|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: [BD] Aladdin
-
28-11-2013, 17:23 #16
Probabilmente il lungometraggio più bello degli anni 90', il più colorato, divertente e simpatico, irresistibili le sue canzoni, spassosissimi i suoi protagonisti. Ogni ulteriore elogio sarebbe superfluo, capolavoro unico "made in Disney"
Nella squallidissima amaray che contiene questa perla d'animazione un disco tecnicamente perfetto, il video è ottimo, ed traccia italiana non è da meno
FILM 9
VIDEO 9,5
AUDIO 9Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
17-02-2015, 19:02 #17
Ma ad ottobre 2015 uscirà sicuro al 100% anche in Italia la tanto attesa "Diamond Edition", oppure è solo per USA ???
se è solo per gli USA, allora potrei prenderlo adesso a 10€, che faccio aspetto..?
Aladdin Diamond Edition - Trailer (Uscita USA: Ottobre 2015)
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 17-02-2015 alle 19:30
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
17-02-2015, 19:33 #18
da quello che ho letto un po su forum e facebook dovrebbe essere solo per gli USA... io andrei sulla semplice edizione amaray a 10€ ... che comunque ha una buonissima qualità!
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
17-02-2015, 19:57 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Ultima modifica di ludega; 17-02-2015 alle 21:18
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
17-02-2015, 21:28 #20
Se il master sarà lo stesso, dal trailer della Diamond pare sia lo stesso perché è sempre in 1.85:1 come l'attuale BD in amaray, e l'encoding del video sarà lo stesso = medesimo bit-rate medio, per l'audio già adesso cè un dts full-rate per l'italiano, di un eventuale nuova traccia inglese 7.1 non interessa perché il mix originale era 5.1, quindi ENG DTS-HD MA 5.1 è più che sufficiente, l'unico motivo sarebbero una maggiore quantità di extra, che però se sarà tutto su un disco, non ci sarà chissà che cosa, e a parità di qualità AV, tanto vale prenderlo adesso, sono anni che aspetto Aladdin in blu-ray, ma se poi non escisse in Europa/Italia la Diamond entro fine anno.. come non è uscito ne Peter Pan, ne La Carica dei 101 che è uscito di recente in USA, attendere solo per qualche extra in più ed una slip e prezzo maggiorato, non vale la pena di aspettare fino a fine 2015 ?
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 17-02-2015 alle 21:30
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
17-02-2015, 23:57 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
19-02-2015, 14:07 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 1
Salve. Volevo segnalarvi che questa edizione non è perfetta come sembra. Apparte che la canzone iniziale che è la versione censurata in due versi iniziali (notate la differenza dalla VHS). E soprattuto la traccia audio della scimmietta Abu è quella US e non ITA. Dice "byebye" invece di "arrivederci" e "hello" invece di "ciao ciao".
Speriamo correggeranno la cosa come hanno fatto con la diamond del Re leone.
-
19-02-2015, 14:12 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
20-02-2015, 14:28 #24
Visto ieri sera.. dopo tanti anni, Finalmente in Blu-Ray
Video: mi ha sorpreso..! positivamente! è come lo ricordavo (lo vidi al cinema a l'epoca) solo più luminoso e con colori più saturi, in particolare il blu, il rosso, l'immagine ha un aspetto naturale, definita e precisa nel mostrare il tratto della matita sui personaggi, si possono notare piccole imperfezioni visibili per brevi istanti sullo sfondo i 3 o 4 occasioni, tipo all'inizio poco prima che il mercante apre la bancarella o alcuni isolati punti neri visibili nel celo poco prima che Al mostri il suo rifugio a Jasmin, o in un paio di inquadrature delle pareti in lontananza all'interno del Palazzo del Sultano, sono ben visibili particolari "fini" come i granellini di sabbia all'ingresso della Caverna delle Meraviglie, o su altre superfici o dettagli degli sfondi, che solo l'HD può mostrare, l'immagine mostra tridimensionalità in diverse scene, su tutte ovviamente la sequenza della fuga dalla caverna sul Tappeto volante, sembra pensata per il 3D e Pop-Out senza ritegno!il tutto senza mai apparire "duro" o "digitale", l'unica pecca di questa traccia video, a parte in un paio di scene con un blu un po' in eccesso, tipo il celo in notturna nella scena quando Jafar vuole entrare nella caverna con l'aiuto di Kassim, è la scelta del formato 1.85:1 invece del 1.78:1, o meglio ancora sarebbe stato l'1.66:1 (Full-Frame), infatti in alcune panoramiche ci sono poche informazioni video, in particolare nella parte bassa dell'immagine
, un formato meno tagliato avrebbe garantito oltre che porzioni di immagine/disegni visvibili in pù una maggiore profondità di campo e tridimensionalità della scena, speriamo che in una futura ri-edizione, magari in occasione di una conversione 3D (che pare sia stata fatta di recente) sperando che sia vicina livello di quella strepitosa fatta per La Bella e La Bestia, che vanga scelto almeno l'aspect-ratio 1.78:1 dando maggiore dettaglio nella parte inferiore dell'immagine soprattutto nelle panoramiche esterne che sono penalizzate dal taglio del 1.85:1
9/10 (mezzo punto in più se fosse stato almeno in 1.78:1)
Audio: la traccia Dts 5.1 (Full-Rate) italiana è davvero molto buona, la parte migliore è la resa delle voci, superiori sia a La Bella che alla Sirenetta, come bilanciamento timbrico e trasparenza, la resa delle musiche è buona e fedele al sound del Dolby italiano dell'epoca, l'unico inconveniente è che le musiche in particolare sono un po' basse in volume ed un po' asettiche, mancano di medio/basso, e altamente consigliato alzare il volume di diversi db per poter avere una resa delle musiche soddisfacenti, ci sono 3 o 4 effetti specifici per l'LFE, nella caverna, i passi di Abu in versione elefante e la torre che ruzzola nella neve nel finale, ma mai particolarmente incisivi, scordatevi l'imbatto del LFE di film recenti, il mix è buono, soprattutto la resa delle voci che sono rese al Top, nonostante sia un film del 1992, cè qualche eccesso dell'uso dell'eco-riverbero in alcune scene, tipo quando cè la parata di Ali ad Agrabah è percepibile un riverbero della voce del Genio quando canta, che ovviamente nella vecchia VHS non cerà, e forse neppure al Cinema, inoltre è possibile individuare subito la parte censurata della canzone dell'intro, è proprio all'inizio, ci se ne accorge perché l'incisione della voce del cantate in quel segmento ha una tonalità diversa, rispetto a tutte le altre parole della canzone che sono tratte dall'incisione originale del 1992, per quanto riguarda le battute di Abu il "bye-bye, etc..", non ci ho fatto caso, e non non mi pare il caso di andare a rimetterci nuovamente sopra le mani, rischiando di fare qualche altro danno ben peggiore.. l'unico rammarico è il volume Basso delle Bellissime musiche del Geniale Alan Menken, che ne limitano l'estensione e presenza scenica e magari anche con un maggiore accento sulle medio-basse, avrebbe reso assolutamente Perfetta la resa audio di questa traccia italica, che può vantare, complessivamente il Migliore doppiaggio italiano di un film Disney, La Sirenetta rimane leggermente superiore solo nelle parti cantate, perché Massimiliano Alto (Aladdin) all'epoca non cantava (da alcuni anni canta pure), e neanche la doppiatrice di Jasmin cantava, quindi furono scelti due bravi cantanti dalla voce simili ai doppiatori di Al e Jasmin, che fecero un lavoro veramente Egregio, per fortuna la Disney Italia non ha sostituito la versione originale italiana di "Il Mondo è Mio" del 92' con quella realizzata in occasione dell'uscita del Dvd Special Edition cantata dal duo D'Alessio/Tatangelo, dr lo avessero fatto, suppongo che avrebbe subito qualche forma di "attentato" da parte dei fanla versione nuova cantata da Gigi ed Anna de "Il Mondo e Mio" seppur ben fatta, è per nostra fortuna solo nei titoli di coda.
8/10 (sarebbe potuto essere un 9, se le musiche fossero state registrate ad un volume più alto e con una maggiore estensione-articolazione nelle medio-basse)
Film: Aladdin è uno dei migliori 3 classici Disney del periodo after Zio Walt, per molti è il migliore Classico in assoluto nel periodo del trentennio 80-2010, perché a differenza degli altri calssici questo film scorre via come un fiume in piena, è tutto Perfetto e in continua armonia, senza dare l'accento su singoli aspetti e nessuna caduta di ritmo o stile, ne lunghe sequenze comiche tappa-buci, canzoni integrate a Meraviglia nella storia ma senza mai dare l'impressione di essere un "musical", cosa che invece fanno i vari Belle, Ariel e Simba, etc.. Aladdin è il primo film Disney d'animazione a mostrare un Bacio realistico, non a stampo, per la prima volta fù animato il movimento delle labbra, mi ricordo ancora lo stupore al Cinema, allora ero più giovane di Al.. Aladdin è stato anche il primo film ad essere prodotto durante la riorganizzazione che divise il team unico originale degli artisti Walt Disney, che fino a prima di Aladdin, lavorarono tutti insieme, gli utlimi sono stati La Sirenetta e La Bella e La Bella e La Bestia, per poi essere suddivisi in quattro gruppi separati che lavorano a ciascun un progetto diverso, dei 4 progetti di film d'animazione Disney in lavorazione, questo fu il primo ad essere completato ed a uscire nelle sale cinematografiche nel 1992, ma nonostante quella riorganizzazione che era in corso, ne uscì fuori uno dei Migliori film d'Animazione di Sempre!, credo Aladdin sia il più armonioso e divertente film d'Animazione Disney,
Aladdin è da AVERE Assolutamente!ho già voglia di rivederlo.. e non sono passate neppure 24 ore!
10/10Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 20-02-2015 alle 16:59
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
20-02-2015, 14:55 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Splendida recensione, mi è arrivato stamattina ho dato un occhiata e devo dire davvero un disco eccellente e anche gli extra sono tutt'altro che malvagi.
Davvero strana la scelta del taglio 1.85:1 che comunque resta valido dato che è il formato originale cinematografico. Si potevano recuperare alcune informazioni verticali con l'uso del 16:9 puro. Era scontato che non avrebbero scelto il pillarbox a 1.66:1 perché non l'hanno mai fatto, però tradizionalmente usano il formato 1.78:1 in Blu-ray per i film in CAPS di quel periodo (La Bella e La Bestia, il Re Leone, Pocahontas)TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
20-02-2015, 17:15 #26
Gli unici film d'animazione Disney editati in Blu-Ray in formato Full-Frame 1.66:1 sono: Il Pianeta del Tesoro, Lillo Stich, Mulan, Le Follie del Imperatore, Le Avventure di Bianca e Bernie (I & II), Le Avventure di Winnie Pooh (1977), questi ultimi due sono rimasti inediti in Italia
mentre dei altri Classici d'animazione Disney "noti", nel formato 1.78:1 abbiamo: La Bella e La Bestia, La Sirenetta, Il Gobbo di Notre Dame, Hercules, Pocahontas, i nuovi film di Winnie Pooh, ed altri che non ricordo, in pratica per Aladdin hanno usato lo stesso formato che usarono per il Dvd Special Edition, probabilmente il master digitale per il blu-ray è tratto da quel restauro che fecero in occasione dell'uscita del Dvd, nei primi anni 2000, che è menzionato anche nei titoli di coda, per fortuna non hanno fatto troppo casino con i colori, cosa che invece hanno fatto in Pocahontas virando tutto al Blu.. tra colori "stravolti" o aspect-ratio "più tagliato", meglio il secondo.. IMHO
Nel week-end rivedrò Aladdin con la traccia DTS-HD MA 5.1 per la lingua originale, anche per verificare se quelle pecche che ho descritto nella bella traccia audio italica, se nel mix audio HD per l'inglese sono presenti o meno.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 20-02-2015 alle 17:25
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
20-02-2015, 17:22 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.856
Concordo. A parte la tristissima confezione in semplicissimo amaray e il disco neppure serigrafato per fortuna la sostanza c'è. qualità Audio e video sicuramente di ottimo livello forte di una sezione immagini performante ( a parte il peccatuccio del formato) e un audio di qualità di tutto rispetto codificato nel sempre ottimo DTS full rate.
-
23-02-2015, 12:04 #28
Ce da dire che almeno la cover è quella bellissima con l'Art work originale d'epoca, e non quelle mostruosità che non centrano niente con i disegni originali, e nel mio caso l'amaray ha il logo Blu-Ray in rilevo sulla costolina blu in alto, come nei vecchi BD sony di una volta per intenderci.. peccato per la mancanza della serigrafia personalizzata sul disco, che stranamente è invece presente sul disco di Tarzan, di cui ho l'ultima versione rilasciata-parzialmente corretta, diciamo "rimaneggiata"..
Recensione Aladdin - parte 2 (DTS-HD MA 5.1 / Lingua Originale): Parte 1 qui.. http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...44#post4340444
Ieri pomeriggio.. dopo la piacevole visione/ascolto di Mulan, ho potuto rivedere Aladdin in lingua originale, la traccia DTS-HD MA, per verificare le differenze con la nostra traccia Dts lossy Full-Rate:
Cominciamo col dire che avevo ragione, non cera ne al cinema, ne nella VHS, e ne nella traccia in lingua originale di questo, l'effetto eco sulla voce del Genio durante la parata di d'arrivo del Principe Ali, quindi quasi sicuramente l'eco è stato aggiunto erroneamente nel up mix 5.1 italiano all'epoca dell'uscita del Dvd Special Edition (che non possiedo, quindi non posso verificare) oppure in recente nuovo up-mix per la Dts italico di questo BD, il punto è che quel l'eco leggero eco sulla voce del Genio non ci doveva essere.
La prima cosa da dire è che Aladdin dai titoli di coda riporta il logo "Dolby Stereo" non è neppure Dolby SR (Spectral Recording), quindi niente Dolby Digital (che nel 91 uscì con Batman in USA) e niente Dts Digital Surround essendo Aladdin del 92' quando il Dts fù reso "utilizzabile" dal 94' in poi (nel 93' era "esclusiva" per Jurassic Park), quindi i materiali di partenza per Aladdin sono questi, il mix DTS-HD MA inglese ha come principale difetto che la voce proviene da tutti e tre i canali frontali, quindi la resa delle voci non ha quella trasparenza e precisione delle produzioni recenti o che hanno goduto di un mix da una fonte in origine per il multicanale discreto, concepita fin dal principio per quella tipologia di sistema audio, le voci rimangono comunque tendenzialmente ottime come resa audio, ma non al Top di altri film Disney in lingua originale, per il resto la traccia inglese oltre a suonare in modo abbastanza diverso da quella italica, mettendo più i risalto alcuni elementi rispetto ad altri e tirandone fuori anche di nuovi.., la dinamica su musica ed effeti sonoti è notevole, spesso nettamente maggiore della traccia italica anche utilizzando un volume più basso, il Master Audio inglese a un estensione ed articolazione da traccia audio moderna nonostante i limiti delle voci su tutte e tre le frontali, dovuti all'origine dolby stereo del mix, probabilmente per non compromettere alcune informazioni audio della colonna sonora originale, i bassi sono in diverse occasioni davvero impressionanti/potenti, dalla voce della Caverna, allo stonfo dello spostamento d'aria quando si aprono le fauci della Caverna delle Meraviglie, e sempre all'interno della Caverna, gli zampilli della lava durante la fuga abbordo del Tappeto Magico, al "tonfo" finale alla fine del primo numero musicale di presentazione del Genio, quando si mette in posa con la scritta lampeggiante "Applause", o i passi di Abu/Elefante nel palazzo del sultano e per finire nella lotto Finale contro Jafar, direi quasi esagerati i bassi quando affronta il Jafar tramutato in "serpente", gli effetti di eco-riverbero sono calibrati meglio, meno marcati, tipo nella prigione, la traccia avendo maggiore articolazione ed estensione in tutte le frequenze e chiaramente più coinvolgente, ma anche più aggressiva, la differenza nel LFE è enorme, ma anche nel resto sono spesso molto diverse, più frizzante la Master Audio inglese, più simile al sound originale d'epoca (echi a parte) per il mix italico, e con una resa delle voci straordinario che rasenta la perfezione nella traccia italica, merito del buon lavoro dei fonici dell'epoca e degli straordinari Massimiliano Alto e Gigi Proietti che cè li abbiamo SOLO NOI, non esisto da nessun alta parte due voci così, Proietti e riuscito spesso a eguagliare e migliorare l'ottimo lavoro fatto da Robin Williams, mentre Massimiliano pare che la Disney abbia disegnato Al sulla voce di alto che non sul doppiatore americano, che fa quello che può, nel 80% dei casi non riesce neppure ad eguagliare il doppiaggio di Alto, per quanto riguarda le parti cantate, il doppiatore USA di Al è come se fosse una versione più acerba e meno intonata/vellutata del cantante italiano, che vince sia in intonazione-melodia, per quanto riguarda la Jasmin in lingua originale, il livello di recitazione soprattutto nella prima parte del film è molto modesto, molto piatto e troppo formale, mentre la Jasmin italiana al contrario, doppiata splendidamente da Manuela Cenciarelli, riesce a tramettere ogni più piccola emozione e sfumatura del personaggio dai tratti del disegno, per ogni singola espressione del viso e situazione, solo due esmpi quando Jasmin dice a Raja, con voce triste: "non conosco nemmeno il suo nome" alla notizia della decapitazione di Al, o il "Jaaafar" quando seduce lo stregone malvagio, la doppiatrice italiana di Jasmin è riuscita a renderla dolce, forte, coraggiosa, sensuale, indimenticabile, dando corpo ed anima agli splendidi disegni degli artisti Walt Disney, una fusione perfetta tra disegno e voce
in sintesi il doppiatrice di Jasmin in originale non emoziona nel 95% dei casi, zero passionalità, e spesso non calza neppure allo stile del disegno, credo che l'unico motivo per cui la Disney americana l'abbia scelta era per dare un tono da principessa moderna nel doppiaggio e per la voce nel canto senza dubbio bella, 10 volte meglio nel canto che nel doppiaggio IMHO, e migliore di quella di Aladdin, che nella versione inglese sembra quasi stonare nel duetto "A Whole New World" che invece il nostro cantante la esegue al meglio con un intonazione perfetta, ma anche su Jasmin ci salviamo alla grande, senza sfigurare minimamente, perché la cantante italiana ha una voce pressoché identica a quella della Jasmin in lingua originale, che come detto nel canto và molto bene! solo in quello però.., per quanto riguardo le voci di Jafar e Iago e del Sultano, sono molto buone quelle in inglese in particolare Jafar su tutti che insieme a Wlliams sono i migliori e più costanti nella resa della recitazione, ma anche qui le nostre voci sono oltre che in parte simili, superiori nella recitazione che nell'intonazione, il Jafar del grande Massimo Corvo e lo Iago di Marco Bresciano sono semplicemente superbi, anche loro perfetti, mentre Gianni Vagliani riproduce fedelmente il personaggio originale, dandogli quel tocco in più, nulla da invidiare alla versione originale, le nostre voci sono semplicemente la fusione perfetta tra disegni e recitazione, e doveroso fare un Plauso alla Buena Vista Italia, che all'epoca realizzò questo capolavoro di adattamento e doppiaggio, peccato per la censura nella prima canzone "Le Notti d'Oriente" Arabian's Night.. che fù imposta dalla casa madre in tutte le versioni del film, la Disney Italia dell'epoca, riuscì a creare quella che probabilmente è la migliore versione di Disney's Aladdin al Mondo, eguagliando e spesso superando l'edizione in lingua originale, che viene più che altro ricordata per l'ottima e personale performance-caratterizzazione (considerando che non è una grande imitatore di voci, ma più attore e comico) de il recentemente scomparso e compianto Robin Williams da cui gli animatori Disney hanno preso ispirazione per creare il Genio della Lampada; ultima considerazione.. alla fine dei titoli di coda cè una versione nuova versione del logo Disney dove nella traccia in lingua originale si sentono alcune battute del Genio/Williams.
Conclusioni: alla fine credo non valga la pena di rinunciare alla stupenda-unica edizione italiana, per avere una maggiore dinamica ed articolazione volume di musica ed effetti, ed il sub che tira bordate/stonfi da film recente, la buna resa complessiva della nostra traccia, e la resa superba delle nostre voci, rende preferibile la visione della nostra traccia, quella in inglese è per togliersi lo sfizio ogni tanto di un ascolto più dinamico, ma se tenete in considerazione tutto il quanto detto, molto probabilmente converrete sul preferire nettamente la visione della nostra versione di Aladdin.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 23-02-2015 alle 12:40
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
23-02-2015, 12:14 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.856
E' stato interessante e piacevole leggerti......
-
23-02-2015, 12:19 #30
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Grandissima recensione audio davvero.
Avevo letto anch'io che era uscito in Dolby Stereo al Cinema, quindi si può dire che già il 5.1 è un upmix. Credo che nella edizione americana come detto uscirà un nuovo mix addirittura 7.1.
Il nostro doppiaggio però è di un altro pianeta, uno dei più belli mai fatti...TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio