Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    6

    Come faccio a sapere se il mio aquos lc-37gd1ea è HDCP enabled?


    salve a tutti,

    ho ordinato il decoder HD di SKY e il mio televisore ha tutte le caratteristiche necessarie a farlo funzionare pur non disponendo del logo HD ready: risoluzione e ingresso DVI (che collegherò all'uscita del decoder tramite un cavo DVI-HDMI). Il problema è che non so se il monitor supporta il protocollo HDCP...

    c'è un modo per saperlo?

    in caso contrario si può rimediare in qualche modo?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Hai verificato sul manuale? C'è scritto qualcosa vicino l'ingresso DVI?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    da questa brochure sembra di si http://www.sightandsound.ie/pdf/gd1.pdf

    prendi un lettore dvd con uscita hdmi e metti in play un dvd originale (protetto)... se vedi l'immagine dovrebbe essere compatibile hdcp...
    (cosa che non succedeva con un lcd philips di un mio collega con dvi... schermo nero)
    ciao !

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Dalla brochure sembrerebbe di si', pero' non c'e' piu' nella serie attuale Titanium la vecchia versione a 37"...

    Sul manuale del 37" non c'e' assolutamente scritto niente, c'e' una misera tabella per le risoluzioni PC supportate dove il 1280x720 e' a 60 Hz.
    Non c'e' indicato niente per il 1080, arriverebbe al max a 1024 righe.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    6
    grazie mille per le risposte :-)

    effettivamente a giudicare da quel depliant il televisore sembrerebbe HDCP compatibile... una curiosità: ma come avete trovato quel depliant?

    è ragionevole dire, secondo voi, che sul manuale del mio televisore non c'è il logo HD ready perchè quando l'ho aquistato ancora (il logo) non esisteva?

    a questo punto credo che aspetterò il tecnico di SKY che verrà a installarmi il nuovo decoder... in ogni caso vi terrò informati e, naturalmente, se riesco a procurarmi un dvd player con uscita HDMI farò la prova che mi è stata suggerita

    grazie ancora a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    6
    mi viene in mente un'altra cosa: nel caso dovessi scoprire che il mio televisore non è HDCP compatibile esisterebbe una soluzione? (penso ad esempio ad un apparecchio da collegare alla porta DVI del televisore che converta il segnale o che aggiunga al display la funzione DHCP)

    saluti :-)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Vista la brochure è sia HD-Ready che HDCP compliant, per cui non dovresti avere problemi. Se la dvi non fosse invece hdcp purtroppo mi pare ci sia poco da fare.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Io direi che l'unica, per tagliare la testa al toro, è di contattare l'assistenza Sharp e chiedere direttamente a loro.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •