|
|
Risultati da 391 a 405 di 477
Discussione: [BRD] Transformers: La Vendetta del Caduto
-
11-11-2009, 15:46 #391
Hai ragione Trail .... mi son dimenticato proprio...scusate ragazzi!!!
-
11-11-2009, 16:34 #392
Finito di visionare ora.
Film: per questo genere di film Bay è spettacolare. Uno spiegamento di mezzi militari veri che non ha eguali, ILM sempre al vertice, robot da tonnellate con una dinamica nei combattimenti eccezionale. Poi personalmente adoro lo stile visivo di Bay quindi mi ha fatto piacere ristrovarlo anche in questo suo ultimo film.
Video: già visto al cinema in digitale 2k. Voto 10. Perfetto, colorimetria virata VOLUTAMENTE (Bay style) rispettata ( e non certo come è stata descritta quì), grana finissima e mai fastidiosa (controllate meglio la taratura). Scene IMAX spettacolari
Certo la colorimetria è molto virata, ma non in maniera così esagerata come quì è stato riportato. Concordo con Highlander
Audio: avendo la fortuna di abitare in campagna dove i vicini meno distanti sono a 200 metri posso permettermi di ascoltare sempre e quando mi pare a volume sostenuto. Ebbene con il mio setup in firma ho ascoltato questo DD ad un volume ben sostenuto. Risultato: eccezionale! Un ottimo DD, con panning, sub sempre presente quando serve e suono pulito. Ovviamente proverò anche il DTS-HD e sarà superiore. Ma da quì a dire che questo DD è scarso per me è eresia
Magari non potendo alzare il volume vi perdete certe cose non so....
Extra: ancora da visionare
Conclusioni: nel mio piccolo setup (quanto mi stanno stretti ormai questi 42") che ritengo però ben tarato sia nel video che nell'audio questo BD mi ha dato una grossissima soddisfazione
P.s. Trail se vuoi puoi mettere la recensione in prima pagina.Ultima modifica di vincent89; 11-11-2009 alle 16:48
-
11-11-2009, 16:40 #393
vincent condivido la tua recensione ma per quanto riguarda la colorimetria no.
Nel senso, è giusto se qualcuno nota degli incarnati sui primi piani troppo "spinti", se non lo nota vuol dire che ha qualche settaggio che non va.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-11-2009, 16:44 #394
Non ho capito cosa intendi
Comunque non è che non vedo che la colorimetria sia virata, solo che non è così tragica come qualcuno ha descitto.
Ripeto: quello che ho visto nella mia TV era uguale (ma più piccolo) di quello che ho visto in digitale 2k.
-
11-11-2009, 17:09 #395
Fatto un confronto dei primi 7 minuti con la traccia dts in queste modalità:
DD bitstream vs DTS lossy bitstrem
DD bitstream vs DTS HD decodificato dal lettore
La PS3 IMHO fa pena nel codificare qualsiasi formato DOLBY, mentre con la tracce dts hd si comporta bene. Questo per dire perchè quando ho provato a sentire il DD decodificato dalla play era una cosa oscena.
Ho notato principalmente 2 differenze:
- ambienza eccezionale nella traccia originale, meno nella nostra ma questo è un limite del doppiaggio. MAI un doppiaggio avrà la stessa ambienza di una traccia originale
- volume di registrazione un pò più alto nella traccia originale
Per il resto i panning c'erano tutti e ben definiti. Ovvio che in una traccia lossless sono più dettagliati. Di certo non sarà una tragedia ascoltare il film nella traccia itaUltima modifica di vincent89; 11-11-2009 alle 17:14
-
11-11-2009, 18:31 #396
molto probabilmente l'italiano e' una lingua liberamente interpretabile e quindi il vocabolario serve a poco. Considerate alcune riflessioni lette in precedenza mi vien da dire che se prendessimo un film girato malissimo (magari in vhs-c) e lo ributtassimo pari pari su bluray, anche quello sarebbe un riferimento, visto che sarebbe identico in tutto e per tutto all'originale. Sara' che per lavoro considero la parola riferimento, associata alla resa video, in maniera completamente diversa, sara' che non sono molto elastico mentalmente e quindi mi attengo alla definizione che un dizionario da di tale vocabolo, ma continuo a non considerare transformers un riferimento!
Facciamo una cosa, perche' chi lo considera tale non tara il vpr proprio in base a questo titolo? I riferimenti in quanto tali servono proprio a questo (sempre che non si voglia piegare il nostro italico idioma alle esigenze che via via ci si propongono...).
La mia polemica (se cosi' vogliamo chiamarla) non e' rivolta alla qualita' della conversione del materiale originale su bluray, ma sul fatto che tale titolo possa arrogarsi il fregio di riferimento! Se l'aggettivo usato per descrivere il comparto video fosse stato "spettacolare" non avrei avuto niente da ridire, ma la parola "riferimento" ha un significato ben diverso.
-
11-11-2009, 18:47 #397
visto ieri sera, come sempre con le cuffie
film: semplicemente spettacolare. Considerando quello che ci si può aspettare apprestandosi a vedere un film incentrato sui robot
a mio parere per molti aspetti meglio del primo;
video: ottimo, colori virati ma mi è sembrato più che altro che ci fosse una dominante che incideva su tutto il quadro. Non mi è sembrato però tanto differente da altri film con dominanti verdi ad esempio.
Certo nn è film da usare per tarare i colori del displayVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
11-11-2009, 18:50 #398
Mi autoquoto perchè non mi pare il caso di riscrivere le stesse cose.
Solo che, a quanto pare, ogni volta che si cambia pagina il tutto viene dimenticato...
Originariamente scritto da DartDVD
Cioè, oggi come oggi, un film fotografato in -quel- modo, meglio di così -non- può rendere, su Bluray. Ed è comunque un "modo" spettacolare, incisivo, tagliente, tridimensionale, rivelatore, brillante, caldo, vivace e tutti gli aggettivi positivi che volete.
Andate a vedere anche i capture di Xylon su AVS (che, mettetevela come volete, sono più veritieri del setup di chiunque).
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1189560
Fanno p-a-u-r-a.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
11-11-2009, 18:59 #399
Originariamente scritto da atarix
purtroppo per i miei gusti questa colorimetria non è da riferimento o da disco demo.
qualcuno con vpr che lo considera tale, può postare degli screen di ciò che appare sul telo ?
certo non saranno fedeli come i frames presi dal disco, ma ci si può fare un'idea
Credo che, se con questo film si notano degli incarnati normali, con altri titoli e stesso setup, invece che persone si vedono zombi
-
11-11-2009, 19:09 #400
Originariamente scritto da Salmon
Però il video è comunque da riferimento, imho. Perchè riproduce perfettamente quel che c'è sulla pellicola ed in più ha una resa -s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e- nonostante non si veda come la realtà vista con i nostri occhi. Per inciso (non volevo ripetermi, ma nulla da fare) i colori "sparati" non ostruiscono la visione: non provocano macchie, non sbavano, non rovinano i dettagli, non compromettono la nitidezza, non sfrigolano in modo anomalo nonostante il loro calore. Sono solo volutamente "saturi", in particolare sull'arancione/rosso. Se da voi non è così, avete il display tarato male, perchè i capture da PC, nonostante le dominanti, hanno una resa stupenda. Nitida, ultradefinita e senza "traboccamenti" di colore.
Boh, o parlo arabo o partiamo da presupposti così diversi che proprio non riusciamo ad intenderciI miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
11-11-2009, 19:17 #401
Originariamente scritto da DartDVD
anzi, neanche i caps presi dal disco sembrano rilevarlo.
Originariamente scritto da DartDVD
-
11-11-2009, 19:22 #402
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Quoto al 100 % DartDVD.
Questo è un BD da riferimento. Per riferimento in questo caso, credo si intenda la miglior trasposizione in BD di una pellicola cinematografica al fine di mantenere l'assoluta fedeltà all'originale.
In questo caso la trasposizione è perfetta, poi se a molti non piacciono le scelte cromatiche e la fotografia di Bay, questo è un altro discorso.
E' vero che questa scelta cromatica è totalmente "falsata" rispetto a quanto potremmo percepire in natura i colori proposti in questo film, ma è pur vero che non si devono necessariamente indicare per "riferimento" soltanto i film che presentano una paletta cromatica più vicina alla realtà. Non ha senso.
E' come criticare Van Gogh perchè utilizza una tecnica diversa da Monet... L'importante è che sia fedele, poi il resto "degustibus"....Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
11-11-2009, 19:26 #403
Originariamente scritto da Winters
purchè non si dica che sono io a vedere carnagioni tendenti all'arancio perchè devo tarare il vpr
-
11-11-2009, 19:28 #404
Il punto è quello, la critica del video viene fatta da chi non gli piace questa scelta fotografica
La fotografia di una film NON è la riproduzione della realtà, ma la visione secondo gli occhi del regista.
-
11-11-2009, 19:34 #405
Originariamente scritto da vincent89
e credo debba contare qualcosa,
altrimenti se per inserire tra i riferimenti ci si basi solo sulla fedeltà alla pellicola, allora non serve una lista, ne fanno parte tutti i titoli con DI
o no?