Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.856

    (BD) caccia a ottobre rosso


    Pregevole titolo di catalogo per Paramount. Tratto dal best seller di Tom Clancy il film diretto nel 1989 da John Mc Tiernan e interpretato da Sean Connery e Alec Baldwin è uno di quei film che, ancora oggi merita, una certa considerazione. L’ edizione Blu Ray è complessivamente di buona fattura. BD 50 Gb, encoding video AVC con bit rate medio decisamente generoso ( intorno ai 30 -34 Mb/sec) traccia audio inglese DDTHD e italiana DD 640Kb/sec. Nel dettaglio. Il comparto Video è decisamente buono. Ci sono alcune flessioni fisiologiche dovute essenzialmente alla qualità del girato soprattutto rilevabili nelle sequenze iniziali e in esterno. La grana non è mai troppo invasiva , la definizione delle immagini buona : le sequenze riprese all’interno dei sottomarini sono le migliori. Ad una analisi molto ravvicinata ho notato leggerissimi segni sulla pellicola; striature sottilissime e piccolissime puntinature. Credo sia stato utilizzato il solito “vecchio” master 2K da interpositivo disponibile; una soluzione economica e certamente non ottimale . Non ho ravvisato la presenza di filtri DNR e E.E. . La nota dolente di questa edizione è rappresentata dalla traccia Italiana DD. Badate bene non è che sia da buttare. Considerando che si tratta di un film del 1988 in origine DOLBY STEREO il risultato sarebbe da considerarsi apprezzabile; un buon centrale con dialoghi chiari e un fronte anteriore abbastanza ampio gli aspetti positivi . Quelli negativi il mancato e/o insufficiente apporto dei canali surround , e scarsa qualità musicale . La nota dolente, il rammarico, deriva dal fatto che Paramount pubblicò su DVD due edizioni di questo film. La prima davvero modesta con traccia italiana in DD ( forse, mi pare di ricordare fosse addirittura 2.0) che non posseggo e, una seconda “Edizione speciale da Collezione”, davvero pregevole, con traccia italiana in DTS, che ho riascoltato per il confronto. La DTS del DVD ha il grande pregio di replicare abbastanza fedelmente il mixing originale della traccia inglese . I Surround sono utilizzati, gli effetti di panning come il passaggio dei missili dal fronte anteriore a quelle posteriore ben udibili , cosi come i l suono dei sonar, degli allarmi , i rumori di fondo generati dai motori a propulsione nucleare e convenzionale sono più in evidenza , migliore la resa alle basse frequenze e maggior fedeltà musicale nella riproduzione della colonna sonora. Insomma la DTS è complessivamente più coinvolgente. Un vero peccato perché è la terza volta che Paramount ci profila un down grade della colonna sonora italiana. Era successo con “salvate il soldato Ryan” e La guerra dei Mondi “di Spielberg. DTS dei DVD e DD nei Blu Ray . Va detto che molti considerano equivalenti come resa finale un DD 640 e un DTS 768. La mia opinione rimane quella che il DTS (malgrado sia half rate) abbia complessivamente una resa leggermente più naturale e dettagliata e soprattutto una migliore modulazione delle basse frequenze e, di basse frequenze i due film sopracitati ne fanno abbondantemente ricorso. In questo caso non so che cosa abbiano combinato. Sicuramente non si è trattato di un semplice cambio di codifica audio . Si è scelto di “cambiare” completamente la miglior traccia italiana (peraltro già disponibile) per offrirne una meno performante e qualitativamente inferiore.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913
    Poco male: il film lo conosco a memoria, e la traccia italiana non l'ascolterò mai
    Cmnq qualcuno sa se c'è un master migliore in giro, da cui si possa sperare, in futuro, in qualcosa di meglio dal lato video?
    Grazie per la rece comunque, la stavo aspettando con trepidazione
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    @grunf
    Condivido in pieno.
    Devo dire che da questo disco mi aspettavo qualcosa in più.
    Confido comunque in una riedizione più accurata.
    OPrmai siamo abituati alle seconde uscite.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Niente di cui stupirsi,a livello audio Paramount e' la major che piu' di tutte,se ne e' sempre fregata di offrire le migliori tracce localizzate possibili.
    Passando al lato video,io la vedo dura una riedizione per un titolo di catalogo dal limitato appeal commerciale.Difficilmente vedremo questo buon thriller restaurato come si deve da negativo,cosa che imho meriterebbe date le molte scene buie o con predominanti rossastre.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Condivido l'intervento del primo post.
    Edizione pregevole, ma non allo stato dell'arte. Master vecchio con micro spuntinature da negativo (bianche) e da positivo (nere). Compressione trasparente con bitrate più che generoso.
    Forse presenza di lieve DNR, è difficile a dirsi. Vista l'età e il tipo di pellicola mi aspettavo una grana più presente, però è anche vero che la fotografia in generale è morbida (spesso anche fuori fuoco), il dubbio rimane. EE solo in pochissime inquadrature circoscritte.
    In generale molto buono e a detta di molti il trasferimento migliore tra i 4 film con protagonista Jack Ryan. Per chi ama questo film l'acquisto è obbligato, visti anche i prezzi.
    Ultima modifica di Fr4gZ0n3; 11-02-2012 alle 00:57
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    Visionato ieri sera.. Direi video molto buono, ci sono alcuni momenti un cui c'è un leggero peggioramento della qualità ma direi che rispetto al DVD il miglioramento c'è nettamente.

    L'audio non è granché, gli darei un 6+ giusto perché è un 5.1 che rende comunque godibile la visione del film...

    Direi che se preso a un prezzo inferiore ai 10€ è sicuramente un buon acquisto per questo che a mio parere è un bel film
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913
    nessuna info su nuove edizioni?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    per il momento no
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da Cuchu 19 Visualizza messaggio
    Direi che se preso a un prezzo inferiore ai 10€ è sicuramente un buon acquisto per questo che a mio parere è un bel film[CUT]
    Curiosamente non l'ho mai visto, per cui l'ho preso approfittando della promozione al 50% sul noto sito "donna guerriera", grazie alla quale mi è costato 3,95€ ...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    A gennaio esce un cofanetto con i 4 film di jack ryan fatti fin ora, ma credo che saranno i soliti dischi.
    < - Free Bird - >


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •