Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    [BD] 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO(FOUR FLIES ON GREY VELVET) ED. SHAMELESS UK


    ciao a tutti...posto questa nuova discussione di questo per me attesissimo bd di dario argento edito dalla SHAMELESS..etichetta inglese...vi posto le specifiche :


    1971. 2.1 DTS HD AUDIO E DOLBY 2.0 : ENGLISH E ITALIAN + OPTIONAL ENG.SUBTITLES,16/9 WIDESCREEN MASTERED IN HD FROM ORIGINAL NEGATIVE,PAL COLOUR,ALLREGION,99 MIN 07 SEC.

    premetto che non l'ho ancora visionato...stasera dovrei riuscire....sono molto curioso della resa e del restauro effettuato, considerando che l'unica versione che posseggo di 4 mosche e' la versione tedesca DELLA RETROFILM assolutamente indecente....per qualsiasi domanda chiedete...ai prossimi giorni con la mia personale opinione !!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Certo che le edizioni straniere dei film di Argento hanno certe copertine.......
    Praticamente questo film non è uscito in italia neppure in dvd,attendo la tua recensione e casomai provvedo all'acquisto...
    Quando avrò ritrovato i primi due ,che in bd sono usciti solo all'estero e magari un'edizione migliorata di "Suspiria",potrò ritenermi soddisfatto della mia personale collezione, sul grande maestro,che si ferma ad Inferno(per la verità dovevo fermarmi a Suspiria....).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Mi accodo anch'io, facci sapere...
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Chiopris-Viscone-UD-
    Messaggi
    78
    Io ho la versione USA in DVD e devo dire che non è malaccio...avendo tutti i film del Maestro in DVD,attendo con ansia la tua rece
    Televisore: SHARP LC-42DH77E - Proiettore: OPTOMA HD25 LV - Occhiali: OPTOMA ZF2100 System - Ampli: MARANTZ SR-6006 - Lettore : PANASONIC DMP-BDT460 - Frontali: DYNAVOICE DEFINITION DF-5 - Centrale: DYNAVOICE DEFINITION DC-5 - Posteriori: WHARFEDALE VARDUS - Subwoofer: JAMO SW400E Customizzato Ciare HW204 - Console: XBOX 360 Ciccia - Decoder: MYSKY HD

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    RECE

    Citazione Originariamente scritto da MauroF500 Visualizza messaggio
    I la tua rece
    eccoci...finalmente visionato il film e beh che dire ? rullo di tamburi !!!! per me splendido blu ray...premesso che il il film lo reputo uno dei più' deboli del maestro, tecnicamente pero' il quadro nell'insieme e' davvero molto buono (chi di voi lo possiede, la qualita' e' paragonabile al blu ray del GATTO A NOVE CODE EDITO DA BLUE UNDERGROUND ) !!! un po' di grana soprattutto nelle scene di buio ma in alcune scene davvero un'ottima tridimensionalità' !...colori e grana molto cinema like ( considerando l'anno della pellicola direi davvero ottimo il risultato )
    tra l'altro nel menu' c'e' la possibilità' di guardare il film con l'opzione SENZA SCENE TAGLIATE....all'avvio infatti una breve prefazione scritta di luigi cozzi spiega che finalmente il film e' in tutto e per tutto integrale.....quindi 2 opzioni, uncut e cut, davvero intelligente che fra l'altro nella versione integrale mostra queste scene aggiunte come furono girate dal master originale, per intenderci non ci sono restauri in questi pochi secondi sparsi qui e la, decisamente spiazzante da vedere ma altrettanto interessante vedere L'ABISSO della qualità' video tra la parte hd e la parte inserita non ripulita (si trattano di pochi secondi ma rendono l'idea)...anche l'audio per me e' buono...considerate che non ho home theater ecc.....insomma, bello....anche gli extra sono interessanti con un'intervista a cozzi di quasi 42 minuti in hd ! davvero moooooooolto interessante !!!! considerando che e' l'unico blu ray di 4 mosche disponibile direi che l'acquisto e' super obbligato !!! questa e' la mia personale opinione..attendo le vostre...e considerate che sono un GRANDE appassionato di cinema ma non un tecnico,quindi prendete i miei pareri come TALI !, ma credo attendibili..attendo i vostri pareri, e se avete bisogno di altre info chiedete pure !!!! bye !

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Produzione e Distribuzione: Shameless Screen Entertainment UK;
    Codec: AVC;
    Supporto: bd 25 coperto al 90 % (22,50 giga);
    Codice Area: All Region;
    Audio: Italiano ed Inglese entrambi in Dolby Digital 2.0 o DTS HD Master Audio 2.0, Linear PCM 2.0 per gli extra;
    Sottotitoli: Inglese Opzionali;
    Formato video: 2.35:1 .
    Dopo le molteplici azioni di rivendicazione di diritti che in Italia hanno bloccato persino l’uscita in dvd (facendoci accontentare di registrazioni televisive o bootleg per nulla appaganti, o di dvd stranieri con vistosi difetti d’origine) finalmente, grazie alla casa inglese Shameless (molto attenta ai noir e/o thriller italiani) che utilizza i materiali americani di proprietà Paramount, vede la luce in alta definizione il bluray di 4 Mosche di Velluto Grigio in una degnissima edizione del quarantennale del film che ha già raggiunto (anche oltreoceano) i favori della critica http://www.blu-ray.com/movies/Four-F.../26192/#Review ripagando le aspettative degli utenti di mezzo mondo.
    Ottima anche la confezione gialla con la cover reversibile, che vi mostro in apertura, delle due versioni inglese ed italiana del film.
    VIDEO: Rispettato tutto ciò che di buono, con i limiti intrinseci del girato descritti mirabilmente da Cozzi (negli extra) rapportandoci alle tecniche in uso nel 1971 (anno in cui il film, edito nel 1972, fu girato) senza la possibilità di avvalersi del computer, c’è nella pellicola originale: dal formato originale, ai colori (restituiti fedelmente integri e vivi), al quadro tipico d’immagine completamente intatto senza l’uso di dnr o filtri deleteri che avrebbero sottratto inevitabilmente porzioni di dettagli del quadro che resta puro cinema-like in perfetto stile pellicola di cinema di genere anni 70.
    Pensavo di conoscere il film a menadito ma, dopo la visione completa di ieri sera, devo dire di aver scorto dettagli e particolari che ignoravo completamente.
    Grana naturale e per nulla fastidiosa, con qualche flessione inevitabile in alcune scene buie (dovute tuttavia ed esclusivamente, come spiega Cozzi, alle tecniche di ripresa d’epoca), ma soprattutto infinitamente lontana (per fortuna) dalla grana artificiale (dovuta ad erronei trasferimenti) presente (come ricorda blu-ray.com) in edizioni di altri titoli home video Argentiani realizzate dalla Blue Underground e dalla Arrow (ma anche, è bene rilevarlo, nell’edizione dvd Usa Mya).
    Riuscita perfettamente la scelta di visione alternativa, in seamless branching, tra la versione normale e quella integrale (quest’ultima con materiali non trattati in hd e di differente provenienza comunque perfettamente inseriti, in ottimi sincrono audio e video, senza traumi di sorta) più lunga di pochi minuti.
    Ottima, peraltro, la resa nei molteplici e repentini mutamenti di luminosità e di ambientazioni (con ricostruzioni in interni in teatri di posa, in esterni in città diverse simulando si tratti di una sola) che è una delle più apprezzate e consolidate cifre stilistiche del regista che (alle origini) ha collaborato con Sergio Leone (come qui, probabilmente più che altrove, si rileva piuttosto agevolmente).
    Resta solo il rammarico, trattandosi di un bd 25 coperto al 90% dello spazio disponibile) del prodotto sublime che sarebbe venuto fuori con l’uso del supporto più ampio (bd 50) tale da armozizzare al meglio le caratteristiche audio visive.
    AUDIO e SOTTOTITOLI: quattro opzioni: audio inglese ed italiano in Dolby Digital 2.0, audio inglese ed italiano in DTS HD Master Audio 2.0.
    Pcm lineare 2.0 per tutti gli extra.
    Sottotitoli, inglesi, opzionali tranne che nell’intervista a Cozzi in italiano ove sono eliminabili.
    Come ha rilevato anche blu-ray.com ottima la resa delle tracce italiane (specie in dts hd) omogenea e cristallina, oltreché di ottima ampiezza sonora con suoni e dialoghi sempre perfettamente udibili (anche se con qualche sporadica flessione, nei dialoghi medesimi, del volume) eliminando distorsioni del passato ma tutt’altra cosa é la traccia originale inglese in dts a dir poco stupefacente per un’amalgamazione tra suoni e dialoghi pressoché perfetta (“is very strong. In fact, its dynamic amplitude is amongst the best”, dice blu-ray.com) con una migliore distribuzione sonora tra i 2 canali: ciò è dovuto (essenzialmente, com’è intuitivo) non all’authoring (ben fatta, come si è detto sia pure con qualche limite, anche per l’italiano) ma ad un prodotto base più eccelso (in partenza come, purtroppo, sovente si riscontra nel recensire l’audio di film stranieri) nella sua veste d’origine ed inferiore (per tecniche di base) nel doppiaggio italiano (a suo tempo effettuato, che non potrebbe certo rifare oggi la casa produttrice del bd autonomamente per mancanza di diritti ed autorizzazioni oltreché costi elevati).
    Assente, tra l’altro, il fastidioso audio italiano in fuori sincrono presente nell’edizione dvd Usa Mya (di cui in tanti, in verità ci eravamo accorti nonostante alcuni scettici).
    EXTRA: Tutti in video ed audio in alta definizione, gli extra presenti: un’intervista a Luigi Cozzi (di 42 minuti circa) che spiega tutto (ma proprio tutto) ciò che c’è da sapere sul film (costruzione, location, scelta interpreti, musica, tecniche di ripresa, effetti speciali e quant’altro), trailer italiano ed inglese, sequenze alternative dei titoli di testa e di coda inglesi, una cospicua galleria fotografica.
    Aggiungo, infine, l’indice delle dodici scene, non presente all’interno della confezione del disco ma accessibile esclusivamente dal menù:
    1. Opening Credit;
    2. Are you still awake;
    3. God Almighty;
    4. Park;
    5. Arrosio;
    6. I must get away;
    7. Villa Rapidi;
    8. You guessed right;
    9. Call me back;
    10. Four Flies;
    11. She is crazy;
    12. End Credits.
    Acquisto imperdibile cui procedere, a mio avviso, di corsa.
    Ultima modifica di gu61; 11-02-2012 alle 15:10
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Ottimo procedo subito! Grazie a tutti e due
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    Gu61 scusa ma al solito scrivi delle inesattezze! Il master non proviene dalla Paramount ma dalla Technicolor di Roma. E meno male dato che solo in Italia è presente la spiegazione finale del movente dell'assassin*in versione lunga (infatti ascoltando la traccia inglese c'è un buco audio).
    E vorrei dire e chiarire alcune cose: il master del dvd Mya, il master Sky, questo blu-ray Shameless e quello imminente della Koch tedesca derivano tutti dal medesimo master, appunto realizzato a Roma utilizzando il negativo depositato alla Technicolor. Quando è stato effettuato il riversamento sono stati purtroppo tagliati alcuni fotogrammi rovinati in corrispondenza dei cambio rullo. Questi fotogrammi non riversati sono assenti nel dvd Mya e nei passaggi Sky e sono stati reintegrati nelle edizioni Shameless e Koch ricorrendo ad altra fonte SD e quindi hanno una qualità peggiore. Nell'edizione Shameless è stato eliminato elettronicamente un difetto del girato al rallentatore dell'incidente finale e questo falso storico assieme ai migliori contenuti extra mi fa preferire la futura edizione Koch a questa Shameless che ultimamente si sta comportando in maniera un po' sconcertante.
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Ogni preferenza va rispettata purchè non sia un processo alle intenzioni, ossia: questa versione é qui recensita bene come ovunque nei siti tecnici sparsi nel mondo, se usciranno alte edizioni in hd faremo volentieri comparazioni anche se inserire extra in un dvd in sd non potrà mai essere la stessa cosa che offrirli in hd (audio e video, si badi bene) in un bd.
    Cozzi spiega, ampiamente negli extra, la differenza di diritti e che la Paramount (notoriamente in accordi commerciali con la Shameless) li detiene (commercialmente liberi), ad libitum dagli Stati Uniti d'America: a ciò si aggiunga che, tra l'altro, è molto importante l'authoring anche a parità di master e lo sappiamo tutti (purtroppo) molto bene.
    Quanto alla famigerata linea c'é un grosso equivoco e fraintendimento che, ancora una volta, Cozzi chiarisce nell'intervista giacché le cose stanno differentemente.
    Comunque la mettiamo, in ogni caso e come rilevato all'unisono dai recensrori che l'hanno visionata, questa è un'edizione con i fiocchi e ad essa (e soltanto ad essa) è dedicato questo topic esclusivamente anche nei titoli (altri se ne apriranno, infatti, semmai usciranno altre versioni hd) per cui non andiamo out consentendoci di parlar bene di qualcosa di ben fatto evitando polemiche inutili.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274
    scusa ma non ho ben capito parte del tuo intervento: avevi affermato che si trattava di materiali Paramount Usa mentre ti ho spiegato che viene da Roma. I diritti non li ha più Paramount da un pezzo, se così fosse almeno da loro il film sarebbe circolato tranquillamente e non sarebbe sparito per vent'anni. Poi non ho capito il discorso che hai fatto sul hd e sd: io ho affermato che il master utilizzato da Shameless è lo stesso usato anche da altre label e che le parti mancanti sono state reinserite da fonti SD. Ho inoltre avvisato che c'è stata una manipolazione video arbitraria della scena finale, che secondo me è fastidiosa e non mi sembra di andare ot dicendo che in una edizione di futura uscita già preordinabile su vari siti non ci sarà e che il master di partenza è comunque lo stesso.
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Positiva anche la recensione comparativa del bd britannico, con vari ss comparativi, di dvdbeaver: http://www.dvdbeaver.com/film2/dvdre...rey_velvet.htm
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Per caso anche questo film è stato girato con la tecnica delle due perforazioni ?
    Il 2,35 si fa direttamente con metà del fotogramma normale (4 perforazioni),una soluzione che fa risparmiare pellicola e ottiche anamorfiche ma fa perdere inevitabilmente in qualità,perchè comunque la risoluzione è dimezzata,sono realizzati così i primi film di Sergio Leone e poi Profondo Rosso e credo anche L'uccello dalle piume di Cristallo e il Gatto a nove code....
    Magari la risposta c'è nell'intervista di Cozzi....

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Si, è stato girato in Techniscope a 2 perforazioni
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Segnalo che sarebbe (il condizionale è d'obbligo) uscita questa edizione:
    https://www.amazon.it/gp/product/B01...Q8ZJE818M6KS6V
    Dico "sarebbe" perché non ho manco fatto a tempo a vedere l'annuncio su Amazon che già non è più disponibile, se non in BR normale. Non so esattamente da quando è uscita questa edizione, ma fino a pochi giorni fa non mi sembrava di averla vista (probabilmente una mia svista). Se però così non fosse mi chiedo in quante copie l'hanno stampata perché sia già esaurita in un amen...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Faenza
    Messaggi
    1.898

    annunciato 3 ott c'è stato pochissimo tempo tolto per tornare il 4 ott forse è rimasto 2gg poi sparito nuovamente ora non so se ritornerà prezzo 99,99€
    ...........Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è...........
    IT25/est.25/IT24/est.24IT23/est.23
    IT'22/est.22/IT21/est.21
    IT'20/est.'20


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •