Devo esser onesto, la Bigelow ci sa fare, tralasciando volutamente di citare "Point break" ( uno dei miei film preferiti da sempre ), che poco centrerebbe nella mia breve disamina, nel panorama dei "war movie" l'ex di Cameron è una regista che sa assolutamente il fatto suo, già nel bellissimo "The hurt locker" c'aveva fatto vedere la "guerra" sotto un aspetto diverso ed ora, senza ricorrere ad azione e dinamismo, ci lascia a bocca aperta nella sua "documentaristica" rappresentazione delle attività da parte dei servizi segreti americani sino alla presunta uccisione di Bin Laden. Un film diretto con estrema cura e verosimiglianza, che certo potrebbe annoiare vista la sua lentezza ed abbondanza di dialoghi ( alcuni dei quali in verità abbastanza noiosi ) ma che cattura nella sua disarmante, imparziale ed impeccabile realizzazione.
La lentezza potrebbe essere un difetto non da poco, ma pare chiaro che queste scelte siano volute per dare, appunto, realismo ad una trama che trae spunto da una storia vera, non ci si potrebbe aspettare qualcosa di diverso, quindi nessuna accusa particolare da imputare a scelte coraggiose ma dal risultato assolutamente positivo.
Un film non perfetto e non per tutti ovviamente, se cercate colpi di scena, azione abbondante e patriottismo esasperato cambiate titolo, se cercate invece una cronaca accurata, cruda e ricca di pathos non lasciatevi sfuggire il film in questione. INTRIGANTE
Dischetto da 30 e lode, impeccabile sotto tutti i punti di vista, fedele al girato originale, dettaglio da paura, iniziando dai primi piani, traccia italiana ottima anch'essa, alla prima bomba esplosa mi stava venendo un infarto
FILM 8
VIDEO 9,5
AUDIO 9
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k