|
|
Risultati da 151 a 161 di 161
Discussione: [BD] Nausicaa della valle del vento
-
07-08-2016, 15:38 #151
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 34
Dopo aver dubitato un po' l'ho preso, anche perché in offerta insieme ad altri titoli dello Studio Ghibli, sinceramente ho visto di peggio... si nota un po' di compressione sulle tinte unite (i cappotti dei personaggi, il cielo) ma il master è buono, c'è qualche puntinatura in rari casi, ma diamine, La Spada nella Roccia, quello si che è una truffa!
Poi, sono d'accordo con voi che se Lucky Red ristampasse il film in questione farebbe solo bene, ma per ora mi accontento...
-
08-08-2016, 16:13 #152
Che il master sia ottimo, mette ancora piu' tristezza...
Io continuo a farmi prestare da un mio amico il BD giapponese quando voglio vederlo, finche' non ristampano un'edizione corretta.
Poi saro' ben lieto di comprarlo se il prodotto sara' all'altezza, come del resto ho fatto per tutti gli altri loro titoli.TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790
-
09-08-2016, 07:26 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Concordo con quest'ultima opinione. Quando uscirà un edizione all'altezza la comprerò, altrimenti nulla.
-
09-08-2016, 22:39 #154
Personalmente.. preferisco il nuovo master della riedizione giapponese della Hayao Miyazaki Collection, il vecchio master giapponese usato nell'edizione italiana è troppo sparato nel contrasto ed avvolte su alcuni colori appaiono troppo luminosi e con tonalità errate, tipo alcune tonalità del rosso, color dei capelli etc.. in alcune scene, soprattutto diurne all'aperto
confronto vecchio e nuovo master jap: http://www.caps-a-holic.com/c.php?go...=27033&i=1&l=0
osservate il colore rosso degli orecchini e la tonalità dei capelli, che nel vecchio master jap (lo stesso della nostra edizione) sono tendendenti al marroncino chiaro per via di un boost di contrasto e luminosità, che invece è assente nel nuovo master jap della riedizione Hayao Miyazaki collection e che restituisce colori più fedeli e naturali
senza dubbio Nausicaa è il peggiore Blu-ray Ghibli editato da in Italia da Lucky Red, degno di essere definitivamente ritirato dal mercato per essere sostituito da una edizione al pari dei altri migliori lavoro, con bit-rate medio generoso e variabile e magari col nuovo più recentye master giapponese della riedizione "Miyazaki Collection".
Ps: la voce italiana del nuovo doppiaggio di Nausicaa, la trovo poco calzante con la fisicità ed il carattere coraggioso e guerrigliero del personaggio, ci sarebbero state altre voci tra cui scegliere che meglio si sarebbero amalgamate-fuse col personaggio e la sua eroica espressività-dinamicità
ascoltate, sembra una dolce e frignona-c@gasotto principessina romantica di 12 anni, che tra un momento a l'altro e in preda ad un attacco di panico, quando in realtà Nausicaa è una combattente cazzuta, con due tette così.. al posto delle p@alle
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-08-2016 alle 23:09
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
10-08-2016, 07:09 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Speriamo che lo rieditino col master giusto, oltre che con una compressione fatta a modo. Inoltre, se la memoria non mi inganna, avevo letto che per i DCP italiani inviati ai cinema, LR avesse utilizzato il master giapponese corretto e non quello usato nel BD attualmente in commercio. Quindi vuol dire che in qualche modo è al corrente di queste differenze.
-
10-08-2016, 11:49 #156
Nausicaa è stato il primo Ghibli ad uscire in alta definizione Blu-ray in Giappone, il master se ricordo bene era stato creato con la collaborazione di Disney Japan se ricordo bene, da dopo la prima versione Blu-ray di Nausicaa la resa delle successive uscite Ghibli in Blu-ray è cambiata e si è uniformata, guarda caso alla stessa resa del recente nuovo master di Nausicaa Hayao Miyazaki Collection, che praticamente è uguale come resa e processo di scansione e restauro del colore agli altri Ghibli uscito dopo la prima vecchia edizione Blu-ray Jap
probabilmente quella prima versione del master HD era stata fatta in maniera errata, o senza seguire alla lettera le indicazioni di Miyazaki, soprattutto a livello di color correction e nei livelli di luminosità-contrasto, spesso un po' troppo sopra le righe "sparato" che dona un quadro forzato, poco naturale con colori tipo il rosso o il grigio che tendono al giallo-marroncino.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
26-08-2016, 01:26 #157
Sulla questione del master è intervenuto Gualtiero Cannarsi nel topic l'anno scorso, confermando che al cinema è stata mandata la versione della Miyazaki Collection, mentre per l'home-video Lucky Red ha optato per il master precedente (forse l'aveva già pronto, come diceva qualcuno, ad ogni modo entrambi sono stati inviati al distributore dallo Studio Ghibli).
Ora, difficile dire che uno dei due sia corretto o sbagliato, a me questo caso dà l'impressione di essere alla stregua di un Ghostbusters, ovvero un master solido ma un po' datato a cui si sovrappone un master frutto di un recente e più trasparente trasferimento.
Ci sarebbe solo da capire quale rispecchia meglio l'originale. Certo è che se l'ultimo è quello che sta nella "Hayao Miyazaki Collection" può darsi che lo stesso regista abbia dato il suo benestare, però lo stesso Cannarsi a proposito diceva:
Ora, davvero, io credo che sia stato un gran bene che il nostro home-video usi il master "originale". Perché, oltre ai loghi, è semplicemente più vero verso l'originale nei cromi. I capelli di Nausicaä sono sempre stati di quel marrone quasi rossiccio, i colori del film sono sempre stati un po' acidi/psichedelici.
Io tendo a preferire il nuovo per una migliore impressione che mi fa tutto il quadro, e a tal proposito lo screenshot postato da IukiDukem secondo me non è esemplificativo quanto questo qui:
http://www.caps-a-holic.com/c.php?go...=27034&i=2&l=0
Riguardo alla voce della protagonista, per me non ha niente che non va, anche perchè c'è già una differenza abissale rispetto alla doppiatrice scelta negli anni '80...Ultima modifica di Slask; 26-08-2016 alle 01:30
-
04-09-2016, 15:52 #158
La resa rossiccia di cui parla Gualtiero e quella tipica dei vecchi master da inter-positivo, Pre-Era scansione digitale direttamente da negativo, come invece hanno avuto tutti film Ghibli dopo Nausicaä, quindi il master corretto oltre che migliore è quello nuovo della Miyazaki Collection, che è stato utilizzato in Italia solo per il DCP per le sale purtroppo..
Ps: per la voce italiana.. non ricordo minimamente quella anni 80' e quindi mi astengo dal fare paragoni, il problema non è solo la voce ma proprio la recitazione che è scollata dal carattere ed espressività della agguerrita protagonista, che non è una bimba impaurita in preda ad un attacco d'ansia, come viene interpretata dalle doppiatrice scelta per questa riedizione; cerano moltissime altre voci più adatte, magari meno nuove "sconosciute" ma decisamente più azzeccate IMHOUltima modifica di IukiDukemSsj360; 04-09-2016 alle 15:58
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
08-09-2016, 18:46 #159
Mah, a questo punto la vedo dura per una riedizione che sostituisca questo master con la versione recente (risolvendo così anche l'annosa questione dell'encoding...)..
..sulla voce, ho visto il film col nuovo doppiaggio solo quando è uscito in sala, e francamente la recitazione della doppiatrice scelta non mi è sembrata scollata o inadatta, quantomeno in tutto il film, non ho avuto l'impressione che il carisma del personaggio ne risentisse. Giudicherò meglio dopo un rewatch, magari affiancandolo anche ad una visione in lingua originale.
-
30-07-2017, 16:20 #160
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Visto oggi in bd per la prima volta. Io tutti questi problemi non li ho notati. Dagli screen il master nuovo é superiore quindi che aspetta lucky red a rieditarlo? Doppiaggio buono e nessun problema di lettura
-
31-07-2017, 02:22 #161
Non hanno rieditato i primi bd Ghibli con i noti problemi di compressione, purtroppo non vedo cosa li spingerebbe a rieditare questo. Tuttalpiù potrebbe spronarli il richiamo commerciale del titolo, e il soldout a tempo di record dello steelbook uscito qualche anno fa...