|
|
Risultati da 106 a 120 di 147
Discussione: [BD] Robin Hood (Ridley Scott - 2010)
-
24-10-2010, 02:26 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
A volte penso che sia superficiale giudicare il comparto video di Blu-Ray di film odierni. A patto di errori macroscopici, penso che tutto il resto sia da imputare a scelte fotografiche particolari e talvolta estreme, che possono indurre a pensare erroneamente a riversamenti poco curati...
Per dirla breve penso che i "problemi" qualora esistano, riguardo i cali di definizione del video di Robin Hood, siano stati presenti anche sulla pellicola... Io comunque non ho avvertito nulla di tutto ciò e ripeto che IMHO è perfetto....Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
24-10-2010, 04:12 #107
Ho intenzione di comprarlo (prima ancora di vederlo), specie viste le lodi sul BD in questione, ma c'è una cosa che mi frena.
Può sembrare una cavolata, ma per me è una cosa enorme; non c'è Luca Ward a doppiare Russell Crowe.
Voi che l'avete visto, si sente la mancanza? Come se la cava Fabrizio Pucci? Insomma, Russell Crowe è lo stesso anche senza Luca Ward?
Lo so, sembra una scemenza, ma a parer mio questo particolare doppiatore, come Amendola in precedenza, riesce a dare al film un valore aggiuntivo, specie con Russell Crowe.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
24-10-2010, 09:51 #108
Originariamente scritto da VickPS
)
-
24-10-2010, 10:59 #109
Condivido.
Se non altro, con un doppiatore diverso, Crowe non ricorda Massimo Decimo Meridio catapultato, secoli dopo, nella foresta di Sherwood!
-
24-10-2010, 11:12 #110
Originariamente scritto da VickPS
-
24-10-2010, 13:19 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da VickPS
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
14-11-2010, 13:00 #112
Preso ieri sera alla coop grazie al -20%
TRAMA:9
VIDEO:9
Gran bel film ,lo consiglio .
-
14-11-2010, 13:27 #113
In alcune inquadrature perdeva molto di definizione... comunque bel film, consigliato... anche da me
-
14-11-2010, 21:46 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da ReQ1982
Pero film bellissimo anche da punto di vista audio!
-
29-11-2010, 10:03 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Film rivisto ieri sera lo vidi al cinema... bhe il video secondo me è perfetto in alcune inquadrature era da riferimento per l'audio in ita secondo me un pelino sotto...
Video 10
Audio 9
lo consiglio a tutti.Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
29-11-2010, 15:21 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
film molto deludente, imho, con cui Scott e Crowe provano a riproporre una formula che in passato aveva dato ben altri risultati. Purtroppo l'assenza di Luca Ward non basta ad eliminare l'effetto "Gladiatore secoli dopo nella foresta di Sherwood", effetto inevitabile, solo che in questo caso l'energia della regia e della recitazione sono un centesimo di quelle del Gladiatore. La scena dello sbarco è un bel pezzo di bravura, ma sembra essere l'unica cosa che, di tutta l'operazione, abbia interessato Scott. Film non memorabile e di conseguenza bd non necessario.
Parlo per me, ovviamente.
R.
-
07-12-2010, 09:43 #117
Anche io ho problemi con questo bd, ho un umile lg BD560.
I primi minuti mi sono piaciuti molto, la grana è molto piacevole e la scena al rallenty simbolo di robin hood è stupenda. Poi però mi si è bloccato tutto e non sono più riuscito a vederlo:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=191
edit: ho corretto il modello del mio playerUltima modifica di Mark75; 07-12-2010 alle 12:28
TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
07-12-2010, 16:35 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
ho la versione DVD ( che mi sembra molto valida ) e stavo pensando di comperare il BD.
Ma in tanti accennate alla grana trovandola pure "positiva" e/o cinema like ....
ma io non sono per nulla d'accordo.
Che ne dite se magari fra un pò si commercializzassero CD audio con gli scatch dei vecchi LP che giravano sul nostro giradischi con la testina un pò usurata ? quella a bobina mobile però...
un film con una fotografia azzeccata, con costumi e scene azzeccate non avrebbe alcun bisogno della grana...
è.... solo un "espediente" facile per creare atmosfera... troppo facile, cosi come la fissa di desaturare molti film "old style" o ambientati nell'ottocento...
ma allora i colori non esistevano ? la gente vedeva in bianco nero ?
Ricordate il tarantino che in recente film ha addirittura inserito i graffi delle pellicole ?
ma che moda del piffero è ? e.... soprattutto, cosa ci facciamo con i nostri amati impianti HT capaci di colori sfavillanti e rese fantasmagoriche ?
alla fine, confessate:
tutti ritorniamo a vedere volentieri i film che hanno la colorimetria corretta, piacevole e con poca grana...( alla batman per intenderci )
-
07-12-2010, 16:50 #119
Il DVD rispetto al BD è un vero cesso. Se poi mi vieni a criticare una delle caratteristiche intrinseche della pellicola rimani pure con il tuo supporto SD felice e contento.
Questo BD è da 10. Assolutamente perfetto. E sentire certi discorsi da "utente da centro commerciale" veramente mi cadono....
-
07-12-2010, 17:37 #120
Originariamente scritto da srnapoli
Sinceramente non ho capito se è una provocazione o cosa,
comunque, a parte che non capisco dove sia tutta questa grana quì,
la grana devi sapere è parte della pellicola,
non è n'è un'espediente n'è una scelta del regista,
tanto più la pellicola è sensibile, tanto più la grana si manifesta grossa ed evidente.
il fatto che sul blu-ray, questa sia presente, è solo sintomo di garanzia e qualità.
se poi non si riesce ad aprezzare questo,
allora il consiglio è di rimanere col dvd, dove data la bassa risoluzione,
sarà quasi assente, meglio ancora la vhs,
altrimenti si può provare ad ammazzare il Film, anche coi vari filtri presenti sul player o display.
riguardo Batman, non sò a quale ti riferisci,
ma se fosse The Dark Knight, allora in quel caso più che essere noi a "tornare a vedere volentieri i film con poca grana",
è il film che guarda noi, o meglio il mercato,
che ci osserva e asseconda post come il tuo...Ultima modifica di Salmon; 07-12-2010 alle 17:55