/003-ri...tent-store.jpg

    e non c'e` in quelle da me installate




    quindi mi domando:
    dove sto sbagliando?
    Puo` essere che mi e` scappato di negare un permesso e adesso per quel motivo non la posso vedere?
    Oppure puo` essere che il content store del mio modello di fascia bassa non la contempla (perche` magari non supportata dalla cpu di questa smart tv)?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    la regione è impostata su italia?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    la regione è impostata su italia?
    si`, direi di si`


  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.705
    Io ho una LG UH603V con software 05.31.00 e l'app di Raiplay c'e'.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    14
    bho...
    sarei curioso di sapere se altri utenti del forum
    con lo stesso modello di tv LG LM6300PLA vedono l'app nel Content Store o meno,
    ma non so se ce ne siano...

    Ho provato a scrivere al supporto di raiplay - mi hanno risposto quasi subito, ma in modo molto generico e francamente non molto utile;
    percio` ora ho scritto anche al supporto LG e vediamo cosa mi dicono.

    Appena ho aggiornamenti li aggiungo in questo thread (nella speranza di poter essere di aiuto a qualcuno) :-)
    per ora grazie a tutti e buona serata

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    14
    finalmente ho la risposta chiarificatrice dal supporto LG


    ...
    Per quel che riguarda Rai Play è stata rilasciata a dicembre una nuova applicazione per i TV dotati di sistema webOS 3.0 o superiore in grado di gestire una risoluzione in 4K.

    Il modello LG 32LM6300PLA utilizza il sistema operativo WebOS 3.0, ma è un Full HD. Per i modelli con tali caratteristiche l'applicazione Rai Play non è al momento disponibile.

    Lo sviluppo è in ogni caso a carico di Rainet Spa.
    ...
    quindi il busillis e` che Rainet Spa ha scritto l'app solo per il 4k lasciando fuori quelli che sono solo fullHD (se mi posso permettere: scelta opinabile anche considerato che la maggior parte dei media a catalogo non sono nemmeno in fullHD)

    Ok - almeno ora mi e` chiaro il problema
    Ultima modifica di sigmud; 20-11-2020 alle 09:46 Motivo: rimossa frase quotata non significativa

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292

    Citazione Originariamente scritto da sigmud Visualizza messaggio
    finalmente ho la risposta chiarificatrice dal supporto LG




    quindi il busillis e` che Rainet Spa ha scritto l'app solo per il 4k lasciando fuori quelli che sono solo fullHD (se mi posso permettere: scelta opinabile anche considerato che la maggior parte dei media a catalogo non sono nemmeno in fullHD)

    Ok - almeno ora mi e` chiaro il probl..........[CUT]
    app di raiplay è stata sviluppata per "4k" quando i contenuti sono a 480 forse a qualcuno 720p..... é un barzelletta?
    che è scritta coi piedi si vede ma non pensavo fino a questo punto.

    di fatti non una verà app VOD: non la lista continua a guardare, preferiti ecc... sono video buttali
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •