|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: [BD] I Cannoni Di Navarone
-
26-10-2011, 23:54 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 98
[BD] I Cannoni Di Navarone
Film bellico-avventuroso degli anni sessanta dallo stratosferico successo.
Sony ha fatto un ottimo lavoro, come quasi sempre: bei menù, ottimi extra e una pellicola restaurata a dovere.
Bisogna dire che questo film è stato sempre molto problematico a livello video, sia per le numerose scene girate con l'effetto notte, sia per i trucchi ottici dell'epoca e il tipo di fotografia adottato.
La grana che c'era sul dvd la ritroviamo anche nel blu-ray, ma molto più fine e naturale, senza la minima ombra di filtri o EE, DNR ecc. Il video regala il meglio nei campi lunghi diurni e nei primi piani, sempre nitidi e contrastati. Adesso l'immagine ha profondità e consistenza (vedi la scena del naufragio), là dove nel dvd era poco più di un blur in movimento. Rimangono i limiti del girato che il BR mette in evidenza, perciò non siamo ai livelli di Ben-Hur o dei primi James Bond, ma la visione scorre gradevole, film-like e molto dettagliata.
Basta vedere gli sfondi dove ci sono muri di pietra, o i campi lunghi dell'isola per rendersi conto dell'ottimo livello. L'audio mette in risalto le memorabili musiche di Tiomkin, mentre il film è un classico del genere che regge incredibilmente bene gli ormai cinquantanni che si porta sul groppone.Ultima modifica di ilfilmaker; 26-10-2011 alle 23:58
-
27-10-2011, 03:14 #2
davvero un'ottima notizia!!
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
27-10-2011, 07:10 #3
non ce la facciamo proprio a scrivere il titolo con il formato giusto, vero?
-
23-09-2012, 18:39 #4
Visto per la prima volta questo bellissimo film, che come riporta giustamente ilfilmaker, è rimasto imho godibilissimo a 50 anni dalla propria uscita. Come gia descritto nell'ampia recensione di apertura alla discussione, il restauro della pellicola è stato ottimo, nonostante le varie problematiche legate alle scene girate di giorno ma con "effetto notte" o agli effetti speciali, per i quali inoltre il film ha vinto il premio Oscar. Grana presente, a volte fine a volte più massiccia, assolutamente fedele al girato, restituisce una bella trama cinematografica. Piccola nota sull'uso di EE: ogni tanto si notano degli aloni, questo secondo me non incide sull'ottimo lavoro effettuato da Sony. L'audio non è sicuramente un portento in quanto a dinamica e spazialità, ma era lecito aspettarselo vista l'età del film, tuttavia i dialoghi e le musiche sono assolutamente godibili.
Gli extra sono per lo più documentari che sinceramente non avevo tempo di visionare.
In conclusione, per me bellissimo film ed ottimo bd, consigliato!
-
24-06-2013, 08:26 #5
Concordo sull'ottimo livello di questo BD che cede il fianco solo nelle citate scene con effeto notte, in qualche dissolvenza e nelle scene con didascalie in sovraimpressione che presentano un degrado.
Per il resto i colori e il dettaglio sono mediamente ottimi e credo anche io che il massimo per questo film sia stato fatto.
L'audio originale è di buona fattura così come i doppiaggi in 5.1 che credo siano tracce ibride con musica ed effetti della traccia originale e solo il centrale sostituito per le voci nelle lingue localizzate.
Film concordo pure io molto godibile nonostante non sia più giovanissimo.
Video 8,5 trasferimento 9,5
Audio originale 8
Audio ita 7,5
Film 8VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023