|
|
Risultati da 196 a 210 di 1830
-
13-05-2010, 19:46 #196
Mamma mia Vincent,che disastri combina Universal...
Ma perche' tutto lo scibile pubblicabile in BD non appartiene a Sony?Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
13-05-2010, 20:17 #197
Originariamente scritto da vincent89
L'unica cosa che posso dirti, per esperienza personale, è che soluzioni che sulla carta sono superiori poi, nella pratica, tale superiorità non è sempre così evidente... ma qui, effettivamente, stiamo parlando di restauri e il discorso cambia
-
14-05-2010, 08:04 #198
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
In effetti uso il condizionale in quanto alla fin fine sono solo un "appassionato informato", come penso molti di voi, e non un addetto ai lavori. Un appassionato che ha posseduto vari titoli sia in BD che in 35mm contemporaneamente e che ha avuto quindi modo di fare "prove empiriche" e confronti.
Sono argomenti che comunque mettono sovente in disaccordo anche chi pratica il mestiere, quindi tecnicamente non facili, se vogliamo.
Certo è, quando si leggono certi commenti come quello di Harris e quando si vedono certi PESSIMI (a essere gentili) risultati come "il giorno più lungo", "Patton" e in ultimo "Spartacus", che dare il BD alla massa sia come dare perle ai porci.
Avere un supporto che permette, dopo anni e anni, di vedere il film come è stato concepito (o per lo meno nel modo più vicino possibile) e poi trattare il materiale fino a snaturarlo, è semplicmente DIABOLICO!
Soprattutto per chi, come il sottoscritto, ama molto il looK della pellicola, e preferisce tutt'ora film girati con essa, piuttosto che una catena digitale dall'inizio alla fine. Tristezza......
-
14-05-2010, 10:14 #199
Originariamente scritto da alpy
"Capisco" da un lato () la logica di usare filtri in materiali che sono molto scarsi, ma Patton era pefetto!
-
14-05-2010, 10:21 #200
Stesso errore fatto con Spartacus, Harris dice che il suo restauro ha portato alla creazione di un interpositivo 65mm, quindi Universal ha il materiale giusto e corretto... o non lo usa o non lo sa usare.... che cacchio combinano?
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-05-2010, 10:22 #201
In questo caso la Universal non ha usato l'IP da 65mm restaurato, ma lo stesso master dell'edizione HD-DVD, pulito e filtrato digitalmente.
-
14-05-2010, 10:58 #202
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Siamo in una situazione paradossale, in quanto esiste a tutti gli effetti il materiale per produrre un BD allo stato dell'arte, ma o non viene usato o viene comunque maltrattato.
A questo punto bisognerebbe muoversi noi appassionati provando a chiedere spiegazioni alla Universal o alle case che continuano a propinare schifezze, visto che comunque le riedizioni in BD non sono più fantascienza come qualcuno pensava all'inizio.
-
14-05-2010, 11:56 #203
io nn capisco cmq perchè devono ostinarsi ad usare il dnr...lo sanno che l'immagine viene storpiata, da ignorante mi chiedo: c'è una motivazione tecnica? oppure è una specie di scorciatoia, e se ne sbattono della qualità finale?
-
14-05-2010, 12:01 #204
Originariamente scritto da ghiltanas
Il tutto ovviamente non ha senso visto che hanno li bello e pronto un IP da 65mm restaurato
-
14-05-2010, 12:08 #205
ah ok, allora sono proprio idioti
-
14-05-2010, 13:55 #206
Originariamente scritto da alpy
. Per questo rimango perplesso quanto sento affermazioni che equivalgono solo a certezze. Ci sono tante variabili in gioco...
Ti quoto, al 100%, anche la parte conclusiva
-
14-05-2010, 15:16 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
....Anche se sono tendenzialmente ottimista, in quanto i titoli maltrattati sono un numero relativamente piccolo. Il problema però è che sono titoli IMPORTANTI.....voglio dire Kubrik, mica un pincopallo qualunque!
-
14-05-2010, 17:28 #208
scusate, nn pensate che tutta la trilogia del dollaro andrebbe messa in prima? la versione nostrana, che se nn erro ha "subito" un trattamento e un restauro unico (curato da La cineteca di Bologna e l'mmagine ritrovata)
infatti anche la reviewdi blu-ray.com:
"MGM's 1080p/AVC-encoded transfer of The Good, the Bad, and the Ugly is by no means perfect, and it pales in comparison to Mondo's Italian release of the film"
-
14-05-2010, 18:20 #209
Originariamente scritto da ghiltanas
-
14-05-2010, 18:59 #210
A maggior ragione, i restauri migliori sono quelli che partono dal restauro fotochimico e poi dopo passano in digitale, la quasi totalità di quelli che hai messo in lista hanno avuto questo doppio trattamento
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black