Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 64
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    [BD] CENERENTOLA di WALT DISNEY


    Ragazzi, visto oggi pomeriggio il blu ray inglese a casa di un amico che lo ha avuto prima da play.com. Vi confermo l'italiano e l'inglese come lingue. L'italiano è in DTS 5.1, la colonna è praticamente identica a quella che si è sentita a cinema il mese scorso, quindi c'è una piccola mancanza in una frase della fata (di "divertiti alla festa" si sente solo "titi alla festa" ) ma LO SPLENDORE DELLA PRESENTAZIONE E' TALE CHE NON ME LA SENTO DI CRITICARE ULTERIORMENTE LA COSA. Audio cristallino, menù animati con le più belle animazioni del film e i fondali più affascinanti, praticamente tutti i più importanti extra della diamond più contenuti nuovi, la presentazione di Diane Disney, formato 1,37:1 rispettato, si vedono ovviamente tutti i più piccoli particolari (mi hanno impressionato le pieghe dello scialle azzurro della matrigna), vedrete come i colori del personaggio di Cenerentola cambiano passando dalla luce all'ombra e finirete annegati in un tripudio di Techinicolor pastello! A proposito, chicca per gli appassionati : HANNO RESTAURATO IL MARCHIO RKO ORIGINALE ALL'INIZIO DEI TITOLI DI TESTA CHE NON SI ERA MAI VISTO IN NESSUNA VHS O DVD!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Grazie della segnalazione! si sa quando uscirà da noi? questo è il classico titolo che va comprato al volo!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    c'è il disney view?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    si sa quando uscirà da noi?
    12 settembre.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Grazie Scar1986 manca davvero poco!!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Si, se non vado errato il disney view c'è, vi dirò meglio appena mi arriva!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.854
    Anche questa volta - dopo " lo squalo" in cui sono scomparse le batture finali sulla traccia italiana originale del 1975 - un'altro difetto su una traccia italiana. Questa volta, leggo è stata "tagliata una parola" . Non facciamone una dramma ma per diamine un poò d'attenzione! E' davvero troppo pretendere un prodotto esente da difetti?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Purtroppo mi sa di si...

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    225
    Ho deciso quando lo andró a pagare gli daró mezza banconota.
    Ma i soldi che noi paghiamo sono buoni o difettosi?non ho capito...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    da non esperto chiedo se queste mancanze audio, con parole e piccoli dialoghi che scompaiono, possano spiegarsi con la velocità (24 fps) dei bluray rispetto ai dvd ("accelerati"). Non potrebbe esseci qualche difficoltà in tal senso, secondo voi, ad adattare quelle colonne audio al nuovo formato? Oppure non c'entra nulla? E' vero però che quelle colonne audio al cinema accompagnavano un film 24fps, quindi mi pare strano...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    No, non dipende da questo, dipende dal fatto che, almeno nei casi disney, per ricreare il 5.1 missano la vecchia colonna mono completa sul centrale con le musiche ed effetti in stereo sugli altri canali e quando c'è musica o effetti in originale "spengono " il centrale (ecco perchè alcune risate o versi dei topolini sono quelli originali e non quelli doppiati all'epoca) . In "Cenerentola, molti versi e risatine di Cenerentola e dei topi sono rimaste in originale e ci sono due buchetti audio, uno nella canzone dei topini "i sogni son desideri" e uno nella frase finale della fata, che erano già presenti nel vecchio missaggio del dvd del 2005 in dolby 5.1. Evidentemente non se ne sono accorti. Lo strano è che, nella trasmissione Rai di due anni fa, la colonna non aveva nessuna mancanza!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da nunval Visualizza messaggio
    In "Cenerentola, molti versi e risatine di Cenerentola e dei topi sono rimaste in originale e ci sono due buchetti audio, uno nella canzone dei topini "i sogni son desideri" e uno nella frase finale della fata, che erano già presenti nel vecchio missaggio del dvd del 2005 in dolby 5.1. Evidentemente non se ne sono accorti. Lo strano è che, nella trasmissione Rai di due anni fa, la colonna non aveva nessuna mancanza!
    ..........[CUT]
    Esatto!

    in tutti i mix 5.1 italiani Disney delle vecchie piste mono, riportano ad intermittenza la traccia mono italiana interamente sul centrale

    questa scelta viene fatta per due motivi: dare una migliore qualità del suono a gli altri canali, soprattutto quando non vi sono i dialoghi attivi nel canale centrale che riproduce la traccia mono nostrana, il secondo motivo è, non sarebbe cosa facile spezzetare/estrarre parti del sonoro dal mono della traccaia italiana e miscelarlo ini 5.1 canali e allo stesso tempo ottenere un risultato sonoro dignitoso nella riproduzione di musica ed effetti sonori del mix 5.1


    Per quanto riguarda il discoro sulla differenti velocità riproduzione delle traccie audi, a seconda della loro provenieneze, se le colonne audio italiane mono utlizzate per la creazione della nuova traccia audio dei Blu-Ray, sono state prelevate diretamente da una pellicola senza ulteriori riversamenti in altri formati o modifiche apportate, la velocità della traccia audio coincide con quella del formato blu-ray (24fps), nel caso invece fossero prelevate non dalla pellicola, ma da un file esistente già modificato per il DVD, trasmissioni PAL 50hz, in tal caso.. se la traccia rimanesse cosi come, risulterebbe finire alcuni minuti prima della fine del film in blu-ray, essendo applicata per il formato PAL (DVD e TV), una accelerazione del sonoro del 4% necessaria per il sincro con le immagini in lo standard PAL, a cui a sua volta (se fanno le cose per bene) viene riequalizzata dopo l'accelarione la traccia audio, per compensare/ridurre lo squilibrio toanale dovuto all'accellerazione dalla traccia d'origine a 24fps, con una traccia audio adattata allo standard PAL, per renderla utilizabile nel blu-ray, andrebbe compiuto un processo inverso, ovvero rallentare la colonna sonora del 4% e riqulizzarla nuovamente, da riprisitinare la tonalità corretta per la cdenza originale a 24fps.


    Queste sono le metologie corrette/sensate con cui operare, nelle due situazioni possbili da cui ricavare la traccia audio da utlizzare per l'edizione Blu-Ray, se poi i tecnici Disney hanno fatto casino, o si sono divertiti a tagliuzzare la pista mono italiana originale ed ad allungarla nei punti morti/privi di dialogo in modo da matenere il sincro con la cadenza a24fps, prendendo parti audio dalla pista originale inglese rimuxxamdoli assieme.. ci credo che si persono per strada nella non curanza, pezzi o intere frasi complente tagliate nei "moderni" 5.1


    Riguardo a Cenerentola trasmessa dalla RAI, non ricordo se fosse stata trasmessa in HD 1080i, ma credo di si, (all'epoca in DTT non vedevo neppure RAI 1), quel master di Cenerentola per la trasmissione RAI, probabilmente non faceva uso della colonna audio del DVD del 2005, o quella su cui è basato il mix DTS 5.1 per l'attuale blu-ray, ma probabilmente trttasi di una traccia audio che avevano già in RAI da tempo in archivio, oppure è un mix audio differente/precedente a quello del DVD del 2005, in semplice stereo o addirittura nell'originale mix mono, presente in edizioni home-video del passato, tra cui ovviamnte le VHS, che avevano ancora la traccia mono italiana tutta intera senza voci/parole/cori tagliate o sostituite erroneamente da qulle in lingua inglese, senza che i tecnici audio della Disney ci mettesero le mani sopra, salvo per applicare solo qualche filtro di riduzione del rumore e stop


    Tutti questi incovenienti, disattenzioni, che sfortunatamente capitano sempre a noi e purtroppo sempre più spesso, si potrebbero completamente evitare se includessero la traccia originale itliana storica in DD o DTS MONO, come era in origine. se possbile presa dalle pellicole con la cadenza originale a 24fps intatta, oppure se non disponibile da materiale audio convertito per lo standard PAL, a cui venga eseguito il processo di ripristino alla velocità dei 24fps, rellentadola del 4% e successiva riequalizzazione per il ripristino della corretta tonalità dalla traccia originale monofonica.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 29-08-2012 alle 02:04
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    tutti questi incovenienti, disattenzioni, che sfortunatamente capitano sempre a noi e sempre più spesso, si potrebbero completamente evitare, se includessero, la traccia originale in DD o DTS Mono. presa dalla pellicola con la cadenza originale intatta, oppure da materiale PAL, a cui venga eseguito il processo di ripristino alla velocità dei 24fps e riequalizzazione della tonalità.
    Parole sante! Sono sempre stato contrario al multicanale sempre e comunque. A volte il risultato può essere piacevole, ma, spesso, snatura l'opera, imho. Almeno potrebbero inserire entrambe le tracce...

    Citazione Originariamente scritto da robersonic
    da non esperto chiedo se queste mancanze audio, con parole e piccoli dialoghi che scompaiono, possano spiegarsi con la velocità (24 fps) dei bluray rispetto ai dvd ("accelerati").
    No, anzi, queste mancanze sono presenti anche nei dvd; un esempio per tutti è nell'edizione de "Il libro della giungla", dove, durante un pezzo musicale, "scompare" una battuta di un personaggio. Il motivo l'ha spiegato perfettamente nunval.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    53
    Mi è arrivato oggi il box UK con la Diamond di CENERENTOLA più un secondo BR con Cenerentola II e III, tutti con audio anche italiano. Ho appena finito di visionare il classico del 1950 e - che dire? la qualità video è sempre ai massimi livelli, con colori bellissimi e audio più che soddisfacente, specialmente considerata l'età della pellicola. Peccato che all'epoca il film non sia stato girato in formato tipo 16/9, ma va bene lo stesso. Non ho ancora visto nulla degli inserti speciali, ma intanto mi sento di raccomandare questa edizione a tutti gli appassionati dei grandi classici dell'animazione dell'epoca d'ro, quando tutto si faceva ancora a mano.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002

    sai dirmi se i punti magic and more valgono anche qui o solo nel sito UK?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •