Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 191
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273

    Ecco le cose che mi hanno convinto di meno di questo cofanetto:

    - Versione Cut di NIGHTMARE I, V e soprattutto NUOVO INCUBO (con l'assurda rimozione della scena sulla quale stavamo discutendo io e Bane, anche se tale mancanza purtroppo da quanto sto apprendendo non sembra riguardare solo quest'edizione bd);

    - Commenti audio al film (solo per il primo e ultimo episodio della serie) inservibili poiché esclusivamente sottotitolati in cinese;


    - Contenuti speciali ottimi soltanto per quel che riguarda il primo capitolo, gli altri sono più o meno discreti, presentati in bassa risoluzione e quasi tutti datati; mancano inoltre alcuni extra presenti nelle prime edizioni in dvd (NIGHTMARE 6 ad esempio qui perde il finale girato in 3d, all'epoca tanto reclamizzato);

    -Packaging piuttosto anonimo, una semplice amaray inserita in uno slip case non particolarmente impressionante...Una saga di questo genere, soprattutto proposta a quel prezzo, avrebbe dovuto offrire almeno un bel digipack, come nel caso di INDIANA JONES;

    Passando invece ai punti di forza, direi:

    -Qualità visiva di tutti i film davvero ottima - l'unico motivo valido a mio parere per fare l'upgrade dai dvd....Eccellente il lavoro fatto per il primo film.

    - Audio italiano piuttosto inscatolato, ma almeno è proposto in maniera integrale in quasi tutti i film. Fantastiche invece le tracce originali;

    - Belli anche i menù, sapientemente accompagnati da pezzi di colonna sonora dei rispettivi film.
    Ultima modifica di Butkus; 02-06-2013 alle 14:14
    La mia postazione: TV Plasma Panasonic 50UT50; Lettore blu-ray 3d Panasonic DMP-BDT 320.

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Butkus Visualizza messaggio
    la qualità visiva offerta, davvero ottima.
    Aspetta! il fatto che ci sia un quadro più scuro nel quarto e quinto capitolo non è sintomo che il trasferimento sia fatto male (pixel, macroblock, grana elettrica, ecc)
    Il quinto capitolo è più "luminoso" del quarto anche dal punto di vista del nero, se hai ancora il DVD Eagle prova a switchare in tempo reale (o anche il DVD americano, che aveva lo stesso master), evidentemente non riesco a spiegarmi correttamente, il "velo scuro" di questi due capitoli è proprio nel master usato perchè si nota che è impresso e non un qualche filtro digitale, allora si potrebbe supporre che questo sia il master corretto e che finalmente abbiamo il quadro giusto, tutte le altre precedenti edizioni invece sarebbero sballate, almeno per quanto riguarda questo "effetto".
    Tutti e 7 hanno trasferimenti molto buoni, i primi 2 in particolare, il terzo è buono, quarto e quinto tolto il velo scuro restano anche loro molto buoni, il sesto anche lui promosso, idem il settimo.
    Hanno tutti una resa molto cinema like, con la grana intatta (nei primi più visibile, negli ultimi due è molto molto fine), per me il cofanetto sotto il profilo audio/video è ottimo, dopotutto ci sono le piste audio originali e al posto degli inutili e pure fatti male upmix dei DVD Eagle li preferisco.
    Comunque nessuno si è accorto che nel Nuovo Incubo nella scena dell'ospedale, quando Freddy trascina la babysitter di quell'odioso bambino la lingua è inglese con sottotitoli? la frase: Hai mai squoiato un gatto non c'è, è in inglese, anche qualche battuta prima e dopo resta in inglese...motivo? boh
    I microtagli nei capitoli afflitti sono dovuti alla scelta di New Line di inserire le versioni originali cinematografiche, può non piacere, ma purtroppo hanno scelto queste versioni (che comunque ricordo le "extended" erano presenti solo in VHS da noi, in USA non so se siano mai state pubblicate in VHS, il quinto capitolo comunque non era extended nemmeno in VHS perchè anche se ha qualche scena in più rispetto a DVD e Blu Ray resta tagliato rispetto alla versione davvero extended)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Comunque nessuno si è accorto che nel Nuovo Incubo nella scena dell'ospedale, quando Freddy trascina la babysitter di quell'odioso bambino la lingua è inglese con sottotitoli? la frase: Hai mai squoiato un gatto non c'è, è in inglese, anche qualche battuta prima e dopo resta in inglese...motivo? boh
    I microtagli nei capitoli afflitti sono dovuti alla scelta di New Line di inserire le versioni originali cinematografiche, può non piacere, ma purtroppo hanno scelto queste versioni (che comunque ricordo le "extended" erano presenti solo in VHS da noi, in USA non so se siano mai state pubblicate in VHS, il quinto capitolo comunque non era extended nemmeno in VHS perchè anche se ha qualche scena in più rispetto a DVD e Blu Ray resta tagliato rispetto alla versione davvero extended)
    Certo che sono state delle scelte prese della NewLine. Anche quella (scellerata) di eliminare la scena di cui parlavamo in NUOVO INCUBO.
    A mio parere, dopo innumerevoli uscite del film negli anni nei più disparati formati, per l'esordio in bluray la Casa di Freddy e del Frodo cinematogafico ci avrebbe dovuto restituire l'intera epopea nightmareiana così come concepita in origine, o mettere le sequenze tagliate almeno come extra. Invece niente di niente. Considerando poi il prezzo richiesto per questo cofanetto, non affatto indifferente (60-80 euro per 7 film su 5 dischi, quando ad esempio il ben più curato cofanetto di INDIANA JONES oscilla tra i 30 e i 45, e addirittura nel primo disco vene offerta sia la traccia italiana originale sia quella rifatta nel 2005!) non posso che essere contrariato dall'atteggiamento adottato.

    Ho ovviamente notato la mancanza di doppiaggio nel settimo capitolo...Di per sé sarebbe una cosa fastidiosa ma non gravissima, data l'esigua durata del pezzo in lingua originale; tuttavia tale "bug" arriva purtroppo in uno dei momenti clou del film, facendo scemare all'improvviso tutta la tensione e riportando bruscamente lo spettatore alla realtà, suggerendogli che dopotutto "sta solo vedendo un film" (almeno a me e alle altre persone che condividevano la visione è questo l'effetto che ha fatto). Peccato.
    Ultima modifica di Butkus; 06-06-2013 alle 12:20
    La mia postazione: TV Plasma Panasonic 50UT50; Lettore blu-ray 3d Panasonic DMP-BDT 320.

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Confronto inappropriato secondo me, Indiana Jones ha 4 film ed è Universal/Paramount, Nightmare ha 7 film ed è Warner Bros, ogni Major attua le sue politiche, sicuramente Nightmare non lo vedremo mai svenduto alla bancarella per 10 euro come il cofanetto di Matrix (e vorrei ben vedere) al massimo potevi fare il confronto tra Superman e Nightmare, entrambi Warner, ma anche Superman non mi pare costi meno di Nightmare, anzi, quindi per me il prezzo va bene, ognuno poi ha le sue preferenze, io Indiana Jones l'ho preso perchè trovato in offerta, altrimenti a 45/50 euro stava ancora lì
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #110
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    225
    Raga qualcuno sa se il cofanetto inglese ha l'audio italiano? Sul retro copertina non lo riporta,qualcuno ce l'ha o sa qualcosa?
    TV: Sony 55HX855 Lettore Blu-Ray: Philips BDP-9600/12 Console: Ps3 60gb Primo Stampo SKY: My SKY HD Cavetteria: G&BL modello Luxury

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273
    E' vero che il cofanetto di NIGHTMARE contiene 7 film, ma c'è da dire che eccezion fatta per il primo capitolo ogni singolo disco contiene 2 episodi della saga, quindi la qualità tecnica -per quanto ottima, come ho sempre detto- perde sicuramente un po' in compressione. E alla fine rispetto alla collezione di INDIANA JONES ha soltanto un misero disco in più.

    Il cofanetto di INDY invece presenta tutti i film della saga in una qualità video strepitosa e anche le tracce italiane sono, a differenza dei quelle di Nightmare, molto valide (inoltre il primo disco presente addirittura 2 tracce nella nostra lingua, l'originale degli anni 80 col mitico Michele Gammino e la riedizione con Pino Insegno). I contenuti extra poi sono molto più belli e "corposi", per non parlare della confezione fisica, il digibook, bellissimo, curato nei minimi particolari e con sentype allegato, niente a che vedere con l'anonima e plasticosa amaray che contiene le avventure di Freddy.

    Ora puoi obiettarmi che la saga diretta da Spielberg è un'opera ben più importante a livello commerciale e cinematografico di quella di Freddy, e che per questo sia piuttosto normale che l'edizione homevideo possa vantare una cura maggiore. Su questo non ci piove, ma vedendola dal lato prettamente economico, se un cofanetto di Indy viene a costare sui 35-40 € (anche se io l'ho preso a soli 10,99 €! ) a mio parere la collezione di Freddy pur avendo 3 film in più (però compressi a 2 a 2 su disco) non avrebbe dovuto superare i 50 € (invece io sborsai ben 68 euro, ma non avevo scelta era l'unico cofanetto della serie ancora disponibile per la vendita...)

    E poi scusami, perché non dovrei confrontare edizioni facilmente paragonabili tra di loro come appunto queste 2, solo perché distribuite da 2 aziende differenti? Mica siamo nella fan-page della Warner Bros. Italia qui!
    Le cose sono 2: o la Universal si fa pagare troppo poco i suoi prodotti, oppure è la Warner a chiedere troppi soldi. Sinceramente mi sembra più realistica la seconda ipotesi.
    La mia postazione: TV Plasma Panasonic 50UT50; Lettore blu-ray 3d Panasonic DMP-BDT 320.

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    ma cosa sarebbe indy?

    ti riferisci a quello inglese con la doppia lingua italiana ?

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    ma cosa sarebbe indy?
    Indiana Jones, sta confrontando il cofanetto di Indiana Jones con questo...e non è uno scherzo purtroppo! magari la prossima volta ci sarà un confronto tra cofanetto di Alien e Matrix con relative "scene mancanti", scusa ma ripeto, i due cofanetti non centrano nulla, due label diverse, fotografie diverse, rese diverse, boh, evidentemente per te tutti i film sono identici come lavorazione.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    aaaaaaaaaaaaa ok grazie bane.

    su amazon questo cofanetto è terminato da altre parti costa un occhio della testa, ma dove si trova a prezzo umano?
    non ricordo se posso mettere i link comunque ce nè uno inglese sui 40 euro quello è solo in lingua orig. giusto?

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Non te lo so dire, è Warner quindi teoricamente il cofanetto è identico per tutto il mondo, però essendo New Line la realizzatrice non ho la certezza che abbia italiano, prova a contattare i gestori dei siti che lo vendono
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Indiana Jones, sta confrontando il cofanetto di Indiana Jones con questo...e non è uno scherzo purtroppo! magari la prossima volta ci sarà un confronto tra cofanetto di Alien e Matrix con relative "scene mancanti", scusa ma ripeto, i due cofanetti non centrano nulla, due label diverse, fotografie diverse, rese diverse, boh, evidentemente per te tutti i film sono identici come lavorazione [CUT]
    MESSAGGIO NON VALIDO...L'HO RISCRITTO QUI SOTTO..
    Ultima modifica di Butkus; 29-07-2013 alle 04:25
    La mia postazione: TV Plasma Panasonic 50UT50; Lettore blu-ray 3d Panasonic DMP-BDT 320.

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Indiana Jones, sta confrontando il cofanetto di Indiana Jones con questo...e non è uno scherzo purtroppo! magari la prossima volta ci sarà un confronto tra cofanetto di Alien e Matrix con relative "scene mancanti", scusa ma ripeto, i due cofanetti non centrano nulla, due label diverse, fotografie diverse, rese diverse, boh, evidentemente per te tutti i film sono identici come lavorazione [CUT]
    Bane, evidentemente io e te proprio non riusciamo a comprenderci...Eppure mi sembra di essere stato abbastanza chiaro, se rileggi i miei messaggi (soprattutto l'ultimo) con attenzione ti rendi conto che il mio confronto non verte assolutamente sulla qualità tecnica/artistica delle pellicole originarie, semplicemente faccio notare come il cofanetto di INDIANA JONES sia molto più curato per quanto riguarda il trasferimento, i contenuti extra e il packaging rispetto a quello di NIGHTMARE, pur essendo proposto ad un prezzo nettamente inferiore.

    Se la collezione completa delle gesta di Freddy avesse offerto almeno 8 bluray differenti (un bd a film + l'ultimo dedicato agli extra), degli extra più curati (commenti audio sottotitolati anche nelle nostra lingua oltre al cinese, scene censurate/tagliate riproposte almeno come contenuto speciale), una confezione degna (un bel digipak tutto illustrato come quello di INDY oppure una solida steelbook) e magari il fumetto tradotto nella nostra lingua (cosa fattibilissima, visto che quel numero uscì a suo tempo in edicola in italiano), allora i 60 e passa euro (ma diciamo anche 70) richiesti sarebbero stati totalmente giustificati.

    Ma visto che così non è, l'edizione che possediamo secondo me non avrebbe dovuto superare i 50 euro di valore.

    Inoltre la Warner non è una piccola casa indipendente con pochi soldi, può rivaleggiare benissimo con la Universal (che ha editato INDY), quindi non vedo proprio il motivo per il quale non dovrei paragonare questi 2 prodotti...

    Ripeto nel caso non ti fosse ancora chiaro, che io non sto confrontando il materiale di origine delle 2 saghe, ma l'attenzione e la cura posti nel realizzare questi 2 cofanetti e soprattutto i differenti prezzi di vendita.
    La mia postazione: TV Plasma Panasonic 50UT50; Lettore blu-ray 3d Panasonic DMP-BDT 320.

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    aaaaaaaaaaaaa ok grazie bane.

    su amazon questo cofanetto è terminato da altre parti costa un occhio della testa, ma dove si trova a prezzo umano?
    non ricordo se posso mettere i link comunque ce nè uno inglese sui 40 euro quello è solo in lingua orig. giusto?
    Anche magnitudo sta confermando quel che dico io, cioè che la collezione di NIGHTMARE in italia è stata proposta ad un prezzo eccessivamente alto per quello che offre...
    Comunque magnitudo mi ricordo che anche il prezzo di Amazon all'epoca non si discostava molto da quello che l'ho pagato io da lafeltrinelli (68 euro), in più essendo andato fuori catalogo temo che difficilmente tu possa trovare questo cofanetto al prezzo "giusto" nel nostro Paese...
    Ultima modifica di Butkus; 29-07-2013 alle 04:22
    La mia postazione: TV Plasma Panasonic 50UT50; Lettore blu-ray 3d Panasonic DMP-BDT 320.

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    non vedo perchè disperarsi per un cofanetto ultra-censurato...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    225

    Raga io l'ho preso su amazon.uk euro 32 con spedizione, leggendo una recensione ho scoperto che l'audio Ita per tutti i film.se in settimana mi arriva vi confermerò l'audio.
    TV: Sony 55HX855 Lettore Blu-Ray: Philips BDP-9600/12 Console: Ps3 60gb Primo Stampo SKY: My SKY HD Cavetteria: G&BL modello Luxury


Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •