Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 77
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002

    Il link da me postato? Macchè è vero. E se cerchi il doppiaggio della serie TV (quello è l'OAV) è un signor doppiaggio... non quella merda.

    Tornando IT non vedo l'ora di aggiungere il film nella mia collezione.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Incredibile, sembra una di quelle prese in giro fatte in rete. Comunque si, torniamo it .

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Rivisto qualche frame stasera, cercando di selezionare le scene scure o tendenti all'oscurità. Col mio set-up la resa rimane sempre costante, non noto flessioni di sorta o per lo meno nulla che mi abbia distratto dalla visione.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    La cosa che non si capisce è perché risparmiare nel bit-rate, quando è risaputo che sotto i 26MB medi nell'animazione soprattutto, per di più in 1.85:1, un calo di qualità seppur lieve è Fisiologico..

    per avere una resa perfetta e costante in animazione a pieno schermo, il bit-rate medio deve essere su i 30MB circa, come in Mononoke-Hime per intenderci, o come l'edizione giapponese di Nausicaa, che non a caso è la più nitida è solida di tutte, nel resto del mondo Nausicaa ha encoding meno generosi, ed anche a parità di master, l'edizione Jap è sensibilmente migliore fra tutte, nel dettaglio fine e nella compattezza del quadro, dal primo al ultimo fotogramma, nel caso specifico della Città Incanta lo spazio immagino ci fosse, gli extra sono pochi, i menu statici, e le due tracce audio molto probabilmente sono a 16-bit, la durata del film non eccessiva, quindi un BD 50 di spazio avanzato ce ne dovrebbe essere ?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 21-11-2014 alle 01:43
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Boh, io faccio uno schermo bello grande in proiezione e non ho notato nulla di particolare, pur avendo (lo ripeto) ancora negli occhi la copia su pellicola. Il fatto che io non li veda, non significa necessariamente che non vi siano ovviamente, se pur lievi. In ogni caso non vi è stata una descrizione dei "cali", cioè come si manifestano: artefatti? quadro sbiadito? Indicate almeno un minutaggio e soprattutto come si manifesterebbero. L'ideale sarebbero degli screenshot .

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Condivido l'analisi fatta Iuki riguardo gli effetti della compressione. Alla visione ho avvertito fin da subito - prima di controllare il bit rate - una mancanza di trasparenza; un leggero velo che riguarda le sequenze più scure che sono state encodate a bit rate medio basso. Tenete presente che si viaggia intorno ai 12, 14 MB/sec e con alcuni picchi addirittura sotto i 10Mb/sec. Francamente in questo caso si è esagerato. Se si pensa che in occasione di sequenze scure si possa tranquillamente risparmiare banda perchè la scena buia offre l'opportunità di nascondere dettagli sbaglia perchè il codec dovendo risparmiare introduce in fase di codifica dei correttivi meno traparenti che si notato sullo schermo, soprattutto se questo è di grande dimensioni. Il principio è sempre lo stesso. Comprimendo di più risparmi banda ma devi mettere in conto che la compressione è meno trasparente rispetto al master di partenza. Lo stesso principio vale anche con i codec audio Compressi: una traccia DD @384Kb/sec è certmente inferiore a quella codificata @640Kb/sec perchè il codec AC3 dever utilizzare nel caso di maggior compressione una serie espedienti meno trasparenti. Lo stesso vale per un DTS @768 KB7sec rispetto a quello full rate @1509 Kb/sec. In caso di up-scaling da 2K a 4K ho notato anche un leggerissimo rumore video dovuto, molto probabilmente, al fatto che lo scaler ha meno informazioni pulite ( bit rate più basso) per lavorare senza effetti collaterali. Per fortuna, questo aspetto non lo avete notato su TV e VPR full HD. Insomma la resa è davvero splendida su tutte le sequenze in piena luce che risultano solide, trasparenti; semplicemente perfette. Si viaggia dai 24 ai 33 Mb/sec . Le altre per quanto mi riguarda soffrono un po'. Concordo con IUKI. Anche io, nel corso degli anni, sono giunto alla conclusione che i migliori risultati e la massima trasparenza della compressione AVC si ha con VBR intorno ai 30 Mb/sec.
    Ultima modifica di grunf; 21-11-2014 alle 09:50

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non metto in dubbio nulla grunf, intendiamoci. Mi chiedo semplicemente perché non abbia notato nulla di strano. In genere queste cose è difficile che mi sfuggano, il mio modesto TW1000 fa ancora bene il suo lavoro. Iuki visualizza i film col TV e mi sembra strano che un TV riveli frame meno solidi di una proiezione. Quello che mi dici tu mi fa passare la voglia di passare al 4K (stavo facendo un pensiero al Sony300 ). Mi chiedo anche io perché non sfruttare al meglio il BD, che anche se come dici tu rimane un lavoro validissimo, il fatto che si fosse potuto far meglio mi lascia un poco di amaro. Certamente un disco da prendere senza se e senza ma in ogni caso.

    PS: francamente mi aspettavo più fermento per questo titolo
    Ultima modifica di alpy; 21-11-2014 alle 18:03

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Così, per curiosità, costa molto tempo (soldi) encodare da DI?
    Quando hanno visto che il video risultante occupava così poco spazio e avendo già deciso di usare un BD50, anche un bambino stupido proverebbe a riencodare per sfruttare lo spazio pagato.
    Sono bambini stupidi alla LR?
    Il risultato, evidentemente da quello che dite, è superiore a Laputa, ma almeno lì avevano la scusante del BD25.
    Io ste robe non le capisco...
    Per fortuna manca solo Nausicaa.
    Ah no, forse altri tre...
    TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Il film è encodato da DI. Guardate che qui si rischia la caccia ai fantasmi. Non ci troviamo di nuovo ad un disco con problemi di encoding come Laputa, non scherziamo. Che poi in alcune scene si fosse potuto dare più birra e in alcuni set-up come quello di grunf, possa dare un risultato leggermente inferiore alle aspettative d'accordo. Poi ognuno avrà le sue opinioni, ma non è certo un BD da scaffale, sul mio set-up (proiettore), la resa è sempre scolpita.
    Ultima modifica di alpy; 22-11-2014 alle 08:27

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Da mediaworld tutti i miyazaki a 6.90!
    < - Free Bird - >

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da SALVA1 Visualizza messaggio
    Da mediaworld tutti i miyazaki a 6.90!
    Tutti..?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Da mononoke a scendere in base alla data d'uscita,anche solo film dello studio ghibli ovviamente non c'è questo appena uscito.
    Ultima modifica di SALVA1; 22-11-2014 alle 10:17
    < - Free Bird - >

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    sentendo questi doppiaggi ,sono un affronto nel confronto con l'eccellenza italiana che abbiamo!!!!!!
    Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
    Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Il film è encodato da DI. Guardate che qui si rischia la caccia ai fantasmi. Non ci troviamo di nuovo ad un disco con problemi di encoding come Laputa, non scherziamo. Che poi in alcune scene si fosse potuto dare più birra e in alcuni set-up come quello di grunf, possa dare un risultato leggermente inferiore alle aspettative d'accordo. Poi ognuno a..........[CUT]
    E io infatti ho esplicitamente detto che il risultato, da quanto dite, e' evidentemente superiore a Laputa.
    Ma se in quel caso la scusa ci poteva essere, disco da 25GB, qui no. Cosa gli costava mettere una spunta del "programmino" di encoding impedendo al bit rate di scendere sotto i 20, facciamo 25, ma si', con 50GB disponibili potevano fare lo sforzo di scrivere 30Mb/s minimo. E invece no. Abbiamo minimi storici di bit rate.
    Siamo sempre alle solite, superficialita' e mancanza di passione.
    TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Sia ben chiaro che non giustifico il ristretto bit-rate nelle scene "scure". Dico solo che in tutta franchezza non mi sarei posto il problema.
    Ieri sera ho rivisto tutto il film con il nuovo proiettore in mio possesso, un Epson TW7200.

    Una macchina con ottima potenza luminosa e buon contrasto, nuova di pacca oltretutto (preso come "macchina ponte relativamente economica" in attesa dell'ipotetico 4K), e la resa è stata altrettanto solida nonostante la macchina sia ben più analitica del vecchio TW1000 e di questo me ne sono reso conto facendo delle prove con altri BD.

    C'è da dire che io proietto ad altezza costante su schermo 2.39 di circa 280 cm. di larghezza, per cui le immagini in 1,85 o similari, sono un po' più piccole del 2.39 e quindi sono un po' distante dai 3 metri di base di grunf.
    Ultima modifica di alpy; 23-11-2014 alle 08:38


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •