Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 100 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1496
  1. #436
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952

    Ho un vpr Infocus HdReady che mi soddisfa in grande misura.
    Di sicuro passerò a un FullHd ma di sicuro non scenderò a un 32"
    Anche perchè ne ho uno nella mia stanza e i BD si vedo si molto bene, ma anche i dvd non sfigurano, segno quindi che su diagonali piccole le differenze sono, non minime, ma ridotte rispetto a un buon vpr anche HD Ready.
    Quindi vedere un BD su piccoli display fa davvero poco testo
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #437
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    A distanza di visione non noti la differenta tra full e hd rady su un 32".
    Quello che noti magari sono i difetti introdotti dalle elettroniche

  3. #438
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Infatti già si fatica a notare la differenza tra dvd e BD su piccolo display, figuriamoci la differenza tra Hd Ready e Full HD
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  4. #439
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    La teoria serve poco, nella pratica la differenza l'ho vista e la vedo ogni giorno.
    Mi piacerebbe che chi ha visto il bd in hdr provasse, ove meglio crede, a rivederlo in fhd e ci dica le sue impressioni e sarà comunque interessantissimo 8anche come mero confronto tra tecnologie).
    Certamente:
    1) molti fuori fuoco su secondi piani o sfondi, il ricordo è nitido dal cinema, sono caratteristiche della pellicola e non del dnr;
    2) in vari altri bd con positive recensioni sul versante video, credetemi, ho visto dnr molto ma molto più deleterio ed innaturale;
    3) l'audio è fantastico.
    Non ho ancora capito, ma credo di si, se la versione Paramount è uguale a quella Universal: ma, soprattutto e ci terrei molto a saperlo, perché la versione estesa si vede meglio di quella cinematografica (quest'ultima, come peraltro dice lo stesso Scott nell'introduzione e come non avrei mai immaginato, è quella che il regista reputa la sua versione ossia la vera e propria director's cut.
    Un rammarico ce l'ho: extra interessantissimi, ma in qualità video mediocre purtroppo.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    ma, soprattutto e ci terrei molto a saperlo, perché la versione estesa si vede meglio di quella cinematografica
    Perchè come è stato già detto molte volte (basta leggere i post precedenti) è stato usato un master del 2005 (senza filtri digitali), molto migliore di quello usato per la versione cinematografica del 2000.

  6. #441
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Ho un vpr Infocus HdReady che mi soddisfa in grande misura.
    Di sicuro passerò a un FullHd ma di sicuro non scenderò a un 32"
    Anche perchè ne ho uno nella mia stanza e i BD si vedo si molto bene, ma anche i dvd non sfigurano, segno quindi che su diagonali piccole le differenze sono, non minime, ma ridotte rispetto a un buon vpr anche HD Ready.
    Quindi vedere un BD su piccoli display fa davvero poco testo
    Non ho un piccolo display, ma devo dire che la tue dichiarazioni fanno acqua.
    Il tutto dipende sempre dalla distanza di visuale. Se è proporzionale ed i 10/10 dell'occhio umano vedono ogni pixel, le differenze di risoluzione/dettagli, in teoria, non dovrebbero essere avvertibili.
    Chiaramente ci sono molte cose da tenere in considerazione e chiaramente l'effetto che fa un VPR, anche solo a livello mentale, è più cinematografico, ma se lui guardasse il suo 32" da 80cm godrebbe comunque di ogni dettaglio del fullHD, anche se nettamente più scomodo e con problemi di vario genere.
    Poi è chiaro che per abitudine e comodità, le distanze di visuale sono quasi sempre simili ma con uno schermo 2 o 3 volte più piccolo.

    Credo possa bastare con questo offtopic.

  7. #442
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Tornando in argomento,stanotte ho visto la extended per intero con il mio jvc rs10 su schermo da 2 metri.
    Non posso che confermare quello che è stato detto da chi,come me ha visto il film su schermo di grandi dimensioni.
    Uso dei filtri esagerato,nero piuttosto fondo ma decisamente impastato(molti dettagli affogano),scene diurne decisamente tridimensionali e di buon livello,scene non inserite nella versione cinematografica le migliori come qualità proprio perchè non alterate dai filtri,colorimetria ottima,audio inglese da PAURA.
    Nel complesso visione comunque accettabile,ma si doveva e poteva fare di più con un film del genere.
    Ciao

  8. #443
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Citazione Originariamente scritto da Matty
    devo dire che la tue dichiarazioni fanno acqua.
    Il tutto dipende sempre dalla distanza di visuale. Se è proporzionale ed i 10/10 dell'occhio umano vedono ogni pixel...............ma se lui guardasse il suo 32" da 80cm godrebbe comunque di ogni dettaglio del fullHD
    Acqua o meno a parte, lo so che dipende dalla distanza di visione, ma di sicuro per godere del Full HD su un 32" non posso mettermi a guardare ogni santo film a 10 cm dallo schermo perchè se così fosse gli oculisti camperebbero a mie spese
    Preferisco godermi il mio vpr con una visione decisamente più appagante e ad una distanza di visione giusta
    fine OT

    Sul film in questione dagli spezzoni che ho visto posso confermare la qualità, non malvagia, ma ugualmete deludente.
    Non vedo l'ora di proiettarlo per farmi un'idea più approfondita
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.661
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    La teoria serve poco, nella pratica la differenza l'ho vista e la vedo ogni giorno....
    Io parlo a livello pratico... Ho un VPR Full HD, Ho un display LCD Sony Full HD 40"; ho un display HD ready plasma da 42" , ho avuto diverse occasioni di vedere buoni VPR HD ready al lavoro.

    Ti posso assicurare che dalla mia esperienza sul campo, con segnali in alta definizione come quelli forniti dai BD le differenze di risoluzione fra un display da 40/42 pollici HD ready e Full HD visto da 250 cm sono leggerissime e passano in quarto piano rispetto ad altri fattori...

    Anzi... persino un SIM2 Domino 20 (1024x576 ) suona qualunque display e fa perfettamente percepire la natura HD del materiale che riceve...

    Detto questo il mio VPR Full HD svela anche i minimi difetti che si perdono in parte (in questo caso per fortuna) con i display.
    La cosa peggiore sono gli aloni che io ho visto anche nelle scene in movimento esattamente come negli screenshot.

    Tre stelle su cinque a livello video sono un voto corretto se si considera che film come Die Hard (1 e 2) ne meritano due-due e mezza ... mentre Roky ne merita una..... 1997 Fuga da New York ne merita mezza...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  10. #445
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    Come resa media, visivamente parlando, il paragone più immediato che mi viene in mente è "Troy" similare per genere e resa video imho.
    imho troy e' infinitamente migliore come resa generale =)

  11. #446
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    gladitor

    Sono d'accordo con la maggioranza di voi,anche se è un movie del 2000 si poteva fare di +.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #447
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ho visto tango e cash che è di 10 prima,fine anni 80,e mi ha coinvolto di più a livello video.
    C e ne sono decine di titoli anteriori al film " il gladiatore" e in generale si vedono molto meglio.
    Ho rivisto oggi a tratti il film in questione e la mia considerazione che gia non era benevole è peggiorata,da 7 di media(video) è passata a 6,5 e so dovessi essere molto critico gli darei un bel 5 perchè molte scene storpiano talmente tanto il film che deventa "indigesto".
    Ultima modifica di Guido G.; 26-09-2009 alle 19:14
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  13. #448
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Il mondo è bello perché vario anche su blu-ray . com, nelle 71 recensioni (user-reviews) senza aggressioni tra utenti, si passa da un estremo all'altro nella valutazione video: da 0.5/5 a 5/5 (positivi nelle ultime 2 pagine negative nella prima). Poi dalla lettura delle valutazioni, quando esaustive, ti accorgi che basta un elemento (in bonam come in malam partem) a cambiare radicalmente giudizio.
    Negli stessi numeri gli si da 3 su 5, un mezzo punto in più imho lo merita abbondantemente e ho già spiegato perché: molte notazioni su perdite di dettagli sono proprie del film in partenza, non dovute a dnr o filtri.
    Anche sugli extra, nello stesso sito, gli utenti sono ai due estremi opposti: bassa la valutazione sulla forma, alta sui contenuti con prevedibili e scontate oscillazioni.
    Tutto è rispettabile: non un video da riferimento, ma neppure una nefandezza.
    Se poi un lcd 32" fhd, nei limiti canonici di distanza di un metro e mezzo come raccomandato dalla casa, non ti da hd è un'opinione ìfacilmente smentibile: basta recarsi in una grande catena, con il bd disneyano più appariscente inserito, la differenza con l'omologo hd ready la vede anche un cieco e da qualunque distanza o angolazione.
    La verità è che, se si gira con il fantasma del dnr alle spalle, si rischia talvolta (non sempre per fortuna) d'inscenare diatribe verbali da cultura del sospetto suffragata da supposizioni e pensieri più che da riscontri oggettivi: in questo film ne ho visto poco di dnr, ho visto invece altissima qualità di colori e di primi piani anche in interni critici.
    Cadute di toni, come a mero titolo esemplificativo la sabbia di molte differenti scene, le ricordo perfettamente perché mi stupirono anche al cinema.
    E' giusto, ovviamente, esigere sempre il meglio ma per arrivarci ci vuole equilibrio e nessun preconcetto: il mercato va avanti e fa le sue scelte e difficilmente, credo, tollererà autentiche nefandezze video quali "Frankenstein Junior" o (ancor più) "Toro scatenato" ove (comunque la metti) l'insoddisfazione resta.
    In questo arduo e difficile equilibrio tra immagine senza perdite di dettagli e necessità di ovviare comunque a problemi di visione si giocherà, ed in parte si sta già giocando, la sorte del nuovo formato.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  14. #449
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @gu61

    Ovviamente non ho visto questo BD quindi mi astengo da qualsiasi commento.
    Però quando dici che a qualsiasi distanza lo stesso film proiettato su schermo full-hd e hd ready é differente (in favore del full-hd) mi lasci un po' perplesso...é sufficiente non essere alla giusta distanza (in rapporto ovviamente alla grandezza dello schermo) per non riuscire fisicamente a cogliere i dettagli dell'immagine full-hd, é così e basta...qui non si tratta di opinioni (tutte rispettabili, ovviamente), si tratta di capire come funziona una tecnologia

  15. #450
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Comunque dopo 30 pagine possiamo anche smettere di ripete le stesse cose. Il video è deludente. Punto. Questo è un dato di fatto empirico. Poi ognuno farà le propie considerazioni personali per l'acquisto. Però non voller ammettere questa realtà significa parlare senza cognizione di causa. E questo a lungo andare non provocherà altro che disinformazione. Cosa che invece questa discussione non fa. Anzi, ha informato tutti gli utenti sui difetti video di questo BD.


Pagina 30 di 100 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •