Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693

    [BD] I sogni segreti di Walter Mitty


    Uscita ieri in BD l'ultima fatica di Ben Stiller, famigerato comedian americano che, ultimamente, si mostra sempre più attivo dietro la macchina da presa ( da regista, sceneggiatore e produttore ), questa volta è alle prese con il racconto di formazione di un uomo apparentemente comune che, per conquistare la donna che ama, dovrà superare una serie di prove, Stiller dirige in maniera superba la magistrale sceneggiatura affidatagli, con una raffinatezza nel racconto capace di catturare lo spettatore e porlo davanti a una PERSONA, che si comporta come tale e parla come tale, evitando dialoghi di 20 minuti pieni di frasi fatte.
    Un merito va anche al montaggio e alla colonna sonora (anche ) dei Junip.

    Il BD trasporta in maniera fedelissima il girato in 35mm attraverso il raw 2K originale, con un dettaglio sempre alto e una colorimetria fedele.

    Audio eng strepitoso, ita dts leggermente meno dettagliato
    VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    niente affatto male questo film , chi si aspetta una commedia divertentissima potrebbe rimanerne deluso : non lo e'. ci sono momenti esilaranti ma non come ben stiller ci ha abituato.al contrario c'e' un buon mix tra storia e scene d'azione che non mi aspettavo in questo film cosi' da far contento chi vuol mettere un po' alla prova il proprio impianto audio.video molto buono e incisivo.spettacolari alcuni paesaggi e ambientazioni.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Mi è piaciuto molto quest'ultimo film di Stiller, anche se probabilmente è il classico film che divide.
    Tralasciando il lato artistico, peraltro non pertinente a questa sezione, dico subito che il BD edito dalla FOX è PERFETTO.
    La fotografia del film di sicuro aiuta, perché è nitidissima di suo, con una grana iper-fine, quasi impercettibile ma sempre presente.
    Girato su pellicola e con DI a 2K (secondo IMDB), la qualità ha momenti davvero sublimi e insieme a Pain & Gain, ne fa uno dei film con le fotografie più appariscenti che ho visto in questi ultimi tempi. Formato 2,39:1 con colori sgargianti, tinte blu e ciano bellissime, contrasto e neri ottimi. Compressione ovviamente trasparente. Audio eccellente, per quello che ho potuto ascoltare io.
    Per me consigliato sotto tutti gli aspetti.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    152
    Ben fatto come video e audio, un po' meno come storia, mi aspettavo di più da Ben Stiller, troppo inverosimile.
    Fonti: EGREAT A11 4K HDR; NAS Synology DS-214play; Pre decoder/ampli McIntosh MX150(up151); McIntosh 2 x1.2Kw+8207;Mcintosh C1100;Mcintosh D100; Diffusori: MBL 101, HTM1, Sub B&W DB1, B&W CCM682 incasso; VPR: SONY VW260ES; Black Diamond 120" led Cavi: Nordost Red Dawn, Cavi HDMI: fibra 4K HDR. Luci: Philips Hue; Telecomandi: Logitech Harmony Smart/iPhone, Tastiera K400;

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Per me è stato un film meraviglioso. L'ho visionato ieri sera con degli amici (tutti fan di Stiller) e siamo rimasti davvero incantati . Blu-ray inoltre di altissimo livello tecnico. Per me un acquisto obbligatorio.
    I miei voti personali :
    Voto al video 9,5
    Voto audio ita 9
    Voto al film 9

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    59
    un film a tratti indimenticabile alternato a qualcosa di largamente ordinario, le combinazioni di fantasia sono scontate, procede con questa cadenza, ma alla fine sembra proprio assorbire lo spirito dell'avventura, questo mondo si dispone ed incanta senza confini, neanche linguistici, e si comprende la reale sostanza della prestigiosa rivista Life, a modo suo questo film è un grande omaggio, chissà, proprio come chi quando aveva tra le mani questa pubblicazione sognava e fantasticava serenamente rapiti dalle foto mozzafiato.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Anche a me è piaciuto molto questo omaggio al mitico film del passato, con Stiller veramente in parte.
    Tecnicamente ho trovato il video davvero eccezionale. Immagine nitidissima, complice anche l'utilizzo di pellicola da 50 iso, con un contrasto ben calibrato, combinazione che contribuisce a donare al girato una tridimensionalità strepitosa: alcune scene parevano realmente in 3D tanto i piani erano risolti. Edizione, imho, da riferimento.
    Fotografia, seppure a volte "cartolinesca", molto curata nonchè accattivante.
    Ultima modifica di Dario65; 20-04-2014 alle 00:08

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non è certo un film "perfetto", ma l'ho trovato molto rilassante e questo nonostante il tema di fondo sia amaro e il finale solo parzialmente consolatorio. Mi fa star bene vedere quelle immagini. Alcune scene le vedrei di continuo.
    La fotografia è sicuramente uno dei punti forti e la realizzazione del BD, che è tecnicamente impeccabile, rende il tutto entusiasmante. Si, forse una fotografia un po' da cartolina, ma è proprio questo che la rende affascinante e appropriata al tema del film.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Non è certo un film "perfetto", ...
    Sono d'accordo, però si difende bene. In un'ottica di remake, Stiller, goffo, con la sua aria spaesata, fuori dal mondo e con il suo sguardo assente rende alla perfezione il personaggio. In generale, la sottile malinconia che si respira per tutto il film, la storia di Life, purtroppo metafora di tante altre storie simili, le gesta compiute dal protagonista in modo quasi inconsapevole che paradossalmente risultano anche normali nonché il tutto sommato commovente finale (seppur un po' ruffiano), lo rendono ai miei occhi un'opera da non sottovalutare nell'attuale panorama di offerte. Insomma, c'è del buon cinema- Spettacolo nelle immagini e poi abbiamo una co-protagonista d'eccezione: la pellicola!

    Sul versante video invece è proprio perfetto.
    Ultima modifica di Dario65; 20-04-2014 alle 10:27

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Wow che dire?
    Forse stasera ho visto uno dei più bei film di quest'anno
    Fotografia avete già detto tutti voi, bellissima
    Ambientazione da portarti al centro dello schermo complice la colona sonora...
    Colonna sonora del film stupenda, tecnica sopraffina per il montaggio, certe cose come il treno e altre, ben pochi se ne saranno accorti, perfino il tempo con l'apertura di una portiera d'auto, stupendo, musica in 3D strumenti collocati avanti e dietro con una sensazione stupenda di ariosità e spazialità fuori dal comune, perfino le musiche dei titoli di coda sono posizionate in un modo spettacolare nella stanza per non dire la terza e ultima canzone.
    Storia da vedere e mettere in saccoccia per il resto della vita futura....

    Il film ti mette addosso una sensazione positiva anche se sembra il contrario...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    45
    film molto piacevole dalla splendida fotografia

    Solo i bassi forse sottotono

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Ottimo film, anche se un filo troppo semplicistico in alcuni passaggi, specie quelli delle vicende sentimentali, per poterlo definire il nuovo Forrest Gump, come pure ho sentito.

    Fotografia splendida, realizzazione tecnica del blu ray impeccabile, sceneggiatura ispiratissima, buone le recitazioni.
    Eccellenti in particolare i camei di Shirley MacLaine e Sean Penn. Le scene in Islanda poi mi hanno ricordato il mio viaggio in quell'isola meravigliosa: viene proprio voglia di tornarci (anche se la verosimiglianza geografica del film è un po' ad minchiam... Mica sta in quella zona dell'isola il vulcano di Eyjafjallajökull, anche se la pronuncia è proprio quella che si sente nel film! ).

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    5
    Visto al cinema. Prima impressione: bel plot ma realizzato in modo un po' ingenuo e, a tratti, confusionario.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Finalmente sono riuscito a vedere questo film! Septtacolo! bello bello, molto bravo Ben Stiller uno dei miei preferiti in campo commedie, come detto qualche post più su non vi aspettate una commedia dove si ride tanto, il film è fatto bene proprio, per il modo in cui racconta tutta la vicenda; il personaggio principale (Ben Steller)... bhe a tratti mi fa un pò "tenerezza" in altri mi fa ridere.

    Lato tecnico:

    Video 8.5 molto buona la fotografia le inquadrature dei paesaggi sono incredibili

    Audio ita 9 per il tipo di film mi sento di promuoverla quasi a pieni voti, dialoghi chiari e dinamica di tutto rispetto, in quelle poche scene c'è un buon coinvolgimento.

    Trama 9 (imho) una visione sicuramente se la merita, proveteci
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002

    Bluray dal punto di vista visivo F-A-V-O-L-O-S-O.
    Sembra un documentario da quanto sono belle le immagini, puro disco demo.
    Da far vedere gli amici e fargli capire che non esiste solo la computer grafica.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •