Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    563

    [ BD ] L'invasione degli ultracorpi -1956-


    Primo bluray della "Sinister" specializzata in pubblicazioni di horror gotici italiani e non di tutto rispetto imho ...qualcuno l'ha preso ? il dvd presentava l'edizione integrale del film(infatti ci sono brevi sequenze non doppiate sottotitolate in italiano...) e nel complesso era un ottimo dvd sia per la qualità video che per il comparto extra...volevo capire se vale la pena fare un upgrade.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Preso giusto ieri e visto solo qualche sequenza iniziale. L'upgrade vale sicuramente per un capolavoro assoluto della sci-fi anni '50 come questo. Credo che gli extra siano i medesimi, ma nel video lo stacco rispetto al DVD è netto, con neri più profondi e immagini più taglienti. Fantastico l'audio originale. Te lo consiglio certamente!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    concordo con l'analisi di marcociovox...un'altra label nostrana ch si affaccia nel mondo blu-ray...speriamo continui a questi livelli
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    563
    Perfetto...avevo veramente pochissimi dubbi riguardo l'upgrade però non si sa mai...poi è uno dei film di fantascienza che preferisco per cui i dubbi eran legati esclusivamente al comparto video...ottime notizie !!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    fa molto piacere tutto ciò...se continua così lunga vita a questa sinister...
    < - Free Bird - >

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    questa rece mia pare meno entusiasta:

    http://www.dvdweb.it/View_News/20140...ster_Film.html

    e cmq mi pare difficile fare di meglio, su questo film.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    563
    http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...on=1&lossless=

    qui una comparativa tra bluray americano(probabilmente sinister ha usato il medesimo video) e vecchia edizione in dvd u.s.a ....da quel che ho letto il video è quel che è per "colpa" del superscope...la qualità del video non sembra in discussione e i limiti sono dovuti ai materiali di partenza a quanto ho letto,ad ogni modo qualche piccolo problemino c'è ma nulla di grave...l'authoring invece sembra fatto con i piedi(peccato)...a film lanciato però tutto è regolare...su ps3 non si saltano i capitoli(bisognerebbe capire se tutti i dischi soffrono del medesimo problema)e inoltre non c'è il menù a comparsa(comodo ma non indispensabile)...extra come il vecchio dvd...quindi nel complesso un buon bluray sul versante video(di meglio non c'è)audio e extra mentre l'authoring deve migliorare...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì il video è così per limiti del girato,ma regala momenti anche ottimi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    261
    visto su vpr , un blu ray sufficiente niente di eccezionale, però calcolando la qualità del film secondo me assolutamente da prendere.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Arrivato anche a me,posso confermare la buona qualità del disco e anche purtroppo che è impossibile saltare i capitoli,errore che non dovrebbe comunque capitare talmente è banale.Ora speriamo in bene per la nuova uscita del 15 aprile "I Vivi e i Morti " di Corman.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    563
    http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ess=#vergleich

    sembra che il nostro disco usi una compressione migliore del disco americano...eccellente direi !

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    La nuova edizione conserva il vecchio master, c'è un nuovo encoding e un po' di miglioramento come grana e compattezza generale: il bitrate è mediamente più alto della vecchia edizione, anche se non di molto. Da considerare anche che il disco è stato riempito di più extra, confermati tutti quelli vecchi con in più un commento audio e un lungo documentario di 1h33' a 24p, oltre ai titoli di testa in italiano.
    Finalmente il film è diviso in varie scene come da prassi, anzichè l'unica scena continuativa dall'inizio alla fine della vecchia edizione.
    Presente nel cofanetto anche il cd della colonna sonora e il bd col remake "Terrore dallo spazio profondo".
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •