|
|
Risultati da 106 a 120 di 207
Discussione: [BD] I mercenari 2
-
19-12-2012, 19:11 #106
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
mi unisco ai commenti..che dire il film mi e' piaciucchiato...ma forse preferisco il primo..sul fronte tecnico c'e' qualcosa che non mi ha convinto sia nell'audio che nell'immagine..sul fronte audio c'e' troppo sbilanciamento tra gli effetti sonori e le voci..quest'ultime basse rispetto al contorno..non possiedo home theater....per il video invece che dire, si alternano momenti davvero buoni ad altri in cui come dire...la pellicola risulta come sfuocata/sgranata..e un po' annebbiata...un'effetto davvero particolare..che da' molto l'effetto amatoriale in alcuni frangenti..sulle disamine tecniche non mi pronuncio perche' non sono cosi' addentro da poter fare una disamina....mi limito a farvi notare quello che i miei occhi hanno percepito....saluti a tutti....
-
19-12-2012, 21:39 #107
Certo ma non è che lì non scrivano qualche vaccata ogni tanto
Tornando al BD credo abbia detto tutto Alpy (grazie!)... aggiungo solo che non sono affatto contrario alle scelte particolari di fotografia, anzi. Ad esempio apprezzo, o quantomeno trovo sensato, persino il "VHS" usato da Danny Boyle in 28 giorni dopo.
Però in questo caso il tutto mi sembra troppo "random".
Si vede che non c'è un "intento fotografico" preciso... spesso il film ha una definizione e una fotografia, come dire, tipiche del girato su pellicola. E poi arrivano queste scene che nemmeno sembrano girate su pellicola. Sfocate, artificiose, "rovinate", e con una definizione che non è nemmeno a livello di un DVD. A volte si tratta di singoli controcampo nella stessa scena. Boh.
Non metto in dubbio che il BD riproduca in modo trasparente il materiale di partenza (più o meno): ma il buon senso mi dice che in questo caso (1 su un milione), devono aver sbagliato qualcosa mentre giravano il film... o mentre, chessò, lo "ricalibravano" in post produzione, etc. Insomma, è il caso più assurdo che abbia mai visto.
@Emiblu Il BD prendilo pure se vuoi, non credo ci sia un modo migliore di vedere il film. Almeno se partiamo dal presupporto che il BD convogli il girato originario in modo trasparente, come parrebbe. Ma da appassionato di cinema aggiungo: prendilo perchè ti interessa vedere il film, non per la qualità video
@Luctul sto per mettere su la modifica ai voti. Grazie per l'utile consiglio, non era un dettaglio da pocoUltima modifica di DartDVD; 19-12-2012 alle 21:57
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
19-12-2012, 21:43 #108
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Grazie infinite Dart.
-
20-12-2012, 17:09 #109
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 74
Non sono un esperto ma anch'io ho notato bruschi cambiamenti di definizione,alcune inquadrature eccellenti ma altre (soprattutto negli interni o in zone poco illuminate) scarsine.
La trama è poco più di un pretesto con alcuni personaggi infilati a forza ma per chi ama il genere (come me) il divertimento è assicurato anche per il fattore nostalgia.
-
21-12-2012, 19:44 #110
Preso oggi il bdr, poi lo guardo con calma.
In merito ai vostri post, posso solo dire che quando l'ho visto al cinema con qualche amico ho notato, come gli altri con me, diverse scene molto sfocate o visivamente strane. Siamo rimasti colpiti proprio da quell'aspetto, in negativo.
-
23-12-2012, 19:15 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Tutti i siti piu autorevoli hanno comunque promosso il bluray dal punto di vista tecnico.
Ulteriore prova ne e' questa recensione: http://www.badtaste.it/home-video/re...ei-mercenari-2
A questo punto, grazie a tutti voi, ho definitivamente cancellato i miei dubbi ed acquistero' il bluray.
-
23-12-2012, 19:17 #112
Facci sapere cosa ne pensi
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
23-12-2012, 19:36 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Ordinato.
Dovrebbe arrivarmi il 27 oppure il 28 dicembre.
Poi postero' le mie impressioni.
Buona domenica a tutti e buone feste
-
26-12-2012, 09:52 #114
L'ho visto due giorni fa, mi sento di confermare la bontà del bdr.
Rispecchia quanto visto al cinema: ci sono scene, non pochissime ma sempre di breve durata (qualche secondo), in cui la qualità video è molto scarsa (roba da vhs) ma nel complesso il film è visivamente buono, ottimo a tratti.
Mi ha invece deluso l'audio italiano, la qualità del parlato lascia molto spesso a desiderare. Non sembra inscatolato ma proprio registrato con microfoni cinesi da due euro, quasi un po' metallico a tratti. Ma a dire il vero non ricordo come si sentiva al cinema.Ultima modifica di ezio; 26-12-2012 alle 10:02
-
26-12-2012, 22:28 #115
Curioso: sto trovando in rete un sacco di commenti che si allineano col mio giudizio.
Cioè che molte scene hanno proprio cannato a girarle, o postprodurle. Di brutto.
In particolare noto che molti riferiscono di immagine zoomata digitalmente, proprio come avevo scritto io.
es.
http://www.comingsoon.net/news/movie...3721&offset=50
"then the horrible use of "digital zoom". my god why in the hell would you quacking even use digital zoom for a feature film??? not to mention those digital zoom shots and most of the film looked washed out,grainy and soft. it felt more like they just rushed this using the success of the 1st one."
Più o meno le stesse cose scrivono qui:
http://forums.thedigitalfix.com/foru...606626&page=15
http://sideshowcollectors.com/forums...=97887&page=85
Addirittura sull'AVS forum avevano postato un esempio fotografico: immagine zoomata digitalmente in una stessa scena:
http://www.avsforum.com/t/1433114/th...-dts-neo-x11-1
Alla fine avevo avuto l'intuizione giusta.
E' come se per i primi piani non avessero avuto voglia, o tempo, o soldi, per spostare le cineprese, e si siano limitati a ingrandire digitalmente i campi medi/lunghi, con le tragiche conseguenze del caso. Secondo me è evidentissima 'sta cosa, altro che "scelta registica", o "fotografica"I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
27-12-2012, 00:44 #116
Credo che una cosa del genere fosse stata utilizzata in postproduzione anche ne "Il buio oltre la siepe" (1962),
ricordo lo stesso effetto, delle zoomate artificiali in cui si nota un calo di definizione e perdita di dettaglio.
-
27-12-2012, 08:30 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Ok, ma se il regista ha avallato tale riprese, bisogna comunque catalogarle come scelte del regista.
In fin dei conti le immagini del bluray rispecchiano cio' che ha proposto il cinema.
Quindi vuoi o non vuoi Simon West (il regista) e' responsabile.
Non credo che abbiano fatto tutto a sua insaputa...
-
27-12-2012, 08:54 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Dal punto di vista tecnico, l'effetto estetico è pessimo, quello poco ma sicuro. Ma se il film è questo prendere o lasciare.
-
27-12-2012, 08:54 #119
@Emiblu
Infatti fin'ora il maggior "indizziato" cui si stà rivolgendo la critica è il regista,
personalmente ancora non ho visto il disco,
ma da quanto ho letto sembra lo stesso espediente utilizzato ne Il buio oltre la siepe,
e anche in questo caso, trovo azzardata la scelta di Robert Mulligan (oggi con il 2k vengono evidenziati tutti i difetti di una produzione poco accorta), e come per altre scelte visive del regista Michael Mann,
si può anche esprimere le proprie critiche, purchè il thread rimanga incentrato sull'aspetto tecnico del BD.
-
27-12-2012, 09:00 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
C'è anche da dire che se qualcuno aveva ancora dei dubbi sul fatto che ci fosse un altro master (magari migliore), del film in questione, ora può dormire sonni tranquilli perchè così non è. Universal ha usato lo stesso master dell'edizione d'oltre oceano, derivante dal DI, come era logico che fosse. Inoltre vari forumer, compreso Vincent su Badtaste, confermano che il film al cinema faceva schifo, anche se ovviamente bisogna sempre mettere in conto la validità della sala stessa che può comunque influire, anche se teoricamente meno che ai tempi della pellicola, dato che i DCP sono tutti uguali.