|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: [BRD] La conquista del west
-
03-08-2009, 15:40 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
[BRD] La conquista del west
Il film non è certo un capolavoro, ma per l'importanza storica e la spettacolarità merita almeno una visione.
Il video è da riferimento. Tridimensionale, razor, compatto, colori perfetti. Stiamo parlando di un film del 1962. Se tutti i film fossero così, non ci sarebbe mai alcun dubbio sulla superiore qualità d'immagine restituita dal BD. Ma ogni film è un mondo a se.
La rimasterizzazione DD 5.1 è tutt'altro che disprezzabile, probabilmente il meglio che si poteva ottenere, partendo da una traccia mono degli anni 60.
-
03-08-2009, 15:49 #2
Originariamente scritto da angus69
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
03-08-2009, 15:52 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da angus69
Se ne è lungamente parlato già in un topic aperto un anno fa da pyoung, in corrispondenza con l'uscita americana del blu ray. In quel topic (link) ci sono anche un sacco di info molto esaurienti sulle tecniche di ripresa in cinerama e sulla resa di tali pellicole sul nuovo formato HD.
Blu ray da avere assolutamente nella propria collezione, imho.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
03-08-2009, 16:36 #4
c'era già questo topic
ciao
EDIT: già segnalato da Poles, sorry
-
03-08-2009, 16:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Il problema è che non è indicizzato con il titolo del film, e infatti io ho usato la funzione cerca ma non ne ho trovato traccia. Allora si può chiudere.
X Poles
Ho detto che non è un capolavoro, visto anche il dispiegamento di forze e artisti impegnati, ci si aspettava di più. Resta comunque un ottimo film.
-
03-08-2009, 18:27 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Angus, che ttte devo dì, è soggettiva sta cosa. Cioè, tu ti aspettavi di più e non lo trovi un capolavoro. Io mi aspettavo il solito film sull'epica epopea americana della conquista del west, ed invece è un film straordinariamente "obiettivo", che non esita a evidenziare le storture del sistema americano fin dalle sue origini, che pur lasciando intatto il fascino della "conquista del west", mette in luce i prezzi che si sono dovuti pagare.
La direzione è impeccabile, la trama solida, le interpretazioni molto credibili. Sulla sezione audio-video s'è già scritto tutto. Insomma, al di là di quello che può pensare o meno wikipedia stavolta (non ho verificato), sicuramente è un grandissimo film. Poi, sull'etichetta "capolavoro" o no... io sta parola la abolirei proprio. Però mi sembrava che un incipit del tipo "beh, non è certo un capolavoro" fosse molto ingeneroso, tutto qua.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
03-08-2009, 18:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Molto soggettiva, che ti devo dire per me un capolavoro è Il mucchio selvaggio.
-
28-08-2009, 06:58 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 40
Innanzitutto un saluto a tutti, sono nuovo da queste parti (anche se lurko da parecchio).
Da poco ho acquistato questo BD e vorrei sapere se, con il mio LCD da 46 pollici, mi consigliate la visione in Cinerama o se mi conviene optare per il più consueto Widescreen.
Grazie.
-
28-08-2009, 07:10 #9
Io consiglierei sempre la visione in Cinerama..molto coinvolgente e anche perchè è un'esperienza nuova.
Purtroppo questo film ha un rapporto video così panoramico che per goderlo al meglio richiede schermi di dimensioni generose,io l'ho visto su un 2 mt di base e quasi non mi bastava
Sarà che il punto di visione è leggermente lontano
Per il resto BD da riferimento per l'eta della pellicola..ha si i suoi bassi ma il 90% del film si assesta su altissimi livelli: definizione radiografica, campi lunghi da perdere la vista e colori meravigliosi.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
28-08-2009, 09:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Solo la visione in blu ray mi ha fatto finalmente comprendere fino in fondo ed apprezzare questo magnifico film. Precedentemente solo visioni Tv con formato ridotto a 1,85:1, cassette in pan e scan 1,33:1 e sfocatissime riedizioni sempre in cassetta ma con colori marroncini. Qui abbiamo formato originale, gli autentici colori Technicolor ( e la differenza è ovvia) e una definizione ultra sharp. Da riferimento, concordo!
-
28-08-2009, 09:32 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 25
Il BD è assolutamente di riferimento e si presta a valorizzare le qualità dell'alta definizione. Il film a mio giudizio no. Forse i suoi limiti sono nella discontinuità narrativa e della regia a troppe mani.
-
28-08-2009, 09:36 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da renato_blu
Un 46 pollici mi permette una visione "degna" o c'è una perdita rilevante dei bordi periferici dell'immagine?
-
28-08-2009, 09:40 #13
Due cose.
La prima riguarda i commenti relativi alla qualità dell'immagine in relazione all'età del film, che stigmatizzano il fatto che altre realizzazioni non siano della stessa qualità.
A parte il magnifico restauro che la pellicola ha subito in occasione di questa riedizione, bisogna tenete conto del fatto fondamentale che fu girato in Cinerama, con pellicola da 70 mm. ( o simile, ora non ricordo esattamente) ed è questo il motivo di tale qualità finale.
La stragrande maggioranza dei film, specialmente all'epoca, è girata su 35 mm.
La seconda cosa riguarda invece la discussione in sè, poichè è stato fatto giustamente notare che esiste già da tempo una discuissione su tale argomento ed è stato fornito anche il link, chiudo questa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).