|
|
Risultati da 1 a 15 di 69
Discussione: [BD] Gli Aristogatti
-
07-07-2012, 13:08 #1
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
[BD] Gli Aristogatti
Ho acquistato il BD degli Aristogatti da poco uscito in Inghilterra con audio italiano e neppure annunciato in uscita in Italia; comunque prima o poi uscirà anche da noi ed il disco sarà questo al 100% dato che c'è l'audio ITA. I problemi di tarzan sono nulla al confronto di come Disney sia riuscita a massacrare questo film. Il DNR è ai massimi livelli tanto da levare con la grana anche tutti i dettagli, alla fine sembra un DVD upscalato a 1080 pur partendo da un master HD.
L'unico aspetto positivo (se proprio vogliamo trovarne uno) è che hanno tagliato meno immagine che nell'ultima edizione DVD.
A titolo esemplificativo ecco uno screenshot del Blu-ray comparato con quello della trasmissione satellitare giapponese del canale WOWOW che trasmette in MPEG2, nonostante il taglio evidente di immagine nella trasmissione broadcast nipponica il risultato è comunque da preferire al Blu-ray in termini di definizione.
Visto che manca ancora molto tempo all'uscita in Italia il consiglio e di NON acquistare il Blu-ray di questo titolo. Sono davvero soldi buttati.
Blu-ray
HD capture da WOWOW MPEG2
-
07-07-2012, 13:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Edoardo....sono senza parole. Questo è uno dei film Disney che aspettavo di più. E che sicuramente lascerò sugli scaffali dei negozi senza nessun rimpianto. Ora chiedo a te che ne sai mooolto di più:
è un inversione della politica aziendale Disney, o si tratta di eccezioni dovute a chi sa quale motivo?
-
07-07-2012, 13:21 #3
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Nemmeno io so dirti nulla in merito, in Italia Disney home video non ha persone qualificate che possano rispondere a tali domande. Secondo me si tratta del tentativo di risparmiare sui master combinato al fatto che la gente oggi è abituata agli ultimi cartoni in computer grafica che ovviamente hanno 0 grana: il tentativo di Disney è quello di "rielaborare" i vecchi classici dandogli un look più moderno, ma la strada è quella sbagliata. Da notare che con i primi quali La Bella Addormentata, Pinocchio, Biancaneve etc.. ci erano perfettamente riusciti senza mortificare la qualità, ma forse il processo gli costa troppo e allora scelgono la scorciatoia del DNR che porta ai risultati che hai visto. Unica cosa che mi da buone speranze è che ho visto in sala La Carica dei 101 e Cenerentola in 2K su Sony 4K ed erano semplicemente fantastici; quei DCP sono fatti benissimo e quindi almeno di quei 2 classici un master buono ce l'hanno. Speriamo che non rovinino anche quelli nelle imminenti edizioni Blu-ray (carica dei 101 mi sembra per agosto in Italia).
-
07-07-2012, 13:32 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Bene, almeno speriamo per questi due
. Grazie Edoardo.
-
07-07-2012, 14:45 #5
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Se fossi in Disney Home video, visto che non è neppure annunciato per l'Italia, una buona mossa sarebbe quella di non farlo uscire ed attendere una re-release. Lo stesso titolo esce negli USA il 21 Agosto, se useraanno la stessa traccia video dell'edizione UK come accade nella stragrande maggioranza dei casi, scoppierà un casino e dovranno rieditarlo. Tanto vale attendere la riedizione.
-
07-07-2012, 15:53 #6
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 87
Ma che stanno combinando alla Disney. Sono senza parole.
-
07-07-2012, 16:34 #7
Edo, e per gli altri appassionati di queste opere d'arte ....
non sono in topic con la Disney (anche se parliamo di Buena Vista), ma magari vi interessa partecipare a questa petizione:
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...78#post3571978
se funziona qui, poi ci proviamo con la Disney in qualche modo ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-07-2012, 16:37 #8
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 87
Alberto stavo quasi per proporlo anche io. Io sono d'accordissimo.
Dato che anche Gli Aristogatti soffre degli stessi problemi, è ormai chiaro che l'episodio delle uscite di maggio non è isolato. Meglio farci sentire in qualche modo.
-
07-07-2012, 17:54 #9
Che notiziaccia mannaggia ragazzi!!! Bisogna fare una rivoluzione alla Disney,non possono prenderci in giro cosí,i soldi che gli diamo sono buoni e ci rifilano prodotti non all'altezza.domanda sciocca,ma il packing com'é slipcase o semplice amaray?
Speriamo che ci facciano un regalo e ci rieditino la nostra edizione...COSA QUASI IMPOSSIBILE
-
07-07-2012, 20:03 #10
ma siamo (... sono) impazziti ?
E' uno dei miei cartoni preferiti !
Invece di seguire la strada della qualità, già intrapresa per altre opere, mi scivolano sul DNR ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
07-07-2012, 22:06 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Ma che tristezza! A questo punto, mille volte meglio tenersi il file registrato da RAI HD di questa robaccia qua fatta con zero passione. Vergogna, Disney!
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
07-07-2012, 23:25 #12
Solo le uscite "DIAMOND" sono oggetto di restauri coi "controbeep".
LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
--
Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.
-
08-07-2012, 09:23 #13
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 87
Ma il problema non è la mancanza di restauro, ma l'encoding fatto male. Macroblocking, flickering ecc sono cose che non dovrebbero mai vedersi su un blu-ray, anche se il film non viene restaurato.
-
08-07-2012, 10:16 #14
scaffale..........................inaccettabile da disney.........
nikpin teatre
proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
subwoofer autocostruito 300w
-
08-07-2012, 14:07 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.856
Sono senza parole! mi ripeto per l' ennesima volta . Per favore non acquistiamo questi titoli, non alimentiamo un mercato di bassissima qualità. E' l'unica risposta efficace che .... temono terribilmente. Tanti scadenti blu ray rimasti invenduti sugli scaffali.