|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: [BD] LE CERCLE ROUGE - Studio Canal - France
-
04-01-2012, 05:33 #1
[BD] LE CERCLE ROUGE - Studio Canal - France
Il BD in questione visionato è quello Francese edito dalla Studio Canal, chiaramente con l’assenza dell’audio e dei sottotitoli in Italiano.
Il trasferimento a mio avviso è pressoché Perfetto, grana Intatta, di filtri vari neanche l’ombra , bitrate medio costante e sempre abbastanza elevato, codec usato AVC.
Magnifica la traccia audio originale in DTS-HD-MA e tanti extra tutti molto Interessanti.
Molto Intressante è anche la comparativa che va fatta con l’edizione del BD Criterion, che senza motivo apparente , alterà il Croma (come gia detto in precedenza , Volutamente Desaturato” dal direttore della Fotografia Henri Decae), con un’evidente Boosting, come si evince chiaramente dagli screen che troverete a fine recensione:
BD Studio Canal sopra;BD Criterion Sotto:
in cui nell’Edizione Criterion, si Perdono quelle Tonalità di colore Blu Fredde, (e non solo) come l’Opera era stata volutamente ed inizialmente Concepità. Per questo motivo, per chi fosse interessato, non posso far altro che consigliare ovviamente l’acquisto dell’edizone Francese Studio Canal, che rende pieno merito e riporta alla Luce in maniera “Corretta” quest’Opera D’Arte, come all’epoca fù voluto dai suoi Creatori.
Ovviamente per quanto mi riguarda , anche in questo caso direi che l’acquisto è stato più che obbligato, DOVEROSO!!!.
Premetto che, con riluttanza, spinto solo dalla Enorme Stima che provo per questo Autentico Genio della “Settima Arte” e dalla voglia di condividere tutto ciò con voi, “Tenterò”, brevemente, di analizzare quest’Opera Immensa,mai vista prima d'ora, che quindi ho visionato "Per la prima volta anche io"…
…C’èra una volta , in un tempo lontano oramai andato perduto… un tipo di Cinema…Il Cinema, con la C Maiuscola, Cinema permeato da una “Poetica” del Minimalismo che qui raggiunge Picchi Tecnico-Analitici Avanguardistici , Cinema al cui interno vi è una accurata Analisi Psicologico-Introspettiva del “Lato” Interiore dell’Individuo, la cura maniacale del dettaglio, l’arte nell’uso del Silenzio come forma di comunicazione espressiva, temi come L’Amicizia Virile, il Tradimento, La Colpa, La Morte, vengono qui affrontati in Maniera Estremamente ed Ossessivamente Dettagliata, “Senza tralasciare nulla al Caso” (…forse solo il “Nome” dei Protagonisti…)
…Ad Opera di un Maestro-Cineasta il cui unico scopo nella vita e nella lunga (ma se vogliamo, purtroppo, anche breve… ) Carriera è stato sempre e solo il “Dominio” del mezzo Cinematografico, “Usarlo”,
si ma “Senza Farsi Usare”, (come purtroppo molto spesso accade oggi anche da chi ha promettenti ed indiscusse qualità registiche…)
e raggiungendo qui, la “Perfezione” ,…(così come il,(Le)“”Samurai”” seguiva il Bushido, per il raggiungimento della purezza interiore…)…“Il Trionfo” di una Carriera Artistica Scandita appunto da un preciso filo conduttore e da valori come L’onestà e Lealtà, verso un Cinema Vero, fatto per Passione , senza Artefatti, non per compiacere il pubblico.
…E qui Jean Pierre Melville lo fà partendo ed omaggiando il Noir Americano del Grande John Huston ,a lui Molto Caro…
…I tempi sono molto dilatati,i personaggi sono dei fuorilegge sempre contro il Sistema, spesso schivi, parlano poco, poiché nel Cinema di Melville a parlare sono i volti, gli sguardi un po’ come il Western a noi più caro e “Vicino”.
…Ma il vero Fulcro di quest’Opera ricca di Simbologie è il Destino , un Destino Beffardo , già inspiegabilmente ed inesorabilmente Scritto, in cui Melville qui, in tal senso, ci lancia dei chiari segnali.
…Il Cerchio Rosso, può essere (ed raffigurato) dalla Biglia Rossa di un biliardo che incontriamo in una delle primissime sequenze, la linea di quel Cerchio del destino , portera Corey ad “Inciampare” casualmente in quello di Vogel , in una delle più belle sequenze che io abbia mai visto che racchiudono in se tutta l’essenza del Cinema Melvilliano e chiaramente della Storia del Cinema.
L’intesa fra i due sarà immediata, così come il forte e Virile legame che si creerà in seguito.
Lo sguardo di Delon , come sempre è Granitico , Glaciale , così come le ambientazioni che lo circondano , fredde, ghiacciate, ad affiancarlo c’è uno Straordinario Volontè , forse il più Grandie Attore che l’Italia abbia mai avuto il Privilegio e l’Onore di avere…senza dimenticare il Grandissimo Montand e l’ultima , perfetta e purtroppo Sofferta prova Attoriale del grande Bourvil , sempre poco considerato in Patria …che qui da davvero il meglio di sé, ma che purtroppo poche settimane dopo la fine delle riprese, ci lascerà.
La Meravigliosa fotografia di Decae, volutamente desaturata, una sorta di Bianco-Nero a Colori e grazie a questo Geniale tocco di stile, che in seguito in molti imiteranno, ne gioveranno soprattutto le ambientazioni notturne che perdono le dominanti grige ma acquistano delle splendide atmosfere grazie alle tonalità di Blu,lasciando naturalmente il rosso acceso della rosa e delle biglie.
Anche la musica qui raramente utilizzata lascia lo spazio ai lunghi silenzi scanditi a volte solo dagli effetti sonori,
(come la lunga Bellissima,“Muta”, sequenza della rapina), ed ancora delicati e brevi stacchi Jazzistici.
…il voler raggiungere addirittura il numero
massimo di situazioni Possibili (19), in cui racchiudere l’Essenza Della parola “Noir”, in un’unica Opera, riuscendoci e raggiungendo l’Apice, L’Illuminazione di Buddha , il “Nirvana”…
e da qui continuare fino a chiudere,
“Le Cercle”
“Le Cercle Rouge”…
“”Buddha prese un pezzo di gesso rosso, tracciò un cerchio e disse:
Se è scritto che due uomini, anche se non si conoscono, debbono un giorno incontrarsi, può accadere loro qualsiasi cosa e possono seguire strade diverse, ma al giorno stabilito, ineluttabilmente, essi si ritroveranno in questo "CERCHIO ROSSO"...””
(Jean Pierre Melville - Le Cercle Rouge, 1970)
All’epoca dell’uscita il Film fu considerato poco più che un Debole , mal riuscito, ultimo lascito di un Grande Cineasta oramai alla deriva, inutile dire che si sbagliavano veramente di grosso, fortunatamente in seguito rivalutato, studiato “Emulato”, soprattutto dal cinema orientale.
In tal senso, come non Citare il Grande Maestro Johnnie To , che grazie ad uno Straordinario Talento , ha preso spunto dal Cinema Di Melville , ed Omaggiandolo in continuazione, creando Opere di Elevata Qualità Tecnico-Artistica e perdonatemi, citando ancora un breve scambio fra DE NIRO & VOIGHT!!!... del grande Mann (…ma quanto e ingamba quà…ma quanto è ingamba là…”Ma quanto è ingamba lui ad averlo Capito”…) chissà quante volte il Maestro avrà Studiato L’Opera di Melville, prima di girare quel Capolavoro Unico che è “HEAT”!!...
Ultima modifica di jesse-james; 05-01-2012 alle 16:35
-
04-01-2012, 07:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
Questo film è un capolavoro. Inspiegabile davvero l'alterazione del croma della Criterion
Ovviamente in Italia non si vedrà mai.."vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
04-01-2012, 10:43 #3
Posseggo entrambe le edizioni (Criterion e Studio Canal) del capolavoro di Mellville e non posso essere che d'accordo con quanto affermato da Jesse. Questa volta Criterion ha toppato "boostando" il croma inspiegabilmente e andando cosi' a modificare quella che a tutti gli effetti e' un elemento di fondamentale importanza nel cinema mellvilliano,al pari degli stessi attori:l'atmosfera.
Un plauso quindi a Studio Canal che ci restituisce l'opera nella maniera piu' corretta e fedele possibile alla visione del grande regista.Il BD resta solido e "materico" dall'inizio alla fine,con una consistenza film like che rende onore a un film sconosciuto ai piu' ma che a mio avviso dovrebbe essere studiato nelle scuole.In questa oscura epoca fatta di bufale commerciali 3D e di abbuffate di super eroi tutti uguali,tutti omologati e tutti pronti a seguiti su seguiti,e' bello riscoprire qualche volta il vero significato del Cinema.E quando ci penso,ancora oggi mi scende una lacrimuccia...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
05-01-2012, 14:31 #4
I noir francesi ("polar") sono un genere assolutamente da riscoprire, in Italia per esempio apparte Di Leo e pochi altri non si è mai saputo fare cinema di questo livello.
Le cercle rouge (titolo italico I senza nome) non sono mai riuscito a vederlo per intero purtroppo...quindi meglio l'edizione francese del bd. Ma una versione nostrana non è prevista?
Di certo gente come Michael Mann e Johnnie To è cresciuta a pane e Melville, grande autore davvero.
Originariamente scritto da jesse-james
...penso sia questa la sequenza che dici, anche perchè Pacino e Voight non hanno scene in comune in Heat.
Ma fammi capire, tu l'hai citata perchè a sua volta è una citazione dal film di Melville o ho capito male?
E un'altra domanda, queste 2 versioni bd Studio canal e Criterion sono entrambe quelle integrali di circa 140'?
Perchè la versione italiana dovrebbe essere tagliata sui 124'.Ultima modifica di heat75; 05-01-2012 alle 16:25
VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
05-01-2012, 16:31 #5
...Scusami , scusate!!Hai ragione hai ragione!!
Mi sono accorto ieri che avevo sbagliato l'accoppiata... era DE NIRO - VOIGHT!!...e poi mi sono dimenticato di correggerla.......lo faccio subito!! Grazie di essertene accorto e di avermelo ricordato!!
Esattamente quella , la battuta che hai citato, io l'ho fatto per dare conferma (semmai ce ne fosse bisogno...) dell'Intelligenza e del Talento di Johnnie To (Oltre a quello Artistico, sia ben chiaro), nell'aver Compreso La Vera Rara Essenza Del Cinema Melvilliano, tanto da aver basato su questo , gran parte della sua Meravigliosa Carriera!!... Diciamo che ho fatto una Citazione nella Citazione :)
Comunque non ci sperare proprio in una Uscita italiana...... e si, questa è la Versione Integralissima Di Melville!! Altro che quella Italiana Tagliuzzata (di più di 20 minuti!!!...) che per Fortuna adesso non si trova neanche Più In Giro!
Il mio Consiglio è Prendilo !! Prendi Questa Splendida Edizione Studio Canal, il prima possibile!! Non ti(vi) Privare(te) di tale Immenso Piacere!!... Io l'avrei preso anche se avesse avuto Solo l'audio in Turco ed i sottotitoli in Norvegiese!!...
Originariamente scritto da maxrenn77
Ultima modifica di jesse-james; 05-01-2012 alle 16:39
-
05-01-2012, 16:50 #6
Originariamente scritto da jesse-james
Originariamente scritto da jesse-james
Grazie per le dritte comunque jesse eh, valuterò bene allora questa edizione francese..VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
05-01-2012, 17:33 #7
Originariamente scritto da heat75
) e parlando con Neil (Melville) gli dice la famosa battuta:
(…ma quanto e ingamba quà…ma quanto è ingamba là…”Ma quanto è ingamba lui ad averlo Capito”…)....
...Riferendosi a Pacino (To)!!
Capita Adesso!??...Lo so lo so...devo farmi Vedere da Uno Bravo!!......però non è male Come "Intrigo" Di Citazioni!!
-
05-01-2012, 17:48 #8
Ah beh ora è tutto chiaro e direi illuminante...queste si che son citazioni da cinefilo...eh! Potevi metterci anche Intrigo internazionale visto che c'eri!
Poi quello "Bravo" mandalo anche a me, credo di averne bisogno per riprendermi....
Standing ovation jesse!VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
05-01-2012, 18:35 #9
Finalmente un topic ineressante e cinefilo
Standing ovation per Jesse anche da parte mia
@ Heat,ti confermo che anche l'edizione Criterion e' quella integrale di 140 minuti,non credo invece che in Italia si sia mai visto integralmente.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast