|
|
Risultati da 1.771 a 1.785 di 2517
Discussione: A quando Anime giapponesi in blu ray?
-
12-05-2020, 23:57 #1771
Qui gli aspetti tecnici ed artistici si stanno intrecciando. Suppongo che Marco intenda proprio evidenziare che la grana faccia parte integrante del supporto, e che, in casi come questo, non si possa considerare come "scelta", ma piuttosto come "subita", in mancanza di altro mezzo alternativo.
Su certa animazione jap, con molta cautela, è un discorso che potrei anche in qualche modo seguire. Tuttavia, scelta o non scelta, sta di fatto che le caratteristiche della pellicola su cui i disegni sono stati fotografati, per essere distribuiti nelle sale, a mio modo di vedere, vanno rispettate e la natura del film preservata e riproposta con un trasferimento video fedele.
Poi, Marco, in confidenza, non riesco proprio a comprendere come quegli screen possano addirittura entusiasmarti
Originariamente scritto da Lazy
-
13-05-2020, 00:35 #1772
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Il mio entusiasmo riguarda l'uscita in UltraHD di quello che considero il più grande capolavoro del cinema di animazione.
Nelle immagini io ritrovo tutti i dettagli e l'unico difetto per me è il blur che è stato applicato, che rende le immagini più sfocate, ma per il resto le immagini del 4k mi sembrano superiori in tutto, rispetto ai blu-ray, e dato che ho una fiducia immensa in Otomo, sono sicuro che hanno fatto del loro meglio. Quindi come potrei non vedere l'ora che esca anche in Italia? Io poi il film l'ho visto al cinema alla sua uscita in Italia, quindi spero che esca anche con il doppiaggio originale, oltre che con il ridoppiaggio più fedele.
-
13-05-2020, 01:11 #1773
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Questa scelta già c'è nell'attuale blu ray, inserendo SAGGIAMENTE (per mio gusto) il mix mono originale del primo doppiaggio italiano del 1992. Ma se ciò non soddisfa, in realtà è ancora presente il vecchio bd del 2011, che aveva un nuovo mix 5.1, anche se a me ha sempre fatto schifo https://www.amazon.it/Akira-Katsuhir...-search&sr=1-7
Fermo restando che sono ampiamente convinto che qui in italia non uscirà mai, è ovvio che dynit inserirebbe entrambi i doppiaggi come ha fatto adesso. Ha sempre fatto così, vedi l'uscita di gundam 79, ghost in the shell, daitarn 3 o l'imminente uscita di Zambot. Questo non è minimamente da porsi.
-
13-05-2020, 10:10 #1774
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Si, io ovviamente possiedo tutte le edizioni di Akira uscite in Italia dal dvd in poi. Ma sai com'é con i doppiaggi storici, si fa in fretta a perderli nelle nuove edizioni. Se Dynit finora é stata cosí saggia, speriamo che continui ad esserlo, soprattutto editando in Italia un'edizione in UltraHD dello stesso livello della precedente limited in blu-ray. Che voi sappiate esiste qualche dichiarazione da parte loro di intenzione di editare la versione 4k in Italia?
-
13-05-2020, 11:03 #1775
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
No e penso non accadrà mai. Come già dissi, se dovevano giocarsi la carta UBD, potevano farlo con Your Name, titolo che è riuscito a spopolare anche nel pubblico generalista. Ma se non l'hanno fatto, evidentemente, si sono fatti due conti e si sono resi conto che, nell'ambito anime, l'UBD non è così diffuso da garantire un rientro nell'investimento. Poi figurati, già stampano in numero limitatissimo i BD e DVD perché se ne piazzano pochissimi.
-
13-05-2020, 12:57 #1776
Sono d'accordo ed è sacrosanto.
Mi sarei anche "accontentato" però di un Master Video eccellente e di un audio "pessimo", almeno a livello del BD in vendita nel nostro paese. Questo succede con tutti i titoli in BD UHD in uscita da noi, (tranne rarissime eccezioni, col contagoccie) e comunque escono, anche se in numero minore rispetto alle uscite europee, o per "condizioni particolari" come il batch da 4000 pz in SteelBook dei Goonies.
Se le case di distribuzione nell'ottica del contenimento costi etc, facessero fronte comune per le uscite europee o internazionali, o al limite usassero questo stratagemma (tipo Goonies 4K), ne avremmo molti di più e si spera, fatti bene."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-05-2020, 11:20 #1777
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Memories. Un altro esempio di buon (per me anche ottimo, ma tant'è...) video per un prodotto di animazione giapponese, che riesce a restituire senza difetti importanti le caratteristiche del prodotto. La cornice nera è, al solito, per compensare l'overscan dei televisori, cosa abbastanza comune nei prodotti nipponici.
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...144152&i=4&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...144149&i=1&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...144155&i=7&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...144153&i=5&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...144150&i=2&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...144151&i=3&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...144148&i=0&l=1
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...144154&i=6&l=1
-
27-05-2020, 19:13 #1778
Possibile che i giapponesi non sanno che la funzione Overscan la si tiene attiva solo per i canali SD..?
mentre per quelli in HD, che sono tutti in 16:9 nativi, la funzione overscan attiva taglia l'immagine, zoomandola su tutti i lati,
basta disattivare l'overscan almeno per l'HMDI, che dovrebbe avere un setting separato, per lo meno sul mio plsma Panasonic + cosi, in quanto anche un DVD se upscalato bene a 1080p, non credo necessiti di Overscan;
possibile che un popolo che ha già le trasmissioni in 8K, devono incorniciare i film d'animazione in Blu-ray, come se li dovessero vedere ancora su un vecchio sony Trinitron a 640 x 480 interlacciato, quanti ancora in JP usano le tv catodiche per vedere i Blu-ray disc, da giustifcare questa scelta che non alcuna logica?!? almeno che, in giappone, tutte le tv, anche quelle ad 8K hanno l'Overcan di default ed impossibile disattivarlo?Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 27-05-2020 alle 19:14
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
27-05-2020, 20:38 #1779
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
No, è che mettono le mani avanti su quelle situazioni in cui non è possibile farlo o la gente non sa farlo, non ne è a conoscenza. E poi mettici che master come questo sono stati fatti parecchi anni fa, in epoca dove opzioni come questa non erano davvero così diffuse. Andando a memoria, di prodotti che abbiamo sotto mano qui in italia, il margine è presente in ghost in the shell (versione originale), nella prima edizione di akira (nell'ultima edizione trentesimo anniversario l'hanno poi rimosso), in paprika e in jin-roh. Da che io ricordo.
Piuttosto sbagliato: molto spesso i dvd, specie da materiale realizzato molti anni fa, prensentano artefatti e bordi "sporchi" che vanno assolutamente nascosti onde evitare continui segni distraenti.
Esempi pratici
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...9&l=1&i=0&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...3&l=1&i=5&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...3&l=0&i=0&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...1&l=1&i=6&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=1&i=11&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...6&l=1&i=0&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...4&l=1&i=1&go=1
Detto ciò, le produzioni cinematografiche e televisive tengono ancora conto dei bordi "safe area" dove sostanzialmente non devono esserci mai informazioni importanti, come scritte o altro e sottotitoli. Motivo per cui, anche attivato l'overscan (che di default lo è) non è tutto sto gran dramma che ne inficia la visione ( è pur sempre solo il 2,5% dell'immagine, non un pan scan). Non che sia giusto, ma che è un margine di tolleranza già previsto.Ultima modifica di ingegnere; 28-05-2020 alle 01:43
-
29-05-2020, 15:29 #1780
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Informazione di servizio per gli appassionati più hardcore: salta finalmente fuori uno dei capitoli della trilogia di Project Itoh, L'Impero dei Cadaveri, annunciato insieme agli altri due forse anche più di un anno fa. https://www.amazon.it/dp/B089DMMD4C/...-search&sr=8-2
Ultima modifica di ingegnere; 29-05-2020 alle 15:33
-
29-05-2020, 16:06 #1781Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
04-06-2020, 01:17 #1782
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
Trailer per Zambot 3
Si conferma il solito ottimo lavoro di Sunrise, ma per i puristi hardcore che più hardcore non si può, ed erano rimasti scontenti da daitarn 3 e gundam 79, meglio che passino oltre.
-
04-06-2020, 10:20 #1783Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
04-06-2020, 11:18 #1784
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.073
... edit ...
-
04-06-2020, 11:54 #1785
E per cosa sarebbero stati criticati i BD di Gundam? Io l'unica critica che ho sempre mosso (anche con l'edizione in DVD) è la mancanza dell'episodio N°15 che, anche se al limite dell'indecenza come mecha design, avrebbero comunque dovuto metterlo per completezza dell'opera e non segarlo brutalmente...Avrei anche accettato il suo inserimento come EXTRA e non come episodio, ma tocca andare a cercarlo in rete per poterlo vedere e questa per me è una cosa inaccettabile per un' opera come Gundam.
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.