|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
-
28-03-2017, 11:04 #1
[BD] Animali Fantastici e Dove Trovarli - (dts-HD Master Audio ITA)
Finalmente.. dopo una infinita attesa, il momento è Giunto!
da oggi 28 Marzo 2017 è disponibile in Italia in Blu-ray di Animali Fantastici e Dove Trovarli, il primo Blockbuster prodotto e distribuito da Warner Bros, ad avere una traccia audio localizzata in italiano nella nobile codifica lossless in Dts-HD Master Audio, sia sul Blu-ray 2D che sul disco UHD, è confermato che l'edizione Blu-ray 3D contiene 2 dischi separati tra 2D/3D, solo il disto 2D contiene la traccia audio lossless HD localizzata in italiano.
Recensione - BD (2D) AFdigitale https://www.afdigitale.it/animali-fa...i-uhd-blu-ray/
Recensione - BD (3D) Blu-ray.com http://www.blu-ray.com/movies/Fantas...143864/#Review
Un Grazie grande quanto un'Oceano a tutti coloro che si sono impegnati attivamente, dedicando parte del loro tempo libero, con passione e lungimiranza, ottenendo questo Importante risultato, un nuovo inizio..! facendo la storia nell'AV italiano.
Link: PETIZIONE "Miglior audio italiano nelle edizioni Blu Ray" http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...i-blu-ray-quot
Domani mi arriva l'edizione doppio disco (2D & 3D) prenotata mesi fa..
a presto per la recensione!
Trailer Italiano
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-03-2017 alle 11:38
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
28-03-2017, 11:21 #2
Recensione Blu-ray
Pur avendolo visionato la sera stessa dell'uscita, rilascio la recensione solo adesso, per mancanza di tempo.. in tarda serata, ero troppo stanco per scriverla.
Animali Fantastici e Dove Trovarli - Recensione Blu-ray 2D (ITA)
Video: questo primo capitolo della nuova saga di J. K. Rowling vanta un traccia video davvero affascinante, un video morbido "cine-like", ma dettagliato e pulito allo stesso tempo, come potete notare fin dalla prima panoramica sulla città, o nella prima inquadratura del protagonista, osservate il dettaglio del capotto e della valigia con un ottima la solidità del colore, per una fotografia in parte de-saturata, ove i colori maggiormente in risalto anno tinte pastello, i neri sono profondi e stabili, ma senza affogamenti, un paio di panning laterali lenti non sono proprio nitidi, ma per il resto si tratta di un ottima traccia video, dalla fotografia un po' cupa, quasi si volesse mantenere quel look londinese-british "nuvoloso" anche se il film è ambientato negli States, alcune scene in interno hanno una sorta di luce giallina che si riflette anche sugli incarnati, ad esempio in alcune scene nella parte finale, ma al di là delle scelte stilistiche o gusti personali.. il video riesce a mantenere per quasi tutta la sua interezza, sempre un ottimo equilibrio e personalità, da non deludere neanche lo spettatore esigente.
9/10
Audio: ci siamo... il vero pezzo forte! un traccia Dts HD Master Audio 5.1 in Italiano da riferimento, dotata di una notevole dinamica, ottimi dialoghi che non vanno in saturazione a volume medi-alto, buona l'avvolgenza del mix, sorprendente il canale Lfe dedicato al Sub, quasi sempre potente e preciso, salvo una scena dove si sarebbe potuto sentire di più sostegno della scenza, mi riferisco all'atto conclusivo nella scena del magazzino contro il riempi spazio, il sub viene chiamato spesso in causa, come nelle migliori tracce lossless, di grande impatto ma controllato, la traccia riproduce con naturalezza la gradevole colonna sonora, che solo nelle primissime note d'apertura omaggia Harry Potter, per poi svilupparsi su una strada tutta sua, ottima la resa di suoni ambientali come vetri che si infrangono, etc.. nell'insieme è davvero una gran bella traccia, si può fare di più in termini di mix, si certamente, ma se questo fosse lo standard, ci metterebbero tutti la firma senza indugi!
9.5/10
Film: AFDT apre una nuova saga ambientata nel mondo di Harry Potter, spostandosi negli States del 1926 all'epoca del proibizionismo, il mondo è quello di Harry ma con un stile in buona parte differente.. sicuramente più maturo, d'altronde i fan di Harry sono cresciuti ormai, credo che potrebbe piacere anche a chi non è estimatore, certo se non si è mai visto neppure il primo HP, potrebbe essere più difficile capire il mondo in cui è ambientata la storia, la magia e maghi "naturali" che cercano di convivere nel nostro mondo dominato dai Babbani ("No-mag" negli States) ovvero.. esseri umani privi di poteri magici; il film è un po' lento nella prima parte, poi prende il via.. fino ai titolo di coda, ci dispiace di non aver e avuto 10-15 minuti in più per approfondire di più alcuni personaggi interessanti, che avrebbero meritato più spazio, 2 ore non sono bastate.. speriamo si possa rimediare nel secondo capitolo
7.5/10 (sarebbe stato un 8 pieno se si avesse avuto qualche minuto in più per sviluppare alcuni personaggi e qualche scena)
Conclusioni: da vedere e rivedere.. Altamente Raccomandato!
Ps:"Prossimamente lo vedro in 3D, ed aggiungere il giudizio in merito alla resa della stereoscopia e le differenze audio del DD 448kbpps italiano presente sul disco 3D"Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 10-04-2017 alle 20:25
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
28-03-2017, 17:03 #3
Una grande notizia senza dubbio.Un grandissimo ringraziamento va ovviamente ai fautori di questa "crociata" per la loro passione e per il tempo dedicato.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
28-03-2017, 21:01 #4
Arrivata la steelbook da Amazon..e penso prenderò pure il disco 4k...grazie Warner grazie a tutti coloro che si sono impegnati!
-
28-03-2017, 22:13 #5
-
28-03-2017, 23:18 #6
Arrivata stamattina la steelbook e appena finito di vedere. Beh devo dire che il film l'ho apprezzato di più che al cinema, dove in alcune parti si perdeva un po in lungaggini. Ma veniamo (finalmente!!!!) alla parte tecnica. Il video (con Pioneer Kuro 6090) è davvero eccellente, con dettagli ben evidenti ma non dall'effetto rasoio, più simil pellicola (che a me piace assai...
). Immagini pastellose un po desaturate (è la fotografia ad essere così) con luminosità e constrasto ben in equilibrio e neri profondissimi. Certe inquadrature, piuttosto scure, viste al cinema non le ritenevo certamente facili da trasportare su BR ma qui hanno fatto a mio avviso un ottimo lavoro. E veniamo alla parte sicuramente più succosa: l'audio, finalmente con una traccia italiana (favolosa) in DTS HD Master Audio, ascoltata in 5.1. Fin da subito si è dimostrato di notevole fattura con un gran bel mix, potente e molto dinamico. Eccellenti certi effetti panning (inutile elencarli tutti tanti ce ne sono). Sub potente e ben controllato. Gamma media e medioalta molto dinamica e mai sottotono. Ottimo il mix del doppiaggio, non troppo forte per avere più dinamica come piace a me (
). Il livello audio è leggermente più basso rispetto alla altrettanto eccellente traccia inglese, dialoghi compresi (quelli italiani timbricamente più "freschi" ma mai inscatolati o secchi). Nella traccia inglese mi pare ci sia qualche microdettaglio in più, ma devo rifare un confronto più attento. In ogni caso le due tracce sono molto molto simili, dialoghi a parte ovviamente. La differenza tra la nostra traccia e quella cinese, in normale Dolby Digital, è piuttosto evidente, più sottotono e meno dirompente. Che dire, avere una traccia finalmente lossless con questa qualità (mantenuta rispetto al master) è un'autentica goduria. Una piccola annotazione riguarda la doppia traccia inglese, per cui ridondante, su cui ci si dovrà lavorare per lasciarne solo una (ovviamente in Atmos, non si vuole di certo toglierla ci mancherebbe!!!!). Bravissima Warner, continua su questa strada.
-
30-03-2017, 11:11 #7
Recensione del blu-ray 4K!
http://whysoblu.com/fantastic-beasts...lu-ray-review/
Io in questi giorni non ho tempo lo guarderò in settimana prossima in 4KTV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
30-03-2017, 11:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.856
Tengo a precisare che il disco 4 K recensito non è il nostro ( ovviamente per la mancanza della lingua italiana) . La nostra edizione utilizza un BD da 100 Gigabites invece del classico BD 66 necessario per ottimizzare la qualità video & audio delle tracce localizzate. Rimane da sistemare la questione delle tracce ridondanti ( in inglese e francese) che rappresentano un inutile spreco di risorse e banda.
-
10-04-2017, 17:33 #9
DISC INFO:
Disc Title: FANTASTIC_BEASTS
Disc Size: 49.053.825.034 bytes
Protection: AACS
BD-Java: No
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00100.MPLS
Length: 2:12:52.339 (h:m:s.ms)
Size: 35.011.651.584 bytes
Total Bitrate: 35,13 Mbps
(*) Indicates included stream hidden by this playlist.
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 22117 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Dolby TrueHD Audio English 3951 kbps 7.1 / 48 kHz / 3951 kbps / 24-bit (AC3 Embedded: 5.1-EX / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB)
DTS-HD Master Audio English 2282 kbps 5.1 / 48 kHz / 2282 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
DTS-HD Master Audio Italian 2259 kbps 5.1 / 48 kHz / 2259 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
Dolby Digital Audio Chinese 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dB
* Dolby Digital Audio Japanese 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps / DN -4dBTheater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
10-04-2017, 20:12 #10
Pur avendolo visionato la sera stessa dell'uscita, rilascio la recensione solo adesso, per mancanza di tempo.. in tarda serata ero troppo stanco per scriverla.
Animali Fantastici e Dove Trovarli - Recensione Blu-ray 2D (ITA)
Video: questo primo capitolo della nuova saga di J. K. Rowling vanta un traccia video davvero affascinante, un video morbido "cine-like", ma dettagliato e pulito allo stesso tempo, come potete notare fin dalla prima panoramica sulla città, o nella prima inquadratura del protagonista, osservate il dettaglio del capotto e della valigia con un ottima la solidità del colore, per una fotografia in parte de-saturata, ove i colori maggiormente in risalto anno tinte pastello, i neri sono profondi e stabili, ma senza affogamenti, un paio di panning laterali lenti non sono proprio nitidi, ma per il resto si tratta di un ottima traccia video, dalla fotografia un po' cupa, quasi si volesse mantenere quel look londinese-british "nuvoloso" anche se il film è ambientato negli States, alcune scene in interno hanno una sorta di luce giallina che si riflette anche sugli incarnati, ad esempio in alcune scene nella parte finale, ma al di là delle scelte stilistiche o gusti personali.. il video riesce a mantenere per quasi tutta la sua interezza, sempre un ottimo equilibrio e personalità, da non deludere neanche lo spettatore esigente.
9/10
Audio: ci siamo... il vero pezzo forte! un traccia Dts HD Master Audio 5.1 in Italiano da riferimento, dotata di una notevole dinamica, ottimi dialoghi che non vanno in saturazione a volume medi-alto, buona l'avvolgenza del mix, sorprendente il canale Lfe dedicato al Sub, quasi sempre potente e preciso, salvo una scena dove si sarebbe potuto sentire di più sostegno della scenza, mi riferisco all'atto conclusivo nella scena del magazzino contro il riempi spazio, il sub viene chiamato spesso in causa, come nelle migliori tracce lossless, di grande impatto ma controllato, la traccia riproduce con naturalezza la gradevole colonna sonora, che solo nelle primissime note d'apertura omaggia Harry Potter, per poi svilupparsi su una strada tutta sua, ottima la resa di suoni ambientali come vetri che si infrangono, etc.. nell'insieme è davvero una gran bella traccia, si può fare di più in termini di mix, si certamente, ma se questo fosse lo standard, ci metterebbero tutti la firma senza indugi!
9.5/10
Film: AFDT apre una nuova saga ambientata nel mondo di Harry Potter, spostandosi negli States del 1926 all'epoca del proibizionismo, il mondo è quello di Harry ma con un stile in buona parte differente.. sicuramente più maturo, d'altronde i fan di Harry sono cresciuti ormai, credo che potrebbe piacere anche a chi non è estimatore, certo se non si è mai visto neppure il primo HP, potrebbe essere più difficile capire il mondo in cui è ambientata la storia, la magia e maghi "naturali" che cercano di convivere nel nostro mondo dominato dai Babbani ("No-mag" negli States) ovvero.. esseri umani privi di poteri magici; il film è un po' lento nella prima parte, poi prende il via.. fino ai titolo di coda, ci dispiace di non aver e avuto 10-15 minuti in più per approfondire di più alcuni personaggi interessanti, che avrebbero meritato più spazio, 2 ore non sono bastate.. speriamo si possa rimediare nel secondo capitolo
7.5/10 (sarebbe stato un 8 pieno se si avesse avuto qualche minuto in più per sviluppare alcuni personaggi e qualche scena)
Conclusioni: da vedere e rivedere.. Altamente Raccomandato!
Ps:"Prossimamente lo vedro in 3D, ed aggiungere il giudizio in merito alla resa della stereoscopia e le differenze audio del DD 448kbpps italiano presente sul disco 3D"Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 10-04-2017 alle 20:25
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
03-09-2017, 20:31 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.561
Video da 9 fotografia cupa e morbida molto bella. Audio da 9 finalmente grazie ai ragazzi della petizione un dts-hd ma da riferimento voci musiche e surround cosí come il sub perfetti. Film bello come atmosfera e belli anche dei momenti comici. Avrei preferito un cattivo migliore ma va bene cosí visto il tono del film.da acquistare per sostenere i ragazzi della petizione.
-
31-12-2017, 21:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Visto oggi il bluray incluso nella edizione 4k...che dire, video eccellente nel complesso, la fotografia un po’ desaturata e a tratti fredda, ma credo sia una caratteristica del film, confermate? Inoltre ho notato in un paio di scene una grana molto evidente (ad esempio nel finale nella metro) anche in questo caso confermate che è una caratteristica della pellicola? Audio molto bello e di grande impatto.
-
01-01-2018, 12:04 #13
-
06-06-2018, 20:13 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
ciao ragazzi,avrei una domanda relativa al bluray 4k di Animali Fantastici ma che potrebbe essere legato alle impostazioni del mio tv Samsung 4k. In pratica i visi degli attori nelle scene luminose sembrano troppo accesi, quasi "bruciati" (ad esempio al banchetto politico a metà film, in particolare il viso di Jon Voight è accesissimo). Su quali parametri della tv posso lavorare per risolvere la questione? Io la tv 4k l'ho regolata usando uno dei programmi consigliati anche da voi qui sul forum, e ho regolato retroilluminazione a 10, contrasto a 100, luminosità a 0 e contrasto a 49,lasciando tutti i filtri disattivati e la nitidezza a 0. Secondo voi c'è qualche parametro su cui dovrei lavorare per migliorare l'immagine? O è una caratteristica del film (cosa che non credo a giudicare dagli screenshot visti in giro per la rete)?
Ultima modifica di MonsieurVerdoux; 07-06-2018 alle 05:10 Motivo: Spoiler eliminato
-
06-06-2018, 21:44 #15
Ma questo problema lo hai solo con questo film?
Ultima modifica di prunc; 07-06-2018 alle 12:41
La mia sala Cinema: Entra