|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
02-07-2015, 15:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
In un film su blu ray quanti gb occupano di norma il video e le tracce audio?
Come da domanda, un film in full hd con tracce 5.1 su blu ray di norma è di diverse decine di gb...come sono ripartiti video e tracce audio?
Presumo il video occupi la maggior parte dello spazio, giusto?
Le tracce audio invece di norma quanto spazio occupano?
-
02-07-2015, 16:10 #2
Lo spazio totale mediamente arriva a 39GB, sempre mediamente il 70% è occupato dal video, poi dipende anche dal numero delle tracce audio, dal tipo e dal bitrate.
Ultima modifica di f_carone; 02-07-2015 alle 16:40
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-07-2015, 16:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
All'incirca , per esempio un dts ma originale e un dolby digital italiano quanto possono occupare ciascuna?
-
02-07-2015, 17:03 #4
Per 2 ore di film con audio 5.1 / 48 KHz in base ai bitrate circa:
- AC3 (640 kbps)=650 MB
- DTS (1.5 Mb/s)= 1.3 GB
- DTS-MA ( 3 Mb/s)= 2.6 GBTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
03-07-2015, 08:09 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
E' un aspetto che ho affrontato anche io e che è stato segnalato dettagliatamente nei contatti con le Majors per migliorare la codifica audio della traccia italiana nei dischi Blu ray. Confermo che per un film di circa 2 ore lo spazio occupato è più o meno quello. Una considerazione che va fatta è quella relativa ai diversi Gigabites di spazio disco che quasi sempre rimangono inutilizzati. Basterebbe davvero poco per trasformare una traccia DTS half rate (768Kb/sec) in una full rate. Occorrerebbero (piu o meno) solo 700 MB e spuntare sul encoder DTS la codifica full rate con risultati decisamente migliori. E' una soluzione praticabile che non comporterebbe oneri aggiuntivi. Basterebbe solo ottimizzare le risorse disponibili.
-
03-07-2015, 08:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 193
Maaaa...la traccia audio italiana viene "creata" in Italia o parte tutto dalla "casa madre"?
Per intenderci, visto che ci si lamenta delle tracce audio in lingua italiana che sono "scarse", sono così perchè la sezione italiana della casa di produzione decide così o è una decisione presa dall'alto?
-
03-07-2015, 09:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
E' ovvio che vengono pianificate delle decisioni ed è anche "chiaro" capire ( guardando come sono confezionati i dischi in termini di composizione e tipologia delle tracce audio) chi decide.