Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    [BD] Daylight: Trappola nel tunnel


    Daylight: Trappola nel tunnel



    Trasferimento: pellicola del 1996 caratterizzata da una fotografia difficile. Il film infatti si svolge per lo più al buio, condizione non favorevole ad una alta qualità video.
    Il BD è prodotto e distribuito da Universal. Già da quì immagino molti di voi avranno rizzato le orecchie. Il master è datato (lo stesso dell'HD-DVD), ma devo dire che non è obsoleto. L'acquisizione è stata fatta da telecine, e non ho notato oscillazioni. Il master è pulito, non presenta graffi o spuntinature. La grana è presente: in certi momenti è più spessa, in altri è più fine e quasi invisibile. Il DNR non è stato usato, o almeno se usato non ha provocato danni come in altri titoli di catalogo Universal. Un pò di EE invece è stato utilizzato, ma la cosa è evidente solo in qualche scene più luminosa (quindi poche). Per fortuna anche quando presente non è mai fastidioso. Il colore è veramente solido, uno dei punti forti di questo trasferimento. Ovviamente gli effetti speciali iniziano a sentire il peso degli anni, ma ancora si difendono bene. In queste sequenze comunque il quadro diventa un pò più morbido (cosa assolutamente normale). La cosa che mi ha favorevolmente colpito è che malgrado il master sia "vecchio" si difende molto bene. Certo, non riproduce il dettaglio ad alta frequenza come i remastering più recenti, ma devo dire che mi ha sorpreso positivamente. Basta guardare il dettaglio degli incarnati, per notare la porosità che restituisce:



    La compressione Vc-1 ad alto bitrate (30 mbps) è traparente e non crea nessun problema.
    Sicuramente un BD valido, non al top, ma migliore di molte uscite targate Universal. Voto: 8.5
    Se il film vi piace, il BD è d'obbligo.

    L'audio DTS half rate è molto buono, ottimo considerata l'età. Attenti ai bassi

    Extra: vera nota negativa di questo BD. Nessuno. A differenza del BD USA che ne ha vari
    Ultima modifica di vincent89; 26-04-2011 alle 22:25

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Film gradevole.
    Avevo un'edizione laserdisc USA con audio DTS SPAVENTOSO.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    90
    grand bel film,quasi due orette d'intrattenimento intenso con un paio di momenti veramente di tensione (la scena delle ventole o del piazzamento della bomba ad esempio).

    io vidi l'hd dvd all'epoca ed ho un ottimo ricordo. il blu ray lo cerco già da un pò ma non riesco a trovarlo (anzi,ho trovato proprio l'edizione hd dvd a 2 euro paradossalmente),ma essendo la qualità identica,lo consiglio vivamente. Sopratutto se si è fan di sly o si apprezza il genere. la qualità video non sfigura per niente con molte produzioni attuali. l'audio non posso valutarlo perchè non ero attrezzato all'epoca (mentre oggi non possiedo più un hd dvd per rivederlo )
    Ultima modifica di decamj; 27-04-2011 alle 12:31

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Piu o meno siamo ai livelli di Matrix o inferiori in termini di qualità d'immagine? Tralasciando le differenze di colorimetria che potrebbero esserci?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Piu o meno siamo ai livelli di Matrix o inferiori in termini di qualità d'immagine?
    scusa ma che paragoni sono.....?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Per cercare di comprendere meglio la resa finale di questo BR senza doverlo necessariamente acquistare.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non ha senso paragonare la resa visiva di due film diversi...poi se uno dei film in comparazione é Matrix ha ancora meno senso, vista la fotografia particolarissima del capolavoro dei fratelli Wachowski

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    la resa finale di questo BR senza doverlo necessariamente acquistare.
    Ho fatto una recensione apposta

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Veramente non desidero un paragone vero e proprio ma un parere sulla resa finale tra i due; non penso sia una cosa impossibile.
    Chiaramente si devono visionare tutti e due a salti e trarre delle conclusioni.

    Ci saranno sicuramente delle differenze in termini di resa?
    Quali sono?

    Resa dei primi piani.
    Resa delle scene diurne.
    Resa delle scene notturne.

    Quali sono le differenze relative a queste tipolgie di scene tra i due film?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    non penso sia una cosa impossibile.
    Impossibile no.
    Inutile si.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E' un paragone assurdo per tipologia di film e scelte di fotografia.
    Un paragone piu' sensato potrebbe essere,ad esempio,tra la resa video di Daylight e Die Hard 3(1995).
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    A cosa serve dare delle opinioni tecniche se poi restano confinate unicamente a quel prodotto?

    Certe particolarità saranno intrinseche del prodotto, altre possono essere messe a confronto con altri, allargando un pò le proprie visuali.

    Forse non mi sono spegato correttamente.
    Se visiono dieci film e la resa è agli stessi livelli, non mi aggorgo di particolari pecche generali, rendono bene tutti; se uno di questi ha una particolare scelta fotografica, utilizzo di filtri o quant'altro possa differenziarlo dagli altri posso giudicarlo superiore o inferiore per quanto posso rilevare personalmente, notando anche una diversità generale nella resa visiva finale.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Personalmente l'ho trovato un BD ottimo. Anzi: non volevo aquistarlo perchè il film non mi fa impazzire, ma dopo avergli dato uno sguardo a casa di un amico l'ho preso al volo.

    @Sat64: quello che chiedi è difficile. Sotto alcuni aspetti, come ad esmepio il rapporto di compressione, Dayllight potrebbe essere anche migliore di Matrix. Sotto altri, come ad esempio la natura del master, magari è inferiore. Alla fine è un paragone che non sta nè in cielo nè in terra tanto sono diversi i film e le variabili nella realizzazione dei dischi (fra l'altro, di casa diverse ognuna col proprio stile di authoring).
    Diciamo che nell'ottica "film di catalogo editati senza tanta cura" Daylight a mio parere è una spanna sopra molti altri titoli.
    Ultima modifica di Locutus2k; 27-04-2011 alle 14:18
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Concordo con voi. Ottimo BD considerata l'età della pellicola. Audio DTS italico molto buono sia come dinamica, sia come dettaglio (notevole l'uso dei surround per ricostruire la scena). Consigliatissimo!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Piu o meno siamo ai livelli di Matrix o inferiori in termini di qualità d'immagine? Tralasciando le differenze di colorimetria che potrebbero esserci?
    Provo io: a vedere il capture e da ciò che deduco dalla recensione di Vincent, direi di no. Nel senso che al di la del fatto, che come ti hanno già spiegato è assurdo confrontare la fotografia dei due film, per Matrix è stato fatto un lavoro appositamente per il BD. Per questo titolo si tratta di un riciclo.
    Non possiamo paragonare i film, ma il lavoro che c'è dietro il trasferimento in questo caso si.

    Sai che in DvD, Matrix era già uscito nel 99-2000 no? E' come se avessero utilizzato quel master anzichè quello nuovo. Il solito riciclo per titolo di catalogo, niente di nuovo insomma.
    By


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •