|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
-
10-12-2014, 13:28 #1
[BD] La Calda Notte dell'Ispettore Tibbs (In the Heat of the Night)
Non ho trovato un thread per questo bel film con protagonista Sidney Poitier quindi procedo io.
Ottima sceneggiatura e soprattutto caratterizzazione dei personaggi, in particolare ho trovato splendido il personaggio del capo della polizia locale, Bill Gillespie, interpretato alla grande da Rod Steiger (vincitore dell'Oscar, meritatissimo imho).
Storia mai banale, tematiche molto importanti, solo il finale mi è sembrato un po' buttato li...splendidi gli ultimi cinque minuti, con la scena finale della stazione.
Sono un po' in difficoltà nel giudizio sul disco: il video mi è parso a tratti eccezionale, mentre a tratti molto scarso (nelle scene notturne iniziali mi è parsa evidente la presente di grana elettrica, non naturale).
Primi piani forse un po' levigati, dovrei rivederlo con vpr per capire meglio.
Audio lossless italiano 1.0 che riproduce correttamente i dialoghi.
Il film secondo me merita comunque l'acquisto, anche perché non credo che ci sarà a breve una riedizione.
-
10-12-2014, 19:01 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
dagli SS mi è sempre parso una roba orrenda, per quello non l'ho mai preso in considerazione... però se tu dici così forse sarebbe il caso di rivalutarlo... mah...
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...190640&i=0&l=0Ultima modifica di barrett; 23-04-2022 alle 19:38 Motivo: corretto link obsoleto
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
10-12-2014, 19:10 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
E direi che fai bene a starne alla larga, non volermene Daniel 24, ma proprio non si guarda. Come immagine se non è "l'anticinema" poco ci manca.
Ultima modifica di alpy; 10-12-2014 alle 19:11
-
10-12-2014, 21:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
ah ecco allora ci vedo ancora discretamente
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
10-12-2014, 21:22 #5
Addirittura? Mah, evidentemente mi serve una bella visita oculistica, io non l'ho trovato così scarso... certo non buono nel complesso ma nulla di inguardabile
-
11-12-2014, 07:54 #6
Confermo le tue valutazioni Daniel...non sarà chissà che bd ma non è assolutamente una schifezza.Qui la rece che al di là dei voti di blu-ray.com che come ben sapete contano come il due di briscola,mi soffermerei sui voti degli utenti
http://www.blu-ray.com/movies/In-the.../67587/#Review
Detto per inciso questo è uno dei tanti bd dove per giudicare non bastano affatto degli SS...con immagini in movimento è tutt'altra cosa.Se avessi dovuto giudicare dagli SS non lo avrei mai comprato.Ultima modifica di luctul; 11-12-2014 alle 07:56
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-12-2014, 07:58 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
dagli screenshot sembra quasi un vhs..
deve trattarsi proprio di un miracolo se in movimento acquistano definizione da HD..."vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
11-12-2014, 08:11 #8
capisco che abituati a giudicare da SS e basta si fa fatica a vedere altre posizioni...ma direi che oltre al mio commento (e francamente non credo di essere uno che confonde una immagine VHS da una HD...)c'è anche quello di Daniel (e siamo gli unici ad averlo visto...tanto per precisare) che non mi pare manco lui l'ultimo arrivato.Gli utenti americani che hanno valutato questo bd sono stati sin troppo generosi...ma tanto per dire che schifezza non è di sicuro
per la cronaca altre rece i cui recensori ,vedendo il film,hanno dato valutazioni NON da SS
http://bluray.highdefdigest.com/3170...ight_1967.html
http://www.dvdbeaver.com/film2/dvdre..._the_night.htm
http://www.dvdtalk.com/reviews/62561...-of-the-night/Ultima modifica di luctul; 11-12-2014 alle 08:20
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
11-12-2014, 08:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
è già successo in passato che qualcuno non abbia saputo riconoscere il master del proprio BD che differiva sostanzialmente con degli SS pubblicati in una recensione (vedi il topic di Essi Vivono)...non vorrei fosse questo un altro caso...
"vai all'estero...meglio" cit.
Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.
-
11-12-2014, 09:33 #10
Grazie Lucio per la fiducia, io non mi ritengo affatto esperto in valutazione sulla bontà o meno di un trasferimento...quello che posso dire sono le mie semplici impressioni di visione, che valgono quello che valgono...sicuramente di BD non ne ho visti pochi, poi ovviamente i granchi si possono sempre prendere...
I primi dieci minuti, sui titoli di testa, sono rimasto abbastanza allibito...lo sfondo presenta una grana che si muove in modo molto strano, sembra rumore, compressione o non so cos'altro, comunque nulla di bello...
Poi però il quadro acquista dettaglio, forse qualche filtro c'è sui primi piani ma l'immagine per me resta comunque ampiamente sopra la sufficienza, con punte ottime.
Questo è quello che ho visto io, ovviamente sono benvenuti altri pareri più autorevoli.
Ah, ultima cosa: ho visto il Blu-Ray su un plasma LG 50", quindi non con vpr...mi è capitato di vedere differenze apprezzabili utilizzando il vpr su altri BD
-
12-12-2014, 14:28 #11
L'ho visto anche io, appena uscito, in casa di amici su un televisore lcd.
Non mi sento di formulare un giudizio approfondito in quanto ho pochissima esperienza di visione su pannelli tv, e poi, soprattutto, il film non era il protagonista della serata, bensì l'accompagnamento a quattro chiacchiere in compagnia (odio questo tipo di serate...), però non ricordo nulla di disastroso. Non un reference, probabilmente un master datato, ma escludo una resa da vhs o da "anticinema". E' passato un po' di tempo, tuttavia credo che se mi fossi trovato davanti ad una resa del genere me lo rammenterei...
-
12-12-2014, 15:05 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
insomma chi lo ha visto fisicamente non lo stronca... mi viene da pensare che allora siano cannati gli SS perché una roba così:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
è da puro sottobicchiere (EE pauroso, DNR spinto all'estremo, definizione inesistente, sembra un DVD upscalato)... e cmq anche gli utenti di blu-ray.com lo votano mediamente 4/5 il che vuol dire che come detto gli SS sono sbagliati non c'è altra possibilitàUltima modifica di barrett; 12-12-2014 alle 15:07 Motivo: link sbagliato
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
12-12-2014, 15:41 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Non so che dire. A me sembra un immagine piena di artefatti. Non vedo come possa migliorare su uno schermo di due o tre metri di base francamente.
-
12-12-2014, 16:03 #14
e invece ti assicuro che alla visione è tutt'altro.D'altronde basterebbe anche vedere le rece e i commenti in giro sulla rete dove nessuno parla di schifezza...(anzi)Pare quindi improbabile che tutti abbiamo preso un abbaglio.Peraltro è già successo con il bd de la zona morta dove gli SS sono terribili e il bd proprio per niente.
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
12-12-2014, 16:11 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
E anche Insomnia (ci cascai pure io, eh)....mi auguro che possa essere uno di questi casi.
Da VHS no, con anticinema avrò esagerato, ma sinceramente quei contorni ispessiti sui bordi degli attori o sui vestiti e la resa generale delle immagini non mi sembra definibile analogica....
Ultima modifica di alpy; 12-12-2014 alle 16:19