Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 22 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 316

Discussione: [BD] TITANIC

  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114

    grazie Alpy. In effetti c'è da dire una cosa, l'alta definizione è spietata con alcuni film e alcune scene particolari, e Titanic, essendo un ottimo BD, mette a nudo alcuni limiti tecnici del film. Certamente le scene acquatiche finali, quelle nel buio assoluto, sono una roba estrema, per illuminazione, compositing e uso del computer, quindi va bene, era solo per capire se quei difetti appartengono al film oppure al tv. So che il tv, qualsiasi tv, ha dei limiti, ma anche quelle scene hanno problemi.

    Altro esempio, quando comincia il racconto della vecchia Rose: la cinepresa si muove in avanti puntando sull'immagine del relitto e comincia il morphing, il volto dell'anziana Rose passa sulla sinistra e si sfuoca in maniera non perfetta, con tanto di aloni biancastri e sfarfallio. Anche qui: parliamo di scene tecnicamente complesse realizzate quindici anni fa con effetti digitali non perfetti come oggi, e il BD mette a nudo ogni difetto: D'altra parte questo vuol dire che il bd è fatto bene, ed è anche questo il bello.

  2. #152
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Altra cosa: è vero che lo scan è stato fatto a 4K, ma gli effetti sono sempre 2K....

  3. #153
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Altra cosa: è vero che lo scan è stato fatto a 4K, ma gli effetti sono sempre 2K....
    All'epoca se ricordo bene non si facevano scansioni digitali, gli stessi produttori, nei contenuti extra del BD affermano che non avevano in origine un a scansione digitale dei negativi del film, e logico che nel negativo origianle, l'effetto in CG e ritocco digitale del colore non è present, gli effetti digitali venivano inseiriti in seguito, ma non con un procedimento interamente digitale, nella fase di monataggio definitiva con gli effetti digitali già inseriti, con la piattaforma AVID del epoca, non sappiamo nel 1997 a che risoluzione fossero realizzati quei ritocchi ombre/colori/sfumature e tutti elementi digitali in CG, quindi la perdità col bluray e anche al cinema nella sola versione 2K dipende da un isieme di fattori, non dalla sola risoluzione dei render digitali, se li avessero fatti tutti da zero, il dettaglio la nitidezza, l'illuminazione, ed realismo degli stessi sarebbero stati maggiori, ma diversi dagli originali.


    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #154
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Federicco Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Nella scena del corridoio della nave, con la telecamera che si allontana (rose e jack stanno scappando) dove l'acqua esce dalle camere invadendo lo stesso e scorrendo verso lo spettatore, i getti dacqua (la schiuma bianca) sembravano quali "pixellizzati" non saprei come dire altrimenti...spero abbiate capito........[CUT]
    Allora ho ricontrollato poco fa. Col proiettore non noto nulla, tutto regolare.

  5. #155
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Non ho notato nessuno dei difetti denunciati da Robersonic... per me questo BD rasenta veramente la perfezione, stessa identica resa che c'era in sala nella riedizione ed anzi, ancora più compatta. Chi l'ha visto nel '97 questa resa poteva scordarsela senza dubbio.
    Comunque nessun banding, nessuno spixellamento, tutto perfetto nei limiti delle riprese Super 35 e di qualche effetto meno riuscito e qualche piccola imprecisione della ricolorazione, ma poca roba. Per me da massimo dei voti senza dubbio.

    Visto anche in 3D oggi, tra i migliori 3D di sempre ma con il lavorone che c'è stato dietro non avevo dubbi. Tre ore di film senza NESSUN affaticamento, cosa molto strana considerato che ci sono BD in 3D che dopo solo mezz'ora mi portano nausea. Questo invece è davvero riposante pur essendo decisamente marcato come effetto. Da riferimento video, con qualche piccolissima pecca in microscopiche sbavature nella conversione.

    @alpy
    Ti consiglio di andare a visionare TV come lo ZL1, l'HX855 o il VT50 nelle giuste condizioni.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  6. #156
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    questo topic è veramente bellissimo e mi sento veramente a disagio per il fatto che sono troppo giovane per aver vissuto il vostro glorioso passato da collezionisti e anche perché guardo tutto su un "banale" (si fa per dire, io lo trovo fantastico) 32 pollici con impianto entry level. Però posso dirvi che tutto ciò che avete detto sul film e su questo blu-ray l'ho ritrovato anch'io! e posso dirvi che rivedendolo in Sala Energia ad Aprile anch'io l'ho apprezzato molto di più di quando era il film di cui parlava tutto il mondo! Troppo inflazionato allora per i motivi sbagliati (Di Caprio, la storia d'amore). Ora lo vedo per quel capolavoro nascosto sotto il romanticismo che in effetti é sempre stato.
    Questo Blu-ray dà soddisfazioni immense in qualunque condizione di visione e di ascolto purchè si abbia uno schermo HD.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  7. #157
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Chi l'ha visto nel '97 questa resa poteva scordarsela senza dubbi....[CUT]
    Beh, tieni presente che le copie del 97 erano megliori delle odierne. Infatti mi ricordo una proiezione nitidissima e un suono da paura.
    Ma sai, all'epoca non c'erano raffronti se non il VHS.
    Comunque concordo. Il BD mi ha fatto rivivere le stesse emozioni provate in sala.

  8. #158
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Beh, tieni presente che le copie del 97 erano megliori delle odierne.
    Ma un Super 35 al naturale dubito fortemente possa portare alla resa di questo BD, è palese comunque un forte intervento della Lowry e di Cameron sull'immagine, immagine che necessitava di essere la più perfetta e minuziosa possibile per via della conversione che avrebbe seguito. Immagine che resta tutto meno che digitale sia chiaro ma come frutto di pellicole di altissima qualità.
    Dalle scene eliminate si può capire come fosse in realtà il film senza rimaneggiamenti di sorta, o almeno simile credo, e c'è un abisso.
    Penso davvero di aver visto un altro film rispetto a chi lo vide in sala, anche solo per i dettagli di un trasferimento al massimo possibile oggi che portano ad un Titanic come mai lo si è visto, io ad esempio non ho mai visto al cinema in proiezione in pellicola qualcosa di paragonabile (ora che non devo rapportarmi alle VHS o DVD ).
    In D-Cinema 2K si (alcuni primi piani di Titanic no, mai visto nulla di simile), ma sono film odierni per forza di cose altamente performanti.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Beh, tieni presente che le copie del 97 erano megliori delle odierne. Infatti mi ricordo una proiezione nitidissima e un suono da paura.
    Concordo

    Ma sai, all'epoca non c'erano raffronti se non il VHS.
    E il mitico Laserdisc dove lo mettiamo?

  10. #160
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    A proposito di suono da paura, ho notato un calo abbastanza evidente nel discorso al tramonto tra Jack e Rose, quello sul cavalcare alla amazzone e montagne russe. Solo per questa scena, l'audio italico risulta inscatolato, o meglio, le battute dei doppiatori (bravissimi in questo film, non mi stancherò mai di ripeterlo).
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  11. #161
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    Ma un Super 35 al naturale dubito fortemente possa portare alla resa di questo BD, è palese comunque un forte intervento della Lowry e di Cameron sull'immagine, immagine che necessitava di essere la più perfetta e minuziosa possibile per via della conversione che avrebbe seguito. Immagine che resta tutto meno che digitale sia chiaro ma come frutto ..........[CUT]
    Concordo fondamentalmente con questa tua analisi. Diciamo che si vede che si ha a che fare con un film archivito come "dati", (D.I.) ma detta così suona male e parrebbe che la resa sia digitale mentre invece non lo è assolutamente, anzi 35mm da paura! Certo bisogna dire che essendo comunque infarcito di effetti digitali in molte sequenze, che agli occhi di oggi sono più evidenti di allora,....anche questo ci mette del suo. Per fortuna forse è già Reliance, più che Lowry! Diversa invece invece la sensazione che mi ha trasmesso il primo Indy, che è analogico nel senso più sublime del termine per me.
    Diciamo che per Titanic l'esperienza è migliorativa, ma non tradisce l'opera.
    Dario65, il LaserDisc all'epoca mi sarebbe piaciuto veramente averlo ....
    Ultima modifica di alpy; 21-09-2012 alle 05:44

  12. #162
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Allora ho ricontrollato poco fa. Col proiettore non noto nulla, tutto regolare.
    Grazie mille, io ho ricontrollato e nella mia 3d la vedo ancora mentre nella 2d no... a questo punto è probabile sia un problema del lettore o della TV.
    Confermo anche che nelle prime scene del II disco (quando Rose si prende lo schiaffo dal fidanzato per essersi fatta ritrarre e quando il comandante ordina di dare l'SOS al telegrafista e poi esce dalla cabina di telecomunicazioni) il filmato ha dei microscatti.

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da Federicco Visualizza messaggio
    Nella scena del corridoio della nave, con la telecamera che si allontana (rose e jack stanno scappando) dove l'acqua esce dalle camere invadendo lo stesso e scorrendo verso lo spettatore, i getti dacqua (la schiuma bianca) sembravano quali "pixellizzati" non saprei come dire altrimenti[CUT]
    non l'ho notato nella versione 2D.
    Tra parentesi, verso la fine c'è una brevissima scena in cui la cinepresa si muove all'indietro e le porte delle cabine esplodono in sequenza sotto la pressione dell'acqua. E' una delle scene più incredibili e possenti di tutta la lunga parte dell'affondamento, un momento di furia "titanica", puro cameron distruttivo, pochi secondi tenicamente assai difficili da realizzare, e dall'impatto spettacolare impressionante. Cameron in queste cose è (era) magnifico.

    R.

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Presa oggi questa stupenda opera..........pensate che l'ho presa a prezzo pieno....ma volevo averlo subito e non ha badato ai 6 o 7euro che potevo risparmiare.
    Non ho ancora ammirato la qualita' visiva del film in bd, ne in 2d, ne in 3d, anche se in ogni caso avevo gia' apprezzato la qualita' del lavoro svolto da Cameron, guardando al cinema titanic nella nuova versione 3d.
    Ho dato uno sguardo rapido al disco con i documentari, devo dire un valore aggiunto al package.
    Guardare anche solo il *Construction Time-Lapse* dedicato alla costruzione del set fa' impressione!

    Grande opera hollywoodiana........probabilmente l'ultima realizzata in un *certo modo*!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  15. #165
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Diciamo che per Titanic l'esperienza è migliorativa, ma non tradisce l'opera.
    Ecco, hai detto tutto.

    P.S. Io della Lowry, anche quando era solo Lowry, ho sempre apprezzato enormemente i lavori.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."


Pagina 11 di 22 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •