Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 306
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    81

    [BD] E.T L' Extra-Terrestre




    La Universal ha confermato l'uscita di questo fantastico CULT in BD per il 24 Ottobre in Italia. La versione sarà unicamente quella originale del 1982 senza i ritocchi digitali, le scene aggiuntive e le censure della riedizione del 2002.
    Di seguito il link con le informazioni e il trailer della versione americana:
    http://www.blu-ray.com/news/?id=8821

    Come per "Lo Squalo" direi di cominciare immediatamente a muoverci per richiedere la presenza della traccia italiana originale dell'epoca e sperare di avere gli stessi risultati.
    Ecco principalmente l'indirizzo a cui dobbiamo scrivere david.moscato@nbcuni.com

    In aggiunta qui c'è anche la bacheca facebook della Universal Italia https://www.facebook.com/pages/Unive...18370408216617. Facciamoci sentire in tanti.

    Edit: Bene, ce l'abbiamo fatta!!!
    Ultima modifica di omark; 24-10-2012 alle 14:00

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    708

    facebook e doppiaggio originale italiano

    Citazione Originariamente scritto da omark Visualizza messaggio
    http://images2.static-bluray.com/movies/covers/7850_medium.jpg

    La Universal ha confermato l'uscita di questo fantastico CULT in BD per il 24 Ottobre in Italia. La versione sarà unicamente quella originale del 1982 senza i ritocchi digitali, le scene aggiuntive e le censure della riedizione del 2002.

    ..........[CUT]
    ho appena postato su facebook...forza numerosi ragazzi !!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da omark Visualizza messaggio
    La versione sarà unicamente quella originale del 1982 senza i ritocchi digitali, le scene aggiuntive e le censure della riedizione del 2002
    Ottima conferma! Si era sentito in passato che Spielberg voleva la versione dell'82 e non quella del 2002, ma immaginavo che per motivi di marketing avrebbero proposto (magari in seamless branching) entrambe. Comunque se una soltanto deve essere meglio la versione dell'82 :-)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    81
    Per ora dopo ben 6 giorni ecco la loro risposta standard su facebook: "prossimamente vi sapremo rispondere in modo dettagliato riguardo ai vostri quesiti sul doppiaggio! Buona giornata"
    Ultima modifica di omark; 12-06-2012 alle 14:25

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da omark Visualizza messaggio
    "prossimamente vi sapremo rispondere in modo dettagliato riguardo ai vostri quesiti sul doppiaggio! Buona giornata"
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Nel settembre dello scorso anno Steven Spielberg intervenne a Los Angeles dopo la proiezione Digitale de “I predatori dell’arca perduta” per annunciare al pubblico che "Indiana Jones" ed "E.T" sarebbero stati presto disponibili in Blu ray disc nelle loro edizioni originali . Riguardo ad EE.T". disse:

    “Ho tentato di modificare un mio film una volta e ho vissuto nel rimpianto. Non per l’offesa ai fan, ma perché ero deluso di me stesso. Mi sono lasciato influenzare troppo dalle reazioni ad E.T. [dalle associazioni dei genitori], e ho pensato che cambiare il film con la tecnologia fosse OK. Ma poi ho realizzato che ciò che avevo fatto era derubare le persone della loro memoria di E.T. Se sul Blu-Ray di E.T. mettessi solo uno dei due montaggi e fosse quello del 1982, qualcuno sarebbe contrario?”. Il pubblico grida “No!”. “E allora sia”.

    Mi associo all’invito di Omark di scrivere numerosi a Universal Italia affinchè la nostra edizione possa essere integralmente originale con la presenza del doppiaggio del 1982. Nei giorni scorsi ho risentito molti brani tratti dell’edizione Laser Disc Pioneer. La qualità della traccia PCM stereo DOLBY SURROUND è davvero ottima.

    Grazie a tutti per la collaborazione.
    Ultima modifica di grunf; 07-06-2012 alle 09:55

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Mi associo all’invito di Omark di scrivere numerosi a Universal Italia affinchè la nostra edizione possa essere integralmente originale con la presenza del doppiaggio del 1982. Nei giorni scorsi ho risentito molti brani tratti dell’edizione Laser Disc Pioneer. La qualità della traccia PCM stereo DOLBY SURROUND è davvero ottima.
    Ma ti riferisci al Laserdisc italiano..? se si, fagli presente a Universal Pictures che esiste la traccia audio del doppiaggio italiano del 1982 in ottimo PCM stereo (codifiacato dolby surround), presente sull'edizione Laserdisc italiana, e che tu come altri ne siete in possesso, quindi ci sarebbe pure la facile reperibilità della traccia italiana del 1982 nella qualità migliore possibile, adirittura in PCM dell'epoca.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Si. In LaserDisc sono uscite due edizione italiane di E.T con doppiaggio storico del 1982 che posseggo . Per prima fu distribuita l'edizione PHILIPS; successivamente quella "Pioneer" entrambe, ovviamente - come da standard audio LD - in PCM stereo DOLBY SURROUND di qualità davvero ottima. La resa all'ascolto è di grande soddisfazione e riascoltando molte sequenze mi sono reso conto come un buon PCM lineare ben codificato DOLBY SURROUND non abbia nulla da invidiare - come in questo caso - ad alcuni discutibili up mix 5.1. Mi auguro ovviamente che all'Universal abbiano conservato bene la traccia "DOLBY STEREO". Aggiungo che sarebbe davvero fantastico se fosse inclusa nella nostra edizione Blu Ray con Codifica DTSHD Master Audio stereo (2.0) al fine di preservare maggiormente la qualità del PCM lineare e quella della codifica matriciale DOLBY SURROUND.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    sarebbe davvero fantastico se fosse inclusa nella nostra edizione Blu Ray con Codifica DTSHD Master Audio stereo (2.0) al fine di preservare maggiormente la qualità del PCM lineare e quella della codifica matriciale DOLBY SURROUND.
    Se faranno come per Lo Squalo, la cofica sarà probabilmente DTS 2.0 dolby surround (hal-rate), magari se gle lo suggeriamo, potrebbero mettere la traccia del 82 in una codifica superiore, DTS High Resolution, o DTS HD Master Audio 2.0 Dolby Surrond (48khz, 24-bit), sarebbe un piccolo sogno divenuto realtà..!
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Ho inviato una mail......

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Allego la lettera inviata al gentile Dr. Davide Moscato Managing Director UNIVERSAL H.E. ITALIA e la sua risposta. Colgo l'occasione per ringraziarLo nuovamente.


    Gentile Dr. David Moscato,

    …. sono iscritto al quotidiano online sui temi dell’elettronica di consumo audio e video “AV Magazine” con il nickname “Grunf”. Sul Forum sono state aperte due discussioni relative all’uscita su Blu Ray Disc dei film Universal di Steven Spielberg “Lo Squalo” e “E.T”. Riguardo all’edizione Blu Ray de “Lo Squalo” - che sarà in vendita il prossimo 22 agosto - un sentito grazie ad Universal per aver deciso di inserire anche il doppiaggio storico del 1975. E’ stata una decisione importante , molto apprezzata dagli appassionati , di grande sensibilità e rispetto per “ IL CINEMA”.
    Riguardo al piccolo e amato extraterrestre che atterrerà su Blu Ray Disc il 24 ottobre ha parlato direttamente Steven Spielberg. Nel settembre dello scorso anno il regista intervenne a Los Angeles dopo la proiezione Digitale de “I predatori dell’arca perduta” per annunciare al pubblico che "Indiana Jones" ed "E.T." sarebbero stati presto disponibili in Blu Ray Disc nelle loro edizioni originali. Su “E.T” Spielberg disse:
    “Ho tentato di modificare un mio film una volta e ho vissuto nel rimpianto. Non per l’offesa ai fan, ma perché ero deluso di me stesso. Mi sono lasciato influenzare troppo dalle reazioni ad E.T. [dalle associazioni dei genitori], e ho pensato che cambiare il film con la tecnologia fosse OK. Ma poi ho realizzato che ciò che avevo fatto era derubare le persone della loro memoria di E.T. Se sul Blu-Ray di E.T. mettessi solo uno dei due montaggi e fosse quello del 1982, qualcuno sarebbe contrario?”. Il pubblico grida “No!”. “E allora sia”.
    Su Blu Ray ci sarà quindi esclusivamente la versione originale del film e non quella “ritoccata” digitalmente e ridoppiata per il ventennale del 2002. Sarebbe fantastico se anche la nostra edizione fosse integralmente originale con la presenza del pregevole doppiaggio storico del 1982 in DOLBY STEREO. Colgo l’occasione per segnalarLe che il doppiaggio italiano del 1982 fu inserito - per l’ultima volta - in formato Linear PCM stereo DOLBY SURROUND nelle edizioni LaserDisc distribuite dalla “PHILIPS” e dalla “PIONEER” alla fine degli anni ‘90 . La scorsa settimana ho voluto riascoltarlo e Le posso assicurare che, per fortuna, è in ottime condizioni, con una resa all’ ascolto che non ha nulla da invidiare a molti – e a volte discutibili - up-mix 5.1. Come per “lo Squalo” potrebbe essere codificato in DTS 2.0 o, ancor meglio, in DTS HD Master Audio stereo(2.0) DOLBY SURROUND al fine da preservare integralmente la qualità del PCM lineare e quella della codifica matriciale DOLBY SURROUND. E’ tutto. Mi scuso se mi sono dilungato un po’ troppo. Grazie ancora. Grazie per l’attenzione e buon lavoro.


    * * *

    Grazie Mario,
    Devo dirti che le mail dei fans ci hanno dato coraggio e ci siamo riusciti!
    Apprezzo molto il vostro lavoro e le sollecitazioni che ci arrivano dal pubblico.
    Se, come vorremmo, si riuscisse ad organizzare anche una serata in piu' citta' e riportare sul grande schermo ET in versione HD, spero di poter contare sul vostro aiuto per diffondere la notizia e incontrare i fans Italiani.
    Un caro saluto e grazie ancora.

    David

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    bè sembra che la buona volontà (e anche la passione) non manchi. E questo è gia molto. Però non ti ha risposto riguardo alla presenza della traccia lossless. Non voglio fare il gufo, ma penso perchè questo non accadrà... Già che ci siamo a Settembre uscirà anche Indiana Jones e, riguardo alle tracce audio presenti, viene indicato in un comunicato ufficiale che saranno "di vario tipo". Bè se per ET e/o Lo Squalo oramai è tardi per l audio lossless si potrebbe semplicemente iniziare con il grande Indy!

    ah sì comunque complimenti anche a te per la bella lettera mandata!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Riguardo l’adozione della codifica Lossless credo – è un mio personalissimo parere – che la questione sia più che altro “politica” e che la decisione di codificare le tracce localizzate “Lossy” sia stata presa oltreoceano parecchio tempo fa . Un peccato perché se la nostra traccia storica fosse codificata in DTS HD MA 2.0 DOLBY SURROUND (VBR) richiederebbe più o meno le stesse risorse di una traccia DTS Half Rate (768K/bsec) tipico formato adottato da UNIVERSAL per le tracce localizzate. Dunque, sarebbe necessaria una maggior sensibilità e un minimo di flessibilità da applicare ai vari titoli in produzione. Comunque resto soddisfatto. Riguardo a Indy credo che il rischio più grave non sia quello della traccia ITA lossless ( che al 99% non avremo ) ma di trovarci - quello si ! - il ridoppiaggio Insegno/ Indy che – non me voglia il buon Pino – è…. semplicemente inascoltabile. Sarebbe il caso di muoverci per richiedere alla Paramount l’inserimento del doppiaggio storico con M. Gammino per “I predatori dell’Arca Perduta”.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Riguardo a Indy credo che il rischio più grave non sia quello della traccia ITA lossless ( che al 99% non avremo ) ma di trovarci - quello si ! - il ridoppiaggio Insegno/ Indy che – non me voglia il buon Pino – è…. semplicemente inascoltabile. Sarebbe il caso di muoverci per richiedere alla Paramount l’inserimento del doppiaggio storico con M. Gammino per “I predatori dell’Arca Perduta”.
    Speriamo che per ET ci sia una buona traccia col doppiaggio del 82, non distante da quella dell'edizione Laserdisc


    per l'italia è Universal che distribuisce Paramount: https://www.facebook.com/pages/Unive...ctures-Italia/

    Per Indy dovremmo aprire il prima possibile una discussione o petizione appositamente dedicata, se non ci sarà il doppiaggio ita originale per tutti e tre i film, predatori dell'arca compreso, l'imminente cofanetto della triologia in bluray, resterà sugli scaffali a prender la polvere per i secoli a venire..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.822

    Ma cosa è questo ULTRAVIOLET contenuto nel disco ???
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k


Pagina 1 di 21 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •