Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    [BD] Crocevia della morte-Miller's Crossing


    Produzione: 20TH Century Fox;
    Codec: H264;
    Supporto: bd 50 coperto al 74 % (37 giga);
    Codice Area: A-B-C;
    Audio: 2.0 Stereo Dolby Digital: Tailandese e Turco; 5.1 Dolby Digital: Spagnolo, e Portoghese; 5.1 DTS: Italiano, Francese, Spagnolo, Tedesco, e Russo; 5.1 DTS HD: Inglese;
    Sottotitoli: opzionali: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Russo, Tailandese, Turco, Olandese, Danese, Finlandese, Norvegese, Svedese, Greco, Cantonese, Mandarino, Ebraico, Coreano, Polacco e Ucraino;
    Formato video: 1.85:1 - 1080/24p;
    Molto atteso, dai tanti appassionati dei Coen dei quali (per molti) questo è il capolavoro assoluto, approda in bluray questo splendido film.
    Da tempo ho l’edizione tedesca Fox, identica per contenuti a quella italiana, per cui mi accingo a descrivere i dettagli dopo aver postato le cover di entrambe le uscite.
    VIDEO: tutto consono, morbidezze comprese, al peculiare girato ed alle particolari scelte fotografiche d’ambientazione: bei dettagli-primi piani impeccabili-luminosità ed armonia dell’intera scena, con lievi flessioni in alcuni interni senza però mai compromettere la scena globale e senza artefatti da compressione.
    Persistente Effetto “pellicola-cinema like”, senza effetti razor (datta la tipologia di film) ma con estrema nitidezza in ogni frangente.
    Grana sottile, non invasiva, a dimostrare l’assenza di filtri deleteri.
    AUDIO: Solito inconveniente Fox che adopera il dts hd master unicamente per la traccia originale riservando all’Italia, come agli altri principali paesi europei, il dts semplice di elevata qualità e nitidezza esemplare nei dialoghi (armonizzati ai suoni ed al soundtrack) ma con superiorità netta per la traccia d’origine.
    EXTRA: identici al precedente dvd e, tutti, in sd: Conversazione con il direttore della Fotografia Barry Sonnenfeld (16 minuti, circa, sottotitolata in italiano), Interviste con il Cast (9 minuti complessivi, circa, sottotitolate in italiano), Trailer Originale e Galleria fotografica.
    Aggiungo, infine, l’indice delle ventotto scene non presente, all’interno della confezione del disco, ma ricavato dal precedente dvd stante la medesima partizione:
    1. Etica;
    2. Titoli si testa;
    3. Nel buio più profondo
    4. Alla ricerca di Verna;
    5. R.I.P. Rug Daniels;
    6. Un uomo di principi;
    7. Bernie;
    8. Amici;
    9. Una questione di omicidio;
    10. La morte e Danny Boy;
    11. Fiducia;
    12. Il licenziamento;
    13. Una coppia di mascalzoni;
    14. Circostanze mutate;
    15. Miller’s Crossing;
    16. Niente di cui preoccuparsi;
    17. La minaccia di Dane;
    18. Il gioco di Bernie;
    19. Prova;
    20. Un messaggio per Bernie;
    21. L’assedio dei figli di Erin;
    22. Il nuovo boss;
    23. Bernie è costretto a svelare il bluff;
    24. Verso un luogo buio e desolato;
    25. Una bugia senza cuore;
    26. Scacco;
    27. Addio, Leo;
    28. Titoli di coda .
    Ultima modifica di gu61; 07-11-2011 alle 11:10
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Lasciatemi confermare, dopo un'accurata visione completa (extra compresi), dell'ottimo bd Fox che rende al massimo apprezzabili le "luci" di Barry Sonnenfeld apprezzatissimo direttore della fotografia.
    Nitidissimo, come accennavo, anche l'audio italiano che non ha alcuna flessione neppure nei dialoghi più concitati dei quali il film é costellato.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    sto scoprendo pian piano la filmografia dei fratelli Coen.
    Dopo il bellissimo "Il Grinta" mi attendevo (purtroppo) un livello decisamente elevato per "Il Crocevia" ... ma non sono rimasto soddisfatto.

    Dal lato artistico è encomiabile la recitazione di tutti gli attori, ma ho avuto la sensazione di stare a teatro più che al cinema.
    Dal lato tecnico la carenza di definizione dell'immagine mi è sembrata spesso piuttosto spinta (i dettagli dei mobili, degli accessori, dei fondali, le foglie degli alberi ...), rendendo la scena piatta e poco profonda.
    Aggiungiamo anche che le scelte cromatiche, tutte spese su pochi colori ruggine, per quanto da rispettare non aiutano certo a rendere il quadro accattivante.

    Sono rimasto abbastanza perplesso ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Finalmente qualcuno che condivide il mio giudizio sul video, imho mediocre, di questo BD.

    Non si tratta certo del "girato": la pastosità dell'immagine è anomala, la grana non è quella tipica di una pellicola ben scansionata (o anche "telecinemata"). Tanto che appena iniziato il film credevo di avere problemi all'impianto.

    Trovo inspiegabili le recensioni positive.
    Ultima modifica di DartDVD; 24-04-2012 alle 19:34
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    in genere cerco di essere cauto nei mei giudizi, mettendo in conto che una "prima visione" di qualsiasi film non può essere presa come test definitivo.
    E' vero che anche gu61 parla di un quadro morbido, però in questo caso di High Definition ne ho vista veramente poca, sotto tutti gli aspetti ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Concordo con Mau e Dart...non avevo a suo tempo aperto il topic ...perchè altrimenti pare che mi lamento solo io...ma questo bd è davvero poca cosa
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Per me è un BD ottimo, questo tipo particolare di fotografia è una delle più difficili nel dominio digitale dei bluray e questo disco esce tranquillamente e pienamente vincitore nel restituire croma dettaglio sfumature del lavoro di Sonnenfeld, quì al suo ultimo lavoro di direttore della fotografia con i fratelli Coen prima cambiare carriera come regista.
    Sarebbe tranquillamente un disco da 10, gli do giusto un 9,5 in quanto scan di un film pre-DI
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io invece ho gli stessi identici dubbi di Dart sopratutto dove dice:
    "....Non si tratta certo del "girato": la pastosità dell'immagine è anomala, la grana non è quella tipica di una pellicola ben scansionata (o anche "telecinemata")..."
    in definitiva trovo anche io inspiegabili certe recensioni positive...non penso che si possa sempre giustificare tutto con il "girato"e fino a quando regista e direttore fotografia non mi dicono che il bd restituisce in pieno le peculiarità del girato...su certe cose(e queste molto difficili in particolare)i dubbi rimangono eccome
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    Per me è un BD ottimo, questo tipo particolare di fotografia è una delle più difficili nel dominio digitale dei bluray
    che particolarità presenta la fotografia di questo film e cos'ha di diverso da Misery o Arizona Junior?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •