|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
17-03-2014, 22:42 #1
[BD] La Vie d'Adèle - Chapitres 1 & 2 - ( LA VITA DI ADELE - Capitoli 1 & 2 )
...Visto che oramai (finalmente) ci siamo (a me hanno spedito oggi pomeriggio, e l'ho beccato anche a 11 euro scarsi...) , iniziamo a fare il punto della situazione, per quest'Opera di Abdellatif Kechiche con due Straordinarie e BELLISSIME Interpreti (ne ho viste di Belle Ragazze, ma questa Adèle Exarchopoulos ha una tale Immensa Bellezza da togliere letteralmente il fiato....) il tutto Trasferito in BD quì da noi , a cura della LUCKY RED, considerando che se come penso , hanno fatto un'Ottimo Lavoro in fase di Trasferimento, non sò voi ma per quanto mi riguarda credo proprio che questo BD resterà nel mio lettore per MOLTO tempo...
...Nel frattempo , in attesa di un'Analisi o Recensione completa, ecco le caratteristiche Tecniche (alcune) della nostra Edizione in BD...:
Disc Size: 44.829.137.644 bytes
PLAYLIST REPORT:
Length: 2:59:56.911 (h:m:s.ms)
Size: 37.310.902.272 bytes
Total Bitrate: 27,65 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 22021 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 1796 kbps 5.1 / 48 kHz / 1796 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio French 2088 kbps 5.1 / 48 kHz / 2088 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 36,702 kbps
Presentation Graphics Italian 34,537 kbps
...quindi abbiamo un Disco da 50-GB bello pieno, di cui 37,3 GB destinati all'Opera .
...Ora facendo una comprativa (in termini di GB utilizzati) con l'Edizioni già uscite , da parte della Criterion e dalla Artificial Eye , ne viene fuori quanto segue...:
...Criterion-USA...:
Runtime: 3:00:08.422
Disc Size: 47,113,026,841 bytes
Feature Size: 46,512,893,952 bytes
Video Bitrate: 28.74 Mbps
...Artificial Eye-UK...:
Runtime: 2:59:46.984
Disc Size: 41,005,232,563 bytes
Feature Size: 37,226,228,352 bytes
Video Bitrate: 20.02 Mbps
...Lucky Red-IT...:
Runtime: 2:59:56.911
Disc Size: 44.829.137.644 bytes
Feature Size: 37.310.902.272 bytes
Video Bitrate: 22021 Mbps
...Dunque, in termini di bitrate e capienza , il BD Criterion è ECCEZIONALE, poichè dei 47-GB utilizzati, 46 (praticamente tutti) sono destinati all'Opera , con il risultato che và oltre il Sorprendente...:
...sfortunatamente però, se è vero che il BD Criterion vince in partenza in termini di bitrate, al contrario perde riguardo gli Extra che si concentrano esclusivamente in un Trailer , uno Spot TV ed il solito (eccellente) Booklet d'essay illustrato .
...Passando per l'Edizione UK della Artificial Eye, si nota sin da subito, che dei 41-GB utilizzati, 37 sono destinati all'Opera, quindi abbiamo uno scarto di circa 9-GB (in meno) , rispetto all'edizione CC , tuttavia, nonostante ciò, il risultato finale (al di là dei dettagli nel contrasto e quant'altro) è pressochè identico e Sorprendente, al pari dell'Edizione USA...:
...a differenza dell'edizione Criterion, la Artificial Eye inizia a proporre un set di Extra decisamente più interessante , rispetto al nulla dell'edizione USA, ed è quanto segue...:
-Interview with Abdellatif Kechiche (9:03)
-Interview with Adèle Exarchopoulos (7:34)
-Deleted Scenes (8:13)
-Theatrical Trailer (1:53)
...quindi, qualcosa in meno in termini di bitrate , ma qualche extra in più, che per un'Opera del genere non fà mai male, anzi, io direi che sono importanti (probabilmente) quanto l'opera stessa .
...Quì una comparativa con screen, fra le due edizioni (USA vs. UK)...:
...al di là del Master utilizzato , identico per entrambe (così come per le altre) le edizioni, ed apparte la Magnificenza di entrambi i Transfers, l'Edizione Criterion rispetto all'Artificial Eye, ha il contrasto leggermente più elevato , nulla di eclatante per carità, però io penso che per un'Opera del genere (estremamente solare, nonostante tutto) sia meglio quel pò di luminosità in più che il BD UK ci dà, quindi per quanto mi riguarda (senza nulla togliere all'edzione Criterion) io preferisco (preferirei, se dovessi comprarlo) più l'edizione Artificial Eye, rispetto a quella Criterion, ma si tratta in ogni caso di dettagli .
...Spero comunque, che il nostro BD (a parità di Master utilizzato, ovviamente) abbia la stessa identica resa dell'edizione UK .
...Infine tornando alla nostra edzione della LUCKY RED, dai dati a mia disposizione , è ben chiaro (ora sì, dopo la rettifica) che dei 44-GB e più utilizzati, 37 sono destinati all'Opera , quindi 9-GB in meno rispetto al BD Criterion ed invece lo STESSO IDENTICO quantitativo utilizzato, rispetto al BD Artificial Eye, e di conseguenza ora sappiamo per certo (sempre dopo la rettifica, sia ben chiaro) che il bitrate medio del nostro Trasferimento (se effettuato come si deve) si aggira attorno ai 22-Mbps, e quindi ben al di sopra della soglia/standard di sicurezza, senza contare il fatto che ora più che mai, dopo l'aggiornamento segnalato, 37-GB sono più che sufficienti per contenere l'intera Opera (della durata di 180 minuti) nel BD , e questo senza nessun particolari problema di compressione, a patto sempre il Transfer sia effettuato correttamente (come sembra essere ben visibile dagli screen che ho postato più giù, provenienti dalla nostra Edizione) questo è ovvio .
...Però la "sorpresa", che sinceramente non mi aspettavo di vedere, dato che io pensavo che il Transfer sarebbe stato bit x bit identico al Criterion (poichè mi sono detto, se il Criterion non ha gli extra, non ce l'avrà nessuno...) e mi sbagliavo, poichè noi quì in italia , nei restanti 7-GB del BD, abbiamo il piacere di avere i seguenti Extra...:
Making Of - 30:39
Scene eliminate - 08:05
Trailer - 01:41
...e se la segnalazione è corretta, abbiamo un bel Making of di 30 minuti oltre che 8 minuti di scene tagliate, non male direi, spero soltanto che non combinino vaccate con il Trasferimento, altrimenti me li mangio VIVI ! .
...Per adesso vi lasci con il nostro Trailer Ufficiale, e chiaramente non appena mi arriva il BD vi saprò dire di più...:
Ultima modifica di jesse-james; 18-03-2014 alle 04:28
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
17-03-2014, 22:43 #2...Quì invece, un'interessante intervista con il Regista, occhio agli Spoiler, per chi magari non ha ancora visto il Film, anche se credo che il Regista parli più della "Filosofia" dell'Opera, che dell'Opera stessa...:
...CONVERSAZIONE CON ABDELLATIF KECHICHE...:
Perché ha scelto di adattare un fumetto,Il blu è un colore caldo di Julie Maroh, per realizzare il suo quinto film,La vita di Adele ?
Si tratta di un adattamento molto libero.
E la molla che ha fatto scattare il desiderio, la voglia di girare La vita di Adele, è nata dall'unione di due elementi: la lettura del fumetto e un progetto a cui pensavo da molto tempo. In effetti, fin dall'epoca de La schivata [2003], avevo in mente una sceneggiatura sul percorso di una professoressa di francese appassionata di teatro. Volevo sviluppare un personaggio femminile desideroso di comunicare, e che svolge il suo lavoro con passione.
Allo stesso tempo questa insegnante è consapevole delle ripercussioni sul suo lavoro di tutto ciò che le accade nella vita privata: gli amori, i lutti, le separazioni.
Ero stato vicino a molti di questi professori e professoresse nel periodo de La Schivata .
Per me era toccante il fatto che vivessero il loro lavoro come una vocazione.
Erano dei veri artisti, amavano la lettura, la pittura,la scrittura...
Tutti ricordiamo momenti chiave della nostra vita scolastica, quando un professore appassionato ci ha portato a vedere un certo film, o ci ha spinto a leggere un certo libro, facendo forse nascere in noi delle vocazioni.
Ma alla fine questa sceneggiatura non è mai stata scritta.
E quando mi sono imbattuto per caso nel fumetto Il blu è un colore caldo, che racconta la storia di questo amore assoluto tra due donne, e allo stesso tempo parla di una giovane donna che diventa un'insegnante, ho capito come far combaciare i due progetti .
Effettivamente la vocazione è un tema molto forte in relazione alle protagoniste del suo film: vocazione
per la pittura per una delle due, vocazione per l'insegnamento per l'altra.
Trovo estremamente legittime e degne di rispetto le vocazioni, soprattutto quando si tratta di vocazioni anonime, fatte di abnegazione, e che non hanno bisogno della riconoscenza degli altri.
Per questo ammiro molto quelle insegnanti, quelle professoresse interessate solo ai risultati dei loro allievi.
Diventa parte della loro vita, è il loro modo di gratificarsi .
Il suo film è anche e soprattutto una storia d'amore, di un amore al femminile, tra due donne.
Raccontare una storia d'amore tra due donne significa lavorare intensamente con due attrici, è un lavoro che mi appassiona e che si sta rivelando sempre più importante mano a mano che cresco come regista.
Mi chiedo cosa nella storia tratta dal fumetto Il blu è un colore caldo sia stato l'elemento ispiratore, quello che
mi ha spinto a fare il film.
Forse le tavole che ritraggono i corpi nudi? E' possibile. Non so quali siano state le ragioni più profonde .
A questo proposito, come ha scelto le sue protagoniste, Léa Seydoux e Adèle Exarchopoulos ?
Ho scelto prima Léa Seydoux per il ruolo di Emma .
Lei ha la bellezza giusta, la voce, l’intelligenza e la libertà del personaggio.
Ma soprattutto la cosa determinante nel mio incontro con Léa, è stato il suo modo di rapportarsi alla società .
E' molto attenta al mondo che la circonda, possiede una vera coscienza sociale.
C'è in lei un reale bisogno di impegnarsi per gli altri, che corrisponde molto al mio .
Ho potuto rendermene conto davvero perché ho trascorso un intero anno con lei, da quando è stata scelta per il ruolo fino alla fine delle riprese .
Inoltre trovavo in Léa qualcosa che potremmo definire una certa «arabità», qualcosa dello spirito arabo .
Mi ha poi detto di avere due fratellastri arabi, ma questo io non lo sapevo .
Léa vive con grande consapevolezza, pienamente cosciente di tutto ciò che accade .
Ed è anche il suo modo di affrontare la vita .
Ha qualcosa ache fare col nomadismo, col vagabondaggio, qualcosa che attiene alla malinconia, quello che noi chiamiamo «mek toub» .
Léa è fatta così, questo è il suo modo di stare al mondo .
E per quanto riguarda Adèle Exarchopoulos ?
Abbiamo fatto un casting interminabile, ma non appena ho visto Adèle, l'ho scelta. L'avevo invitata a venire con me in un bar .
Lei ha ordinato una torta al limone, e per il suo modo di mangiare mi sono detto: «è lei» .
Lei è «sensorialità», il suo modo di muovere la bocca, di masticare...
La bocca è stata un elemento molto importante per questo film, la bocca delle due protagoniste è fondamentale per
questo film, per delle ragioni comprensibilmente umane .
Provocano infatti le sensazioni più diverse, ogni genere di impressione .
Tutti noi siamo colpiti da qualcosa nel viso degli altri, il naso, la bocca .
Per me si tratta del motore da cui tutto ha origine .
La solitudine causata dalle pene d'amore rende coraggiosi, anche questo sembra un tema del film .
Provo molta ammirazione per il personaggio di Adele, che è una donna libera, davvero coraggiosa, devota e forte.
Adele è distrutta dal dolore ma non si tira mai indietro quando è in gioco il suo lavoro di insegnante .
Si fa forza.
Quando in qualcuno, chiunque esso sia, noto un coraggio come questo, beh, devo ammettere che mi turba .
Io personalmente non mi sento coraggioso, ma mi aggrappo sempre a questa idea e la noto spesso nelle ragazze più giovani, questa forza, questa capacità di affermare se stesse .
Mi ha fatto pensare, anche se non oserei mai paragonarmi a lui, a Marivaux e, in particolare, a “La Vie de Marianne” e alla sua eroina orfana, ma determinata e coraggiosa, pronta ad affrontare le prove della vita .
Trovo ci sia una parentela con il modo in cui ho immaginato Adele .
In questo film emerge anche una caratteristica tipica del suo modo di girare: un grosso lavoro per ottenere il massimo dellaspontaneità nella recitazione degli attori.
Come riesce ad ottenere questo risultato ?
E' importante che ciò che appare nelle immagini sia naturale, nonostante sia inevitabile un lavoro di preparazione, ma bisogna che sia ridotto al minimo indispensabile .
E' un modo di vedere fino a dove è possibile arrivare alla verità, tra virgolette, di un personaggio, e di sbarazzarsi di una recitazione sapiente, per quanto non ci si riesca mai completamente .
Questo aspetto emerge con forza ancora maggiore nelle scene di gruppo, in cui gli scambi di battute tra i diversi personaggi sembrano addirittura improvvisati .
Quanto è lasciato all'improvvisazione ?
Nelle sequenze di gruppo, il testo, i dialoghi, sono sempre scritti minuziosamente .
Esistono, ma io cerco comunque, per quanto possibile, di non subire un ritmo predeterminato e, anche se ho la sensazione di non esserci ancora riuscito, continuo a provarci .
Cerco di fare in modo che quel ritmo venga fuori al momentodelle riprese, perché non mi sento a mio agio con i rit
mi dettati dalla sceneggiatura, nonostante ne rispetti la struttura .
Quando sono sul set, ho bisogno di rinunciare a questo principio, al principio di dover rispettare la sceneggiatura ad ogni costo .
Preferisco rivolgermi agli altri con dialoghi miei e aprirmi a qualcos'altro, senza restare bloccato su quello che è stato scritto .
Così quando arriviamo a quelle scene, lasciamo aperte tutte le possibilità .
Le prove vengono dimenticate e la scrittura continua durante le riprese .
Sono scene che amo girare.
Si ricreano in continuazione, costringono gli attori a reagire uno nei confronti dell'altro .
Mi diverte .
Adesso che il film è finito, cosa le ha dato ?
Non mi ha dato delle risposte, al contrario, ha accresciuto i miei interrogativi e i miei dubbi sul principi o della femminilità che è anche il principio della vita, della speranza, del mistero .
Ho idea che forse un giorno troverò una risposta .
E' per questo che il titolo del film è La vita di Adele ?
Capitoli 1 e 2 perché non so ancora quali siano gli altri .
Vorrei che Adele mi raccontasse il seguito .
Adele è la sua Antoine Doinel (personaggio interpretato da Jean-Pierre Léaud presente in molti film di FrançoisTruffaut) ?
Antoine Doinel, le confesso che ci avevo pensato ....Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
18-03-2014, 00:05 #3
uesto il report del disco IT:
Disc Size: 44.829.137.644 bytes
PLAYLIST REPORT:
Length: 2:59:56.911 (h:m:s.ms)
Size: 37.310.902.272 bytes
Total Bitrate: 27,65 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 22021 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 1796 kbps 5.1 / 48 kHz / 1796 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio French 2088 kbps 5.1 / 48 kHz / 2088 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 36,702 kbps
Presentation Graphics Italian 34,537 kbpsUltima modifica di Salmon; 18-03-2014 alle 00:13
-
18-03-2014, 03:00 #4
...Ti ringrazio Salmon, immaginavo che il report già da tempo disponibile in rete, si riferisse all'edizione noleggio (non ne ero sicuro, ma lo immaginavo, mi era totalmente sfuggita questa cosa, infatti mi sembrava strano, devo starci un pò più attento d'ora in poi...) rilasciata il 18/02/2014 (ed ecco spiegato il motivo per cui inizialmente , amazon lo dava disponibile per quella data, anzichè per il 18/03/2014...poi difatti rettificata) che i "bravi" utenti pirati italiani, hanno all'epoca immediatamente provveduto ad immettere nel circuito del file sharing BD 1:1 , nei siti dedicati che io ho trovato e che NON inserirò quì nel thread per ovvi motivi .
...Almeno, l'unica cosa buona che hanno fatto, è fornire un Report (parzialmente) completo, screen compresi, sul quale lavorarci sù , per un'analisi più approfondita .
...Ho provveduto intanto, a rettificare/aggiornare , il post in apertura .
...Dunque, la mia ipotesi era in ogni caso più o meno corretta (mi mancavano giusto quei 3-GB, che mi hanno portato inizialmente leggermente "fuori strada"..., ad ipotizzare un bitrate medio leggermente inferiore rispetto al BD UK , quando invece è a questo punto esattamente l'opposto), poichè a fronte di un bitrate con punte di 27,65 Mbps circa, nella media si assesterà tra i 18 e i 22 Mbps , è da notare anche , che il nostro disco utilizza circa 44-GB dei 50 a disposizione, e NON 41-GB come era stato segnalato precedentemente (probabilmente i dati erano errati) , quindi il nostro dico per la Feature principale, utilizza più o meno esattamente lo stesso quantitativo di GB dell'edizione Artificial Eye-UK,ossia 37-GB, e quei 3-GB di differenza sono invece ed al contraio, a favore del nostro Disco (sempre a paragone con il BD UK) e vengono utilizzati per gli Extra , che rispetto al BD UK sono più "corposi" .
...Dagli screen messi a disposizione sui siti pirata, la resa sembra essere fortunatamente (almeno per quanto mi riguarda) "molto simile" all'edizione UK e non al Criterion, per quanto possano essere attendibili degli screen caps del genere, in ogni caso, per ora questi abbiamo ed è bene dargli comunque un'occhiata .
...Tuttavia c'è da dire, che almeno la compressione, sembra essere molto trasparente, vedremo...:
Ultima modifica di jesse-james; 18-03-2014 alle 04:33
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
18-03-2014, 09:27 #5
stupendo lavoro come al solito, Jesse!
per me il miglior film della passata stagione, attendo giusto un tuo feedback definitivo per ordinarlo!Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
18-03-2014, 10:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Io invece ho già preso l'edizione Criterion (visionata lo scorso weekend) e l'edizione Lucky Red (che mi arriva domani) sulla parola, tanto con Criterion sapevo già di andare sul sicuro. Anzi, come ho già scritto su altri lidi, una volta tanto sono proprio contento di aver preso anche l'edizione italiana (che di solito serve solo a far vedere i film agli amici che odiano i sottotitoli...) perché ero rimasto un po' deluso dall'assenza totale di extra dall'edizione Criterion.
E come ho scritto su altri lidi, complimenti ancora all'amico Jesse, per me il numero 1.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
18-03-2014, 20:34 #7
...Ma grazie a Voi, Amici, per é come sempre un piacere
...Perfetto Chris !
...Mi raccomando , appena ti arriva domani , facci sapere com'è !
...Poichè a me la mia copia , prima di giovedì/venerdi non se ne parla ...
...che sia maledetta l'amazzone e il suo accordo spilorcio con le poste...
...si stava tanto bene prima con i corrieri......Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
18-03-2014, 23:18 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Mi arriva domani da dvd-store, ma in una spedizione congiunta con un amico padovano, con cui ci vedremo giovedì per la consegna. Quindi, prima di giovedì non vedrò nulla dell'edizione nostrana.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
20-03-2014, 13:16 #9
...Appena arrivato il BD ita, visti i primi dieci minuti .
...Qualità Video SCIOCCANTE !!! SCONVOLGENTE !!! DA BAVA ALLA BOCCA !!!
...L'immagine è di una Naturalezza ALLUCINANTE !!!
...Lasciate perdere gli screen (quelli dei pirati, per interderci...che sono PESSIMI...) che ho postato, poichè per la nostra Edizione è stato utilizzato lo stesso identico Master del BD Francese , (che poi è esattamente lo stesso utilizzato anche nell'Edizione Criterion , ed approvato dal Regista) , infatti , noi abbiamo gli stessi extra proposti nel BD FR edito dalla Wild Side Video...:
3 scènes coupées (8')
Entretien avec Abdellatif Kechiche et Adèle Exarchopoulos (30')
Bande-annonce
...quindi, bitrate molto alto e quasi sempre costante, codifica in AVC, compressione trasparente , e tracce audio in DTS-HD-MA 5.1 entrambe Eccellenti, chiaramente questo và visto in Francese Originale , che poi è tecnicamente superiore alla traccia ita, grazie alla straordinaria presa diretta .
...Tra l'altro, dovrebbe essere rilascita in futuro, anche una nuova edizione Director's cut, della durata di 3 ore e 40 minuti (un pò come verrà fatto per l'ultimo Film di Lars Von Trier - NYMPHOMANIAC) ed a conferma di ciò, su Blu ray.com è già comparsa la scheda provvisoria dell'edizione Criterion, riguardo questa nuova e futura Release, una sorta di "Special Edition", che oltre al nuovo cut , più lungo di 40 minuti, conterrà di sicuro anche gli extra che noi però già abbiamo...:
...e che già ci possiamo tranquillamente gustare, quindi diciamo che dei nuovi 40 minuti, e molto probabile che questi 8 delle scene tagliate che noi abbiamo fra gli Extra, ne siano un assaggio, senza contare il lunghissimo Making of di 30 minuti !
...Fate un pò voi ! ......Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
20-03-2014, 13:44 #10
Vogliamo farlo un plauso a Lucky Red?
Tra l'altro l'unica etichetta italiana ad tenere in debita considerazione il feedback dei suoi clienti (vedi caso Ghibli, ad esempio).
-
23-03-2014, 18:28 #11
ho visto un ottimo disco con picchi eccellenti nelle alte luci, ma devo dire che anche in quelle basse la compressione è trasparente, mi aspettavo dei cali che non ho visto, solo qualche sfumatura presenta dei piccoli banding ma che in ogni caso si palesano in modo sporadico se non impercettibile.
bello il making of ma più che altro è una doppia intervista al regista e Adele, si parla della lavorazione, dei metodi, delle difficoltà.
il film rimane strepitoso, da vedere obbligatoriamente in lingua originale, presenti i sub italiani sia normali che per "non udenti".Ultima modifica di mickes2; 23-03-2014 alle 18:29
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
31-03-2014, 02:22 #12
Adèle & Emma
...Visto tutto, per intero .
...BELLISSIMO, BELLISSIMO e ancora BELLISSIMO !!!!!
...Concordo con Micky al 1000x1000 !!!
...Che MERAVIGLIA !!!!
...E' Grande, GRANDISSIMO Cinema questo (quello) di Kechiche, un Cinema fatto di Naturalezza, di Sincerità, di Verità, ma soprattutto di Spontaneità, difficile, molto difficile da trovare oggigiorno nel Cinema Attuale, comprese le tanto "chiacchierate" (da alcuni, molto pochi in verità) scene di sesso saffico, poichè altro non sono che una conseguenza , un'inevitabilità dell'Amore che nasce e che quindi si mostra, si mette a nudo, in tutti i sensi .
...Bravissime e soprattutto Bellissime entrambe le protagoniste, ma la Bellezza e la Sensualità di Adèle Exarchopoulos è una qualcosa che và al di là dello "sconcertante"...in tutte le accezioni più positive del termine ovviamente, davvero SCONVOLGENTE ...
...Kechiche ci sa davvero fare , poichè con una storia del genere , era (sarebbe stato) molto facile "cadere" nel baratro di una volgarità e di una sessualità gratuita, che lui invece a trattato ed ha portato su Schermo con "dolcezza" (spontaneità, appunto) ed "innocenza", seppur chiaramente, con la schiettezza e con la consapevolezza di quello che stava Girando, comprese le Attrici principali che erano davanti la "Macchina da Presa" .
...Lui si è "limitato semplicemente" a mostrarci la Vita, la Vita di Adèle, in questo caso .
...Per questo ed altri motivi, La Vie d'Adèle si avvicina di molto (IMHO) al "Capolavoro" di Genere .
...Confermo il BD SPLENDIDO, tutto !
...Il Girato Originale è Filmato in Digitale , con una Canon C300 , quindi grana praticamente inesistente, e un dettaglio ALLUCINANTE durante tutta la riproduzione, sia con le riprese in notturna che con quelle in diurna, ovviamente quest'ultime la fanno da padrone .
...Meravigliosa la Fotografia di Sofian El Fani , ulteriore conferma questa, che anche con il Digitale si può avere una Fotografia mirata ed assolutamente Sublime, al pari della Resa su Pellicola che in ogni caso io preferisco di più rispetto al Digitale .
...A breve comunque, avremo una comparativa con screen fra la nostra e le altre Edizioni in BD .Ultima modifica di jesse-james; 31-03-2014 alle 02:56
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
01-04-2014, 13:36 #13
Bellissimo, "Nouvelle Vague"
Originariamente scritto da jesse-james
Trasferimento praticamente impeccabile.Ultima modifica di Dario65; 01-04-2014 alle 13:38
-
01-04-2014, 20:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 563
fremo dalla voglia di vederlo...però letta la notizia di una futura ipotetica versione lunga( 3 ore non bastavano :-) ) beh dopo sta notizia mi verrebbe voglia di aspettare...ma buttare subito sul mercato i due cut no ???
-
02-04-2014, 15:43 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
Appena ordinato , e dovrebbe arrivarmi lunedi'immagino. Senza ombra di dubbio è uno dei film che aspetto maggiormente di vedere da un paio di mesi a questa parte e spero che le aspettative verranno rispettate. Ne ho letto parecchio e benissimo un pò ovunque e anche voi state confermando la bontà artistica e tecnica della produzione . Hype a mille
Posterò la mia opinione non appena lo visionerò