|
|
Risultati da 1 a 15 di 89
Discussione: [BD] Le Crociate Director's Cut
-
06-08-2011, 22:12 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
[BD] Le Crociate Director's Cut
Chiedo scusa, ma essendo stata chiusa la discussione sul film, azzardo una nuova apertura.
La motivazione?
Non si sapeva con precisione se sarebbe stata pubblicata la director's cut o la theatrical, dato che vari siti online segnalavano running time diversi, chi 140 chi 190 minuti.
Finalmente........
http://www.medusa.it/film/897/LE_CRO...%99S_CUT.shtml
comincio a godere...
-
08-08-2011, 10:01 #2
La cover però fa veramente schifo! Spero non sia quella definitiva...
-
08-08-2011, 15:59 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Tralaltro, pur essendo felice quantomeno della pubblicazione italica, un po' di rabbia mi sale....
Al di là della cover che nemmeno a me rende gioiosissimo, pare che inseriscano TUTTO QUEL BEN DI DIO di extra contenuti nell'edizione a 4 DVD in un solo BD.
Ora, apprezzando nuovamente lo sforzo, l'edizione UK non ha extra, ma almeno il film già lungo di suo aveva modo di "respirare" alla grande.
Cosa uscirà in Italia da un film di 190 minuti e rotti, più ORE ED ORE di featurette compresse in un unico supporto??
-
08-08-2011, 18:23 #4
Originariamente scritto da garanaldo
Se mettono tutto su un solo disco, extra compresi, nonostnete il più efficente e moderno codec AVC, per quanto l'enconding possa eessere buono, dovranno necessariamente utilizzare bit-rate più bassi principalmente per il video (fondamentale per questo film), ma forse anche nell'audio, visto che una sola traccia 5.1 in DTS HD MA (24-bit 48khz) richiede un bit-rate intorno ai 3500 Kbps, se vogliono fare un lavoro degno, oppure dovrebbero elimare tutto il superfluo, menu statico, solo due traccie audio, nessun extra, e ovviamente uno sfruttamento di quasi tutti i 50GB a disposizione su disco bd dual-layer, ma per avere meno difficoltà di realizzazione e matenere una buona qualità, sarebbe la scelta giusta optare per almeno per due dischi bd doppio strato, facendo comunque un lavoro ottimazzato e razionale, nel dare la maggiore qualità possibile al video e all'audio del film.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 08-08-2011 alle 23:25
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
08-08-2011, 19:45 #5
se mettono tutto su 1 solo supporto.....se lo possono pure tenere........di sicuro non lo acquisterò.
-
08-08-2011, 20:12 #6
Probabilmente il film più brutto di Scott, per me poteva pure non uscire ...
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
09-08-2011, 06:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
Tiziano, ora spiegami perchè non ti è piaciuto?
-
09-08-2011, 07:52 #8
- Noioso come pochi altri film
- Orlando Bloom non lo si può definire attore
- Sceneggiatura ridicola che fa acqua da tutte le parti
Ridley Scott dopo Thelma e Louise non è stato più lo stesso ...Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
08-09-2011, 00:32 #9
Appena finito di visionare.....cavolo 3ore e 15 minuti ......
Il Film sicuramente non è fatto male sotto l'aspetto esclusivamente tecnico, ma forse manca di mordente e non ho provato nessun tipo di coinvolgimento emotivo verso i protagonisti.
Video assolutamente promosso, pur avendo qualche leggerissimo calo fisiologico non c'è veramente niente da reclamare, quadro compattissimo, e dettaglio molto elevato, la fotografia fredda viene riprodotta fedelmente..... anche le scene scure sono gestite bene salvo qualche rara eccezione.
Audio molto buono, notevole la battaglia finale, con sub prorompenti e canali molto impegnati...... quest'ultimi non si risparmiano nemmeno durante tutta la durata del film.... dialoghi cristallini
Video: 9
Audio: 8------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
08-09-2011, 01:24 #10
Ho da tempo il BD in Eng.
a me è sempre piaciuto moltissimo (la versione Extended, quella cinematografica è un altro film, decisamente più scarso).
Se ben ricordo il video mi parve ottimo e senza DNR.
L'ho ordinato anche in Italiano perché la mia compagna lo vuol vedere così (e poi è ottimo Remo Girone che doppia il Saladino).
l'audio mi è parso buono.
insomma un buon BD.Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
08-09-2011, 05:03 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 1.007
Grazie della conferma che il comparto audio video sia più che buono!
Qualcuno possiede sia la versione UK sia quella ITA?
Volevo sapere se l'inserimento degli extra ha creato una diversità nella compressione dell'immagine, dato che l'edizione anglofona non ha extra e può vantare un BD dedicato al film
-
08-09-2011, 09:24 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
Certamente Medusa aveva riservato molte attenzioni a questo tribolato ( amato o detestato) film del maestro Ridley Scott quando fu pubblicato nelle precedenti edizioni in DVD. Una bella steelbox a due DVD per la versione cinematografica e la pregevole Digibox a 4 dischi ( 2 per il film e due per gli extra) per la versione Director’s cut. Entrambe tecnicamente ottime sul fronte della qualità Audio & Video. Per questa riedizione in High Def de “Le crociate” Director’s cut la decisione è stata quella di utilizzare un singolo blu ray BD50 (insieme ad alcuni extra) scelta questa che ha alimentato in chi scrive – vista la lunghezza del film (194min) - perplessità e preoccupazione riguardo alla qualità delle immagini. Di questo film esiste da tempo una edizione Blu ray distribuita da FOX anch’essa su singolo disco BD 50 con il solo film compresso in MPEG2.
Il Master utilizzato da Medusa per la nostra edizione è di ottima qualità. Certamente non è stato utilizzato lo stesso file video compresso in MPEG2 già disponibile visto che la nostra edizione è stata codificata nel più performante ed efficiente AVC. Probabilmente il master video non compresso è lo stesso ma si è optato per un encoding qualitativamente migliore. La compressione è stata effettuata con grande attenzione e le risorse disponibili sfruttate con intelligenza. L’andamento del bit rate video è generoso quando occorre. In numerose sequenze, quelle più complesse e movimentate, supera i 30 Mbps per poi assestarsi mediamente intorno ai 22-24. Nelle occasioni più tranquille scende intorno ai 16 -18 Mbps . Credo, ma non ho potuto verificarlo, che quasi tutto lo spazio a disposizione del disco ( una volta tanto) sia stato utilizzato. Il risultato sono immagini molto belle e naturali e fedeli alle scelte fotografiche. I colori sono tendenzialmente densaturati; le tinte pastello. Il dettaglio sulle immagini è molto buono anche se ci sono molte sequenze definite e altre leggermente più soft ma sempre per precise scelte fotografiche. Sul versante audio due tracce DTS HD MA . Quella italiana è eccellente. Il miglioramento rispetto alla pur ottima DTS 768 dell’edizione DVD è evidente. Maggior definizione e precisione agli estremi banda, maggiore dinamica, ottime le voci, effetti di ambienza più precisi. Un senso di maggior trasparenza e di aria intorno ai diffusori per una resa complessiva davvero ad alta fedeltà. Gli extra sono tutti in SD e rappresentano un estratto di quelli contenuti nei 2 DVD dell’edizione Digibox.
-
08-09-2011, 10:19 #13
Dovrebbe arrivarmi a giorni. Vedremo cosa salta fuori.
Onestamente penso che sarebbe stato meglio distribuirlo su 2 BD..... ma mi riservo di visionarlo prima di giungere a conclusioni.Quasi desaparecido... quasi.
-
08-09-2011, 10:39 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
Certamente si sarebbe potuto fare di meglio! La soluzione ottimale come hai detto tu sarebbe stata quella di utilizzare due dischi BD 50. Questa volta in Medusa hanno scelto di non investire più di tanto in questo titolo ( segno dei tempi?) e hanno scelto la soluzione più semplice ed economica. Sicuramente va apprezzata la scelta di utilizzare la codifica AVC invece di utilizza re il vecchio file MPEG 2 già bello e pronto.
-
08-09-2011, 10:41 #15