Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Totoro credo che sia fra tutti i titoli Ghibli usciti in italia ad evidenziare il fenomeno del nero alto.. seguito da Pompoko, Porco Rosso, I sospiri, Kiki e a seguire tutti gli altri.. eccetto Ponyo perfetto

    Giovanni Servetti ha il Blu-ray Giapponese di Mononoke Hime http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...06#post4082906

    nella prima parte del film cè un scena dove è evidente il nero alto dell'edizione ITA, quella dove cè Ashitaka e Jigo (doppiato da Insegno), non ricordo se prima o dopo che hanno mangiato-discusso intorno al fuoco, cè una scena nella in penombra-oscurità con delle rocce, dove si vede chiaramente una sorta ti patina grigia sulle zone nere oscure nella scena in questione, una patina grigia che non dovrebbe esserci in un film d'animazione, vista anche la cura riposta e qualità del materiale originale, Giovanni dovrebbe confrontare quella scena nel BD italiano col su BD giapponese, per sapere quel è la differenze, oltre al discorso delle lievi oscillazioni verticali, se uguali o diverse tra le due edizione, ed altre eventuali differenze percepibili.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-10-2015 alle 11:00
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.856
    La disamina di Juki riassume molto bene la questione tecnica dei blu ray italiani. Riguardo alle lievi oscillazioni del quadro personalmente credo sia una caratteristica fisiologica presente fin dall'acquisizione delle immagini. Tale caratteristica è riscontrabile più o meno in tutti i titoli e anche nel BD di PONYO l'unico che è stato realizzato utilizzando un master a 23,976 Hz.

    Sono d'accordo con te . Per quanto mi riguarda la stragrande maggioranza (se non tutti) dei titoli nostrani a 24 Hz hanno i livelli di luminositò e/o gamma non conformi alle specifiche BD . Per fortuna la cosa è rimediabile anche se, a mio avviso, denota una poca attenzione in fase di authoring.
    Ultima modifica di grunf; 02-10-2015 alle 10:39

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Quindi, se ho ben compreso, questi titoli hanno gamma 2.6 in quanto derivanti direttamente da DCP. In questo caso, per una corretta fruizione basterebbe visionarli con lo stesso valore di gamma. Ergo può essere opportuno calibrare un banco di memoria apposito sul display con gamma 2.6...

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.856
    Tempo fa avevo sollecitato di approfondire la questione dei BD italiani codificati a 24 hz. La mia opinione che mi sono fatto è quella che Juki ha riassunto con precisione qualche post fa. A supporto pratico ho notato che con il VPR tutti i BD a 23,976 Hz sono correttamente riprodotti ma, ogni volta che proiettavo un BD a 24 hz i livelli di luminosità risultavano differenti. Alzando il gamma a 2,6 si riesce a ripristinare un rapporto di contrasto corretto. Un'ultima considerazione riguarda il gamma di 2.6 applicato ai DCP. Credo che il gamma più elevato serva a controbilanciare il rapporto di contrasto nativo più basso tipico dei VPR professionali.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Ma alzando il gamma a 2,6 non si sballano poi tutti gli altri valori? Andrebbe ricalibrato tutto, presumo.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Thumbs up

    Andando OT, segnalo questa notizia

    http://www.badtaste.it/2015/10/14/il...cembre/145967/

    Lucky Red ha reso noto che Il Mio Vicino Totoro tornerà nelle sale cinematografiche il 12 e il 13 dicembre.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561
    Visto ieri un capolavoro. Edizione quasi perfetta purtroppo il nero è un pó alto ma abbassando la luminosità é tutto apposto colori e grana perfetti audio idem buone voci ed effetti. Da vedere e rivedere.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Visto ieri un capolavoro. Edizione quasi perfetta purtroppo il nero è un pó alto ma abbassando la luminosità é tutto apposto colori e grana perfetti audio idem buone voci ed effetti. Da vedere e rivedere.
    Il problema è nel Gamma errato, non nella luminosità, se abbassi al luminosità sballi tutto il resto.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561
    Io intendevo qualche tacca per rimettere apposto un pó il nero e il gamma da 0 l'ho messo a -1 non essendo esperto ma non penso di aver sballato tutto. Hai ragione tu ma ho modificato pochissimo é che a me non piace smanettare con i parametri della tv quindi non ci ho perso molto tempo. Quando impareranno in Italia a fare i blu-ray come di deve?
    Ultima modifica di Evanescence90; 02-11-2017 alle 09:53

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Evanescence90 Visualizza messaggio
    Quando impareranno in Italia a fare i blu-ray come di deve?
    Qualcuno (Dynit) ha gia' imparato e dovrebbe fare scuola...
    Altri peggiorano...
    Quando si resta su una costante mediocrita', si puo' anche essere "lodati" (ignorati) per essere autoconsistenti, ma quando si produce un Ponyo, forse superiore all'edizione giapponese e poi un Nausicaa, peggiore al mondo, che un bambino di prima elementare (e non e' cosi' per dire) avrebbe fatto un lavoro migliore...

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    1.561

    Un pó troppo estremo il commento per me. Dai hanno fatto molti lavori buoni su qualcuno hanno sbagliato certo di questi tempi sbagliare su uno la gamma su l'altro la compressione é un errore dello studio che edita e non dovrebbe accadere.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •