|
|
Risultati da 1 a 15 di 1585
-
25-08-2016, 10:05 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento
lo scopo di questo thread è segnalare tutti quei Blu Ray distribuiti in Italia che ad alcuni possessori danno problemi di funzionamento/lettura. ometto volutamente tutti quei dischi in cui il problema non è tanto meccanico (resina, colla, discolorazione, etc) quanto di authoring e compatibilità con i lettori. il nostro non è un caso isolato, sia negli USA che in Francia i casi acclarati sono centinaia. in US questa la master list: Dischi Americani, mentre qui quella francese: Dischi Francesi. in alcuni di questi casi il problema è stato ufficialmente riconosciuto ed è partita una campagna di sostituzione dei dischi.
ad ogni modo non sono tanto i distributori i responsabili di questo problema, quanto i materiali (scadenti) utilizzati nelle plant di replicazione dei dischi. pare che il grosso del problema sia relativo agli anni 2009-2010 quando un batch consistente di resina difettosa è stato utilizzato per stampare i nostri amati dischetti. alcune plant però sono state più colpite di altre. in Francia la maggior parte dei dischi difettosi è stata prodotta da QOL (oggi fallita), da noi è più Sonopress (Germania) il problema.
il modo per scoprire chi ha stampato un disco è cercare (con lente di ingrandimento perché è quasi invisibile) il codice IFPI sul cerchio più interno dei dischi, dalla parte della serigrafia. in buona sostanza qui: https://www.psdevwiki.com/ps4/File:C...CA_visible.jpg. attenzione è il Mould Code il codice che ci serve (si vede bene qua: https://forum.blu-ray.com/showpost.p...postcount=2507), il Mastering Code identifica chi ha prodotto il Glass Master. qui invece la lista di tutte le plant di replicazione presenti al mondo: http://bluraydefectueux.com/2016/06/...pi-de-00-a-zz/
per il momento nella lista indico il titolo del film, l'anno di pubblicazione del disco fallato, il distributore, il codice IFPI per vedere da chi è stampato il disco. infine indico se vi sono ristampe successive in BD funzionanti e se è uscito o e previsto l'eventuale upgrade in UHD (che ha quasi sempre il corrispettivo BD all'interno).
ci tengo a ri-precisare che non a tutti gli utenti i vari dischi in questione non funzionano così come il problema non si presenta su tutti i lettori.
1 - Operazione Valchiria (2009) [01 Distribution], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress - Germania). è il "paziente zero" italiano, ossia il primo BD che si è scoperto essere illeggibile a distanza di pochi anni. il difetto di lettura appare nella prima tiratura ed è ormai conclamato, con decine di segnalazioni di non funzionamento. il secondo batch, riconoscibile dal bollino SIAE riportante la dicitura ARVATO ENTERTAINMENT per il momento è esente da difetti. tuttavia la plant di replicazione del disco è sempre Sonopress (Arvato).
2 - Bronson (2011) [One Movie/Fox], codice IFPI segnalato: ZQXX (Infodisc Technology - Germania). il difetto di lettura appare anche in questo caso nella prima tiratura distribuita da Fox, mentre esenti per il momento le ristampe successive, l'ultima della Eagle.
3 - Bastardi Senza Gloria (2010) [Universal], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). le segnalazioni sono ormai decine, ed afferiscono tutte al lotto con la slipcase rossa (quindi anche qua una prima tiratura) e con le multilingue. esente il problema sulla versione localizzata in italiano. la successiva edizione con slipcase bianca e doppia copertina non dà alcun problema, infatti l'IFPI riporta alla Cinram (Warner). presente anche il disco UHD, che rappresenta secondo me un deciso passo avanti lato video.
4 - I Tredici Spettri (2007) [Sony], codice IFPI segnalato: 94XX (Sony DADC, Austria). se ne è parlato poco e soprattutto non nel thread dedicato al film, ma dalle segnalazioni colte di qua e di là il disco non parte più ad alcuni forumer, ad altri invece si freeza l'immagine durante la riproduzione. nessun'altra ristampa è disponibile per questo film.
5 - Dracula di Bram Stoker (2007) [Sony], codice IFPI segnalato: 94XX (Sony DADC, Austria). solo pochissime segnalazioni finora, il disco non viene letto dal lettore. consiglio cmq di orientarsi sulla seconda edizione UHD 4K che ha un nuovo master eccezionale, a differenza di questa edizione in BD.
6 - Super 8 (2012) [Paramount], codice IFPI segnalato: UGXX (Technicolor, Polonia). disco in questo caso con problemi di lettura nei pressi del cambio di strato (capitoli 16/17) e in un caso con una discolorazione del lato dati. le segnalazioni afferiscono alla prima tiratura, quella dei dischi con serigrafia trasparente tipici di Paramount. nessun problema attualmente segnalato sulla stampa successiva, riconoscibile dalla serigrafia bianca del disco, né sulla successiva versione UHD.
7 - The Walking Dead - Stagione 1 (2011) [One Movie/Fox], codice IFPI segnalato: XXXX. raccolte diverse segnalazioni sia sul forum che su alcuni gruppi FB di collezionisti. La primissima edizione in 2 BD edita da One Movie/Fox parrebbe non funzionare per entrambi i dischi, che risultano illeggibili e non partono in alcun lettore. Secondo disco segnalato non funzionante per One Movie dopo Bronson. purtroppo non ho notizie di quale pressing plant abbia editato il disco, ma immagino sia la Infodisc Technology tedesca.
8 - Traffic (2009) [Mediafilm], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). raccolte diverse segnalazioni di non funzionamento sul forum e su FB. Dalle poche notizie che ho trovato su internet sembrerebbe che la società italiana non sia più operativa, ma dal retro di copertina del BD vedo che il disco fu distribuito al tempo da Fox. è uscita cmq una ristampa da parte di Eagle Pictures, che utilizza il medesimo master ed è ovviamente funzionante.
9/10/11 - Ritorno al Futuro - 1/2/3 (2010) [Universal], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). i dischi colpiti sono quelli del cofano della prima tiratura (digipack). nessun problema sulle ristampe successive. Tali edizioni tuttavia sono ormai obsolete in quanto uscito (ottobre 2020) nuovo cofano con i dischi UHD e i blu-ray remaster 4K che, benché abbiano i loro difetti video, rappresentano un salto gigantesco rispetto alla prima edizione (afflitta pesantemente da DNR e soprattutto EE).
12 - Iron Man (2008) [Paramount], codice IFPI segnalato UGXX (Technicolor, Polonia). già diverse segnalazioni finora per problemi al cambio layer. il film quindi parte, ma giunti verso la meta si freeza e occorre mandare avanti di una mezz'ora buona per farlo ripartire. problema esente sia nella ristampa del 2011 (sempre Paramount) che quella del 2013 (passata alla Disney). è comunque uscita anche la versione in UHD, che però mi sento di sconsigliare visto l'uso abbastanza invasivo di DNR sul film, ma che ha anche la nuova stampa del vecchio BD, al momento esente da problemi.
13 - Terminator Salvation (2009) [Sony], codice IFPI segnalato 94XX (Sony DADC, Austria). varie segnalazioni finora (tra cui il sottoscritto). c'è a chi non parte proprio e a chi invece il film procede a scatti fin dai primi minuti. esiste comunque una ristampa in steelbook (della collana "Project Popart"), uscita nel 2016, che non presenta alcun problema ed in più è uscita anche la nuova versione UHD.
14 - Ghost in the Shell - Stand Alone Complex: Solid State Society (2014) [Dynit], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). probabile caso di bronzing in quanto gli utenti segnalano aloni gialli nel lato lettura. il disco parte ma a metà circa si blocca. per alcuni riacquisti avvenuti dopo il settembre 2019 alcuni hanno trovato il disco funzionante, altri no.
15 - Don't Say a Word (2013) [Fox], codice IFPI segnalato 05XX (Cinram/Warner, Germania). seconda edizione di questo film, la prima era uscita per la nostrana Medusa l'anno precedente (di cui non si hanno notizie di malfunzionamenti). di questa al momento abbiamo due segnalazioni di malfunzionamento nei pressi del cambio del layer, verso il timestamp 1.14.00/1.16.00. non esistono successive ristampe.
16 - Ladri di Biciclette (2011) [San Paolo], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). solo due segnalazioni finora, una qui sul forum ed una su FB. raro caso di BD-25 non funzionante. il disco o non parte o va a scatti. entrambi i casi segnalati sono stati cmq provati su più lettori. uscita una nuova bellissima edizione Arrow in UK con master 4k che consiglio vivamente.Ultima modifica di barrett; 26-10-2023 alle 06:30
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
25-08-2016, 10:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
17 - L'Ombra del Dubbio - The Masterpiece Collection (2012) [Universal], codice IFPI non segnalato. primo caso di bronzing italiano, il disco non viene riconosciuto dal lettore. indenni al momento i dischi della ristampa successiva (2013).
18 - Amy Winehouse: I Told You I Was Trouble (2008) [Universal], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). il disco risulta illeggibile. non presenti ristampe successive.
19 - La Migliore Offerta (2013) [Warner], codice IFPI segnalato: UGXX (Technicolor, Polonia). il disco si pianta al cambio layer, verso metà film. segnalazioni qui sul forum. unica edizione del 2013, non si segnalano ristampe.
20 - Mulholland Drive (2010) [Universal/Studio Canal], codice IFPI segnalato: XXXX (da rilevare). trattasi della primissima edizione uscita, quella con booklet e slipcase. viene segnalato che il disco salta in più punti durante la visione. esenti invece da segnalazioni le ristampe successive, del 2017 e 2019. di questo film comunque consiglio senza remore le nuove edizioni UHD uscite sia da noi che all'estero con splendido master 4k.
21 - Mine Vaganti (2010) [01 Distribution], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). diverse segnalazioni di non funzionamento (il disco non parte proprio) oltre che sul forum anche su alcuni gruppi FB e su Amazon. attualmente unica edizione, non si segnalano ristampe.
22 - Sorelle Mai (2011) [CG Home Video], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). unica segnalazione quella del sottoscritto. attualmente unica edizione, non si segnalano ristampe.
23 - Quarto Potere (2014) [Dynit], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). dalle prime segnalazioni il disco parte ma a metà circa si blocca (capitolo 9). al momento i dischi fallati sembrano essere solo quelli del lotto 073X mentre risulterebbero funzionanti quelli che riportano 074X, cmq anche altri 073X funzionano senza problemi. ad ogni modo si tratta sempre di Sonopress. uscita di recente per Warner anche nel nostro paese splendida edizione UHD.
24 - A Better Tomorrow (2014) [Cult Video], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). alcune segnalazioni sia sul forum che su Facebook. il disco pare avere problemi già sul menu dove si blocca e non parte il film. al momento unica edizione italiana del film, non si segnalano ristampe.
25 - Déjà Vu (2007) [Disney/Buena Vista], codice IFPI segnalato 94XX (Sony DADC, Austria). una segnalazione al momento ma provato con più lettori. problemi di macroblocking, salti ed interruzioni dopo il minuto 40. al momento unica uscita italiana del film, non si segnalano ristampe.
26 - Miracolo a Sant'Anna (2009) [01 Distribution], codice IFPI segnalato probabile: 07XX (Sonopress, Germania). diverse segnalazioni di non funzionamento (il disco non parte proprio) oltre che sul forum anche su Amazon. attualmente unica edizione, non si segnalano ristampe.
27 - Franklyn (2008) [Mediafilm], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). una sola finora segnalazione di non funzionamento, ma sia su lettore da tavolo che da PC. Mediafilm non è più operativa da anni. è uscita cmq una ristampa da parte di Eagle Pictures, che dovrebbe utilizzare il medesimo master ed è ovviamente funzionante.
28 - Evangelion 1.11: You Are (Not) Alone (2009) [Dynit], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). segnalazione di non funzionamento qui sul forum per l'edizione a tiratura limitata. in alcuni lettori non parte proprio, in altri freeza verso il capitolo 30. esente il problema nella versione standard.
29 - Vasco Rossi - Il mondo che vorrei (2009) [Emi Music]. codice IFPI segnalato XXXX (in attesa). segnalazione sul forum di non funzionamento totale con qualunque lettore. non si hanno notizie di ulteriori ristampe.
30 - The Road (2010) [CDE/Videa], codice IFPI segnalato 07XX (Sonopress, Germania). già alcune segnalazioni sul forum. la maggior parte dei lettori non lo legge (il disco proprio non parte) ad eccezione dell'Oppo 105 che al momento è l'unico che lo fa funzionare (incredibilmente). non esistono ristampe al momento.
31 - Million Dollar Baby (2009) [01 Distribution], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). un paio di segnalazioni di non funzionamento qui sul forum ed anche sul alcuni gruppi FB. attualmente unica edizione, non si segnalano ristampe. il disco peraltro pare anche fuori catalogo.
32 - Arma Non Convenzionale (2014) [Pulp Video], codice IFPI segnalato: XXXX (non indicato). alcune segnalazioni su un gruppo FB. il disco non parte. attualmente unica edizione, non si segnalano ristampe. il disco è tutt'ora in vendita ma non ho idea se si tratti di successive ristampe.
33 - Zero Dark Thirty (2013) [Universal], codice IFPI segnalato: 05XX (Cinram Warner, Germania). alcune segnalazioni sul forum di problemi dopo 1h30m, verosimilmente al cambio di strato. unica edizione, il film risulta ristampato in italia solo in combo con Safe House nel 2015. di questo film consiglio cmq senza riserve il disco UHD edito da sony, purtroppo senza lingua italia, che anche uno dei 4K più belli mai visti finora.
34 - Madagascar 2 (2009) [DreamWorks], codice IFPI segnalato: UGXX (Technicolor, Polonia). alcune segnalazioni sul forum di problemi in corrispondenza del cambio di strato e bronzing. unica edizione al momento.
35 - Le Avventure di Pinocchio 2011 [San Paolo], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). segnalazioni qui e anche su FB, provato anche su più lettori. il disco non funziona. non presenti ristampe.
36 - La Notte dei Morti Viventi (2011) [Raro Video], codice IFPI segnalato: XXXX (non indicato). alcune segnalazioni su un gruppo FB. il disco non parte. di questa uscita dovrebbero esistere due stampe, la prima del 2011 e la seconda del 2014. al momento non è stata indicata da nessuno l'edizione non funzionante (immagino sia cmq la prima). c'è da dire che il video non era un granché, sono uscite due ottime edizioni sia in BD che in 4K per Criterion con uno splendido nuovo master.
36 - Un Gelido Inverno 2011 [CG Home Video], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). segnalazioni qui sul forum, provato anche su più lettori. il disco non funziona. non presenti ristampe.
37 - Non è un paese per vecchi 2008 [Miramax/Paramount], codice IFPI segnalato: UGXX (Technicolor, Polonia). segnalazioni qui sul forum, tra cui anche il sottoscritto. testato con VSO inspector, dalla metà film il disco diventa illeggibile. non presenti ristampe.
38 - I Ragazzi della 56a Strada 2012 [Universal], codice IFPI segnalato: XXXX (non rilevato). segnalazioni qui sul forum e su gruppi FB. disco illeggibile. il problema afferisce alla ristampa Universal del 2012 e non alla prima edizione Studio Canal del 2010 (trattasi cmq dello stesso disco). ad ogni modo consiglio il nuovo splendido disco 4K uscito un po' dappertutto, anche da noi.
39 - Hard Boiled (2014) [Cult Media], codice IFPI segnalato: 07XX (Sonopress, Germania). alcune segnalazioni qui e su altri forum. il disco non parte. attualmente unica edizione, non si segnalano ristampe. il disco è fuori catalogo.
40 - Edge Of Tomorrow - Senza Domani (2014) [Warner], codice IFPI segnalato: UGXX (Technicolor, Polonia). alcune segnalazioni qui sul forum. il disco si pianta al cambio di strato. prima edizione, ma sono uscite sia ristampe che il disco 4K.
41 - Twin Peaks - The Entire Mystery (2014) [Paramount], codice IFPI segnalato: UGXX (Technicolor, Polonia). segnalazioni dappertutto. trattasi del primo box cartonato con i dischi inseriti nelle tasche di cartone. problemi di lettura. esente la stampa successiva in semplice amaray.Ultima modifica di barrett; 02-02-2025 alle 10:06
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
25-08-2016, 11:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Provato La Cosa (edizione italiana acquistata all'incirca nel 2010) su entrambi i lettori in firma. Nessun problema
Fra i miei 700 e rotti blu ray l'unico che non mi parte più è The Devil's Rejects in edizione americana, acquistato nel 2008 se non ricordo male, e che non ha voluto saperne di funzionare già due anni dopo.VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.
-
25-08-2016, 11:44 #4
Scusatemi ma il problema di lettura è imputato a cosa? Vecchi BD che si sposano male con i nuovi lettori o cosa?
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
25-08-2016, 11:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
C' è caso e caso. Il vero problema sono quei dischi che davvero hanno smesso di funzionare su qualsiasi player. Probabilmente la causa risiede in qualche falla nella costruzione del disco.
-
25-08-2016, 11:55 #6
Brutta notizia. In ogni caso Operazione valchiria e bastardi senza gloria incriminati li posseggo. Onestamente non li visionò da un po....appena posso li testo.
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
25-08-2016, 13:20 #7
vale la pena riportare anche qui la lista di dischi francesi che non vanno più:
http://bluraydefectueux.com/liste-de...ay-defectueux/
la maggior parte come già si era fatto notare sono di label francesi, alcuni invece come capitan america e transformers 1e3 sono uguali, provati ma tutto ok.
tornando ai nostri casi, mentre bronson e operazione valchiria sono due dischi morti perchè hanno perso il boot, quello di bastardi senza gloria sembra essere diventato molto più ostico ai lettori...ora è anche probabile che quest'ultimo alla lunga farà la fine degli altri due...vedremo...Ultima modifica di SALVA1; 25-08-2016 alle 13:55
< - Free Bird - >
-
25-08-2016, 13:39 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
@ salva
il link alla lista francese non funziona ma l'avevo cmq già inserito io in apertura di thread. per quanto riguarda BSG invece, quello che mi dà da pensare di più è il fatto che il PC non lo individua proprio come disco una volta inserito nel lettore, un po' come mi succedeva per Operazione Valchiria che però non veniva letto neanche dalla PS3, al contrario di questo... la nuova edizione invece è perfetta e tutti i miei lettori lo leggono senza problemi.Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
25-08-2016, 13:40 #9
Io stasera al rientro provero' quelli che ho in mio possesso...
spulciando sul mio dvdprofile.....io ho questi...
Operazione valchiria ean 8-032807-029634
Bastardi senza gloria ean 5-050582-748635
a mia memoria sono entrambi slipcase....
sono le versioni con ean incriminato?Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
25-08-2016, 13:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
il codice EAN fa poco testo perché solitamente non cambia anche se magari vengono effettuate più ristampe con dischi stampati in diversi replicatori. come scrissi in un mio post addietro nel thread di operazione valchiria l'unica cosa che fa testo per riconoscere se dello stesso titolo sono state usate due fabbriche diverse è il codice IFPI stampato nel cerchio interno del disco.
per intenderci qui, occorre rilevare il Mould Code, non il Mastering Code:
https://www.psdevwiki.com/ps4/File:C...CA_visible.jpg
quel codicillo, spesso invisibile ad occhio nudo perché stampato troppo piccolo, identifica la plant dove è stato replicato il disco.
ecco qua una lista delle plants sparse per il mondo:
http://bluraydefectueux.com/2016/06/...pi-de-00-a-zz/
e cmq abbiamo appurato in passato che di due dischi stampati nello stesso replicatore uno funzionava e l'altro no per cui anche questo discorso fa poco testo...
qui c'è da capire cosa corrompe il supporto. l'altro giorno ho notato che tolto il disco dal mio Oppo, il BD era bello caldo ed il lettore anche... probabilmente non ci ho mai fatto caso ma non può essere per caso che la resina si degradi stando almeno 2/3 ore sopra i 50°??? qualcuno ci ha mai pensato?? ormai le penso tutte!!
ps operazione valchiria non è mai uscita in slip che io ricordi...Ultima modifica di barrett; 02-02-2019 alle 19:36
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
25-08-2016, 14:13 #11
Cmq stasera al mio rientro li verifico. Per quanto riguarda il discorso dello slipcase, è un ricordo........ma su bastardi ne sono sicuro, rivisto da decisamente meno tempo rispetto ad operazione valchiria.
Comunque penso che chi ha questi dischi incriminati, puo' fare una verifica postando a sto punto lettore usato e IFPI-CODE del supporto e si fa' un censimento.
Personalmente sono da sempre terrorizzato del possibile degrado dei supporti, ho sempre tenuto ben al riparo i miei bluray (come al dire il vero anche i miei cd musicali ed i miei vinili). Li ho sistemati sullo scaffale ad almeno 10cm dalle pareti e lontano dalle finestre, proprio per evitare eventuali possibili umidita' e luci dirette. Per quanto riguarda pero' il problema descritto sembra essere piu' un problema specifico, visto che i titoli incriminati sono quelli che creano il problema a tutti.Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
25-08-2016, 20:08 #12
Appena prova sia Bastardi senza gloria che Operazione valchiria.
Bastardi senza gloria è partito senza problemi o anomalie (tipo correzioni e lungaggini d'avvio), mentre operazione valchiria mi restituisce *errore disco*.
Ho verificato gli IFPI code (anche se per Operazione valchiria c'ho impiegato una vita per decifrarlo e spero sia corretto, era scritto in modo molto labile)
Bastardi Senza Gloria IFPI ZQ02 (viene letto perfettamente)
Operazione Valchiria IFPI 072A (non viene riconosciuto - errore disco)
lettori provati LG Bp735 e Panasonic BDT310, appena posso verifico anche sull'altro lettore in mio possesso, LG BD390 che è poi quello che usato per l'ultima visione di Operazione Valchiria ......credo l'anno scorso.
ps.
avevi ragione barretto, niente slipcase per OV. ;-)Ultima modifica di hiroshi976; 25-08-2016 alle 20:09
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
25-08-2016, 20:21 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 2
Confermo anch'io problemi per il BD "I tredici spettri", comprato e purtroppo provato dopo un po' di tempo, mai partito, né con PS3 né con altri lettori.. Avevo tentato di contattare la Sony all'epoca (2012 ancora..), ma non ero riuscito a trovare nessun contatto.
-
25-08-2016, 21:39 #14
cmq mi inquieta molto questa cosa, personalmente rispetto a tanti del forum ho pochi bluray, pero' stare con l'ansia del bluray a scadenza non è bello! E poi alla maggior parte dei titoli sono affezionato (come tutti penso!). Non abbiamo mica pagato un noleggio a lungo termine!!!!
Altra cosa è il comportamento poco cordiale del distributore..... ho letto sulla discussione del bd Operazione Valchiria che praticamente 01distribution fa' orecchie da mercante....passando la palla al rivenditore e di conseguenza insabbiando la cosa, visto che il prodotto nella maggior parte dei casi è stato acquistato diversi anni fa', non vi nascondo che sono tentano di fare un bel plico....letterina e spedirlo......anche se ragionandoci .......è poco sensato.Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
25-08-2016, 21:49 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 245
Provato "La cosa" su Ps3 Slim e poi su Ps3 Fat, tutto ok... "I Tredici Spettri " invece è definitivamente kaputt