Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 23 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 345
  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Straconcordo...peraltro parliamo (se riusciamo a rimanere in tema) di BD mica di libri.Insomma si dà dell'ignorante alle persone solo perchè molte di loro se ne strafregano dei bd e dell'alta definizione.Si obietta spesso che poi hanno tv hd in casa...beh se devono comprare una tv è difficile trovare in vendita ancora un tubo catodico.Pare che ade..........[CUT]
    Parole sante!

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    Citazione Originariamente scritto da giovannio Visualizza messaggio
    Perdonami, ma non capisco cosa centra con la morte del blu-ray... O forse vuoi sottolineare che l'ignoranza dell'italiano "medio" è talmente elevata che fa si che questi si meravigli con le "scoregge" di un sub di plastica... come l'altro utente che ritiene che chi ride con.... diciamo pure Quo vado, visto che viene citato spe..........[CUT]

    era proprio per sottolineare i comportamenti strani dell'italiano medio....poi non posso giudicare i tuoi gusti perche' appunto di gusti personali si trattano..certo che pero' affiancare zalone ai titoli di Kubrick e Hitchcock...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Zalone vicino a Kubrick ???
    Adesso si che rido...

  4. #169
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Straconcordo...peraltro parliamo (se riusciamo a rimanere in tema) di BD mica di libri.Insomma si dà dell'ignorante alle persone solo perchè molte di loro se ne strafregano dei bd e dell'alta definizione.Si obietta spesso che poi hanno tv hd in casa...beh se devono comprare una tv è difficile trovare in vendita ancora un tubo catodico.Pare che ade..........[CUT]
    Ecco, appunto.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Ho amici che si accontentano di quello che hanno ma non sono ignoranti, certe cose le apprezzano pure loro. Solamente che non vogliono spendere denaro in impianti.
    ..........[CUT]
    Ecco, quello volevo dire!

  6. #171
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    810
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Zalone vicino a Kubrick ???
    Adesso si che rido...
    Invece a me mi viene da piangere.... e comunque ho detto che c'è l'ho allo scaffale di sotto... ma questo non cambia il succo, ed in ogni caso la mia voleva essere una provocazione, e ritengo comunque di non essere ignorante dato che mi piace alternare la visione di capolavori senza tempo, non solo Kubrick, con del cinema comico nostrano, forse per sorridere un po qualche volta. Invece qua, mi pare, che si ha la supponenza che o son capolavori o morte o si hanno impianti blasonati e costosi o non sei degno di guardare i BD... Beh a me innanzi tutto piace il cinema poi viene tutto il resto ed in ogni caso investo in BD anche per presunti film di cacca (prendi l'ultimo Siani, mercenari tre o il Lucy di Besson a mio personale avviso ovviamente).
    Ribaltando alla musica, adoro i Pink Floyd di cui possiedo i vinili d'epoca ed ho acquistato tutto di loro su quasi ogni tipo di supporto che la/le loro casa/e discografiche hanno fatto uscire nel corso degli anni, l'ultimo è stato il BD di Waters.
    Ogni tanto però non disdegno di ascoltare musica nostrana pure di quegli anni che magari qualcuno definisce canzonette, ma comunque rigorosamente su supporto acquistato. Quindi ridete pure se vi va che qua c'è da piangere.... Specie quando vedo film come the Heat che ancora non trovano distribuzione su supporto HD...

  7. #172
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Straconcordo...peraltro parliamo (se riusciamo a rimanere in tema) di BD mica di libri.Insomma si dà dell'ignorante alle persone solo perchè molte di loro se ne strafregano dei bd e dell'alta definizione.Si obietta spesso che poi hanno tv hd in casa...beh se devono comprare una tv è difficile trovare in vendita ancora un tubo catodico.Pare che ade..........[CUT]
    Eh, però, secondo me, se rimaniamo in tema non si riesce ad arrivare alla radice del problema.
    Infatti, considero il discorso sui BD soltanto uno dei sintomi. Tanto per dire, in tutti i principali centri francesi esiste un cinema in cui sono proiettati soltanto film in lingua originale; in Italia è già qualcosa se in tutte le città si può contare su un cinema. Sempre parlando di sale, diamo una controllatina al numero di biglietti staccati in Francia.
    Citavi i libri: appunto, quanto leggono gli italiani?

    Insomma, la vendita dei blu ray potrebbe essere un piccolo aspetto di una questione molto più grande. Tuttavia, messa così, forse ci si avvia verso l'off topic...

  8. #173
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    35
    Però non si può applicare ogni possibile dinamica sociale solo all'analisi della situazione del blu-ray... come se questa deriva culturale che si va dipingendo, volta al consumo "ignorante" e quasi inconsapevole di un film, colpisse solo a senso unico l'alta definizione. Molto più semplicemente, come dice Luctul, il BD a moltissimi non interessa, ma non significa che a questi non interessi il cinema tout-court. In Italia, come nel resto del mondo.
    Che poi alcuni mercati abbiano un attach rate migliore del nostro non ci piove, così come altri lo hanno peggiore. Questo giustifica il fatto di essere trattati come barboni, limitatamente al nostro mercato? Probabilmente agli occhi di chi pubblica il prodotto si, anche se i numeri non ci condannerebbero del tutto a priori.

  9. #174
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Mah, anche citare la lettura o meno di un libro mi lascia perplesso. Io non li leggo, ma acquisto BD, guardo documentari, leggo notizie, utilizzo questo forum anche per informarmi ecc. Catalogare le persone o vedere in queste la radice del problema quando si parla di BD vs Sky-Premium-Streaming non ne vedo la correlazione. In fondo chi si abbona fa comunque un "acquisto".

    Per quanto riguarda ciò che gli italiani acquistano (dal punto di vista culturale) e del perché certi titoli non si trovano nei CC, bisognerebbe contrapporlo però a ciò che visionano in casa tramite Sky e digitale terrestre. Mi riferisco ai film, perché se citiamo il grande fratello e l'isola non finiamo più! Ma sono convinto che 2001 se lo riguardano sempre.

    Se lanciamo poi messaggi del tipo "con la cultura non si mangia" (in generale, no politica) risulta difficile pretendere che l'individuo diventi autodidatta.

    Poi non paragonerei 2001 a Quo Vado, anche se capisco che lo si voglia utilizzare per "misurare" l'italiano medio. Il mondo e' vario, a qualcuno potrebbe non piacere entrambi o solamente uno dei due!

    Una volta si andava a vedere Fantozzi ed Amici miei ora si va a vedere Quo Vado. Lasciamogli almeno il merito di aver ritrovato una comicità persa nel tempo! Che poi anche qui ognuno va a vedere ciò che vuole. Il problema rimane se acquistare o no i film in BD!
    Ultima modifica di Miki80; 09-02-2016 alle 11:39
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Bene. Ne dico un'altra, allora.

    Parliamo di videocassette. Si, avete letto bene: videocassette.

    Perché all'epoca, negli States, ma anche in tutti i principali Paesi europei, esistevano edizioni vhs editate espressamente in widescreen, proponendo l'opera nel suo aspect ratio corretto, mentre in Italia quando c'erano, erano lì per sbaglio, editate inconsapevolmente da label minori il cui obiettivo era soltanto quello del risparmio sui costi del pan&scan?

    Ci pensò poi Sony/Columbia a fare giustizia introducendo la collana Screen Cinema, seguita a breve da Warner, con la sua Mega Schermo; grazie anche alla crociata degli appassionati, supportati da una rivista, Videotecnica, e dal suo direttore, particolarmente sensibile alla questione.

    Torno a chiedere: perché?

    Insomma, siamo TUTTI qui a lamentarci per la problematica situazione homevideo italiana, ma quando si tenta di analizzare a fondo il problema e si formulano risposte, alla fine pare sia tutto normale, tutto a posto.
    Tutti assolti, nessun "colpevole".

    Chissà perché, ma anche questo è tipico italiano

  11. #176
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Il problema grosso e' che se spendi 2000 euro di proiettore sei un pazzo (ma dove lo metti, ma lo devi vedere solo al buio, ma e' meglio una TV etc. etc.), se spendi 1000 euro di smartphone sei trendy, uno che ci capisce davvero...

    Vero che il DVD non e' sparito in nessuna parte del mondo ma l'approccio e' diverso nel resto del mondo occidentale, ..........[CUT]
    Ma si perde già in partenza! Mettilo in una saletta dedicata e poi vediamo, solo alla fine potremo giudicare. Anni fa c'erano le salette con gli Hi-Fi da provare. Basti pensare a cos'hanno fatto con i Plasma e qui si capisce che importanza abbia la pubblicità e dare le giuste informazioni al cliente.

    Il discorso "trendy" purtroppo e' vero, ma non basta per spostare una scelta. Se fai diventare di moda un prodotto, la massa lo acquista. E non solo in Italia.

    Immaginiamo di avere fra pochi anni videoproiettori 4k da posizionare a 60 cm dalla parete anche inferiori a 1000 euro. Ecco che potrebbe diventare una soluzione sia valida che trendy! Per il momento si acquistano 32" 4k perché vengono pubblicizzati come novità e come prodotto migliore rispetto al FHD.

    Da una parte abbiamo una qualità (per il momento) inferiore del DVb rispetto ai BD, ma se una persona si accontenta difficile fargli acquistare un BD. Discorso diverso se gli fai provare una novità, o qualcosa che lo possa apprezzare decisamente di più con un BD. Ma si ritorna sempre al problema dal momento in cui la qualità risulti essere identica utilizzando altre vie.

    Non e' da escludere che ci ritroveremo più scelte attraverso lo Streaming rispetto ai BD nei CC, al momento leggendo a proposito di Netflix pare di no. In questo caso e' facile che si perderà ancora più interesse nel tenersi supporti fisici in casa.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  12. #177
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Guarda, ti faccio l'esempio di mio cognato, marito e moglie, uno Iphone 6s e una Iphone 6 e sai quanto costano, poi ha preso una TV da massimo 500 euro e 40 pollici perche' le altre gli parevano troppo care, vedi tu...

    Io ho mostrato la mia umile saletta con BD a molta gente non appassionata, i commenti sono stati in ordine sparso "cosa te ne fai", "non sei normale", "Ma spendi quei soldi che io vedo i film aggrattis" "Ah, sei andato al cinema? No, io me lo vedo a casa e risparmio il biglietto, sai conosco un sito fighissimo"...

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Bene. Ne dico un'altra, allora.

    Parliamo di videocassette. Si, avete letto bene: videocassette.

    Perché all'epoca, negli States, ma anche in tutti i principali Paesi europei, esistevano edizioni vhs editate espressamente in widescreen, proponendo l'opera nel suo aspect ratio corretto, mentre in Italia quando c'erano, erano lì per sbaglio, edit..........[CUT]
    Ma secondo me si rimane sempre fuori tema!
    Si parla di vendita di BD, se muore significa che muore pure all'estero. Sul livello dei contenuti ho già scritto prima, non acquistare BD oppure opere con aspect ratio corretto non significa non avere interesse per tale opera.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Straconcordo...peraltro parliamo (se riusciamo a rimanere in tema) di BD mica di libri.Insomma si dà dell'ignorante alle persone solo perchè molte di loro se ne strafregano dei bd e dell'alta definizione.
    Proprio tu parli cosi,luctul,non posso crederci. Un film è un prodotto culturale al pari di un libro, spero vorremo risparmiarci una discussione almeno su questo. La scarsa vendita dei bluray (e dei dvd, e dei libri...) è un sintomo, un indizio dello scarso interesse culturale in genere degli italiani. Queste persone "colte" disinteressate al cinema di cui parli tu sono, appunto, disinteressate al cinema, o quantomeno a collezionarlo. Nulla di male. Ma com'è che ci sono così poche persone interessate al cinema, in Italia? Perché questo, come altri, è un fenomeno spiccatamente italiano?

    Io la mia l'ho detta. Siccome anche io non posso accettare un discorso in cui alla fine nessuno è colpevole, ribadisco che per me la "colpa" è sempre dal lato della domanda, e oggi come oggi l'apatia, il disinteresse e l'ignoranza non sono giustificabili. Il mercato home video non è il metro di tutte le cose, ci mancherebbe, ma è un sintomo di un fenomeno più vasto.

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    Citazione Originariamente scritto da giovannio Visualizza messaggio


    Invece a me mi viene da piangere.... e comunque ho detto che c'è l'ho allo scaffale di sotto... ma questo non cambia il succo, ed in ogni caso la mia voleva essere una provocazione, e ritengo comunque di non essere ignorante dato che mi piace alternare la visione di capolavori senza tempo, non solo Kubrick, con del cinema comico nostrano, fo..........[CUT]
    per quanto mi riguarda non mi permetterai mai di darti dell'ignorante..ci mancherebbe..il mio discorso era rivolto verso quelle persone che ti dicono che tra un dvx e un BD non c'e differenza perche' loro lo vedono uguale..oppure tra un impianto e le cassettine dei one in all o della tv perche' tanto si sente uguale..il problema e che usano un tono saccente..come se fosse sottinteso che lo stupido sei tu' che spendi soldi per una cosa che non regala differenze sostanziali..per quanto riguarda i BD comici,io ho balle spaziali in BD..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd


Pagina 12 di 23 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •