|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
-
16-03-2012, 17:34 #1
c'è un modo x avere l' audio ita di un bluray che non ce l' ha ??
ad esempio, se mi compro Diary of the dead bluray francia si puo' togliere l' audio e mettere quello del dvd che è in italiano ??
se compro il film originale ho diritto di modificarlo come voglio !!!c'è qualcuno che fa lavori del genere ??bisognerebbe ristampare il bluray e rifarci sopra l' immagine del disco, io sono un collezionista !!e non mi va di scaricarli...in pratica si prende l' immagine del bluray, poi si monta l' audio ita, si stampa il nuovo bluray e si fa stampare l' immagine del bluray, si avrebbe già anche la custodia. Mi scoccia parecchio comprare dvd nel 2012 xchè non sono usciti in ita e dovermeli vedere in bassa risoluzione con il vpr !!avete delle dritte da darmi ??
-
16-03-2012, 17:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 658
Si, le alternative sono tre:
1) ti armi di tanta pazienza
2) impari l'inglese
3) fai tutto ciò che hai detto da solo, seguendo una delle tante guide che puoi trovare in rete
-
16-03-2012, 18:17 #3
Ti ho mandato un MP
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
16-03-2012, 18:58 #4
Come ti hanno già risposto, no, devi pensarci da solo.
Io sono anni che muxo l'audio ITA dei DVD (dopo aver fatto la conversione 25->23976, ovviamente) con il video HD dei BD.
Se ho spazio, di solito mantengo i menu e sostituisco una delle lingue "inutili" (in genere il tedesco) con la traccia italica (così se si seleziona il tedesco da menu, parte l'italiano...).
Lo sto facendo proprio adesso con i tre moschettieri di Lester, recentemente l'ho fatto per il Danton di Wajda, per "la casa sul lago del tempo" e per i due film di Battlestar Galactica ("Razor" e "The Plan").
E' un pò una rottura, ma una volta che ci si è presa la mano, si può fare...
Studia, che poi ti diverti pure!
P.S.
ovviamente tutto ciò presuppone che tu abbia un masterizzatore BRD e i dischi BD e DVD originali regolarmente acquistatiUltima modifica di sigpilu; 16-03-2012 alle 19:02
-
16-03-2012, 19:06 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
però, a parte i costi (bd straniero originale, bd vergine, dvd preso a noleggio o comprato per la traccia ita, masterizzatore bd, tempo e lavoro per eseguire l'operazione), nella custodia originale avresti un bd masterizzato. A quel punto io mi toglierei l'originale e terrei solo la mia versione personalizzata, ma i bd usati di importazione non se li compra nessuno. Insomma, complicato e dispendioso. Cmq, vorrei anchio quel MP, se possibile. Grazie!
-
16-03-2012, 19:28 #6
non ho un masterizzatore bluray !!!
la conversione 25->23976 non saprei proprio cosa sia !!!
volevo chiederti : ma l' immagine stampata (non icollata) su bluray la sai fare ??qualcuno mi farebbe sto lavoro ??quanto mi costerebbe ?? vorrei cabin fever, diary of the dead e altri horror in full-hd !!!!
-
16-03-2012, 19:50 #7
Ho alcuni film usa e orientali in bd, non usciti in Italia, vorrei almeno poter aggiungere i sottotitoli, magari sub trovati sul web, come faccio ad inserli e dove, chesso.. al posto di quelli tedeschi, o atra lingua superflua, ed avere il sinc tra sottotitoli italiani e film in bd estero ?
anche per l'audio, che tipo di programmi usare per portare da 25h del pal a 23976, come si fà se il film a una sigla di inizio più lunga o più corta con altri loghi e mettere la traccia video in sinc con la traccia ita ?
la cosa dell'audio è fattibile e conveninete solo con film su supporto da 50 GB ?VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
16-03-2012, 20:04 #8
-
16-03-2012, 20:14 #9
Iuki, hai messo il dito nella piaga: il grosso dei problemi è proprio dovuto al synch.
Io lo faccio "a mano", nel senso che prendo un punto di riferimento, di solito qualcosa di particolare (nel caso di "Amelie", ad esempio, il tappo di una bottiglietta che colpisce il pavimento) e li faccio coincidere.
Per la conversione 25->24 io uso BeLight, ma esistono diverse alternative.
se è più lunga si inaserisce un ritardo (traccia muta) che dura quanto la parte in questione.
Nei "tre moschettieri", dovrò lasciare muta tutta la parte con il logo del distributore tedesco e, ben più seccante, tutta la parte alla fine, di anteprima al secondo film (i quattro moschettieri), che nel DVD italiano era assente.
Con quelli da 25GB non ci sono problemi, puoi mantenere, come ho detto, anche i menu, con quelli da 50 invece devi rippare solo il film principale (buttando menu ed extra vari), se vuoi evitare di dover fare una ricodifica a bitrate inferiore, ricodifica che purtroppo diventa comunque necessaria in caso di film particolarmente lunghi.
-
16-03-2012, 20:31 #10
non l'avevo notato per niente...
come diceva "nonno multimediale": e allora che campi a fà?!?
questo non lo definirei propriamente un problema insormontabile...
Non esiste proprio. Non è per cattiveria, ma quello che faccio è solo per me, mi porta via un sacco di tempo, per cui lo faccio solo quando ho dei buchi e me lo posso permettere. Di solito i film attendono mesi prima che trovi il tempo per il "trattamento".
E comunque per nessuna ragione al mondo accosterei il lucro a una cosa fatta esclusivamente per gravi mancanze della distribuzione italiana.
Qualora ad esempio un domani la San Paolo (che ne detiene i diritti italiani) dovesse decidere di editare "Danton" nel nostro paese, io lo riacquisterei nonostante abbia già il DVD italiano e il BD Gaumont francese.
-
17-03-2012, 07:27 #11
...Ecco questa è una discussione che sarebbe molto bello ed interessante se si potesse approfondire meglio, per carità, come dice Sigpilu, sempre e solamente da usare per il proprio diletto e mai a scopo di lucro.
Poichè a breve (appena avrò la disponibilità e dopo aver acquistato, chiaramente, un buon lettore/masterizzatore BLU-RAY), anche io vorrei provare provare a fare questi "Trattamenti", avendo molti BD esteri, a me basterebbe anche il solo poter inserire dei sottotitoli in italiano(non so se è possibile farlo) e dove possibile ovviamente, una buona traccia italica, (anche se l'inglese, personalmente, lo capisco abbastanza bene).
Quindi, chiedendo agli esperti del Forum , in tal senso, ad esempio te Sigpilu, sarebbe molto interessante avere una guida Dettagliata, su tutti vari programmi da utilizzare e sulle varie procedure da effettuare per avere un risultato perfetto-ottimale,
naturalmente sempre che sia consentito, e che i Moderatori del nostro Forum non abbiano nulla da obiettare
-
17-03-2012, 09:52 #12
Ma non sarebbe più facile, e da preferire, trovare il modo di aggiungere i sottotitoli in lingua Italiana lasciando l'audio in lingua originale
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
17-03-2012, 09:59 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
per me il massimo sarebbe un lettore db/dvd che, inserito il bd straniero, prendesse i sottotitoli da un file caricato su chiavetta. Esiste qualcosa del genere? Ma in questo caso la tempistica del file contenente i sottotitoli dovrebbe essere perfettamente sincronizzata con l'audio del bd, e questo sarebbe un problema...
-
17-03-2012, 23:04 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Io possiedo tutta "l'attrezzatura" Hardware e software per fare il lavoro di sostituzione dell'audio e sò anche come fare ,potrei anche spiegarlo ma c'è un problema,non sò se moderatori ed il regolamento lo possano permettere.Mi spiego,alla base di tutto c'è sempre di mezzo un software di rippaggio del film e anche se le nostre intenzioni sono solamente quelle di avere l'edizione migliore in bd con l'audio in italiano,senza alcuno scopo di lucro,vorrei sentire anche un loro parere...Non sono uno che ama subire leggi ,spesso ipocrite,ma non vorrei che poi qualcuno se la prendesse con AvMagazine......
Ultima modifica di fabry20023; 17-03-2012 alle 23:08
-
18-03-2012, 10:07 #15
Secondo me hai fatto passare il messaggio, non andrei oltre.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)