Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438

    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Interessa anche a me ma se possibile un taglio piu' piccolo: qualcuno sa se e' prevista l'uscita di un 42' con le stesse caratteristiche? grazie mille

    Eccomi......ti agevolo immediatamente il link:

    http://www.p4c.philips.com/files/4/4...10_pss_fra.pdf

    Sono sicuro che sara' un ottimo prodotto, caratteristiche piu' avanzate del 47 pollici, il file non e' ancora presente in italiano, ma non tardera' dato che prevedono la commercializzazione per settembre.

    In ogni caso prima delle mie ferie ho avuto modo di confrontare il 47PFL9532 direttamente con il 42PF9731D , ho avuto una impressione generale di un prodotto migliore , e la prima cosa che salta immediatamente agli occhi e' come gia' e' stato detto da Antonello65 una maggiore fluidita' delle immagini in rapido movimento.

    Aspetto il 42 per un confronto piu' accurato con un lcd di mia conoscenza..

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Certo che leggendo le caratteristiche sembra davvero un bel prodottino.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io spero che non abbiano messo in mezzo il digital natural motion per compensare gli scatti(non reggo i filtri di quel tipo,infatti trovo inguardabile anche i 100Hz di samsung ed i sistemi analoghi).
    In ogni caso,purtroppo,è certo che la tv gestisce il 24p tramite pulldown,ergo il mio interesse verso la stessa è quasi nullo.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sono led,solo che non vengono usati per retroilluminare il pannello,ma per l'ambilight,il sistema proprietario di philips che emette luce dai lati della tv,quindi no,non c'entra nulla con l'uso dei led da parte di samsung.
    ok, capisco, quindi tocca aspettare l'f96 per quello

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Montesilvano
    Messaggi
    47
    In ogni caso,purtroppo,è certo che la tv gestisce il 24p tramite pulldown

    Scusate l'ignoranza, ma qualcuno (se non vado troppo in ot) mi potrebbe spiegare cos'è il pulldown?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In parole povere la tv accetta in ingresso un segnale 1080p a 24 frame al secondo,poi adatta quei frame alla frequenza di funzionamento della tv,generalmente 60Hz.
    Per farlo usa il pulldown.
    Qui spiegano bene come viene eseguito.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Il fratello maggiore 47PFL9732 ha vinto l'Eisa Award 2007/2008 per il miglior tv lcd full hd.
    Cammello non parla di neve
    Xbox Live Gamertag VirtualBoy75

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65

    stasera l'ho visto all'opera al nuovo mediaworld a roma quello aperto a luglio (è immenso...)
    non mi ha impressionato. Mi sono piaciuti di più i sony w2000 addirittura...
    e il d3000 stesso sembrava di gran lunga meglio anche se non è un fullhd

    materiale visto, era fullhd e dvd


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •