|
|
Risultati da 31 a 45 di 77
Discussione: [BD] LA CITTA' INCANTATA (ed. Lucky Red Ita)
-
28-11-2014, 03:15 #31
-
28-11-2014, 05:02 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Concordo, nel complesso non è certo un doppiaggio da buttare. Tuttavia avrei gradito (e come me sicuramente molti altri), anche il primo doppiaggio come alternativa. Non so poi se non si sia potuto fare per problemi di diritti.
-
28-11-2014, 07:53 #33
Dopo aver visto la principessa mononoke e la città incantata al cinema sia quando uscirono la prima volta che in questa nuova edizione...mi rifiuto di comprare entrambi i nuovi bd. Non pago quello schifo
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
28-11-2014, 09:12 #34
Anche a mio avviso non è un cattivo doppiaggio. Ammetto di non aver visto il film in tutta la sua interezza ma, incuriosito dai vostri commenti, ho ispezionato qua e la il film e i doppiaggi nuovi mi sono piaciuti abbastanza.
Mi riservo di tornare sull'argomento quando (tempo permettendo!) guarderò il capolavoro per intero.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
28-11-2014, 10:41 #35
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Il primo doppiaggio appartiene alla disney che ha i diritti per la distribuzione internazione. Tale doppiaggio, tuttavia, è presente in tutte le edizioni giapponesi che sono region free. Lucky Red non ha comprato i diritti di mononoke o altri film di studio ghibli dalla disney, ma dalla ghibli stessa (o chi ne fa le veci), ragion per cui quel doppiaggio era impossibile per loro da inserire. Ne hanno approfittato per farne uno nuovo con una traduzione migliore che non fosse già filtrata dagli americani.
-
28-11-2014, 10:45 #36
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...D=1411#auswahl se guardi i report in basso sui dati di entrambe le edizioni giapponesi, troverai scritto che è presente il doppiaggio realizzato da disney. Essendo i dischi region free, puoi recuperare uno dei due se non vuoi comprare l'edizione di lucky red.
-
28-11-2014, 10:59 #37Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
28-11-2014, 11:23 #38
Ho rivisto ieri Mononoke Hime, per la prima volta sul nuovo tv, notando anche alcune rare piccole imperfezioni della fonte (master) dell'era pre-digital dei film Ghibli, confermando che il nuovo master è un DI
a livello di doppiaggio e voci, complessivamente Mononoke non è da buttare, ci sono alcuni passaggi dei dialoghi buoni, posso confermare che il risultato e naturalezza dei dialoghi considerando anche il periodo storico ed una buona interpretazione dei doppiatori, è nettamente migliore del nuovo ri-doppiaggio de La Città Incantata, in Mononoke grazie al celo, non ci sono "Haku" in versione robot, o battute recitate a "lista della spesa.."
Devo dire che anche come qualità del mix e potenza audio, Mononoke Hime sta almeno un paio di spanne sopra, sia nella resa della imponente collona sonora, che nella resa degli effetti sonori nelle scene action, e uso più frequente e deciso del canale sub indipendente, con un volume di registrazione più elevato, direi pressoché perfetto, con un ottimo bilanciamento tra dialoghi e tutto il resto, al contrario della Città Incantata, dove le musiche in primis, sono sempre un po' basse anche nei momenti clou, costringendo ad alzare il volume, col risultato di avere dialoghi troppo in risalto, la colonna sonora un po' bassa in volume è caratteristica simile riscontrata nell buona ma non eccezionale traccia ita de Il Castello Errante di Howl, qualità non eccelsa del mix che li viene in parte giustificata dal fatto che si tratta del vecchio mix e doppiaggio del 2005, che probabilmente è il migliore doppiaggio Ghibli fatto da Gualtiero, era partito bene con Howl, a fine male con La Città Incantata, ora ne restano 1 o 2 da ri-doppiare ancora, Nausicaa e forse una Tomba per le Lucciole, che sarebbe già dovuto uscire da un pezzo secondo l'annuncio di Yamato farro oltre un'anno fa, ed oggi non se ne da più niente.
Per La Città Incantata, senza il minimo dubbio, si poteva fare qualcosina in più tecnicamente nella qualità dell'edizione Blu-Ray, dare un bit-rate video più generoso nelle scene scure o al chiuso (lo spazio non manca), realizzare una traccia audio con mix 5.1 più potente e meglio bilanciata, con musiche più in risalto e maggiore intensità della musica nei momenti clou = un volume più alto della colonna sonora, non a caso i soli dialoghi paino registrati al volume giusto, è il resto pare sbilanciato verso un volume più basso, in primis le musiche, ma anche i sourround ed il canale LFE, salvo un paio di occasioni potevano essere più in risalto, la differenza è evidente se confrontato con gli altri Blu-Ray Ghibli ita "reference" nella parte audio come Ponyo o il recente Principessa Mononoke (i due migliori BD ita Ghibli complessivamente sotto il profilo AV), ma soprattutto doveva esser fatto un doppiaggio migliore, un poco più naturale e che metteva un po' di accento sulle emozioni dei personaggi che qui nel 90% sono andate perdute rispetto al vecchio doppiaggio, solo per fare un paio di esempi, la scena quando Apu spiega su come sopravvivere a Chihiro, o la prima scena della caldaia, e molti altri passaggi che sotto il profilo delle emozioni, emotività, sono stati completamente distrutti completamente da i nuovi dialoghi "fedeli" di Gualtiero, macchinosi e freddi come il ghiaccio, e da prestazioni interpretative modeste dei doppiatori, chiaramente in difficoltà con la lettura delle battute scritte da Gualtiero, il cui spasmodico tentare di avvicinarsi letteralmente al testo originale giapponese (il che è quasi impossibile, viste le enormi differenze linguistiche) con l'uso di un italiano in disuso ed olderimmo, solo per il gusto-vezzo personale del direttore del doppiaggio, un linguaggio poco fluente ed innaturale in oltre 80% di tutti i dialoghi della Città Incantata, un uso spropositato di questo linguaggio provinciale-antico, arcaico, persino con la bambina protagonista ed i suoi genitori che vivono nel Giappone moderno e nel medioevo feudale o a i tempi da Yamato, che mette in grande difficoltà i doppiatori, vedi Haku che è venuto un pressoché totale disastro, ed anche altri personaggi sono stati penalizzati, potete amarlo alla follia questo film ed essere contenti per questa uscita ita in BD, ma bisogna essere un pò oggettivi e "Dare a Cesare quel che è di Cesare"
per questa occasione.. si doveva "vista l'importanza e popolarità del film" e si poteva fare uno sforzo in più!Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-11-2014 alle 13:34
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
28-11-2014, 11:38 #39
infatti era impensabile avere la doppia traccia italiana...ora...concordo sul fatto che la traduzione sia più fedele ma è in fase di adattamento che hanno creato i mostri. è il tipico risultato di chi ha proverbialmente "cacato fuori dal vasetto" realizzando uno script tecnico da "nerd" ma privo del più elementare background drammaturgico e storico. messer Cannarsi, con cui ebbi modo di collaborare ai tempi della Dynamic Italia (prima di Dyn.it), ha dimostrato di non aver minimamente preso in considerazioni le differenze basilari di grammatica tra italiano e giapponese, sono due lingue che NON POSSONO ASSOLUTAMENTE ESSERE TRADOTTE LETTERALMENTE ma interpretate radicalmente specie in virtù del fatto che in giapponere le stesse parole pronunciate hanno diversi significati così come le stesse parole scritte hanno varie pronuncie con ovvie ripercussioni sul significato di determinate frasi...il tentativo poi di rendere, in mononoke soprattutto, l'arcaicità del giapponese usato ha dato risultati farseschi che forse non avrebbero sfigurato ne "l'armata brancaleone" cito a memoria idiozie clamorose tipo "la secchia per la testa" o "tizi un pochino ragionevoli" degne del miglior google translate.
e qui mi fermo che mi sto abbastanza annoiando...
sul comparto video non mi dilungo...è valido e si è vistoUltima modifica di Doc_zero; 28-11-2014 alle 14:50
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
28-11-2014, 11:40 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
@ IuKI: condivido la tua analisi. In effetti questo nuovo mix al netto del doppiaggio è diverso da quello della precedente versione distribuita in DVD da UNIVERSAL e non Disney. Pur solo in DTS Half rate il mix del DVD risulta esser più generoso ed equilibrato e i canali surround più in evidenza. Per quanto riguarda il nuovo doppiaggio , ad essere sincero, continuo a preferire quello dell'edizione UNIVERSAL pur non avendo preconcetti sul valore di questo più fedele all'originale. Meglio riuscito invece il nuovo adattamento per mononoke più in linea con la storia, l'epoca e la lingua antica in cui si svolge la storia. Si, concordo. Si sarebbe potuto fare di più se si fossero ottimizzate meglio le risorse del formato BD.....
Ultima modifica di grunf; 28-11-2014 alle 11:43
-
28-11-2014, 11:49 #41
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
E' vero: la città incantata era universal in Italia, mentre mononoke era disney.
-
28-11-2014, 14:20 #42
Non si puo' nemmeno prendere la versione giapponese... ne doppiaggio e nemmeno sottotitoli in italiano.
Con ste belle parole sul nuovo doppiaggio mi state proprio facendo scappare la voglia di comprarlo...TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790
-
28-11-2014, 14:34 #43
a me entrambi i nuovi doppiaggi non sono sembrati male, ma sono film che ho scoperto di recente e che con il precedente doppiaggio avevo visto 1max2 volte.
< - Free Bird - >
-
29-11-2014, 00:19 #44
-
01-12-2014, 16:57 #45
Mi avete demoralizzato, ho visto entrambe i film al cinema,possiedo i vhs e i dvd.La storia del doppiaggio mi sta facendo ricredere sull'acquisto.Francamente la storia di questo doppiaggio non adattato mi sembra ridicola e dettata da presunzione del direttore del doppiaggio.Considerando che come una poesia viene tradotta ed adattata da un poeta cosi ,un opera di questo calibro dovrebbe essere adattata da un autore adeguato cosi come avvenuto con Mononoke con Neil Gaiman ad esempio.
Arrivato a questo punto mi chiedo, sarebbe possibile un Mux tra il video del BD e l'audio recuperato dai DVD o come lunghezze non ci siamo?
graziePanasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160