|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: [BRD] LA ROSA DI BAGDAD
-
19-02-2009, 23:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
[BRD] LA ROSA DI BAGDAD
Mi è arrivato oggi da dvd-store: che dire? sono piacevolmente sorpreso dalla qualità dell'edizione di questo piccolo classico del cinema italiano, primo lungometraggio di animazione europeo in Technicolor, premiato alla Mostra di Venezia nel 1949.
Il formato è 1,37:1. Il restauro non è digitale, per cui alcuni difetti, puntini bianchi e tremolii del negativo originale ci sono...Il colore però è bellissimo, l'audio è assolutamente buono, pur nei limiti del monofonico d'epoca (abbiamo la scelta tra PCM e Dolby 2.0) . La nitidezza è ottimale e sono presenti tutti i loghi e cartelli d'origine (il marchio "artisti associati" all'inizio e perfino i cartelli di fine primo tempo e secondo tempo!). Insomma sembra veramente di assistere ad una proiezione cinematografica. Il sublime comparto di extra fa poi di questo blu ray un AVVENIMENTO CULTURALE di assoluto rilievo nel campo dell'intrattenimento domestico. Il documentario "Una rosa di guerra" e lo speciale "Dopo la Rosa" creano un quadro artistico e storico di assoluta rilevanza per la visione del film, con rari reperti filmati dell'istituto Luce (ebbene si c'è anche Walt e Biancaneve in Italia ma voglio lasciarvi la sorpresa del come) e preziose e commoventi interviste a storici, critici, agli animatori ancora in vita ed ai figli del pittore degli sfondi Libico Maraja, alla moglie di Angelo Bioletto, creatore dei personaggi ed alla figlia di Anton Gino Domeneghini, alla quale va il merito di aver recuperato alla Technicolor di Londra i preziosi negativi in bianco e nero originali dai quali si è provveduto al restauro. Il piccolo speciale sul restauro del film ci svela come si è ricostruita la copia integrale che è stata telecinemata in alta definizione.
Nei documentari possiamo ammirare anche alcuni memorabilia sul film, le celluloidi originali ed alcune magnifiche animazioni a matita. Inoltre abbiamo il trailer originale e due cortometraggi realizzati negli anni successivi da Anton Gino Domeneghini, uno sugli impressionisti francesi ed un altro che commenta la poesia di Gabriele d'Annunzio "La passeggiata", recitata da Ruggero Ruggeri. L'importanza di simili contenuti mi fa porre questo blu ray assolutamente alla pari come making of con il blu ray della Bella Addormentata e la platinum di Biancaneve.
Imperdibile per qualsiasi appassionato di animazione, di storia, di cinema e di cultura. Un plauso all'istituto Luce per questa realizzazione.
-
20-02-2009, 07:44 #2
la tua segnalazione mi ha fatto molto piacere.piacere nel vedere che non è che si considerano solo i cartoni animati se sono targati pixar....a parte gli scherzi credo anche io di prenderlo e leggere l'ottimo tuo post non fa che accelerare la voglia...
-
20-02-2009, 10:23 #3
Pensavo di risparmiare sti 20 euro, mi fiondo ad acquistarlo, non tanto per il film di cui ho un ricordo non tanto positivo, ma per il comparto extra sicuramente interessante! Grazie Valoroso.
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
20-02-2009, 10:38 #4
Originariamente scritto da Shingetta74
-
25-02-2009, 20:19 #5
Anche io l'ho ordinato e dopo quanto scritto da nunval spero me lo consegnino presto
Ovviamente NOn a 20 Euro
-
26-02-2009, 07:36 #6
non dico quanto lo ho pagato perchè a questo punto viste le cifre che si leggono potrei essere definito un...cretino
a parte gli scherzi...un bd da avere ASSOLUTAMENTE per gli amanti di cartoni animati.niente da invidiare alle produzioni americane.è un prodotto italiano del 1942!!!il suo autore lo realizzò tra mille peripezie (sotto i bombardamenti) dopo essere stato stregato dalla visione di biancaneve e i sette nani nel 1937.è un film delizioso e da avere assolutamente in videoteca.colori meravigliosi per un bd nel complesso ottimo ....
-
26-02-2009, 10:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da luctul
"L'Istituto Luce pubblica una edizione completamente rimasterizzata
> del mitico cartone animato "La Rosa di Bagdad" (1949) in DVD e Blu-
> Ray.
> Si tratta del primo lungometraggio italiano in Technicolor, prodotto
> tra il 1942 e il 1945 da grandissimi talenti quali Federico Pedrocchi,
> Angelo Bioletto, Libico Maraja, Gildo Gusmaroli, Giorgio Scudellari,
> Guido Zamperoni, Ferdinando Corbella, Sandro Angiolini, Fernando
> Carcupino e molti altri ancora sotto l'egida della IMA Film di Anton
> Gino Domeneghini.
> Il DVD/Blu-Ray include come extra due documentari, "Una Rosa di
> guerra" e "Dopo la Rosa", realizzati dal fiorentino Massimo Becattini,
> che si avvalgono della consulenza di personaggi quali lo sceneggiatore
> Lucio De Caro, gli animatori Gigi Landenna e Luigi Togliatto
> Amateis, i
> critici Giannalberto Bendazzi e Alberto Becattini, i collezionisti ed
> esperti Carlo Porciani e Gianni Milone, oltre a Fiorella Domeneghini
> (figlia di Anton Gino), Carmen Bioletto (moglie di Angelo) e i
> figli di
> Libico Maraja (che curano la fondazione dedicata all'opera del padre),
> con immagini assai rare tratte da filmati d'epoca, oltre a quelle
> girate ad hoc sui luoghi dove fu realizzato il film.
> Tra gli extra del DVD/Blu-Ray anche due rarissimi cortometraggi
> realizzati da Domeneghini, il trailer originale della "Rosa" e altro
> ancora.
> Questi i primi appuntamenti nei quali Massimo Becattini presenterà
> ufficialmente il film e il suo documentario:
> 27 marzo 2009 ore 16 - Casa del Cinema di Roma (Largo Mastroianni).
> 3 e 4 aprile 2009 - Giornata del FAI dedicata alla "Rosa" a Bornato
> (BS), nella villa dove fu realizzata gran parte del film.
> A maggio l'Istituto Luce porterà il film al MIP di Cannes nella
> versione inglese.
> A luglio film e documentario verranno ripresentati a Bologna in
> occasione della manifestazione "Il cinema ritrovato"."
-
17-12-2009, 17:02 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 64
Sul sito di Tuttodigitale ho letto di una NUOVA edizione in bluray di questo bel film. Non capisco se è l'edizione di parecchi mesi fa o una riedizione diversa, ma mi sembrerebbe strano così ravvicinata, oltretutto per un film molto di nicchia. Eppure si parla di un'anteprima avvenuta il 15 dicembre....
Qualcuno potrebbe "illuminarmi"?
GrazieTV: Pioneer LX508d * Sintoampli AV: Pioneer AX4ASi-S * Lettore Blu-ray: Sony BDP-S300 * DVD recorder: Panasonic DMR-EX83 * Decoder Sat: MySKY-HD Pace 850 * Console: Nintendo Wii * Diffusori 6.1: Triangle Odyssey Major (frontali), Triangle Odyssey Minor (2 centrali, ant. e poster. + 2 surround), Triangle Meteor 0.1 (subwoofer) * Telecomando: Logitech Harmony ONE * (e perché no…) VCR SVHS: JVC S5500
-
17-12-2009, 22:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Ripubblicheranno la stessa edizione ma in un cofanetto lusso che conterrà sia il blu ray che il dvd e in più un libro illustrato che è la replica esatta dell'originale del 1949 con il testo integrale della fiaba scritto da Anton Gino Domeneghini e le splendide illustrazioni dipinte da Libico Maraja, lo scenografo del film!
-
17-12-2009, 22:50 #10
ora sara' mio
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
17-12-2009, 23:12 #11
A mio modestissimo parere si tratta di un capolavoro. Mi sa proprio che a luglio me lo andrò anche a vedere in Piazza Maggiore qui a Bologna...
-
18-12-2009, 12:10 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da nunval
TV: Pioneer LX508d * Sintoampli AV: Pioneer AX4ASi-S * Lettore Blu-ray: Sony BDP-S300 * DVD recorder: Panasonic DMR-EX83 * Decoder Sat: MySKY-HD Pace 850 * Console: Nintendo Wii * Diffusori 6.1: Triangle Odyssey Major (frontali), Triangle Odyssey Minor (2 centrali, ant. e poster. + 2 surround), Triangle Meteor 0.1 (subwoofer) * Telecomando: Logitech Harmony ONE * (e perché no…) VCR SVHS: JVC S5500
-
18-12-2009, 13:49 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da nunval