Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    [BD] Cannibal Holocaust CineKult Uncut




    Premetto subito che non ho mai comprato Blu Ray prodotti da Cecchi Gori, non ho mai amato questa casa di distribuzione e produzione, questo è il primo ed unico, regalatomi perchè se era per me stava sullo scaffale tranquillo.

    Video:
    Ottima trasposizione, il master è nuovo di zecca e si vede, è progressivo (quello francese è interlacciato) 1080/24p codificato in AVC a bit rate elevato (praticamente quasi sempre sopra i 32mbps), su VPR è il classico film che fa sembrare di avere tra le mani una pellicola, grana intatta e mai invasiva, rarissimi cali dovuti al girato in alcune parti di found footage un pò buie, ottima riproduzione dei colori, buona tridimensionalità e compattezza del quadro in generale, trame dei tessuti e porosità ben evidenti.
    Audio:
    A differenza di quanto scritto sul retro le tracce sono sempre due, ma in Italiano, una in DD 2.0 e l'altra in DTS-HD Master Audio sempre 2.0
    Ottima traccia quella HD, dialoghi sempre comprensibili, buona dinamica destra sinistra, buoni i bassi (alcune scene passano da Italiano a Inglese con i sottotitoli sempre ben presenti, si tratta di pochi secondi e giusto pochissime occasioni, evidentemente sono quelle del montaggio uncut mai doppiate)
    Sottotitoli in Italiano ed Inglese

    Extra:
    The Cannibal Files (intervista a Ruggero Deodato) 61 minuti
    The Alan Yates Files (intervista a Carl Gabriel Yorke) 28 minuti
    The Green Inferno (intervista a Eli Roth assieme a Deodato) 32 minuti
    Easter Egg 17 minuti
    Promo Nocturno
    9 Traliers di film della collana CineKult
    Credits
    Il retro della copertina indica 91 minuti ma il film dura 96 minuti circa.

    Il film è stato un pioniere del found footage e questo è un suo merito (oltre ad essere fatto molto meglio di tante cavolate in found footage degli ultimi anni, dove la cinepresa non fa capire nulla), esiste nel Blu Ray francese una versione realizzata da Deodato stesso dove ci sono i tagli delle uccisioni degli animali, con ennesime scuse introduttive, la nostra versione è la uncut, il Blu Ray francese presenta 2 edizioni ma entrambe mozzate, oltre che interlacciate e senza Italiano.
    Negli anni è stato detto di tutto su questo film, personalmente mi ha infastidito molto sapere che gli animali erano veri, comprendo il motivo nel film di mostrare animali uccisi, ma non comprendo di farlo con animali veri e la fine che fanno i 4 "reporter" è anche troppo buona per quello che hanno fatto, il messaggio è comunque chiaro e a suo modo può considerarsi un film denuncia sull'uomo che dove posa i piedi porta solo distruzione e parecchia ignoranza (per non dire altro) e la frase finale del professore racchiude tutta l'essenza del messaggio.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    563
    Ottima recensione. Confermo la buonissima qualità del bluray cinekult...ottimo comparto extra...il film per tutti gli appassionati del cinema di genere non ha certo bisogno di presentazioni e negli anni è già stato detto tutto...fa sorridere l'incontro tra roth e Deodato quando quest'ultimo era veramente incazzato riguardo al green inferno di roth...pace fatta insomma...un bluray da affiancare all'ottima edizione alan young che contiene ricordiamo un buon commento audio al film...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Preso anche io , visto che non potevo farlo mancare nella mia collezione. Ottima edizione blu-ray e gran film (con tutti i nei che conosciamo, ma che lo hanno reso tanto famoso nel bene e nel male ) . Distacco dal dvd davvero notevole ed interessanti extra. Consigliato ovviamente agli stomaci piu'forti

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    563
    piccolissimo o.t , sempre per cinekult uscirà anche l'altro deodato più famoso ossia "la casa sperduta nel parco" !!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    questo devo prenderlo...appena cala...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    appena finita la visione di questo film, ma non mi trovo con le recensioni entusiastiche di cui sopra... a me è parso distrutto da DNR con tanto di grana congelatissima... e questo soprattutto sugli spezzoni a 35mm, molto meglio invece le riprese a 16mm, che sembrano più naturali... però visto che sono l'unico finora a rilevare ciò mi piacerebbe sentire qualche altro parere...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    giusto per darvi un'idea... ho fatto questa comparison con il BD USA (che anche lui ha i suoi problemi cmq)...

    http://screenshotcomparison.com/comparison/101075
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    563
    mmmm non proprio il massimo a giudicare dalla comparison :'(poi a video magari le cose cambiano...quasi quasi tengo il dvd alanyoung e me lo faccio bastare...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    no no alex a video è proprio così... infatti appena messo su il BD mi sono subito accorto che qualcosa non andava... quello che mi è parso strano è che ai tempi tutti ne parlavano bene... quello che mi ruga è che si vede che il transfer è nuovo ma poi è stato rovinato in sede di encoding... un po' come Don't Look Me Now, di cui fortunatamente è in uscita versione Criterion a febbraio...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    563
    e io che volevo prendere il box doppio con la casa sperduta nel parco (per caso hai info su quest'ultimo) :-( ...peccato speravo che la cinekult fosse uguale alla grindhouse releasing...invece su "A Venezia... un dicembre rosso shocking" beh ottima notizia...pure io avevo visto l'uscita americana su bluray.com...peccato che l'audio italiano del bluray nostrano non sia esente da difetti (almeno così mi sembra di ricordare)...ci starebbe un mux del film di roeg...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    dell'altro lavoro di Deodato non ho riferimenti diretti in quanto non l'ho preso, ma in non ricordo quale recensione avevo letto che era "un pelo inferiore all'ottimo Cannibal Holocaust"... se questi sono i risultati non c'è dubbio che io lo possa mai prendere!!! quanto al film di Roeg avevo preso a suo tempo la versione UK e non ho mai upgradato alla nostra in quanto avevo letto dei problemi alla lingua ITA, dove peraltro il video era un port proprio della UK... sto alla finestra a vedere che fa Criterion quindi....
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Visto ieri in edizione italiana. Sorvolo sul film che non mi ha convinto completamente e mi concentro sul disco. Audio stereo DTS HD MA molto buono ma è assente la traccia inglese che mi avrebbe fatto piacere, visto che il doppiaggio è davvero brutto.
    Il video invece è un disastro incredibile, probabilmente il peggiore che abbia avuto modo di vedere, ammorbato da filtri di riduzione rumore e di aumento definizione. Risultato: l'immagine è innaturale e fastidiosa. Peccato perché il master è pulitissimo e senza gli odiosi filtri sarebbe stata un'altra storia.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    563
    non ho mai capito se la versione americana sia veramente migliore della nostrana...
    Vpr : optoma hd 30 - lettore bluray : sony 6200 - processore video : lumagen xe

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    alex solo una curiosità: mi sono riletto il thread e nel secondo post anche tu però confermavi l'ottima qualità del blu ray, salvo poi dire nei post successivi che ti saresti tenuto il dvd alan young... non avendo quindi il bd l'ottimo giudizio da dove arrivava??? mi vien da pensare che fossero circolate in rete degli SS diversi dall'obbrobrio visto su disco... l'ho rimesso su l'altro giorno e mi sono arrabbiato ancora di più della prima volta... 10 euro davvero buttati!!!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Riconfermo l'ottima qualità video, assenza di filtri, qualche calo dovuto al girato, grana perfettamente intatta.
    Non so quale Blu Ray avete visionato ma se questo è massacrato da filtri temo che dovreste ricontrollare le vostre impostazioni a/v perché dire che il transfert ha massiccio uso di filtri significa dare informazione non vera, oppure ci sono due edizioni dello stesso Blu Ray o qualche copia fallata magari.
    Se vi fate un giro per la rete troverete recensioni che confermano la qualità elevata del transfert.
    Certo che se chi ha elogiato il Blu Ray poi dice che si tiene il Dvd qualcosa non torna.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •