Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.854

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    master che è il grande difetto di queto BD...mpeg2 ovviamente è obsoleto ma non certo invalidante quanto si voglia far credere...
    caro Lucio, te lo dico amichevolmente a me sembra che molto spesso hai i piedi su due staffe. Una a calcare che " ...master che è il grande difetto di queto BD...mpeg2 ovviamente è obsoleto" e l'altro a dire " ma non certo invalidante quanto si voglia far credere.." Mi sembra siano un poco in "opposizione di fase" . Ritieni davvero che la qualità del master utilizzato non abbia invalidato la qualità video di questa edizione? Ci si scandalizzava anni fa quando per i primi DVD venivano usati i Master Video utilizzati per Le VHS. Ricordi le polemiche del primo DVD del Cecco " Die hard"? E' questo dovrebbe andar bene per un Blu ray? Ma dai...... Anche in questo caso - permettimi di dirlo - siamo ne più ne meno sulla stessa linea. Per me - - e non credo di essere solo a pensarla cosi - questo master non ha assolutamente i requisiti minimi per realizzare un'edizione Blu Ray che rispetti almeno un sano principio di qualità e rispetto per gli appassionati . Dell'audio ti interessa poco o nulla? Ma stiamo parlando di films e la colonna sonora e la qualità audio non è un orpello secondario che non va considerato ne analizzato perchè contribuisce non poco - a mio modesto avviso - a rendere la visione del film più coinvolgente e spettacolare.
    Ultima modifica di grunf; 20-02-2014 alle 11:25

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    caro Lucio, te lo dico amichevolmente a me sembra che molto spesso hai i piedi su due staffe. Una a calcare che " ...master che è il grande difetto di queto BD...mpeg2 ovviamente è obsoleto" e l'altro a dire " ma non certo invalidante quanto si voglia far credere.." Mi sembra siano un poco ...
    tutti abbiamo credo bd in MPEG2 e alcuni sono eccellenti (ricordo così a naso Pearl H.)...quindi concordo con te che MPEG2 sia obsoleto...ma da qui a dire che rende invalidante la visione ce ne passa...
    Ma stiamo parlando di films e la colonna sonora e la qualità audio non è un orpello secondario che non va considerato ne analizzato perchè contribuisce non poco - a mio modesto avviso - a rendere la visione del film più coinvolgente e spettacolare
    indubbiamente...però al sottoscritto basta che sia chiara e non abbia difetti evidenti...per me per dirla chiara su un film degli anni 40 mi va benissimo la traccia mono...invece spesso(direi sempre)si chiedono tracce multicanale per sfruttare i propri impianti dienticando che volendo essere pignoli è uno stravolgimento dell'opera originaria al pari ad esempio se si decidesse(e si è fatto alle volte)di colorizzare un film...quindi non so...l'argomento è vasto...pieno di trabocchetti...e spesso in queste discussioni purtroppo ci si infila anche chi vuole solo creare flame(mi sembra superfluo dirti che tu non c'entri nulla ovviamente) si va OT...e insomma meglio trattenersi perchè i dati oggettivi si mescolano a dati soggettivi...perchè spesso si crede di avere la verità in tasca...(compreso il sottoscritto sia chiaro)...
    Ultima modifica di luctul; 20-02-2014 alle 11:58
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.854
    ma vedi che non ci capiamo o facciamo finta di non capirci? Ma perche tiri fuori l'mpeg 2 ? che è l'ultimo dei problemi di questa edizione non lo capisco..... D'accordo con te ci sono ottime edizione in mpeg2 . Il punto non è il codec ma la qualità del Master video di cui tu dai un giudizio un pò ambiguo. mi sembrava di essere stato chiaro.... prendi una decisione chiara univoca..... Per l'audio concordo con te con la scelta filologicamente corretta di presentare i film anche datati nel formato originale. Guarda caso l'ho scritto qualche post sopra l'editore tedesco l'ha fatto scegliendo una codifica DTS HD MA 2.0 fedele all' originale DOLBY stereo cinematografico. E la Pulp Invece caro Luctul ? due belle tracce DD da DVD (si perchè questo BD sembra tutto tranne che un BD) supercompresse di cui un'inutile up mix 5.1 dalla resa davvero terribile per nulla "chiara". La 2.0 suona decisamente meglio.... Sarà ma io non ho mezze misure . Per me questo è tecnicamente il peggior BR che ho in collezione e certe edizioni vanno condannate senza se e senza ma.
    Ultima modifica di grunf; 20-02-2014 alle 13:06

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ma Grunf,perchè continui a farti del male? Cosa mai ti puoi aspettare da un BD targato Pulp?
    Accettiamo il fatto che in questo caso se vogliamo vedere il film dobbiamo mangiarci questa minestra
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Guarda che questa label ha tirato fuori anche edizioni valide, ma se non le hai viste allora non sputare sempre nel piatto italico dando per scontato che una label come questa può solo editare edizioni pessime.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Il punto non è il codec ma la qualità del Master video di cui tu dai un giudizio un pò ambiguo. ...
    ambiguo?forse non hai letto bene i miei post ho detto chiaramente che la colpa principale di Pulp è avere editato un film avendo a disposizione un master penoso...non vedo dove francamente sia stato ambiguo
    D'accordo con te ci sono ottime edizione in mpeg2
    bene quindi evidentemente non è cosa altamente invalidante editare con questa "vetusta" codifica
    Per l'audio concordo con te con la scelta filologicamente corretta di presentare i film anche datati nel formato originale.
    bene qui concordiamo...ricordiamocene quando tanti puristi dell'immagine poi chiedono audio 7+1 su film datati
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Guarda che questa label ha tirato fuori anche edizioni valide...
    appunto...e la cosa è alquanto irritante...giudicare un bd come questo ok...si discute...giudicare una label senza avere visto la gran parte dei suoi bd non va bene...io li ho visti tutti...dagli scempi iniziali in interlacciato(per cui,lo ricordo,aprii un thread di denuncia)agli ultimi dove in molti titoli hanno corretto il tiro ed editato + che dignitosamente...poi si sa..l'erba del vicino...oggi ho visto Gilda...video ottimo..e basta...il resto?arrangiatevi(ed è targato Sony...non Pulp)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ho visto anche io numerosi BD Pulp,non è mio costume parlare a vanvera e per sentito dire.E se mettiamo sul piatto della bilancia ogni elemento,compresi i packaging con qualità da fotocopia sinceramente la voglia di darle ancora soldi è inesistente.Dei vostri soldi potete farci quello che volete,se vi sta bene così meglio per voi.Ma se guardiamo al "Serpente e l'arcobaleno" per restare in tema,basta vedere il trattamento dilettantesco delle tracce audio,prese pari pari da dvd.Chiudo qui.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    E dello Studio 4K, che dire? Nemmeno una parolina di soddisfazione, di incoraggiamento da parte degli "sputatori nel piatto italico"
    Solo una battuta eh

    edit, per "par condicio" aggiungo: una rondine non fa primavera!
    Ultima modifica di Dario65; 20-02-2014 alle 13:56

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    ....basta vedere il trattamento dilettantesco delle tracce audio,prese pari pari da dvd.
    non mi pare l'unica comunque...ho letto parecchi thread dove si parlava di audio preso pari pari da dvd...non che la cosa sia una scusante sia chiaro...ma giusto per chiarire
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    E dello Studio 4K, che dire? Nemmeno una parolina di soddisfazione, di incoraggiamento da parte degli "sputatori nel piatto italico"
    ....
    appunto... consoliamoci con la Studio 4k(in tema label italiche) dove nessuno parrebbe avere niente da dire(e come potrebbe?)...e dove molti "brillano" per la loro assenza
    Ultima modifica di luctul; 20-02-2014 alle 13:56
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Sono conscio del fatto che sono settimane che incensate la 4K e se ti riferisci a me Lucio,non partecipo attivamente al topic semplicemente perchè i film che stanno pubblicando li ho già in edizione estera e anche per omogeneità di collezione quelli che mi mancano seguiterò a comprarli in edzione UK o Usa.Non ne metto in dubbio la bontà,e sono felice che siano ottimi prodotti.Semplicemente non mi interessano.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Boh, se il master è quello del link postato da Dart, a me sa tanto di up-scale.
    Ultima modifica di alpy; 20-02-2014 alle 19:03

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non è upscalato Alpy(almeno quello...)fino a riconoscere un upscale ci arrivo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Io ho guardato ancora i captures, ma per ora rimango della mia idea. Calcola che se lo fai con apparecchiature come si deve e prima della compressione puoi ottenere risultati inaspettati senza confronto diretto.
    Ultima modifica di alpy; 20-02-2014 alle 19:44

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    pure taverna paradiso non è niente male...peraltro ce l'abbiamo solo noi credo
    Non riesco a trovare niente in rete sulla qualità di questo titolo è commestibile ?? con la PULP sono sempre terrorizzato, usa DNR ??
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •