|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: Elenco Films con audio HD 7.1 in italiano
-
19-01-2013, 18:18 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 46
Elenco Films con audio HD 7.1 in italiano
Salve, visto la scarsissima reperibilità sia di film, ma anche di informazioni riguardo, propongo un aggiornamento su questo spazio.
Vi prego di inserire 'solo' titoli con il 7.1 in italiano e possibilmente 'reali', ovvero non da improbabili notizie di rete ma da esperienza 'diretta' quindi certificata.
E' oltremodo ben accetto un commento, magari stringato ed efficace sulla qualità (audio).
Grazie, saluti
alessandro
Elenco in ordine di arrivo:
Cars 2
Pirati dei caraibi: oltre i confini del mare
The Avengers
War Horse
Real steel
I Muppet
John Carter
Fright Night: il vampiro della porta accanto
Brave
il fantasma dell'opera
San Valentino di sangue
Toy Story 3
Ultima modifica di alexcoil; 21-01-2013 alle 15:43
-
19-01-2013, 20:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.912
Presto fatto: gli ultimi film distribuiti da Disney, tutti con codec lossy
DTS HD HR 7.1
Cars 2
Pirati dei caraibi: oltre i confini del mare
The Avengers
War Horse
Real steel
I Muppet
John Carter
Fright Night: il vampiro della porta accanto
DD+ 7.1
BraveUltima modifica di bradipolpo; 19-01-2013 alle 21:55
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-01-2013, 11:31 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 46
Quindi, scusami se ho capito bene, la lista finisce qui senza possibilità di replica?
Non ci credo ...
Saluti
alessandro
-
20-01-2013, 16:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.912
C'è poi la trilogia Extended de Il signore degli anelli, DTS HD MA "solo" 6.1 (l'unica traccia ITA lossless che usa più di 5.1 diffusori, per quanto ne so): tutti gli altri titoli con traccia ITA lossless (DTS HD MA/DD True HD) hanno audio 5.1.
Considera che solo Sony e le varie case distributrici italiane, come Eagle, 01, MondoHome, usano tracce localizzate in HD; tutte le grandi major hollywoodiane ci regalano sempre "splendidi" DD/DTS 5.1 da DVD (ad eccezione di Man on fire, per il quale, forse per sbaglio, FOX ha messo un DTS HD MA 5.1)
Già è tanto che Sony ci regala l'audio HD in tutti i suoi film (e che audio!), non lamentarti se non ci sono nemmeno 10 titoli con traccia ITA 7.1
Ultima modifica di bradipolpo; 20-01-2013 alle 20:51
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-01-2013, 18:04 #5
io aggiungerei il fantasma dell'opera ,traccia italiana DTS-HD Master Audio 7.1
-
20-01-2013, 19:13 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.912
ottimo, uno che non conoscevo
Aggiungo anche
DTS HD MA 7.1
San Valentino di sangue
DTS HD HR 7.1
Toy Story 3
Gran passo avanti in effetti, la lsita si è allungata di moltoUltima modifica di bradipolpo; 20-01-2013 alle 19:23
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
21-01-2013, 00:46 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 46
Forza siamo a 12 ! Pessimisti ...
Piccola e personale polemica: ce ne fosse uno decente però!
Beh forse esagero un po' ... dai Pirati è carino e ben fatto, però non so quante volte si possa rivedere, Avengers idem con patate, Cars e Toy sono super classici però son pur sempre cartoni, per gli altri su alcuni non mi pronuncio ma non mi sembra ci sia odore di oscar ... e alcuni non li andrei di certo a comprare.
Tutto questo per dire, aldilà dei gusti personali ( quindi opinabili ... ) le produzioni di un certo pregio, anche solo spettacolare, sembrano alquanto "sorde" al 7.1 e anche in films dai quali ci si aspetterebbe d'ufficio un trattamento d'onore lo omettono ( penso tra l'altro ai vari Star Wars, Indiana Jones, Batman & co per non parlare di Tin Tin ecc ...
PS In effetti Sony oltre ad offrire tra i migliori film in circolazione è davvero spessissimo una spanna sopra gli altri in termini di qualità sia audio che video ... però col 7 non ci sentono proprio
... che qualcuno pensasse che non ne vale la pena, è possibile?
Saluti
alessandro
-
21-01-2013, 08:40 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.912
Ti consiglio cmnq, se vuoi fare una cosa fatta bene, di riportare nel primo post tutti i titoli che man man vengno segnalati, perché altrimenti il thread diventa inutile: non ha senso che uno debba andarsi a spulciare pagine e pagine per sapere se un determinato film ha l'audio ITA 7.1.
Anche se dubito che il thread verrà aggiornato con grande frequenza e con decine di post
p.s.
Hai detto bene, non ne vale la pena, in termini ovviamente di costi: se le grandi major rilasciano quasi sempre un unico disco per tutta Europa, con le 4 lingue principali codificate nei classici DD/DTS, non lo fanno certo perché gli stiamo antipatici, ma perché con un unico lavoro "accontentano" milioni di appassionati, guadagnando un botto e spendendo niente (perché fanno un unico disco per il mercato dei 4 più grandi paesi europei)Ultima modifica di bradipolpo; 21-01-2013 alle 08:43
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
21-01-2013, 08:57 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 46
...si signore, provvedo subito, chissà che non comincino ad uscire tutti adesso!
PS La tua mi sembra una spiegazione più che plausibile, quindi molto probabile, però siamo in una contingenza particolare del mercato ( crisi economica, multi piattaforme/internet ecc ... ) se non è ora il momento in cui puntare sulla qualità, quando?
PPS Sul discorso 4 lingue al prezzo di uno sono meno convinto, non mi sembra funzioni esattamente così, ho Bluray con 12 lingue alcuni con 2 lingue ed altri con 3/4 tra le più disparate ... ma dici che aggiungere due tracce sia così oneroso da non poter essere contenute su un unico disco?
Saluti
alessandroUltima modifica di alexcoil; 21-01-2013 alle 09:17
-
21-01-2013, 09:40 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.912
non è tanto l'aggiungere due tracce (non sto parlando di quello), è il lavoro di authoring per realizzare le tracce HD 7.1 che costa (anche se magari non tanto da impedire di farlo), soprattutto se va fatto per diverse lingue, ed oltretutto immagino che in termini di spazio, piazzare 4/5 tracce HD 7.1 di buon livello su un unico disco sia difficile, a meno di non sacrificare la qualità del video, o della tracce audio stesse: questo porterebbe le case a dover rilasciare edizioni specifiche per ogni paese, con ulteriore aggravio dei costi (bada bene, non li sto affatto giustificando: la cosa mi rode, e non poco). Sony ha lanciato il formato, quindi deve cmnq mantenere un certo standard qualitativo video/audio, le case di distribuzione locali devono anche esse mantenere un certo standard qualitativo, ed in ogni caso lavorano solo sulla traccia "nazionale" (infatti sui dischi Medusa, Eagle, 01, etc. trovi solo la traccia italiana, in aggiunta a quella inglese).
Tieni poi conto che, al di là dei pochi appassionati presenti qui sul forum, non credo siano poi tanto coloro che possano permettersi un sistema HT 7.1 decente per poter godere delle tracce multicanale, tanto meno coloro in possesso di sistemi in grado di far loro apprezzare le differenza fra un codec SD ed uno HD (senza contare le migliaia di utenti che scaricano film rippati per vederseli con il PC senza neanche un sistema HT).Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
21-01-2013, 09:40 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.912
edit
doppio postPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
21-01-2013, 13:20 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 46
...beh d'accordo su tutto ma che quelli che 'scaricano' i films possano entrare nella "logica" qualitativa non direi!
In primo luogo perchè non c'è 'nessuna' qualità nel loro modo di fruire dei contenuti.
In secondo luogo nel senso più concreto del termine, e come chi rinuncia a votare non entra nelle percentuali di scelta se non abbassando il quorum, chi non spende soldi non decide il mercato se non nel ridimensionarlo.
Saluti
alessandro
-
21-01-2013, 13:38 #13
segnalo "Biancaneve e il Cacciatore".
7.1 non entusiasmante. 5.1 accettabile, godibile come....godibili sono le protagoniste... la Theron e la Stewart.@LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS49 3D - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.
-
21-01-2013, 15:18 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.912
Il titolo del thread mi pare abbastanza chiaro, si devono segnalare SOLO tracce 7.1 con audio ITA (nel caso di Biancaneve e il cacciatore l'audio 7.1 è quello della traccia inglese), non facciamo confusione
il problema è che ci entrano invece: se la pirateria è molto diffusa, chi glielo fa fare ai distributori di fare release di qualità elevata, spendendo soldi per l'audio HD?
Ultima modifica di bradipolpo; 21-01-2013 alle 15:27
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
21-01-2013, 15:42 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 46