Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 87

Discussione: [BD] Novecento

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Novecento


    come suol dirsi in certi casi....forse non si poteva fare di +....quel forse è relativo al dubbio se fosse proprio il caso di mettere 5 ore di film su un disco....anche se debbo dire che non ho ravvisato artefatti di compressione...il video è sufficiente con alcune sequenze buone...non c'è + il croma slavato del dvd(il restauro si vede)anche se secondo me si è un po' passati all'eccesso opposto...in alcune sequenze il croma pare eccessivamente saturo(la scena della prova del trattore ad esempio) con colori eccessivamente accesi.in generale comunque un discreto bd che forse(e dico forse)avrebbe potuto essere meglio se messo su due dischi.completa la slipcase un dvd di extra.audio in mono sia italiano che inglese....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    Bisogna dire anche che il formato del film riportato da IMDB risulta come essere 1:66.

    Tutte le edizioni Home video riportano il film in 1:85. Compresa la discreta edizione dvd Paramount regione 1.

    Il retro di questa edizione credo indichi 1:66 anamorfico.

    Qualcuno che conosce meglio il film può far chiarezza su questo aspetto?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Lucio,hai avuto modo di vedere la trasmissione del film(gia' restaurato) su SkyHD?Il BD e' meglio?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Io non mi sento di chiamarlo restauro: hanno utilizzato un master HD esistente e lo hanno ripulito/sistemato.

    Un vero restauro prevede uno scan ex-novo. Altrimenti è inutile partire da una base già debole

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Buono a sapersi,Vincent,su Sky si parlava di restauro vero e proprio.
    Dunque piu' che altro una "pulitina".
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Tutti gli articoli parlano di restauro...ma il tutto parte da una base sbagliata. Come ho detto è inutile parlare di restauro quando il master di partenza non è nuovo.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Ragazzi, ieri ho visto oltre la metà del primo atto: mai visto, in uso così massiccio, tanto dnr.
    Dio solo sa come attendevo questo film, non c'entra la compressione anche se l'uso di un solo bd per oltre 310 minuti di film si poteva evitare benissimo ma tanto dnr non l'avevo mai visto.
    Poi i colori, mah: ho visto entrambi gli atti al cine, alla premiere, quando ero alla prima classe delle superiori e da allora tante re-visioni (ancora cinema, tv, vhs e poi ancora) qui il dnr leva troppi dettagli.
    E poi questi colori così carichi e innaturali, da dove escono fuori ?
    Restauro, mah
    Ennesima, occasione sprecata.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Infatti in questo "restauro" hanno usato ARCHANGEL PH.C, un buon strumento, che però in mani sbagliate fa disastri.

    Direttamente dal pdf sul sito della dall'angelo:
    I curatori sono partiti dal master
    digitale del film (la pellicola non viene toccata nell’operazione) per
    togliere ogni “rumore” dall’immagine, aggiustare la grana,
    correggere i livelli di colore, contrasto e luminosità, gli sfarfallii e
    tutte le imperfezioni dovute al trascorrere del tempo.
    Per togliere il rumore ci sono 2 opzioni: o fare uno scan nuovo (o un telecine di alta qualità) o usare il DNR.
    Sistemare la grana onestamente non so cosa voglia dire. Se l'acquisizione è stata fatta correttamente non serve sistemare nulla.

    Poi per quel che mi riguarda ARCHANGEL PH.C va bene per fare restauri "amatoriali". I veri restauri si fanno "a mano" frame by frame
    Ultima modifica di vincent89; 25-03-2011 alle 19:47

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    ...in questo caso sfaceli, non semplici disastri come la Mgm (da cui il master proviene è solita e, a questo punto, letto bluraycom temo molto per la prossima realise "ultimo tango...") ci ha abituato spesso : Vincent, dovrei usare chilometri di spoiler conoscendo il film ed avendo già preliminarmente dato un'occhiata a tutte le scene...
    ...ho quasi pianto, ieri sera con mia moglie, di rabbia ma sta per iniziare la partita dell'Italia e non posso dilungarmi.
    E' veramente terribile, credimi dettagli importantissimi del quadro mangiati sembra di essere (a volte) davanti ad un videogioco piuttosto che ad un film d'epoca con saturazioni da suicidio assoluto.
    E poi sta storia dell'ar, non sarebbe ora di smetterla ?
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    come pensavo...avranno usato il loro master "rimasterizzandolo in hd"...
    sbaglio o sul retro non si parla in nessun modo di restauro?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Non mi è chiaro: hanno usato un master italiano di scarsa qualità rappezzato da un software per la pulizia di immagine che lo rende gommoso? Insomma una fetecchia quindi?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Confermo assolutamente,un osceno e esagerato utilizzo di DNR.
    Ho buttato letteralmente i soldi per vedere un simile capolavoro rovinato dalla pulizia digitale...non fate il mio stesso errore ed evitate l'acquisto...se questo e' un restauro io sono Paperino...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Sono stato il primo a parlare (erroneamente) di restauro in un altro thread perchè portato a pensare tal cosa da un articolo letto sul sito del produttore ma appunto in realtà la cosa è diversa e l'ha spiegata vincent

    Dopo aver visto il primo atto per me il risultato comunque è discreto con anche punte buone, mi sarei aspettato veramente di meno da un film pre-DI senza restauro e di oltre 5 ore encodate su un unico disco ma in realtà non vi sono problemi particolari di compressione.
    La pecca che trovo (tra l'altro non persistente) è simile a quanto anticipato da luctul, ovvero un boost sui colori che andava decisamente evitato, porta alcune zone più chiare della paletta cromatica a "elettrificarsi" (all'inizio pensavo fosse l'effetto di quando lo sharpening è oltre la soglia, poi si vede che è portato appunto dal boost sul croma)

    In generale penso sia edizione discreta (buona sorpresa la selezione degli extra). Se poi si raffronta con il precedente Dvd allora si può parlare di disco demo, passatemi la voluta esagerazione, ma il vecchio dvd era veramente qualcosa di mostruoso.
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Grazie a entrambi per per aver chiarito le mie perplessità.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    Dopo aver visto la seconda parte dell'atto I devo dire che, per quanto i miglioramenti sensibili ci sono rispetto alla precedente frazione, restano (specie su erba, fogliame, campagna e varie parti d'interni) quegli effetti deleteri dei filtri adoperati (a volte a tavoletta, come si dice in gergo) e di certe incomprensibili saturazioni che (com'è stato, giustamente a mio avviso, rilevato da altri di voi) snaturano le scelte fotografiche di base.
    Niente da dire, invece, per l'audio (sempre perfettamente intellegibili, infatti, i dialoghi) così come per gli abbondanti extra 8a parte l'allocazione, già criticata, in un dvd).
    Devo ancora vedere l'atto II ma, dai molti spezzoni esaminati, purtroppo permangono le medesime (a volte persino accentuate) criticità .
    Qualcuno ha notato la stranezza della slipcover di cartone sul cui retro, contrariamente al retro amaray ove è riportata la giusta durata, riportano durata XXX: è forse un film a luci rosse ?
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •