|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
-
03-11-2012, 12:32 #1
qualcuno mi spiega perchè nel 2012 i bluray costano di piu' dei dvd ??
qualcuno mi spiega perchè nel 2012 i bluray costano di piu' dei dvd ?? e poi dicono che i bluray non vendono !! ma perchè fare prezzi cosi' alti ?? nei negozi vedo bluray 2d a 20.00 !!
e bluray 3d a 30.00 !!
se non fosse per Amazon.it non li comprerei nemmeno io !! non ci credo che alla Sony costi cosi' tanto il supporto bluray, quanti anni sono che è stato lanciato ?? 6 ? o di piu' ??? quanto costa stampare un bluray e quanto un dvd ?? e un bluray 3d ?? perchè un bluray 3d deve costare 25-30 !!!sono prezzi folli
ma poi quasi tutti hanno tv full-hd perchè vendere ancora gli obsoleti dvd ??
p.s. se la sezione non è quella giusta lo spostate pure.
-
03-11-2012, 12:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
Perché ci sono delle royalty fisse (indipendentemente da quanto può costare fisicamente il supporto), ci sono le licenze AACS e altri costi da pagare e sostenere... cosa che il DVD non ha. Ci vuole più tempo a fare un bluray rispetto al dvd (anche lato codifiche audio/video), i software costano di più e bisogna starci più attenti. I BD3D 'amplificano' ulteriormente la cosa (richiedendo ulteriormente più tempo e costi più alti rispetto ad un BD2D). Una major probabilmente è in grado di ammortizzare i costi (edizioni per più paesi, tirature alte etc etc) ma le etichette "locali" no.
-
03-11-2012, 12:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
non mi sembra che i blu ray costino tanto, basta aspettare qualche mese e si trovano anche a meno di 10 € .. quanto un ingresso al cinema, praticamente.
Certo se uno li vuole a 10 € appena usciti
i blu ray 3d manco li considero io.
-
03-11-2012, 13:00 #4
Quoto Darkgoky, per quanto riguarda l'utilità di stampare dvd non ti credere che tutti quelli che hanno un tv plasma, led o lcd, acquistino BR. La maggior parte non acquista nulla e scarica, altri hanno cambiato il tv perchè "piatto" và di moda e altri ancora se proprio devono acquistare un film guardano il prezzo e se il dvd costa due € meno comprano quello anche perchè magari non hanno neanche un lettore blu ray e non gli frega neanche averlo. Non ti basare su gente come noi che sta sui forum. Fuori è tutt'altra storia, fuori c'è la realtà.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
03-11-2012, 13:06 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 74
Mi ricordo che all'epoca vidi Terminator 3 in dvd al costo di €30,la media era comunque di €25 e allora questo formato era in circolazione da almeno 5 anni (intendo come accessibile al grande pubblico).
Come vedi la situazione non è poi così diversa da allora,che poi il blu-ray abbia un costo maggiore del dvd (a parte credo il costo maggiore di fabbricazione) forse è dovuta a ragioni di mercato di collocazione del prodotto:gli amatori se vogliono la "qualità" la pagano,chi si vuole guardare un filmetto ogni tanto si accontenta del dvd.
-
03-11-2012, 13:19 #6
Grazie delle info, non lo sapevo, ma come mai i bluray Sony costano tanto quanto gli altri se il formato l' hanno inventato loro !!
la Sony non ha royalty da pagare...ad esempio The Amazing Spiderman 3D sta a 24.00 su Amazon.it e 30.00 nei negozi !!
questo su Amazon.it, ma se vai in centri commerciali vedrai che la maggior parte dei bluray costano sulle 20.00 e quelli 3D 30.00 !! e tanta gente ignorante vede i prezzi e non compra !! poi non si lamentino se il Bluray non vende dopo tutti questi anni, ma la cosa peggiore è che certi film escono in dvd e non in blurayvedi ad esempio Dyari of the dead o altri.
-
03-11-2012, 13:38 #7
Si ma Gio' non dipingiamo come acqua santa Amazon e come diavoli i negozi fisici. Già solo solo questo influisce sul prezzo e poi amazon a differenza dei nostri store ha la sede legale in Lussemburgo.
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
03-11-2012, 13:45 #8
Sony ha inventato il BD, ma ci sono anche altre royalties, ad esempio per l'audio, per le protezioni, i costi di authoring rimangono, ecc.
Per lo più poi è pura poltica commerciale, la novità (film appena uscito) se la vuoi, la paghi , aspetti un paio di mesi ed il prezzo diventa subito normale, vuoi il 3D (altra novità)? Lo paghi.
Quello che ha scritto Gus è perfetto e fotografa la situazione.
Non si deve prendere come riferimento il mondo degli appassionati, come chi frequenta questo forum, tieni presente che la massa è quelle che distorce l'immagine per non avere quelle orribili bande nere, la massa è quella che scarica il divx del film appena uscito, con immagini nebulose e audio telefonico e se lo guarda compiaciuta.
Se le major riescono a vendere e, credo, anche guadagnarci con i prezzi attuali perchè ridurli?
Probabilmente fossi il CEO di una di loro farei esattamente la stessa cosa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-11-2012, 14:12 #9
forse perche` NOI glieli compriamo lo stesso ?
...comunque quoto 100% Gus e nordata, mi permetto solo di aggiungere che se le major smettessero di spendere milioni per protezioni software che tanto vengono regolarmente superate poco dopo la loro introduzione, i costi di produzione scenderebbero; con una politica dei prezzi piu` accorta, potrebbero vendere molti piu` dischi (agli appassionati, perche` i pirati piraterebbero comunque).
ma e` un discorso vecchio, che LORO fanno finta di non capire.
-
03-11-2012, 16:08 #10
Come tutte le cose, quando escono hanno un prezzo e poi col passare del tempo quel prezzo diminuisce, sta a te decidere se averlo subito o attendere, io per diversi titoli attendo senza problemi e spesso approfitto delle varie offerte online e capita che un mese mi prendo 20BD tramite offerte (anche BD recenti) e un altro mese magari ne prendo solo 5 o 6, il mio consiglio è sempre di valutare se davvero vuoi avere subito un determinato film o se puoi aspettare tranquillamente e lo stesso vale anche per i BD in 3D anche se effettivamente quelli calano molto più lentamente, ma prima o poi calano anche loro (ricordi i 2 Final Destination in 3D a 9,90 l'uno che ti dissi?).
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
03-11-2012, 16:32 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
a parte il fatto che è ovvio e giusto che un BD abbia un costo più elevato di quello di un dvd, è anche vero che oggi i BD nei negozi normali, come cometa o amazon, costano 5 -6 euro in piu rispetto al dvd, quindi andiamo dai 12 ai 22, ma se ci fai caso a volte costano di più film usciti solo in dvd che magari film in bd, oppure mi è capitato di vedere per lo stesso film il dvd ad un prezzo piu alto di quello di un bd
-
04-11-2012, 07:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
vi riporto la mia esperienza come commesso: il rapporto vendita lettore dvd/bd è di 20 a 1..e tra l'altro il cliente non mi chiede più "vorrei un lettore dvd" ma bensì "un lettore dvx"..questa è l'italia...
-
04-11-2012, 10:04 #13
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 87
Beh, io ho amici che hanno comprato l'ultima serie Samsung 3D perché è bello e perché "finalmente ci possono mettere la pennetta dietro". Manco sanno cosa sia un Blu-ray.
Per il discorso prezzi, siamo d'accordo sul fatto che dopo qualche mese il prezzo scende. Ma questo lo fa qualsiasi merce, è una legge di mercato. E' innegabile che molti prezzi di prodotti Blu-ray in uscita siano alti. Finché ci saranno anche i DVD, i BR avranno sempre un prezzo più alto, e così anche i BR 3D rispetto ai BR 2D. I prodotti vanno differenziati.
Più su poi è stato ampiamente spiegato da Gus e Nordata. Non bisogna commettere l'errore di valutare il singolo supporto. E' ovvio che un dischetto solo costi poco. E' quello che c'è dietro che costa ancora tanto, authoring, brevetti e compagnia bella.
-
04-11-2012, 12:46 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Ma perdonatemi è normale che un Blu-ray valga di più di un DVD in qualsiasi epoca quindi è normale che costi di più.
Se e quando uscirà un nuovo formato, il nuovo formato costerà di più e il Blu-ray costerà come i DVD attuali.
Che domanda è? un gioco della PS3 costa di più di uno della PS2!TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
04-11-2012, 12:54 #15
Si, ma il mio ragionamento è : dato che il bluray dopo 6 anni (o quanti ??) dalla sua nascita non ha soppiantato il dvd e cmq non ha avuto il successo meritato, FORSE non è il caso di abbassare i prezzi ??? meglio venderne pochi a prezzi alti piuttosto che tanti a prezzi un po piu' bassi ??
e magari sony potrebbe integrare lettori bluray nei suoi tv no ??
Io compravo pochissimi bluray per via dei prezzi, da quando ho scoperto Amazon.it con Bluray da 8-10 ho iniziato a comprarne tantissimi !! stessa cosa per i giochi, non li compro piu' in negozio al dayone ma su Amazon.it a 35-30 dopo 6 mesici sono bariere psicologiche oltre la quale la gente non vuole andare tipo oltre i 10.00 oppure i 20.00 poi aggiungiamo la crisi e chi se lo compra piu' un bluray a 20-25 oppure un bluray 3d a 30-32 !!