Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    [BD] The Place Beyond the Pines - ( Come Un Tuono )


    ...Ci risiamo...

    ...Anche La Lucky Red insiste nel voler inscaccare film e extra (140 e più minuti...) in minuscoli BD da 25GB...

    ...Prego a chiunque abbia già preso (o abbia intenzione di prendere) il BD di farci sapere se i miei timori ed i miei dubbi , sono confermati o meno.

    ...Altrimenti (almeno per quanto mi riguarda), vado di BD UK...:




    Ultima modifica di jesse-james; 24-09-2013 alle 06:38
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Toh, stavo facendo qualche ricerca proprio stamattina qualche tempo fa l'avevo segnalato nel thread delle nuove uscite.

    Da quanto ho trovato, l'AR sembrerebbe accettabile (2.35:1) però il sospetto che qualche manipolazione ci possa essere rimane, in quanto il film è parecchio lunghetto (quasi 2,5 ore) e altrove hanno usato il BD 50.
    Nella versione italiana sembra manchi il commentary, non so se questo basta a giustificare l'uso del BD25.

    Dal momento che la fotografia è uno dei punti di forza del film, ogni degrado sarebbe inaccettabile, lo so che è un discorso che vale in generale ma per questo ancora di più, a maggior ragione se consideriamo che si tratta di un film molto recente.

    Un'altra uscita per la quale temo è quella di Stoker di Park Chan-Wook, troppo in ritardo rispetto a quella UK, e anche quella di Confessions di Nakashima, anche questo un film con una fotografia molto particolare.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Lasciatelo perdere per principio e come dice Jesse andate di UK,basta ingrassare le tasche di individui che vanno sempre e solo al risparmio.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Se qualcuno lo prende UK può perfavore scrivere se ha l' italiano , thanks.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Mi sento di quotare in toto quanto detto da Max. Sono proprio dei maledetti.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Prima di maledirli aspettiamo un attimo, siamo ancora alle supposizioni, vediamo se queste supposizioni si tradurranno o meno in supposte

    In ogni caso la versione UK non ha l'italiano, però visto che ha i sottotitoli in inglese ci faccio un pensiero appena scende di prezzo:

    http://www.blu-ray.com/movies/The-Pl...Blu-ray/72798/

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    La pagina di Amazon UK da come traccia solo l'inglese,magari Jesse però ne sa qualcosa di più.
    Io sicuramente lo acquisterò UK,dato anche il costo abbastanza irrisorio (13 sterline,sui quindici euro),anche perchè una delle cose che più mi interessano è il commento di Cianfrance.Il film è una delle sorprese della stagione,ma è anche carico di dialoghi,quindi la possibile mancanza dell'italiano può senz'altro far desistere molti.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ok,Trabant mi ha preceduto
    Niente italiano quindi.Io come già accennato mi rifiuto di comprare,nella piena maturità del formato,un BD 25 per un film di 140 minuti.
    Per quanto mi riguarda case che vanno così al risparmio a scapito della qualità possono anche chiudere immediatamente.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Appunto. Se si trattasse di un film da 90 minuti, senza extra e con una sola traccia lossless, allora - forse - potrei aspettare l'uscita prima di giudicare. Qui siamo sull'orlo del baratro.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    mi avete convinto

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    Io ho il bd uk da un pezzo, e confermo la bontà del master utilizzato.
    Il film per me è grandioso, in alcuni punti ha dei picchi da grande cinema
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    L'unica recensione che ho trovato in rete del bd inglese parla di macroblocking nelle aree scure...supponendo che il bd inglese sia un bd-50...auguri per il nostro

    http://www.dvdactive.com/reviews/dvd...pines-the.html
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    siamo messi bene...
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    L'unica recensione che ho trovato in rete del bd inglese parla di macroblocking nelle aree scure...supponendo che il bd inglese sia un bd-50...auguri per il nostro

    http://www.dvdactive.com/reviews/dvd...pines-the.html


    ...Ti sono molto grato per la segnalazione Lucio, anche perchè questa cosa cosa fà riflettere , (e senza il voler fasciarci anticipatamente la testa) è molto preoccupante...

    ...Ecco il Report completo (gentilmente segnalato e postato da Vincent, sul Forum di Bad Taste) di questo che "dovrebbe" essere un BD...:



    DISC INFO:

    Disc Title: The Place Beyond the Pines BD
    Disc Size: 23.574.118.963 bytes
    Protection: AACS
    BD-Java: Yes
    Extras: 50Hz Content
    BDInfo: 0.5.8

    PLAYLIST REPORT:

    Name: 00001.MPLS
    Length: 2:20:14.000 (h:m:s.ms)
    Size: 21.755.676.672 bytes
    Total Bitrate: 20,69 Mbps

    VIDEO:

    Codec Bitrate Description
    ----- ------- -----------
    MPEG-4 AVC Video 14994 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    AUDIO:

    Codec Language Bitrate Description
    ----- -------- ------- -----------
    DTS-HD Master Audio Italian 2242 kbps 5.1 / 48 kHz / 2242 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit / DN -3dB)
    DTS-HD Master Audio English 1995 kbps 5.1 / 48 kHz / 1995 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit / DN -4dB)


    ...Quindi abbiamo un "bell' encoding" che va bene per un mkv (come giustamente diceva Donnie), ma non di certo per un BD.

    ...Ecco in rilievo, il breve passaggio della rece del BD UK su DVDACTIVE (postato e segnalato da Lucio ) il quale descrive chiaramente come il BD UK (che è edito da Studio Canal e che presumibilmente utilizza appunto un BD-50-GB) sia afflitto (credo e spero in maniera non invasiva) da macroblocking nelle scene scure, figuriamoci il nostro cosa potrà essere...:

    ...Il passaggio dell'articolo in questione...:

    ...""So, why did I write almost in my opening sentence? Well, some of the darker areas of the screen exhibit macroblocking, most noticeably those those that occur during the opening scenes at the carnival, but also at other intervals throughout. Truth be told I didn't really notice the issue until I came to take the screen captures, but I appreciate that many of you will be viewing on larger screens at closer viewing distances, so I had to take it into consideration when scoring. It's a pity, as it's about the only negative thing I have to say about the transfer, but I don't think it's acceptable on any release let alone such a new, high-profile title. With that said, it's doesn't ruin the presentation and the film looks great for vast majority of the run time, but it is disappointing.""


    ...Qualcuno altrove, scriveva (che sarà) il solito BD "accettabile" edito dalla Lucky Red...


    ..."Accettabile" (se effettivamente lo sarà...) è una parola che nel 2013 (quasi 2014...) non si può e non si deve più tollerare-accettare, soprattutto con un Formato A/V come il Blu Ray Disc.

    ...Anche perchè, i tempi sono quelli che sono, l'Utente spende (ed è disposto a spendere) ben volentieri denaro per un Prodotto con la P Maiuscola, ma se poi bisogna accontentarsi di prodotti fatti a risparmio (sperando ripeto, che sia solo quello e che non ci siano altri problemi...) il discorso cambia e di molto anche, facendo precipitare vertiginosamente la voglia di acquistare BD lavorati ed elaborati in questa maniera.

    ...Io ho sempre apprezzato molto il Lavoro della Lucky Red , una delle poche e migliori Label indipendenti che esistono sul suolo Italico, ma a partire dallo scempio del recente THE MASTER (senza scavare nel passato) pensavo avessero capito, invece stanno dimostrando di non avere il minimo rispetto nel voler proporre ed offrire all'Utenza in Generale, un prodotto Tecnicamente valido, o che raggiunga almeno gli standard qualitativi attuali, cosa che oramai ripeto, con il Blu Ray Disc "dovrebbe" essere nella norma.

    ...E per fortuna che il BD di INDAGINE SU UN CITTADINO è stato fatto a regola d'arte, almeno quello si è salvato...


    ...P.S...:

    ...Ringrazio naturalmente , anche Trabant - Dany - Donnie e tutti quelli che segnaleranno ulteriori aggiornamenti (ed opinioni) sulla vicenda e sul BD in questione.
    Ultima modifica di jesse-james; 24-09-2013 alle 16:18
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693

    Jesse, ti dico: io il film l'ho rivisto su vpr in edizione UK e, in mia opinione, le scene scure sono più che accettabili, tanto che io non avevo nemmeno avvertito alcuna compressione o roba del genere
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •